Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Eva Luna

Eva Luna

Autore: Isabel Allende

Numero di pagine: 272

“Mi chiamo Eva, che vuol dire vita, secondo un libro che mia madre consultò per scegliermi il nome” Eva Luna è una bambina, figlia di diseredati, che viene abbandonata fin da piccola e destinata al mestiere di serva. “Luna” perché il padre apparteneva al popolo della luna. Acuta osservatrice, avventurosa con una spiccata personalità, la piccola cresce in un mondo oppresso dalla dittatura e divorato dall’ingiustizia, ma che affronta e trasforma con fantasia e ribellione. Ne nasce un’indimenticabile figura di donna, con una grande capacità affabulatoria, nella tradizione del romanzo picaresco spagnolo, una donna cui l’immaginazione, lo spirito d’iniziativa, insieme a piccoli casi fortunati e a inaspettati gesti di solidarietà, consentono di sopravvivere fino a che la realtà si costruisce a misura del desiderio. Una grande storia d’amore che è anche quadro d’ambiente e romanzo d’avventura.

Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura

Etnopsichiatria. Sofferenza mentale e alterità fra storia, dominio e cultura

Autore: Roberto Beneduce

Numero di pagine: 398
Nuovo cinema Mancuso

Nuovo cinema Mancuso

Autore: Mariarosa Mancuso

Numero di pagine: 416

La sua rubrica sul "Foglio" è un appuntamento fisso per critici e appassionati di cinema. Una delle voci più pungenti del giornalismo cinematografico italiano, Mariarosa Mancuso raccoglie in Nuovo Cinema Mancuso il suo personalissimo punto di vista sul meglio (e sul peggio) offerto dal grande schermo negli ultimi anni: da Bright Star di Jane Campion, "mai così brava, neanche in Lezioni di piano", passando per A Single Man di Tom Ford con la sua "estetica da sciampista", fino a Baciami ancora di Muccino ("dopo Mad Men, con che coraggio un regista italiano può ambientare una scena in un'agenzia pubblicitaria?"). Si ride e si ragiona con le 206 recensioni della "criticona", già di per sé piccoli capolavori di stile, asciutti e spietati, serviti con contorno di Popcorn, scoppiettanti commenti che addestrano il lettore a sperimentare contaminazioni e imprevedibili divagazioni. E per riprendere fiato tra un salto pindarico e una stroncatura, Mancuso si concede il tempo di un Intervallo per scrivere a ruota libera su festival, serie tv, trend cinematografici e molto altro ancora. Un libro imperdibile per tutti gli appassionati del grande schermo, un divertentissimo faccia a faccia...

Lady Notorius (I Romanzi Oro)

Lady Notorius (I Romanzi Oro)

Autore: Jo Beverley

Numero di pagine: 272

Nel tentativo di aiutare la sorella vedova in fuga col figlioletto, lady Chastity è disposta a tutto, e in maniera avventata decide di travestirsi da brigante e di assalire la prima carrozza di passaggio, per garantire ai suoi affetti più cari un viaggio sicuro. Trovandosi faccia a faccia con l'occupante della carrozza, l'arrogante aristocratico Cyn Malloren, gli ordina di mettersi a cassetta e fare da cocchiere. Cyn fin da subito subodora che si tratti di una ragazza e presto Chastity si ritrova a fare i conti con un uomo dal fascino irresistibile. Così il fortuito incontro tra il fratello del marchese di Rothgar e la giovane lady

Passaggio a Nord

Passaggio a Nord

Autore: Nando dalla Chiesa

Numero di pagine: 268

«La mafia fa parte integrante della storia d’Italia. Vi ha messo lunghe e larghe radici. Ma la storia lontana e recente d’Italia viene scritta ignorando la sua esistenza. Come se la mafia non l’avesse attraversata dalla nascita del Regno unitario fino a oggi. La Grande Rimozione di cui si parlerà in questo libro incomincia qui. Dai libri di storia. […] Questa rimozione vale esponenzialmente per il Nord, dove le organizzazioni mafiose stanno attivamente partecipando alla costruzione della storia presente, dopo averne gettato la loro parte di fondamenta nei decenni passati. Mafia, camorra e soprattutto ’ndrangheta muovono e condizionano oggi la storia civile e culturale, economica e amministrativa, politica e urbanistica, delle regioni settentrionali. Al Nord stanno anzi provando a verificare la loro capacità di produrre storia in tutto il Paese dopo averla già prodotta per tutto il Paese. Già la Regione più importante, la Lombardia, ha visto franare la sua amministrazione, andando a nuove elezioni, per vicende di mafia. Già nei partiti politici figurano e crescono a ogni livello esponenti in rapporti elettorali con i clan. Già amministrazioni comunali (sempre meno ...

Rosso mafia

Rosso mafia

Autore: Nando Dalla Chiesa , Federica Cabras

Numero di pagine: 256

Era la cosa più difficile da pensare, la mafia a Reggio Emilia. La mafia che nasce e prospera nell’abbandono, nel degrado, nella disoccupazione, e invece mette radici nella città simbolo della cura sociale, degli asili migliori al mondo, del vitalissimo modello di sviluppo emiliano. La mafia che al Nord trova spazio nella corruzione, nella finanza d’avventura e nell’individualismo, e invece attecchisce nella città del partito “dalle mani pulite”, dell’economia industriale e contadina, nella capitale della cooperazione. La mafia che trova spazio nelle società imbelli e irresponsabili, e invece sfonda nella città dei fratelli Cervi, delle lotte antifasciste, della solidarietà con ogni buona causa. Com’è stato possibile questo autentico rovesciamento del senso comune? Dove nasce questo paradosso della democrazia italiana? E come va rivista la nostra teoria del fenomeno mafioso? Il libro risponde a questi interrogativi ripercorrendo, tra affreschi storici e cronache esemplari, una vicenda semisecolare e cercando i passaggi chiave della grande anomalia.

Sin imagen

Non Volevo una Vita Spericolata

Autore: Lazzaro Cocomazzi

Numero di pagine: 371

Il lettore incontra Lazzaro bambino, già considerato "diverso", già rinchiuso con i bimbi che, come lui, non sono considerati normali, passando poi da un collegio all'altro, sempre alla ricerca della libertà cui aspira e che pare un miraggio. Lo accompagna, ragazzo e adolescente, nella Pinerolo degli anni 70/80, la Pinerolo dormitorio degli immigrati chiamati dalla FIAT, la Pinerolo che (come tutti allora) non affittava ai meridionali. Rivive il lettore la vita di strada dei bambini di allora in un centro storico degradato e abbandonato a se stesso. Poi l'esplosione delle Radio Libere e un'opportunità, finalmente, per un Lazzaro tredicenne che da sempre ama la musica, la vuole condividere, la vuole vivere. Nelle e per le Radio Libere il DJ Lazzaro si improvvisa pubblicista, produttore, imprenditore, tuttofare. E non solo Pinerolo: Torino, Alba, Liguria, Riviera romagnola, Umbria... e spazia in Tutta Italia in Europa e nel mondo, Capodistria, Londra, Cuba. Frequenta corsi di musica e dizione. Di radio in radio, di città in città il lettore incontra con lui i cantanti e i divi del momento. Lazzaro sogna in grande, sempre, ma, per quel braccio poliomielitico, non ci crede mai...

Eccentrici

Eccentrici

Autore: Geminello Alvi

Numero di pagine: 184

Occhialuti alchimisti rovinati dall'assenzio, lottatori che combattono contro le tigri a pugni nudi e si convertono poi all'ascetismo per soggiogare ben altre belve, temerari aeronauti che atterrano sul tetto dei grandi magazzini di Parigi, generali cosacchi buddhisti, digiunatrici poliglotte, trasvolatori infelici, inventori di cannoni eterici, pittori monocromi devoti a Santa Rita. Da Cary Grant a Lovecraft, da Salgari a Pancho Villa e a Buster Keaton, i quarantadue personaggi raccontati da Alvi sono stravaganti e folli, certo, ma soprattutto sono uomini e donne che fremono per l'ansia di inseguire la vita e vi si perdono, mostrandone l'infinita varietà e potenza.

Carissimo Simenon • Mon cher Fellini

Carissimo Simenon • Mon cher Fellini

Autore: Federico Fellini , Georges Simenon

Numero di pagine: 142

1960, Festival di Cannes: un’edizione destinata a rimanere nella storia del cinema. Sono in gara Bergman, Buñuel, Antonioni, Fellini. Con grande scandalo, la Palma d’Oro è assegnata alla «Dolce vita». Il presidente della giuria, che per Fellini si è battuto come un leone, è Georges Simenon. Nasce così – sull’onda di un’ammirazione che sembrava attendere solo l’occasione di un incontro – un’amicizia forte e al tempo stesso discreta, intessuta di lunghi silenzi e improvvise accensioni, di reticenti pudori e impudiche confidenze. Un’intesa segreta, una complicità impalpabile e sotterranea. Il fatto è che i due si sono improvvisamente scoperti «fratelli»: «È sempre miracoloso scoprire di avere un fratello ... non mi ero sbagliato circa le nostre “affinità elettive”» scrive il 17 settembre 1969 Simenon a Fellini. E per Fellini, Simenon è «l’amico più grande che tutti vorrebbero avere», un esempio di talento senza limiti e sovrumana disciplina nel lavoro – un fratello maggiore che nei momenti di vuoto e di opacità sa far sentire la sua voce «limpida, fervorosa e sapiente». Non è un caso che durante le riprese di «Casanova» il regista...

La rapidità dello spirito

La rapidità dello spirito

Autore: Elias Canetti

Numero di pagine: 187

«La rapidità dello spirito – tutto il resto che si dice dello spirito sono scappatoie che vogliono mascherare la sua assenza. Si vive per questi istanti di rapidità che zampillano come pozzi artesiani dalla desolazione dell’indolenza». È una delle prime riflessioni di questa nuova raccolta degli «appunti» di Canetti, vergati nella casa di Hampstead, in Inghilterra, negli anni che precedono e seguono la pubblicazione di "Massa e potere". Alla «rapidità dello spirito» si accompagna la «brevità dei cinesi», e sono i presupposti di fulminee corse nel tempo e nello spazio (da un millennio all’altro, in Africa, in Australia, persino sulla Luna), di sconvolgenti agnizioni, di brucianti ritratti e frammenti di autoritratto, incontri con padri e patriarchi, con amici vecchi e nuovi, con Plutarco e con Dante, con Machiavelli, Cervantes e Tolstoj, con Gogol’ e Kafka, fino al «nuovo fratello» Cesare Pavese, al quale Canetti si scopre legato da una insospettata affinità. Alle lampeggianti riflessioni si alternano parentesi narrative, com’è nello stile di Canetti, che sognava «una vita vagabonda da narratore di storie»: «Qualcuno dice una parola, e tu narri la...

Il poema dei lunatici

Il poema dei lunatici

Autore: Ermanno Cavazzoni

Numero di pagine: 288

In questo testo di Ermanno Cavazzoni, pubblicato per la prima volta nel 1987, vive una pianura padana incantata e surreale, piccola come un villaggio e sterminata come un continente, abitata da personaggi ariosteschi, figure marginali ed eccentriche che fanno risuonare oniriche narrazioni. E quel che si narra è, come l'acqua dei pozzi, influenzato dalla luna. Quando Federico Fellini lesse Il poema dei lunatici decise di trarne un film, che è poi il suo ultimo film, La voce della luna. In un appunto aveva annotato: «Un racconto che pur provocando continuamente il riso... diventa a tratti straziante... Un racconto picaresco in una dimensione, in un paesaggio, che sta fra Bosch, il mondo attuale dell'industria, don Camillo, la pubblicità della Montedison, i ricordi dell'infanzia...»

Stronger (versione italiana)

Stronger (versione italiana)

Autore: Jeff Bauman

Numero di pagine: 276

«Come Jeff mi ha insegnato, non c'è sfida che non possiamo superare.» Jake Gyllenhaal

Mafie in movimento. Come il crimine organizzato conquista nuovi territori

Mafie in movimento. Come il crimine organizzato conquista nuovi territori

Autore: Federico Varese

Numero di pagine: 298

Ultimi ebook e autori ricercati