Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Guerre civili

Guerre civili

Autore: Gabriele Turi

Numero di pagine: 169

Nel 1796 il generale Napoleone Bonaparte avvia l’occupazione francese di gran parte della penisola italiana, che porterà alla creazione delle repubbliche Cispadana, Cisalpina, Ligure, Romana e Napoletana. Questa sintesi del triennio mette in risalto le novità prodotte dalla rivoluzione: il movimento patriottico, il controllo sul mondo ecclesiastico, le costituzioni e il riconoscimento dei culti, l’emancipazione degli ebrei. Cambiano le istituzioni, i rapporti tra Stato e Chiesa, le mentalità collettive, e le varie società sono spaccate da guerre civili: vecchie e nuove élites si scontrano per la conquista del potere politico; le masse popolari, protagoniste della lotta antifrancese, perseguendo propri obiettivi individuano i loro nemici nei ceti più ricchi, sia repubblicani che reazionari: una minaccia che spinge questi ultimi a preparare quel compromesso sociale e politico che li vedrà uniti nel periodo napoleonico.

Insula Sapientiae

Insula Sapientiae

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 192

Un Ebook dedicato al complesso conventuale domenicano che grazie a una campagna fotografica eseguita appositamente da Massimo Listri ne svela gli ambienti, diversamente inaccessibili. Nell'VIII secolo esisteva un oratorio dedicato alla Vergine con il toponimo di minervum che nel 1275 entrò a far parte di un complesso conventuale domenicano noto come Insula Sapientiae. Sviluppatosi progressivamente nel corso del XIV secolo, il convento divenne, nel corso dell'età moderna, la sede delle alte gerarchie dell'ordine (maestro generale, procuratore). Dal punto di vista architettonico esso si venne articolando su due chiostri: il chiostro Guidetti, adiacente alla chiesa ed il chiostro della Cisterna, costruito alla fine del Quattrocento utilizzando colonne romane di spoglio. alla fine del Cinquecento il convento fu ampliato ed abbellito. Intorno al chiostro della Cisterna furono creati, attraverso un processo di sopraelevazione, l'appartamento del maestro generale, una grande sala destinata a biblioteca ed una serie di appartamenti di rappresentanza, attualmente noti come "sale Galileo" ed appartenenti alla biblioteca della Camera dei deputati. All'inizio del settecento nell'area del...

Questa turba infame a comun danno unita. Delinquenti, marginali, magistrati nel Mantovano asburgico (1750-1800)

Questa turba infame a comun danno unita. Delinquenti, marginali, magistrati nel Mantovano asburgico (1750-1800)

Autore: Pagano

Numero di pagine: 216
La rivoluzione entra a suon di banda

La rivoluzione entra a suon di banda

Autore: Tommaso Petrucciani

Numero di pagine: 544

Nel corso dell’800 i Castelli Romani conoscono un robusto movimento democratico che produce diverse amministrazioni rosse e riesce ad espugnare il collegio elettorale. Prima d’Azeglio e poi Salvemini li presentano però all’opinione pubblica italiana come un caso meridionale, estraneo a una modernità politica “fisiologica”. L’a-normalità trova le sue ragioni non già in un tirocinio inadeguato, bensì nei conflitti attorno agli istituti stessi dell’integrazione politica e nel loro uso improprio ad opera di tutti i protagonisti. Adottando una prospettiva intersoggettiva che tiene conto dei punti di vista dei diversi attori e del loro reciproco condizionamento, il volume ricostruisce la scoperta della politica da parte delle popolazioni dell’area nel primo quarantennio di vita nazionale nel suo prender corpo all’interno del confronto/scontro tra, da un lato, il progetto di modernizzazione liberale che guida i funzionari che posero mano alla costruzione della nazione in provincia e le contraddizioni entro cui si mosse la loro loro azione, e, dall’altro, i pregiudizi, gli stereotipi e gli interessi dei diversi segmenti della società locale attraverso cui vennero ...

Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Armi e nazione. Dalla Repubblica Cisalpina al Regno d'Italia (1797-1814)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 498

1301.10

Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell'Italia nord-occidentale 1275-1350

Signori di popolo. Signoria cittadina e società comunale nell'Italia nord-occidentale 1275-1350

Autore: Riccardo Rao

Numero di pagine: 257

1573.412

La disoccupazione come problema sociale. Riformismo, conflitto e democrazia industriale in Europa prima e dopo la Grande guerra

La disoccupazione come problema sociale. Riformismo, conflitto e "democrazia industriale" in Europa prima e dopo la Grande guerra

Autore: Maria Grazia Meriggi

Numero di pagine: 226

1573.378

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2010

Accademie & Biblioteche d'Italia 3-4/2010

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 148

EDITORIALE Maurizio Fallace 5 TEMI E PROBLEMI Biblioteche e promozione della lettura Giovanni Solimine Fondi librari e archivistici della Biblioteca statale del monumento nazionale di Grottaferrata Giovanna Falcone Perché di tutti i mezzi possibili di edificazione dev’esser provvista la Compagnia: circolazione libraria e didattica scientifica al Collegio Romano Margherita Breccia Fratadocchi Il Fondo Zanazzo della Biblioteca Angelica nel biennio delle celebrazioni zanazziane Paola Paesano Le celebrazioni per il centenario della morte di Carlo Michelstaedter (Gorizia 1910-2010). Appunti per una documentazione Marco Menato A proposito del centro bibliografico dell’unione delle comunità ebraiche italiane Giacomo Saban Il Mezzogiorno postunitario nei fondi della Biblioteca “Giustino Fortunato” di Roma Cinzia Cassani Le biblioteche aquilane a due anni dal sisma Maria Rita Rantucci Biblioteche speciali e specialistiche. Il CoBiS di Torino Matteo D’Ambrosio - Gabriella Morabito FOCUS Lettere inedite di G. G. Belli a G. L. Calvi Alda Spotti Nuovo soggettario. Un servizio per le biblioteche italiane e il mondo della ricerca Anna Lucarelli L’attività di digitalizzazione della ...

Il PCI padovano nell'ultimo '900

Il PCI padovano nell'ultimo '900

Autore: Dolores Negrello , Vittorio Marangon , Giuliano Lenci , Alberto Galeotto

Numero di pagine: 291
La cittadella in armi. Esercito, società e finanza nella Lombardia di Carlo II 1660-1700

La cittadella in armi. Esercito, società e finanza nella Lombardia di Carlo II 1660-1700

Autore: Davide Maffi

Numero di pagine: 370

1573.384

Riformismo alla prova ieri e oggi. La grande riforma tributaria nell'Italia liberale

Riformismo alla prova ieri e oggi. La "grande riforma" tributaria nell'Italia liberale

Autore: Paolo Favilli

Numero di pagine: 338

1573.147

La repubblica la scienza l'uguaglianza. Una famiglia del Risorgimento tra mazzinianesimo ed emancipazionismo

La repubblica la scienza l'uguaglianza. Una famiglia del Risorgimento tra mazzinianesimo ed emancipazionismo

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 257

1501.114

War, Trade and Neutrality. Europe and the Mediterranean in seventeenth and eighteenth centuries

War, Trade and Neutrality. Europe and the Mediterranean in seventeenth and eighteenth centuries

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 275

1573.400

Politica e amicizia. Relazioni, conflitti e differenze di genere (1860-1915)

Politica e amicizia. Relazioni, conflitti e differenze di genere (1860-1915)

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 290

1573.383

Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore

Francesco Scotti 1910-1973. Politica per amore

Autore: Giorgio Cosmacini , Scotti Giuseppe

Numero di pagine: 306

1573.385

Patrioti si diventa. Luoghi e linguaggi di pedagogia patriottica nell'Italia unita

Patrioti si diventa. Luoghi e linguaggi di pedagogia patriottica nell'Italia unita

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 242

1301.11

Costruire la fiducia. Istituzioni, élite locali e mercato del credito in tre province lombarde (1861-1936)

Costruire la fiducia. Istituzioni, élite locali e mercato del credito in tre province lombarde (1861-1936)

Autore: Marina Romani

Numero di pagine: 194

1573.396

Memorie dell'occupazione francese in Roma dal 1798 alla fine del 1802: 1800-1802

Memorie dell'occupazione francese in Roma dal 1798 alla fine del 1802: 1800-1802

Autore: Antonio Galimberti

Numero di pagine: 833
Il cibo dei topi

Il cibo dei topi

Autore: Francesco Candelari

Numero di pagine: 328

Siracusa, la piu bella e storica citta del Mediterraneo, diviene l'ignara testa di ponte di una silenziosa invasione a lungo programmata da esseri venuti dalle stelle. Le forze d'occupazione non sono costituite da spietati conquistatori alieni, ne tantomeno da inarrestabili macchine sfuggite a ogni controllo, ma da creature che tramano e colpiscono nell'ombra, militarmente guidate da una pragmatica mente collettiva. Il loro scopo e semplice: sopravvivere a ogni costo. A Siracusa s'intrecceranno i destini di uomini e donne dall'indomabile coraggio e dalle differenti culture, che agiranno da collante allo scopo di unirli nel tentativo di arginare la straripante invasione di esseri la cui forza e principalmente costituita dal numero sempre piu sterminato e dall'incontrollabile fame. La citta aretusea si ergera a prima e ultima linea di difesa del genere umano contro un'immonda e tetra orda divoratrice di mondi, piu che mai determinata a trasformare i terrestri nel suo prossimo e inevitabile pasto.

Il criceto vagabondo e il topo alcolista

Il criceto vagabondo e il topo alcolista

Autore: Maria Ielo

Numero di pagine: 59

Tari Bari, giovane criceto, un giorno fugge via dalla sua gabbia dorata e si avventura nel vasto mondo. Incontra, tra gli altri, uno scarabeo stercoraro; un gufo chimico; Guendalina, ippopotamo addomesticato, che diventerà la sua compagna di viaggio. E soprattutto c’è Chang, topo disabile e alcolista. I due diventano grandi amici. Prendono sbornie colossali all’Osteria da due soldi. Qui, Guendalina è assunta come cameriera, ma, spinta da un desiderio irrefrenabile, torna presto sulla strada, insieme al criceto vagabondo. Dopo il disincanto per la struggente storia d’amore con una bellissima pianista, e una serie di avventure tragicomiche, Tari Bari scopre che la meta del suo viaggio non è quella che aveva immaginato quando si era messo in cammino la prima volta ... ma forse riguarda la ricerca, senza fi ne, dei propri sogni...

Cani, topi e scarafaggi

Cani, topi e scarafaggi

Autore: Luca De Angelis

Numero di pagine: 215

Nelle Melodie ebraiche di Heine, il principe Israele, a causa di «un sortilegio», viene trasformato in cane. Nella Metamorfosi di Kafka il protagonista si ritrova mutato in uno scarafaggio e il vocabolo Ungeziefer (parassita) di cui si serve lo scrittore praghese è lo stesso usato dai nazisti per definire l’ebreo-parassita. Non a caso, nei campi di sterminio venne utilizzato lo Zyklon B, acido prussico concentrato, un pesticida letale. Primo Levi ha fatto notare che «si doveva usare, e fu usato, quello stesso gas velenoso che si impiegava per disinfestare le stive delle navi, ed i locali invasi da cimici o pidocchi. Sono state escogitate nei secoli morti più tormentose, ma nessuna era così gravida di dileggio e di disprezzo». Attraverso le pagine della letteratura, questo libro ripercorre i modi in cui gli ebrei sono stati spogliati di umanità, considerati scarti umani e ridotti all'animalità.

Mi piaci ancora così

Mi piaci ancora così

Autore: Francesco Gungui

Numero di pagine: 336

Luca ha deciso di provarci, ha deciso che per costruire qualcosa di bello e di grande nella vita non può fare altro che andarsene dall'Italia e iscriversi a Berkeley. E Alice non può fare altro che accettare la sua scelta e affi darsi a Skype, anche se ha paura.

TOPI Dalla saga del Pifferaio magico all'ingegneria genetica

TOPI Dalla saga del Pifferaio magico all'ingegneria genetica

Autore: Francesco Santoianni

Dalle orde di ratti che invasero l'Europa del XVIII secolo, alla peste, alle devastazioni… il topo ha scandito la storia dell’umanità. Animale eterno nel suo frenetico riprodursi, onnipresente, indesiderato, tenebroso, intrigante… il topo, ha popolato saghe e leggende (dai racconti buddisti, al Pifferaio Magico, ai topolini di tante fiabe, a Mickey Mouse). E oggi, emblema di una perversa sessualità (basti pensare a parolacce quali "topa", "sorca", "zoccola", "rattoso"… che affollano i dialetti italiani), torna ad alimentare le nostre paure dopo che, nel 2019 in Giappone, infrangendo divieti che duravano decenni, si sono creati embrioni di uomo-topo. Ma il topo ha anche garantito il successo dei gatti e di curiose e affollate associazioni come il National Mouse Club o la International Fancy Rat Society, fatto riportare i gufi in città, fermato guerre e assedi, incantato poeti e artisti…. Un libro unico, che si legge come un appassionante romanzo e che unisce il rigore scientifico alla precisa ricostruzione di eventi storici. Francesco Santoianni Tra i suoi libri di saggistica: “La Protezione civile” (1985); “Nucleare: le fabbriche della paura” (1987);...

Ultimi ebook e autori ricercati