Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’Aquila e ’l Pardo

L’Aquila e ’l Pardo

Autore: Sonia Cavicchioli

Numero di pagine: 208

In questo volume, Sonia Cavicchioli indaga sui primi anni di ducato di Rinaldo d’Este, duca di Modena dal 1694 al 1737, uno dei periodi meno studiati della storia estense. Rinaldo è per lo più ricordato come un duca rigido e bigotto, che avrebbe imposto alla corte di Modena abitudini e costumi vicini a quelli della sua precedente vita ecclesiastica. La prima fase del suo ducato è però caratterizzata da un’intensa attività mecenatesca, promossa nonostante la difficile fase politica e storica vissuta da Modena. Si dedica per esempio alla decorazione del Palazzo Ducale, nel quale fa realizzare per esempio il salone d’onore e la prima camera dell’appartamento di facciata.La ricerca evidenzia la continuità dinastica nell’adozione di temi e pattern decorativi, facendo luce su alcuni momenti fondamentali del Seicento estense, finora lasciati in ombra dagli studi. Anche nello studio dei rituali celebrativi e delle “allegrezze”, i festeggiamenti a cui i signori di Antico Regime affidavano essenziali compiti di promozione, emergono documenti, finora sostanzialmente ignorati quando non ignoti, che documentano il notevole attivismo del duca e nel loro insieme sono la...

Catalogo generale della raccolta di stampe antiche della Pinacoteca nazionale di Bologna

Catalogo generale della raccolta di stampe antiche della Pinacoteca nazionale di Bologna

Autore: Pinacoteca nazionale (Bologna, Italy). Gabinetto delle stampe

Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi dei secoli 15., 16. e 17. pubblicata da m. Gio. Bottari e continuata fino ai nostri giorni da Stefano Ticozzi. Volume primo [-ottavo ed ultimo]

Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi dei secoli 15., 16. e 17. pubblicata da m. Gio. Bottari e continuata fino ai nostri giorni da Stefano Ticozzi. Volume primo [-ottavo ed ultimo]

Numero di pagine: 574
Incisioni barocche di feste e avvenimenti

Incisioni barocche di feste e avvenimenti

Autore: Simonetta Tozzi

Numero di pagine: 250

La Roma seicentesca è una città molto speciale dove ogni luogo si presenta come unico, straordinario palcoscenico nel quale, persone, usi, fogge e mondi diversi si amalgamano tra loro perfettamente e dove riescono a convivere ideologie e poteri diversi. In epoca barocca le occasioni particolari e gli eventi della vita quotidiana si presentano con gli attributi della festa e si consumano presso il grande pubblico come uno spettacolo, nell'ambito del quale, non è più possibile rintracciare differenza tra le occasioni religiose e quelle laiche che finiscono per interagire totalmente. Il volume è dedicato all'analisi di un gruppo di incisioni del secolo XVII che fa parte del fondo "Avvenimenti", raccolta di stampe dedicate ai vari aspetti della vita a Roma tra il Cinquecento e la fine dell'Ottocento. Le acqueforti esaminate illustrano eventi per i quali si era soliti allestire grandiosi apparati effimeri: dai "Possessi" dei pontefici neoeletti alle Girandole, dal Carnevale alle Feste dinastiche, fino agli apparati funebri. Il fondo fu acquistato dal Comune di Roma nel 1930, dalle librerie antiquarie Landini e Luzzietti, gestite da noti antiquari attivi all'epoca nella capitale e...

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Enciclopedia metodica critico-ragionata delle belle arti dell'abate d. Pietro Zani fidentino. Parte prima (-seconda)

Numero di pagine: 388
Bertoldo con Bertoldino e Cacasenno

Bertoldo con Bertoldino e Cacasenno

Autore: Bertoldo

Numero di pagine: 472

A metrical version in 20 cantos, each by a different author, of the prose romances "Le sottilissime astuti di Bertoldo" and "Le piacevoli et ridicolose simplicità di Bertoldini" by Giulio Cesare Croce, and the "Novella di Cacasenno" by Adriano Banchieri; the notes are by G.A. Barotti and others (Carlo Innocenzo Frugoni, Vincenzo Marescotti ... ); engraved by Giuseppe Maria Crespi and Ludovico Mattioli.

Opere del consigliere Gian Lodovico Bianconi bolognese ministro della corte di Sassonia presso la S. Sede

Opere del consigliere Gian Lodovico Bianconi bolognese ministro della corte di Sassonia presso la S. Sede

Autore: Giovanni Lodovico Bianconi

Numero di pagine: 193
Opere del consigliere Gian Lodovico Bianconi bolognese ministro della corte di Sassonia presso la S. Sede. Volume primo [-quarto]

Opere del consigliere Gian Lodovico Bianconi bolognese ministro della corte di Sassonia presso la S. Sede. Volume primo [-quarto]

Autore: Giovanni Lodovico Bianconi

Numero di pagine: 189
Lettre del consigliere Gian Lodovico Bianconi, scritte al segretario dell'accademia Clementina di Bologna, sopra il libro

Lettre del consigliere Gian Lodovico Bianconi, scritte al segretario dell'accademia Clementina di Bologna, sopra il libro

Autore: Graf Giovanni Lodovico Bianconi

Numero di pagine: 50
Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII

Raccolta di lettere sulla pittura, scultura ed architettura scritte da' più celebri personaggi dei secoli XV, XVI, e XVII

Autore: Giovanni Gaetano Bottari

Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassare Boncompagni

Catalogo di manoscritti ora posseduti da D. Baldassare Boncompagni

Autore: Baldassarre Boncompagni

Numero di pagine: 520
Storia dell'Accademia Clementina di Bologna aggregata all'Instituto delle Scienze e dell'Arti. Volume primo [-secondo]

Storia dell'Accademia Clementina di Bologna aggregata all'Instituto delle Scienze e dell'Arti. Volume primo [-secondo]

Numero di pagine: 391
Vite de' pittori bolognesi non descritte nella Felsina pittrice alla maesta di Carlo Emanuele 3. re di Sardegna &c. &c. 3Luigi canonico Crespi ́

Vite de' pittori bolognesi non descritte nella Felsina pittrice alla maesta di Carlo Emanuele 3. re di Sardegna &c. &c. 3Luigi canonico Crespi ́

Autore: Luigi Crespi

Numero di pagine: 344
Opere della bibliografia bolognese che si conservano nella Biblioteca municipale di Bologna

Opere della bibliografia bolognese che si conservano nella Biblioteca municipale di Bologna

Autore: Biblioteca comunale dell'Archiginnasio (Bologna, Italy) , Luigi Frati

Numero di pagine: 1730
Storia dell'Accademia Clementina di Bologna aggregata all'Instituto delle Scienze e dell'Arti. Volume primo [-secondo][Giampietro Zanotti]

Storia dell'Accademia Clementina di Bologna aggregata all'Instituto delle Scienze e dell'Arti. Volume primo [-secondo][Giampietro Zanotti]

Numero di pagine: 391
Storia dell'accademia Clementina di Bologna aggregata all'instituto delle scienze e dell'arti

Storia dell'accademia Clementina di Bologna aggregata all'instituto delle scienze e dell'arti

Autore: Giampietro Zanotti

Numero di pagine: 391
Storia dell' Academia Clementina di Bologna aggregata all' instituto delle scienze e dell' arti volume primo [ - volume secondo]

Storia dell' Academia Clementina di Bologna aggregata all' instituto delle scienze e dell' arti volume primo [ - volume secondo]

Autore: Giovanni Pietro Zanotti

Raccolta di Lettere sulla Pittura, Scultura ed Architettura scritte da'piu celebri Professori che in dette arti fiorirono dal Secolo XV. al XVII

Raccolta di Lettere sulla Pittura, Scultura ed Architettura scritte da'piu celebri Professori che in dette arti fiorirono dal Secolo XV. al XVII

Autore: Carlo Barbiellini

Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura, scritte da' piu celebri professori che in dette arti fiorirono dal secolo XV al XVII

Raccolta di lettere sulla pittura scultura ed architettura, scritte da' piu celebri professori che in dette arti fiorirono dal secolo XV al XVII

Ultimi ebook e autori ricercati