Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 21 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
P.R.G. (Paolo Raùl Giorgio)

P.R.G. (Paolo Raùl Giorgio)

Autore: Giorgio V. Bianchi

Numero di pagine: 420

Amicizia e passione per la montagna: questi sono gli ingredienti che accomunano Paolo Mauri, Raùl Lecchi e Giorgio Bianchi, giovani di Seveso (MB) che hanno dato vita al gruppo PRG (Paolo, Raùl e Giorgio). Sui sentieri di montagna, come su quelli della vita, la PRG ha accompagnato ed intrecciato molte storie, dando modo ad un gruppo di amici di amalgamarsi e diventare un punto di riferimento per non perdersi di vista.

Arrampicare è il mio mestiere

Arrampicare è il mio mestiere

Autore: Cesare Maestri

Numero di pagine: 256

Cesare Maestri, il ragno delle Dolomiti, uno fra i più grandi alpinisti di tutti i tempi, racconta le sue scalate memorabili e i momenti più importanti della sua esistenza: la storia di uno scalatore cui la montagna ha regalato grandi gioie ma anche inflitto profondi dolori e una riflessione di un uomo e di uno sportivo su se stesso sviluppata nella solitudine delle arrampicate e nel silenzio della notte. Un libro sull'alpinismo che ci parla di vita, di dolore, di morte e del rapporto con le persone che ci accompagnano durante il nostro cammino, non necessariamente in verticale.

Diario di guerra e amore

Diario di guerra e amore

Autore: Romano Lucio Zanon

Numero di pagine: 266

Un grande affresco storico e un romanzo che l’autore ha tratto dai racconti del nonno, un combattente della Grande Guerra. Dopo aver dovuto lasciare la sua adorata moglie e tre bambine, il soldato Lonardi ha combattuto in uno dei reggimenti più martoriati del fronte. Ferito e scampato alla morte quasi per miracolo parecchie volte, nel ’17 fu catturato dagli Austriaci ed internato nel campo di prigionia di Mauthausen, un inferno dove freddo, fame e malattie fanno morire ogni giorno dei prigionieri. Nel ’18 per non morire di fame fugge e... Una storia appassionante di 100 anni fa, impossibile da lasciare nel dimenticatoio.

Tutto sarebbe tornato a posto

Tutto sarebbe tornato a posto

Autore: Michele Cocchi

Numero di pagine: 142

C’è un ragazzo in carrozzina e una donna che lo spinge sul lungomare. C’è una bambina, in un ambulatorio, seduta a terra con le gambe divaricate e un dottore che parla a sua madre. C’è un uomo, al centro di una piazza, che osserva da lontano un funerale. C’è un’infermiera che apre gli oblò di un’incubatrice e un neonato minuscolo rannicchiato dentro un nido di stoffa. C’è una coppia dentro una casa e uno sconosciuto armato seduto di fronte a loro. Ci sono due amici che arrancano su un costone roccioso e si aggrappano alla ramaglia che spunta dalla terra. C’è un ragazzino che cammina in un bosco con uno zaino sulle spalle e un cane ferito al fianco. C’è una giovane donna di fronte a uno specchio in una camera d’ostello che si preme le mani sui seni. C’è un bambino, dentro una buca scavata nel bagnasciuga, che lancia in aria palle di sabbia e due donne che lo stanno a osservare. Un’umanità costituita di esistenze dolorose, che percorrono la vita in un fragile equilibrio, sempre colte nell’istante esatto in cui un urto inaspettato sopravviene a farle vacillare pericolosamente. Dieci racconti scritti con una prosa precisa e levigata, che narrano il...

Il Mugello è una trapunta di terra

Il Mugello è una trapunta di terra

Autore: Simona Baldanzi

Numero di pagine: 160

Ero stanca del Mugello, di questa terra-cantiere che si trasforma per rimanere sempre come è. Una terra di transito, stronza, senza carattere. Non ne potevo più di difendere qualcosa senza colonna vertebrale. Difenditi da sola. Questo, alla fine, le volevo dire, andandomene, come quando si sbatte la porta e si dicono cose forti e ridicole. Poi ci torni, vinta. La terra ti sta sotto le unghie, ti sta negli occhi e non va via. Decidi pure di fartela a piedi, di stare con lei per interi giorni di fila. Lechiese, i boschi, la scuola di don Milani e la tomba di Dossetti, le torri e gli orologi, le burraie e le cave, i morti di guerra e sul lavoro, i mobilifici e le fabbriche dismessi,le colline di tanti verdi che mi calmano, le montagne che paiono dorsi di animali preistorici. Riecco il Mugello. Un passo alla volta.

Racconto d'inverno

Racconto d'inverno

Autore: Oreste Del Buono

Numero di pagine: 140

Il campo è quello di Gerlospass, sulle Alpi austriache. Tommaso, insieme a un gruppo di prigionieri polacchi, ucraini e italiani, lavora alla creazione di una linea elettrica tra il Tirolo e il Salisburghese. Tirano su i pali del telegrafo nella neve, sotto un cielo livido e inclemente. Le giornate hanno l’odore asprigno dei mantelli bagnati, le scarpe sono basse e rotte, le labbra dolenti come i muscoli. Alla sera, gli stanzoni si riempiono del fumo delle stufe. Fuori dai vetri corre l’urlo delle abetaie lungo i pendii lisciati dalle tormente e di notte si sente il tonfo delle imposte. Ogni tanto del pane raffermo e una tazza di caffè di ghiande danno un po’ di sollievo alle gambe stroncate. Ma non si aspetta più nulla. Si guarda soltanto l’assurdo candore della neve e si pensa che l’inverno non sia più una stagione, ma uno stato dell’anima, una sorte chiusa, come se la prigionia durasse da sempre e la vita, ormai, fosse stata recisa.Oreste Del Buono è tra i primi in Italia a raccontarci l’esperienza del lager, con una lingua ruvida e urgente ma di grande espressività, e quasi in presa diretta: Racconto d’inverno, scritto sulla base di una breve novella,...

Taci Infame

Taci Infame

Autore: Molino Walter

Numero di pagine: 239

Nei territori dominati dalle mafie, i giornalisti che indagano e denunciano diventano bersaglio di minacce, intimidazioni e aggressioni. Lavorano solitamente in testate locali, come accadeva a Mauro Rostagno o a Peppino Impastato, sono indifesi e vulnerabili, rimangono sconosciuti, finché non arrivano a subire la violenza estrema dell'omicidio. Questo libro è un reportage esemplare sulla più inquietante periferia dell'informazione italiana, quella del Mezzogiorno d'Italia, grazie al quale vengono sottratte dal silenzio e dall'isolamento persone e storie altrimenti invisibili. Tra i protagonisti di "Taci infame" vi sono Antonio Sisca, il giornalista calabrese che ha scoperto cinque casi di "lupara bianca" indicandone anche i mandanti; Dino Paternostro, cronista dell'ascesa criminale dei corleonesi; Antonio Anastasi, che ha fatto conoscere le cosche del crotonese; Carlo Ruta, a cui si devono molte delle verità sull'omicidio di Spampinato, il giornalista ucciso per aver denunciato le commistioni tra mafia e politica nella provincia di Ragusa. Chi sapeva dell'esistenza di Rostagno o Giancarlo Siani o Peppino Impastato prima che fossero uccisi? Sui cronisti vittime di mafie si sono ...

Giro centenario

Giro centenario

Autore: Luciano Boccaccini

Avevo quattordici anni e facevo la terza media quando ho scoperto il Giro d’Italia. Due anni prima ero stato folgorato dalle immagini colorate di Fausto Coppi, che campeggiavano sulle pareti di una vecchia bottega di biciclette, di fianco a casa mia. Il rosa, il giallo, l’azzurro e l’arcobaleno, le maglie del campionissimo, mi fecero sognare e dimenticare il bianconero della maglia di Omar Sivori e della televisione di allora. Era il 2 giugno 1967. Festa della Repubblica. Il Giro d’Italia del cinquantenario, approdava, prima di salire sui monti pallidi, a Lido degli Estensi, una delle sette località balneari, situato tra le millenarie valli di Comacchio e il Delta del Po...

La maligredi

La maligredi

Autore: Gioacchino Criaco

Numero di pagine: 320

Esiste una generazione di calabresi cresciuta fra cunti, miracoli di santi e dèi. A quei tempi il furto era vergogna, il sopruso arroganza e nelle rughe di Africo insegnavano a non frequentare i peggiori. E la mafia, che c’era stata, che c’era, vedeva restringersi rancorosa il proprio spazio. A quei tempi cresce Nicola, e con lui gli amici Filippo e Antonio, compagni di avventure. Ragazzini che vanno a scuola, o, meglio, che marinandola si avvicinano alla piccola criminalità. Ma l’arrivo improvviso di Papula, un ragazzo più grande, che lavora in Germania e torna in paese parlando di rivoluzione, solleva un vento nuovo per tutto l’Aspromonte e fa sognare gli uomini, le donne e i ragazzini. E allora a San Luca prende a pulsare la protesta operaia e Platì diviene la patria del cooperativismo contadino. È il Sessantotto aspromontano – in pochi lo conoscono, ma c’è stato. Fa nascere la speranza di fondare un mondo nuovo, di ottenere diritti: i poveri scoprono di aver bocca e idee; le donne trovano il coraggio di scioperare contro gli gnuri; i figli si rivoltano contro i padri, i fratelli contro i fratelli. E poi tutti, insieme, contro i compari. Lo stato, invece, si...

Maria - Nata per la libertà - Amalia Frontali

Maria - Nata per la libertà - Amalia Frontali

Autore: Amalia Frontali

Numero di pagine: 264

Una storia lontana eppure ancora vicina nella memoria. Una donna la cui impresa ha segnato la vita di tante persone. Un romanzo storico accurato, dalla voce di una nuova autrice di talento che ha saputo tratteggiare con maestria ed estremo rispetto la storia di uomini e donne che hanno fatto la Storia del nostro Paese. Aprile 1944: appesa ai cornicioni una donna fugge dalle finestre dell’ospedale Niguarda, a Milano. È Maria Peron, un’infermiera trentenne, nubile, che abita in un convitto di suore e non ha alcun interesse per la politica, né tantomeno per la lotta armata. Però è coraggiosa, affamata di libertà e la sua bussola morale è infallibile. Ricercata dai fascisti, prende una decisione che le cambierà la vita: salire sui monti della Valgrande e diventare una ribelle. Maria trascorre un anno insieme ai partigiani e si spende senza riserve per prestare aiuto, senza mai imbracciare un’arma. Organizza un’infermeria e un presidio sanitario, si guadagna un grado da ufficiale e i galloni di chirurgo sul campo. Attraversa l’inferno della guerra, trovandosi testimone e protagonista di eventi drammatici e atti di ordinario eroismo e facendo i conti, giorno dopo...

I grandi eroi della montagna

I grandi eroi della montagna

Autore: Pietro Garanzini , Rossella Monaco

Numero di pagine: 288

Uomini e donne che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, superando i limiti umani Il rapporto dell’uomo con la montagna è antichissimo. La montagna, spesso ostile e pericolosa, l’ha protetto dai pericoli, gli ha permesso di cogliere il mondo dall’alto, nel suo insieme, di guardare il cielo e sentirsi più vicino all’infinito. È il luogo in cui l’uomo ritrova sé stesso, spingendosi oltre i propri limiti, nella solitudine delle cime, pur in mezzo ai compagni di cordata. Questo libro è un mosaico di storie di eroi che si sono distinti sulle vette più alte del mondo, realizzando imprese eroiche, salvataggi rischiosi, portando un po’ delle proprie vite sulle montagne che hanno scalato. Uomini e donne che sono rimasti nella storia dell’alpinismo mondiale, di differenti nazionalità ed età, con vissuti e sostrati culturali e sociali anche molto diversi tra loro. Un viaggio indimenticabile alla scoperta di ogni eroe, eccezionale, forte, e capace al tempo stesso di guardare alle proprie fragilità, per superarle con consapevolezza e coraggio. I ritratti affascinanti degli uomini e delle donne che hanno sfidato l’altitudine e i limiti umani Tra gli eroi...

I racconti delle isole sospese

I racconti delle isole sospese

Autore: Dario Battistel

Sara vive a Celestia, un’isola sospesa tra le nuvole del cielo. Nella fattoria dei nonni, la bambina passa le giornate in compagnia del fratello Pet e di Meringatta. Ma una misteriosa chiave piovuta dal cielo ed un terremoto inaspettato sconvolgono la quotidianità del suo piccolo mondo. Un’isola sconosciuta si è agganciata a Celestia ed un misterioso folletto si aggira per la fattoria. Cosa è venuto a fare? Gli eventi che seguiranno costringeranno Sara ad inseguire il folletto fino ai Confini di Celestia e oltre, nel cuore dell’isola sconosciuta. Un’avventura fantastica, tra foreste di alberi-foglia e deserti di sale, in un mondo popolato da bizzarri individui, non sempre amichevoli.

È andata così

È andata così

Autore: Massimo Cotto , Luciano Ligabue

Numero di pagine: 360

È andata così ripercorre la straordinaria parabola artistica di Luciano Ligabue, disco per disco, concerto per concerto e hit dopo hit, svelando aneddoti, retroscena e dettagli creativi completamente inediti. Il racconto di Luciano Ligabue e Massimo Cotto è accompagnato da un ricco apparato fotografico di 360 foto. Molto interessante anche l'appendice che contiene tutta la discografia di Ligabue con tutte le copertine dei singoli, degli album, dei cofanetti, dei VHS, insomma, di tutta la produzione musicale di Ligabue. Quando Luciano Ligabue apre le porte a Massimo Cotto a Correggio, tutto sembra chiaro: ha voglia di raccontare 30 anni di musica e di carriera. I due si rifugiano a Ca' di Pòm, la palazzina dove Ligabue ha scritto (nella famosa Stanza rossa) la maggior parte delle canzoni di "Buon compleanno Elvis". Una giornata a ricordare e registrare, a sbobinare ricordi e accumulare materiale. Ma accade l'imprevedibile. La situazione in Italia peggiora. Dal giorno successivo, è lockdown. Impossibile vedersi. Ma il libro oramai deve andare avanti, c'è l'urgenza di raccontare. Cambia il metodo, e i due iniziano a confrontarsi e a scambiarsi i racconti via mail. Sembra un...

45 Raccontages

45 Raccontages

Autore: Antonio Savignano

Numero di pagine: 176

I raccontages sono figli ibridi ed effetti collaterali di vecchi e nuovi reportages, raccolta di narrazioni fatte in vari paesi da personaggi conosciuti e frequentati dall’autore durante inchieste giornalistiche in pace e in guerra: personaggi che, incontrati casualmente in viaggio, e soltanto a volte direttamente o indirettamente coinvolti nelle inchieste, riferivano confidenze ed episodi legati alla loro vita privata. Di tali confidenze e ricordi personali si è cercato di riportare oltre che il contenuto essenziale anche il tipo di linguaggio usato e di approccio psicologico all’argomento percepito ed esposto secondo punti di vista inevitabilmente influenzati dai diversi ambienti sociali e culturali di chi li riferiva. Dei narratori, dove possibile, sono riportati, proteggendone l’anonimato, i tipi di attività che esercitavano. Altre storie invece sono assemblate da frettolose annotazioni tracciate su taccuini di viaggio. I raccontages sono la faccia umana, privata e segreta dei personaggi che hanno popolato i reportages giornalistici dell’autore: scie apparentemente minori di esperienze e sentimenti capaci di sopravvivere agli ingialliti momenti delle effimere...

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Italian Cycling Biography Introduction

Italian Cycling Biography Introduction

Autore: Source Wikipedia

Numero di pagine: 84

Please note that the content of this book primarily consists of articles available from Wikipedia or other free sources online. Pages: 83. Chapters: Giorgia Bronzini, Francesco Ginanni, Michele Scarponi, Rodolfo Massi, Giuseppe Olmo, Moreno Argentin, Giovanni Visconti, Fiorenzo Magni, Ercole Baldini, Paolo Savoldelli, Antonio Bevilacqua, Mauro Trentini, Marco Giovannetti, Francesco Gavazzi, Vera Carrara, Danilo Napolitano, Antonio Maspes, Tatiana Guderzo, Paolo Tiralongo, Maria Canins, Leandro Faggin, Gianluca Bortolami, Roberto Chiappa, Andrea Moletta, Giampaolo Caruso, Marino Basso, Corrado Herin, Daniele Nardello, Marzio Bruseghin, Luca Paolini, Rinaldo Nocentini, Fabrizio Guidi, Michele Dancelli, Daniele Pontoni, Nicola Minali, Eros Poli, Salvatore Commesso, Wladimiro Panizza, Francesco Chicchi, Eddy Mazzoleni, Matteo Priamo, Angelo Conterno, Alberto Ongarato, Adriano Malori, Marco Velo, Giovanni Brunero, Jules Rossi, Enrico Gasparotto, Guido Trentin, Giuseppe Guerini, Leonardo Bertagnolli, Dario Cataldo, Raffaele di Paco, Cristian Moreni, Alessandro Bertolini, Mirco Lorenzetto, Giovanni Pettenella, Italo Zilioli, Tullio Campagnolo, Pierino Baffi, Nino Defilippis, Serse Coppi, ...

Ultimi ebook e autori ricercati