Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L’Archivio Gnoli

L’Archivio Gnoli

Autore: Chiara Licameli

Numero di pagine: 358

Il volume offre un’analisi dei testi contenuti nell’Archivio Gnoli, appartenente a una delle famiglie di letterati più notevoli della Roma ottocentesca. I documenti – perlopiù inediti – consentono di descrivere i profili poco noti di Tommaso e Teresa Gnoli, nonché di indagare i primi passi di autore del più giovane Domenico, offrendo uno sguardo dall’interno sulle vicende di una città in divenire, tra Restaurazione e Risorgimento. Ne emerge una realtà complessa e sfaccettata in cui le vie della cultura si articolano attorno ad alcuni nodi problematici come la declinazione romana del discorso nazionale, il rapporto tra la circolazione dei saperi e il controllo pontificio, le reti di relazioni e le pratiche della sociabilità che intercorrevano tra gli abitanti dell’Urbe e quanti provenivano dal contesto italiano ed europeo.

Caro Olgogigi

Caro Olgogigi

Autore: Ferdinando Cordova , Olga Lodi , Luigi Lodi

Numero di pagine: 567

Dotata di un'intensa bellezza, che fu celebrata dai suoi contemporanei, e, soprattutto, di spigliata intelligenza e sensibilità, Olga Ossani attraversò da protagonista il giornalismo romano e la società intellettuale, quale si venne determinando, in Italia, a cavallo fra Ottocento e Novecento. Amica di poeti, scrittori ed artisti - primo fra tutti, Gabriele D'Annunzio - fu osservatrice attenta della vita del nostro Paese, di cui esaminò e descrisse, in maniera brillante, il costume. Contribuì a fondare importanti quotidiani - il "don Chisciotte della Mancia", "il don Chisciotte di Roma", "Il Giorno", "La Vita" e la rivista "La Nuova Rassegna"--Che, diretti dal marito, l'emiliano Luigi Lodi, allievo di Carducci e giornalista di razza, mobilitarono l'opinione pubblica contro una gestione autoritaria del Paese e per un suo ammodernamento, il quale avesse, come obiettivo, una società di cittadini e non di sudditi. Nei suoi articoli, in particolare, Olga sostenne i diritti delle donne e la loro pari dignità con gli uomini nelle professioni e nella vita civile. Memorabile rimase, in tal senso, su "La Vita", la campagna perché le donne venissero ammesse al voto. Seguita,...

Compendio delle meditazioni del venerabile padre Ludovico da Ponte della Compagnia di Gesù ... Tomo primo (-secondo)

Compendio delle meditazioni del venerabile padre Ludovico da Ponte della Compagnia di Gesù ... Tomo primo (-secondo)

Numero di pagine: 616
Raccolta delle opere minori di Ludovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena

Raccolta delle opere minori di Ludovico Antonio Muratori bibliotecario del serenissimo signor duca di Modena

Numero di pagine: 422
Orazioni del p.m. Ludovico Fenati minor conventuale di S. Francesco consecrate al reverendissimo padre il padre maestro Giuseppe Ximenez priore generale ..

Orazioni del p.m. Ludovico Fenati minor conventuale di S. Francesco consecrate al reverendissimo padre il padre maestro Giuseppe Ximenez priore generale ..

Autore: Lodovico Antonio Fenati

Numero di pagine: 537
Maestà di Roma

Maestà di Roma

Autore: Stefano Susinno , Sandra Pinto , Liliana Barroero , Fernando Mazzocca

Numero di pagine: 715

Una mostra spettacolare allestita in tre sedi prestigiose ricostruisce l'eclettico mondo delle arti della Roma ottocentesca preunitaria. Oltre settecento opere provenienti dai più prestigiosi musei del mondo ritornano nella città dove furono concepite o realizzate; assoluti capolavori, tra gli altri, di Canova e Thorvaldsen, Hayez e Ingres, Turner e Corot, Gericault e Ivanov. Dipinti, sculture, grandi cartoni, disegni, stampe, fotografie, mosaici, bronzi, selezionati dai maggiori studiosi dell'Ottocento italiano e straniero.Alle Scuderie del Quirinale prende corpo la dimensione universale della Roma ottocentesca, in un percorso scandito da grandi capolavori della pittura, della scultura e delle arti applicate: dal Sogno di Ossian di Ingres alle due Veneri Italiche di Canova e di Thorvaldsen. Alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna il tema è invece il ruolo di Roma come meta insostituibile per apprendere forme e tecniche della tradizione classica e cristiana, nonché il processo di formazione degli artisti di ogni nazionalità che fecero capo a Roma.

Dipinti del barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia

Dipinti del barocco romano da Palazzo Chigi in Ariccia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 114

L'esposizione di circa 40 quadri, opere bellissime della grande stagione pittorica del Barocco Romano del 600, si inserisce in un filone di eventi di forte rilevanza che Cavallino ha realizzato, in quest'ultimo decennio, con l'obiettivo di promuovere l'avvicinamento di un grande pubblico alla grande arte. La finalità di questo evento, cosí come scrive Francesco Petrucci, è proporre un inedito e stimolante gemellaggio fra il “Barocco Leccese” e il “Barocco Romano”, momento di riflessione sul rapporto culturale tra i due principali centri del barocco in Italia.

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Bollettino ufficiale delle nomine, promozioni e destinazioni negli ufficiali e sottufficiali del R. esercito italiano e nel personale dell'amministrazione militare

Galleria nazionale d'arte antica

Galleria nazionale d'arte antica

Autore: Lorenza Mochi Onori , Rossella Vodret Adamo , Galleria nazionale d'arte antica (Italy)

Numero di pagine: 524

Prefazioni: Francesco Rutelli; Emmanuele Francesco Maria Emanuele; Presentazione, Claudio Strianti;La Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Lorenza Mochi Onori e Rossella Vodret; Le principali collezioni confluite nella Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, Lorenza Mochi Onori e Rossella Vodret; Catalogo, Lorenza Mochi Onori e Rosella Vodret; Mostre; Indice per autori; Indice per sogetto; Indice per provenienza; Bibliografia.

Dipinti tra rococò e neoclassicismo da palazzo Chigi in Ariccia

Dipinti tra rococò e neoclassicismo da palazzo Chigi in Ariccia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 130

La mostra è dedicata alla memoria di Fiammetta Luly Lemme (Ancona, 20 marzo 1937 – Roma, 29 marzo 2005), avvocato, collezionista e studiosa d'arte, moglie dell'avvocato Fabrizio Lemme, che con lei ha condiviso i medesimi interessi per l'arte e il collezionismo, che ancora coltiva. La collezione Lemme, formata con la consulenza di insigni studiosi quali Federico Zeri, Italo Faldi e Giuliano Briganti, fornisce un rilevante materiale di studio per la conoscenza della pittura barocca, rococò e proto-neoclassica, con particolare attenzione al Settecento romano. Nel 1998 i coniugi Lemme donarono al Museo del Louvre venti quadri e una scultura, collocati nella “Sala Lemme”, mentre altri ventuno furono donati contestualmente alla Galleria Nazionale d'Arte Antica di Palazzo Barberini, oggi organicamente inseriti nel nuovo allestimento. Il 28 maggio 2007 Fabrizio, Giuliano e Ilaria Lemme hanno formalizzato la donazione al Palazzo Chigi in Ariccia del nucleo più importante della collezione, costituito da 128 dipinti, in gran parte già oggetto di notifica del Ministero dei Beni Culturali e Ambientali come insieme di elevato interesse storico artistico (Decreto del 1 dicembre 1998)....

Manuale cronologico dalla nascita di Cristo Signore sino a' di correnti dell'abate Camillo Ricciuti

Manuale cronologico dalla nascita di Cristo Signore sino a' di correnti dell'abate Camillo Ricciuti

Autore: Camillo Ricciuti

Numero di pagine: 225
La patria; geografia dell' Italia: pte. 1 Introduzione generale. 1890. Provincia di Torino. 2. ed. 1907. Provincia di Alessandria. 1890. Provincia di Cuneo. 1891. Provincia di Novara. 1891. Provincie di Genova e Porto Maurizio. 1892. 6 v

La patria; geografia dell' Italia: pte. 1 Introduzione generale. 1890. Provincia di Torino. 2. ed. 1907. Provincia di Alessandria. 1890. Provincia di Cuneo. 1891. Provincia di Novara. 1891. Provincie di Genova e Porto Maurizio. 1892. 6 v

Della Istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori proseguita da fr. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo [-decimosettimo]

Della Istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' Predicatori proseguita da fr. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo [-decimosettimo]

Autore: Filippo Angelico Becchetti

Numero di pagine: 504
Della istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' predicatori proseguita da F. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo -decimosettimo

Della istoria ecclesiastica dell'eminentissimo cardinale Giuseppe Agostino Orsi dell'Ordine de' predicatori proseguita da F. Filippo Angelico Becchetti del medesimo ordine tomo primo -decimosettimo

Autore: Giuseppe Agostino Orsi

Numero di pagine: 444
Elucubrazioni storico-diplomatiche su Giovanna I.a, regina di Napoli e Carlo III di Durazzo

Elucubrazioni storico-diplomatiche su Giovanna I.a, regina di Napoli e Carlo III di Durazzo

Autore: Matteo Camera

Numero di pagine: 343

Ultimi ebook e autori ricercati