Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Kein Espresso für Commissario Luciani
Autore: Claudio Paglieri
Numero di pagine: 417
Bei Anpfiff Mord. Zweite Halbzeit im Fußballstadion von Genua: Eine aufgebrachte Fangemeinde wartet fiebernd auf den Fortgang des Spiels. Doch der Schiedsrichter lässt auf sich warten. Als man endlich die Tür seiner Kabine öffnet, pendelt Tullio Ferretti leblos an der Decke. Selbstmord? Doch warum stehen sowohl Tisch als auch Stuhl mehr als einen Meter von dem Toten entfernt, und wie kann es sein, dass seine Tür zwar verschlossen war, der Schlüssel jedoch unauffindbar bleibt? Schnell wird Kommissar Luciani, dem unbestechlichen Einzelgänger, klar, dass es hier ums große Geschäft geht: Manager schmieren Hooligans, Linien- und Schiedsrichter werden bestochen, um Aufstiege zu ermöglichen -- ein abgekartetes Spiel. Unbeirrbar in dem Vorsatz, nichts als die reine Wahrheit gelten zu lassen, nimmt Luciani den Kampf auf, behindert von Drohungen, korrupten Staatsanwälten, dem atemberaubenden Hintern der Versicherungsdetektivin Sofia Lanni und nicht zuletzt von den Schatten seiner eigenen Vergangenheit ...
Da papa Luciani a papa Wojtyla
Autore: Luigi Incitti
Numero di pagine: 192
Estasi brevi. Futuristi di Puglia: Casavola, Luciani e gli altri
Autore: Salvatore Colazzo
Numero di pagine: 196
Processo Luciani e coimputati per l'assassinio di Raffaele Sonzogno commesso in Roma il 6 febbraio 1875 dibattutosi il giorno 19 ottobre 1875 e seguenti davanti alle Assisie di Roma
Numero di pagine: 100
Processo Luciani e coimputati per l'assassinio di Raffaele Sonzogno commesso in Roma il 6 febbraio 1875, dibattutosi nei giorni 18 ottobre 1875 e seguenti davanti alle Assisse di Roma
Autore: Giuseppe Luciani
Numero di pagine: 214
Roncalli e Luciani
Autore: Fabio Tonizzi , Enrico Galavotti , Giovanni Vian
Numero di pagine: 112
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo I salirono sulla cattedra di Pietro dopo essere stati patriarchi di Venezia per alcuni anni. L’incontro con la complessa realtà della diocesi lagunare, che si trovava ad affrontare problemi sociali ed ecclesiali di non poco conto, in tempi non facili, certamente orientò e, in qualche modo, condizionò la loro esperienza pastorale. Venezia divenne così il luogo in cui il cardinale Roncalli e il cardinale Luciani esercitarono il loro servizio alla vita della Chiesa, nell'incontro e nel dialogo con la comunità civile. Dell’esperienza fatta a Venezia, cosa portarono a Roma, al centro del cattolicesimo, come pastori universali? Cosa rimase delle scelte, dei progetti e degli incontri veneziani nel nuovo e grande orizzonte della Chiesa? Il volume cerca di rispondere a tali domande, mettendo in luce alcuni aspetti dell’azione pastorale dei due patriarchi diventati papi, soprattutto la loro attenzione ai problemi sociali, a quelli del mondo del lavoro e dei rapporti con le altre Chiese e confessioni cristiane.
Processo Luciani e coimputati per l'assassinio di Raffaele Sonzogno commesso in Roma il 6 febbraio 1875 dibattutosi dal 19 ottobre al 13 novembre 1875 davanti alle Assise di Roma
Autore: Italia : Corte di assise
Numero di pagine: 104
La strana morte di Papa Luciani
Autore: Jacopo Pezzan , Giacomo Brunoro
Numero di pagine: 45
Quella della Curia Romana è una storia plurimillenaria fatta di luci ed ombre, di grandi personalità e di foschi individui. La vicenda dell’elezione e della prematura scomparsa di Papa Luciani si inserisce a pieno titolo nella lunga serie di episodi che ancora oggi sono avvolti nel mistero: una morte improvvisa e su cui non è stata fatta alcuna indagine. E poi tutta una serie di simboli inquietanti, a cominciare dai 33 giorni di durata del pontificato di Papa Giovanni Paolo I, per arrivare al terzo segreto di Fatima di cui pare che Albino Luciani fosse a conoscenza. Ma in questa storia si incrociano anche i grandi scandali della finanza vaticana che negli anni ’70 e ’80 minarono profondamente la credibilità della Chiesa con il caso del Banco Ambrosiano e quello dello IOR. E ancora alti prelati vaticani iscritti a logge massoniche e la figura di Licio Gelli a tramare nell’ombra: cos'è successo a Roma in quel lontano settembre 1978?
Uno sguardo su Albino Luciani
Autore: Angelo Scola
Numero di pagine: 48
Albino Luciani è un testimone per il futuro. Un uomo che ha esercitato in modo quotidiano e deciso l'umiltà e l'obbedienza. Umiltà, nel suo senso etimologico, intesa come lo stare aderenti al suolo e quindi l'aspettarsi tutto dall'alto, e obbedienza come il segreto di questa attesa. Il presente volume vuol aiutare il lettore ad approfondire la sua personalità, la sua vita, in particolare le diverse fasi del suo ministero e, soprattutto, il suo prezioso magistero. In esso emerge con chiarezza come il cemento che tiene unite umiltà e obbedienza sia il profondo senso di libertà di questa straordinaria figura di parroco veneto e pastore della Chiesa universale.
Orazione letta ... nell' esequie di monsignor ... Luciano dr. Luciani
Autore: Giannantonio Moschini
Rapporto del Dott. Carlo Passerini sulla memoria manoscritta del Sig. F. Luciani di Castelnuovo intitolata sulle larve danneggiatrici del grano siciliano inviata all'I. e R. Accademia dei Georgofili di Firenze ; Unitamente agli insetti, nel luglio 1833
Autore: Carlo Passerini
Numero di pagine: 10
L'ultimo reduce. Aldo Luciani, memorie di un prigioniero nei Balcani
Autore: Roberto Andreuccetti
Numero di pagine: 104
La prigionia di Aldo Luciani nel campo di concentramento di Bor, una località situata nel sud est della Serbia, fu una autentica tortura; la vita era resa impossibile dalla fame, dalle malattie e dalla crudezza dei metodi di sorveglianza adottati degli uomini delle SS. Dopo un anno di internamento e di sofferenze nel lager serbo, finalmente l'esercito dell'Armata Rossa arrivò a cacciare i tedeschi e a liberare i prigionieri italiani, che non vennero però rimpatriati, ma dovettero sopportare un nuovo periodo di detenzione in un campo di lavoro situato alla periferia della città di Izmail, un grosso centro alle foci del Danubio, tra la Moldavia e la Romania. Dopo numerose peripezie, nell'ottobre del 1945 Aldo Luciani venne finalmente liberato e potè intraprendere il lungo viaggio che lo riportò in Italia. Gli eventi che hanno visto protagonista questo giovane poco più che ventenne, durante due diversi periodi di internamento, permettono di fare un raffronto fra i metodi di privazione della libertà propri dei tedeschi e quelli dei russi, nonché fra la diverse psicologie dei carcerieri.
La vita nuova, ridotta a miglior lezione, note di A. Luciani
Autore: Dante Alighieri
Sulla Maremma cenni del dottore Francesco Luciani
Autore: Francesco medico Luciani (medico)
Numero di pagine: 32
Il magistero di Albino Luciani
Autore: papa Joan Pau I
Numero di pagine: 539
Il giardino, museo e gabinetto dell'illustrissimo e reverndissimo monsignore Michelangelo Luciani ...
Autore: Girolamo Toschi Vespasiani
Numero di pagine: 32
Risposta del prof. Luigi Luciani alla critica sperimentale della attività diastolica pei dottori A. Mosso e L. Pagliani
Autore: Luigi Pagliani
Numero di pagine: 52
Pel giubileo del prof. Luigi Luciani
Autore: Comitato promotore per le onoranze al prof. Luigi Luciani
Numero di pagine: 28
Keine Pizza für Commissario Luciani
Autore: Claudio Paglieri
Numero di pagine: 406
Jahrhundertelang hat sie in den Tiefen der Tyrrhenischen See geschlummert: eine bronzene „Themis“, die Göttin der Gerechtigkeit, aus den begnadeten Händen des antiken Bildhauers Lysipp. Ende der sechziger Jahre hält sie den Zeitpunkt für gekommen, sich dem italienischen Volk zu zeigen. Aber, ach, die Menschen sind noch nicht bereit: Blut fließt, der Kopf der Statue geht verloren, und ihr Körper verschwindet für weitere vierzig Jahre in einem sicheren Versteck. Doch dann taucht die kopflose Göttin wieder auf – just zum Amtsantritt des neuen Kulturministers Ranieri, der daraus weidlich Profit zu schlagen versteht – und weckt manche Begehrlichkeit, aber auch manches schlummernde Gewissen ... Weit mehr als ein äußerst spannender und unterhaltsamer Krimi voll unerwarteter Wendungen und „italianità“: Claudio Paglieri ist eine brillante Parabel auf das Thema der Gerechtigkeit gelungen.
Guida Monaci
Kein Grappa für Commissario Luciani
Autore: Claudio Paglieri
Numero di pagine: 441
Maler, Mörder und Matronen Ein Graf ohne Nachkommen, eine Haushälterin, ein Trödler, ein Drogendealer – das sind die Todesopfer dieses ansonsten ruhigen Sommers in Genua. Für Lucianis neuen, aalglatten Vize Livasi sind die vier scheinbar zusammenhanglosen Fälle in null Komma nichts abgehakt, während der Commissario zähneknirschend zu Hause sitzt und den alleinerziehenden Vater eines sechs Monate alten Säuglings gibt. Doch dann taucht wie eine Vision aus der Vergangenheit seine ehemalige Klassenkameradin und Schulschönheit Fiammetta Sforza auf, von den Jahren unberührt wie Dorian Gray. Als Restauratorin hatte sie für den verstorbenen Grafen eine seit Generationen im Familienbesitz befindliche Rötelzeichnung untersucht und herausgefunden, dass es sich um ein bis dato unbekanntes Selbstporträt da Vincis handelt. Eine Beute von unschätzbarem Wert ... Das Baby vor den Bauch geschnallt, macht sich der spindeldürre, baumlange Commissario sofort auf eigene Faust auf die Jagd nach dem verschwundenen Porträt, im ungleichen Wettlauf gegen einen geisterhaften Mörder, karrieregeile Widersacher, die Tücken schöner Frauen und – den Schlafrhythmus seines Sohnes. "Der Mann...
Papa Luciani. Cronaca di una morte
Autore: Stefania Falasca
Numero di pagine: 254
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso
Il carteggio Luciani-Antonini (1861-67).
Autore: Renato Giusti , Tomaso Luciani , Prospero Francesco Antonini
Numero di pagine: 206
Luciani Charon, Vitarum auctio, Piscator, recens. et illustr. C. Iacobitz
Autore: Lucianus (of Samosata.)
Luciani De veris narrationibus
Autore: Lucian (of Samosata.) , Lilius Tifernas
Numero di pagine: 284
Lilio Tifernate, Luciani de Veris narrationibus
Autore: Lucianus
Numero di pagine: 284
Luciani
Papa Luciani, una morte sospetta
Autore: Luigi Incitti
Numero di pagine: 125
Foglio degli annunzi legali della provincia di Roma
Theologia athei seu qui Ita injuste audit, Luciani, adornata & B.C.D. praeside Jo. Phil. Treunero ... publico eruditorum examini submittenda à Frid. Michaele Kornmanno, Halberstadiensi. A. & R. magisterii candidato. Ad d. Septembr. A.O.R. M.DC.XCVII
Autore: Johann Philipp Treuner , Fridericus Michael Kornmann
Numero di pagine: 20
De atticismo et orthographia Luciani commentatio prima (secunda) [by F.V. Fritzsche. Progr., Rostock].
Autore: Adolf Du Mesnil , Adolf Fritsch , Franz Volkmar Fritzsche
Nozze Pércopo-Luciani, 30 luglio 1902
Numero di pagine: 204
Processi celebri contemporanei italiani e stranieri
Autore: Oscar Pio
Numero di pagine: 330
Luciani colloquia 16. selecta
Numero di pagine: 54
Processo Luciani e coimputati per l'assassinio di Raffaele Sonzogno commesso in Roma il 6 febbrajo 1875, dibattutosi il giorno 19 ottobre 1875 e seguenti, davanti alle Assisie di Roma
Autore: Giuseppe Luciani
Numero di pagine: 96
Luciani de amicitia dialogus, cui nomen Toxaris, D. Erasmo ... interprete. Lat
Luciani Piscator seu reviviscentes, B. Pirckheymero interprete. Eiusdem epistola apologetica. Lat
Gazzetta del procuratore rivista critica di legislazione e di giurisprudenza