Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 25 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di linguistica italiana

Manuale di linguistica italiana

Autore: Sergio Lubello

Numero di pagine: 746

This manual aims to provide a systematic and up-to-date overview of Italian linguistics taking into account new research topics such as Italian outside of Italy, historical varieties, or the syntactic properties of early Italian. Particular focus will be placed on linguistic subfields that have grown more important and relevant in the past years and decades, such as pragmatics, textual linguistics, corpus linguistics, or language acquisition.

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

Amministrazione pubblica e buon governo al passaggio del millennio

Autore: Gianpasquale Preite

Numero di pagine: 354
Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2511-2574 - vol. IV

Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2511-2574 - vol. IV

Autore: Daniele U.Santosuosso

Numero di pagine: 1080

Il modulo “Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza”, coordinato dal prof. Santosuosso, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 4 (artt. 2511 - 2574 c.c.) analizza la figura delle società cooperative con riferimento alla costituzione, al regime delle quote e delle azioni, al funzionamento degli organi sociali e alle modifiche dell'atto costitutivo. Un'ampia parte è poi dedicata all'azienda e in particolare alle disposizioni in generale, all'analisi della normativa in tema di ditta, insegna e marchio. Infine vengono analizzate le disposizioni in tema di associazione in partecipazione. PIANO DELL’OPERA TITOLO VI DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI CAPO I: DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE Sezione I Disposizioni...

Digital Strategy per il turismo

Digital Strategy per il turismo

Autore: Sara Caminati

Numero di pagine: 240

Rivolto agli operatori del settore turistico, questo libro fornisce una strategia per gestire correttamente la presenza nei canali digitali e sui social media al fi ne di incrementare il business e fi delizzare i clienti. Attraverso un approccio teorico e pratico al digital e al social media marketing, l'autrice offre un metodo di lavoro che si compone di tre fasi: scenario, strumenti e strategia. Un viaggio che inizia dall'analisi dei comportamenti dei viaggiatori e prosegue nella scelta degli strumenti più idonei per promuovere la propria attività, fino alla defi nizione degli obiettivi, degli investimenti e del coinvolgimento di fi gure professionali come digital strategist, influencer e blogger. Il volume è ricco di checklist, tool, esercizi, esempi, contributi di esperti, casi di studio e suggerimenti per aiutare il lettore a utilizzare in modo strategico sito web, social, email e chatbot.

Arte e matematica

Arte e matematica

Autore: Bruno D'Amore

Numero di pagine: 520

Esiste una forte relazione fra il mondo dell’arte figurativa e il mondo della matematica. L’arte e la matematica sono, infatti, creazioni umane che hanno alla base la fantasia e un linguaggio rigoroso. Questo libro propone un’interessante dimostrazione del loro legame e della loro mutua interazione che, dalle pitture rupestri a oggi, ha prodotto innumerevoli capolavori e ispirazioni geniali. L’autore ripercorre la storia dell’arte intrecciandola a quella della matematica e mettendo in luce i numerosi punti in comune, con un approccio originale e fecondo che solo un matematico critico d’arte poteva immaginare. Lo scopo è quello di contribuire alla definitiva messa al bando della stolta idea delle “due culture”: la cultura umana è unica e si arricchisce anche grazie alla diversità delle sue forme di espressione.

Donna e società. Partecipazione democratica e cittadinanza digitale

Donna e società. Partecipazione democratica e cittadinanza digitale

Autore: Pasquale Luigi Di Viggiano , Rossella Bufano

Numero di pagine: 245
Archeologia e Calcolatori, 31.1, 2020

Archeologia e Calcolatori, 31.1, 2020

Numero di pagine: 264

Il volume 31.1 di “Archeologie Calcolatori” comprende 11 articoli di studiosi italiani e stranieri che illustrano alcune ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l’uso dei metodi matematico-statistici e delle tecnologie informatiche è risultato determinante per l’analisi, l’interpretazione e la diffusione dei dati. Ne emerge un quadro aggiornato dell’applicazione di numerosi metodi di di acquisizione e di elaborazione delle informazioni e della loro integrazione. Tecniche di analisi statistica per lo studio di specifiche classi di materiali; banche dati, GIS e sistemi multimediali per l’analisi integrata dei dati di scavo e di ricognizione; metodi di prospezione geofisica e tecniche di remote sensing per l’acquisizione dei dati sul terreno; tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali contribuiscono a documentare le testimonianze del passato e a diffondere i risultati della ricerca scientifica. Chiude il volume la sezione dedicata alle note e recensioni.

La vita. Che meraviglia.

La vita. Che meraviglia.

Autore: Luigi Dello Preite

Numero di pagine: 80

E’ un racconto che parla della nascita dell’autore, della sua infanzia spensierata vissuta in un paesino del Salento leccese e nell’ azienda agricola di Monte Ruga, dove si è formato caratterialmente. Racconta dei suoi amori adolescenziali, delle avventure vissute con i suoi amici, del suo primo viaggio in Germania e poi in Svizzera come lavoratore stagionale, racconta di quando partì militare e poi successivamente arruolatosi volontario nella Polizia di Stato dove ha operato attivamente in molteplici avvenimenti che lo portarono a raggiungere quasi un record di arresti di malviventi. Parla altresì dei numerosi interventi operati in seguito ad omicidi per droga, mafia e politici. Racconta degli anni del boom economico, dei movimenti delle femministe, dei figli dei fiori e del triste periodo degli anni di piombo, dove il terrorismo rosso e nero dilagava in tutta Italia e dei colleghi uccisi durante le manifestazioni di ordine pubblico. Racconta anche dei numerosissimi viaggi effettuati in molte parti del Mondo e del pellegrinaggio con la reliquia di San Giovanni Bosco, in Sud America in Asia. Il resto della storia è tutta da scoprire leggendo il libro che porterà il...

Memoria storico-critica sulla società dei f.f. ... liberi muratori del Grande Oriente Napolitano relativamente alle vicende cui andò soggetta in questi ultimi tempi la massoneria italiana

Memoria storico-critica sulla società dei f.f. ... liberi muratori del Grande Oriente Napolitano relativamente alle vicende cui andò soggetta in questi ultimi tempi la massoneria italiana

Autore: Domenico Angherà

Numero di pagine: 165
Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Annuario del Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Autore: Italia : Ministero di grazia e giustizia e dei culti

Numero di pagine: 24
La Prelazione Societaria

La Prelazione Societaria

Autore: CARLO ALBERTO BUSI

Le ultime novità normative del legislatore dedicate alla circolazione delle partecipazioni hanno ampliato notevolmente la possibilità di limitare il trasferimento di azioni e quote, risolvendo, spesso con soluzioni di compromesso, i contrasti interpretativi sorti in vigenza della vecchia disciplina. Le nuove disposizione hanno dunque esaltato la funzione societaria di dette clausole limitative, prevedendone l’introduzione nei patti sociali a maggioranza e riconoscendo ai soci dissenzienti il diritto di recesso. A queste novità, si è aggiunta l’invasione degli statuti societari da parte delle c.d. “clausole aliene” (provenienti da altri ordinamenti) come le clausole di tag-along e drag-along, le clausole put and call, le clausole di lock-up, il cui abbinamento con la clausola statutaria di prelazione presenta non poche difficoltà. L’ampia facoltà di intervenire sulla trasferibilità delle partecipazioni, attraverso il riconoscimento, da un lato della piena legittimità delle clausole di gradimento mero e non mero e di intrasferibilità e, dall’altro della ammissibilità delle c.d. clausole “aliene” ha, infine, notevolmente ridimensionato il fenomeno della c.d. ...

Ultimi ebook e autori ricercati