Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Rotte mediterranee della pittura

Rotte mediterranee della pittura

Autore: Mauro Salis

Numero di pagine: 303

La circolazione di uomini, tecnologie, cultura e idee lungo le rotte mediterranee in età moderna è argomento oggetto di numerosi studi. In ambito storico-artistico il dibattito, di portata europea, si è concentrato sulle rotte tra i maggiori centri del Mediterraneo occidentale, i grandi empori commerciali e le grandi capitali da cui i linguaggi artistici si sono diffusi per essere accolti e reinterpretati con tempi e modi differenti a seconda del contesto politico, sociale e culturale di ricezione. In questo libro si offre una panoramica su una delle rotte considerate «minori», quella tra la Sardegna e la Catalogna negli anni della prima età moderna (fine del XV-inizi del XVI secolo). La posizione intermedia tra la penisola italiana e quella iberica ha fatto sì che i porti sardi si configurassero come punti di raccordo dei traffici tra le opposte sponde del Mediterraneo, con una importante circolazione di merci e di maestranze: la varietà e la commistione di esperienze culturali diverse ha contribuito alla formazione di un panorama artistico ricco di contaminazioni, che ha la sua più rilevante manifestazione nei retabli, le grandi pale d’altare composte da più tavole...

Universitates, censi e imposte dirette nel Regno di Napoli (sec. XVII)

Universitates, censi e imposte dirette nel Regno di Napoli (sec. XVII)

Autore: Federico Roggero

Numero di pagine: 221

Introduzione I. La controversia fra universitates e creditori per il pagamento della bonatenenza 1. La disciplina dei censi secondo le prammatiche napoletane. 2. L’equiparazione fra censi e beni immobili ai fini delle imposte dirette. 3. Le pronunce della Sommaria e la decisione del 1633. Gli sviluppi successivi. 4. Le ragioni dei creditori: a) le argomentazioni di Ferdinando Rovito. 5. Le ragioni dei creditori: b) i Commentaria super pragmatica quinta de administratione rerum ad civitatem pertinentium di Michele Zappullo. 6. Le ragioni delle universitates: la difesa di Nicola Antonio Marotta. 7. La contestazione della tesi di Ferdinando Rovito. 8. La contestazione della tesi di Michele Zappullo. II. Le basi dottrinali delle tesi di Nicola Antonio Marotta 1. L’assimilazione dell’emptio census all’emptio-venditio, il rischio di usurae e l’individuazione del pretium iustum. 2. Il problema dei patti aggiunti, l’aggancio alla fundi partem e alle determinazioni portate dalle prammatiche. 3. Il richiamo della bolla di S. Pio V, del 1569. 4. Gli effetti del patto invalido sul contratto censuale. III. Il regime delle imposte dirette nell’universitas 1. Alcuni concetti-chiave ...

I poteri privati e il diritto della regolazione

I poteri privati e il diritto della regolazione

Autore: Pietro Sirena , Andrea Zoppini

Numero di pagine: 594

A 40 anni dalla sua pubblicazione, il volume di Cesare Massimo Bianca su «Le autorità private» mostra ancora l’estrema attualità di una riflessione sull’incidenza del potere privato – «di diritto», o anche meramente «di fatto» – nei rapporti tra consociati; sulle tecniche a disposizione dell’ordinamento giuridico per la tutela di interessi generali, collettivi e individuali; sulle ripercussioni che tali svolgimenti possono avere rispetto alle categorie tradizionalmente a disposizione del giusprivatista. Questa prospettiva d’indagine – invitando a rivisitare la classica lettura che contrappone(va) un diritto privato dell’eguaglianza a un diritto pubblico dell’autorità – si intreccia in modo significativo con le più recenti analisi del «diritto della regolazione», nel quale si può oggi scorgere la più compiuta realizzazione di quel «diritto economico dei rapporti di impresa, compenetrazione di tecniche pubbliche e private» già efficacemente tratteggiato nella pagina di Bianca. Gli scritti che compongono il volume intendono fornire un’analisi delle ripercussioni sistematiche che una disciplina privatistica funzionalizzata al controllo del potere ...

Rimostranze del sig. auuocato concistoriale Sardini sopra il sesto capo dell'Editto publicato da' signori delegati. Sopra la reunione del Registro li 18. settembre 1697

Rimostranze del sig. auuocato concistoriale Sardini sopra il sesto capo dell'Editto publicato da' signori delegati. Sopra la reunione del Registro li 18. settembre 1697

Numero di pagine: 151
Storie [di] ceramiche 5. Tecnologie di produzione

Storie [di] ceramiche 5. Tecnologie di produzione

Autore: Marcella Giorgio

Numero di pagine: 64

Atti della Giornata di Studi in ricordo di Graziella Berti, a cinque anni dalla scomparsa. 11 Giugno 2018 – Gipsoteca di Arte Antica piazza S. Paolo all’Orto n. 20 Pisa. “Storie (di) Ceramiche” è una giornata di studi dedicata alla memoria di Graziella Berti, studiosa di ceramica medievale e figura importante per gli studi storici sulla Pisa medievale e moderna, venuta a mancare l’11 Giugno del 2013. Questa occasione vuole ricordarla nella maniera che lei stessa avrebbe apprezzato di più: attraverso i temi a lei cari, l’innovazione della ricerca e le nuove generazioni di studiosi. La quinta edizione, svoltasi l’11 Giugno 2018 a Pisa, a cinque anni dalla scomparsa della studiosa, è stata dedicata al tema delle “Tecnologie di produzione” intendendo in questa maniera ricordare l’impegno della studiosa nell’indagare le modalità di fabbricazione del vasellame, dalla cavatura dell’argilla alla tornitura, dalla decorazione degli oggetti sino alla cottura in fornace. Gli studi inseriti in questo volume, e presentati nel corso della quinta giornata di studi, offrono osservazioni sui metodi di fabbricazione ricavati sia dalle ceramiche rinvenute negli scavi come...

Via Crucis. Opere

Via Crucis. Opere

Autore: Erio Carnevali

Numero di pagine: 50

La novità di questa Via Crucis risiede nella struttura artistica che per la prima volta assume un aspetto espressivo aniconico. Le motivazioni sono varie. La prima risponde all’esigenza di riportare alle origini il rapporto tra l’immaginare e il guardare. Immaginare è partecipare con la parte più importante di noi a ciò che accade. Guardare è una azione più passiva, banalmente riferibile a un’abitudine rappresentativa che si adagia su scorciatoie ripetitive e che risulta per di più drammatica ma non emotiva. L’atteggiamento espressivo che vuole prevalere nella mia Via Crucis richiama per l’appunto un intimismo religioso spirituale partendo da una fonte d’esperienza emotiva coltivata nelle latenze umane e per questo profondamente connaturata all’uomo. Ogni colore, ogni segno ci porta ad un dolore intenso di commossa partecipazione. Il teatro degli avvenimenti non è lontano, non è qualcosa accaduto e basta, è fra noi ed avviene sotto i nostri occhi perché avvertito dalla nostra sensibilità e partecipato dal nostro cuore.

L'opera completa di Velázquez

L'opera completa di Velázquez

Autore: Diego Velázquez , Miguel Angel Asturias , Pietro Maria Bardi

Numero di pagine: 120

Alan Watts compares Buddhism's social history with that of Christianity, emphasizing their doctrinal differences.

Oltre l'abuso

Oltre l'abuso

Autore: Roberto Beretta

Numero di pagine: 144

Può lo scandalo della pedofilia trasformarsi in una chance per la Chiesa? Di fronte alle migliaia di casi che stanno emergendo in tutto il mondo (dalla Germania al Cile, dall’Australia agli Stati Uniti; e l’Italia?), c’è chi non vuole vedere, chi grida al “complotto”, chi vorrebbe lavare i panni sporchi in casa, chi abbandona la fede e chi approfitta per denigrare tutto il clero.Papa Francesco indica una strada precisa: no all’omertà e ai silenzi, “tolleranza zero” sugli abusi e sulle loro coperture, lotta senza quartiere al clericalismo, coinvolgimento morale e spirituale di tutto il “popolo di Dio”.Perché “la crisi peggiore per la Chiesa cattolica dalla Riforma a oggi” non è questione di sole, poche “mele marce”: si tratta di un sistema di potere, di una mentalità da cambiare. E questa può essere l’occasione per farlo.

L'Uomo di fronte al mondo animale nell'alto Medioevo

L'Uomo di fronte al mondo animale nell'alto Medioevo

Autore: Centro italiano di studi sull'alto Medioevo

Numero di pagine: 1489
Giurisprudenza costituzionale

Giurisprudenza costituzionale

Contains some relevant cases from the Corte di Cassazione and a section: note e dibattiti.

Alfa Romeo 75 e derivate Milano, SZ, RZ

Alfa Romeo 75 e derivate Milano, SZ, RZ

Autore: Salvatore Loiacono

Numero di pagine: 592

Edizione aggiornata del Manuale di Salvatore Loiacono che ha esordito ad aprile 2020, dedicato all'indimenticata berlina di Arese. Con lo stesso formato della prima edizione, torna il volume più completo ed apprezzato sull'Alfa Romeo 75: nelle sue 590 pagine ritroviamo 45 nuove immagini (per un totale di ben 625 tra foto, figurini e disegni tecnici) e testi riveduti e corretti. Nei 24 capitoli che formano l'opera, raggruppati in 5 sezioni e corredati da 128 schede tecniche, il lettore trova le informazioni necessarie a colmare ogni vuoto informativo sulla berlina Alfa Romeo. Le pagine spiegano e risolvono la mole di informazioni discordanti su tutti i modelli della serie: 75, Milano, SZ ed RZ. L'opera è stata realizzata con un approfondito lavoro di ricerca e analisi bibliografica, integrando i dati dei documenti ufficiali con la stampa e la letteratura tecnica, dell'epoca ed attuale. I numerosi approfondimenti sulla Storia dell'Alfa Romeo accompagnano in un viaggio indietro nel tempo, in quel particolare momento storico attraversato dalla Casa di Arese, tra la fine della sua indipendenza e l'inizio dell'avventura nella nuova "Alfa Lancia Industriale". Sezioni dell'opera:...

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni

Principi, regole, interpretazione. Contratti e obbligazioni, famiglie e successioni

Autore: Giuseppe Conte , Sara Landini

Numero di pagine: 1908

Voll. I (pp. 626) - II (pp. 658) - III (pp. 624). ISBN: 9788899459772

Alfa Romeo 75 e derivate Milano, SZ, RZ

Alfa Romeo 75 e derivate Milano, SZ, RZ

Autore: Salvatore Loiacono

Numero di pagine: 592

Una guida completa per il proprietario, l'appassionato e il professionista, con tutte le informazioni necessarie per conoscere i modelli della famiglia Alfa Romeo 75/Milano. 590 pagine, suddivise in 5 sezioni, 24 capitoli, 128 schede tecniche e ben 580 immagini, che colmano ogni vuoto informativo sulla berlina Alfa Romeo, spiegano e risolvono la mole di informazioni discordanti sulle Alfa Romeo 75, Alfa Romeo Milano ed Alfa Romeo SZ ed RZ, integrando i documenti ufficiali, la stampa e la letteratura tecnica. Il testo è arricchito da numerosi approfondimenti e curiosità inedite sulla Storia dell'Alfa Romeo che conducono il lettore verso la conoscenza e la comprensione del particolare "momento" storico attraversato dall'Alfa Romeo in quegli anni. Sezioni dell'opera: "L'AUTO E LA STORIA" raccoglie la genesi e la vita dell'Alfa Romeo 75, dell'Alfa Romeo Milano, delle Alfa Romeo SZ ed RZ. "IDENTIFICAZIONE" fissa e descrive ogni versione, ogni serie speciale ed ogni anno di produzione. Questi aspetti sono descritti e analizzati in dettaglio, con l'ausilio di schede tecniche riepilogative e con approfondimenti esclusivi sulle vetture preserie. "USO E MANUTENZIONE" analizza i modelli in ...

Arte nell'arte. Ceramiche medievali lette attraverso gli occhi dei grandi maestri toscani del Trecento e del Quattrocento

Arte nell'arte. Ceramiche medievali lette attraverso gli occhi dei grandi maestri toscani del Trecento e del Quattrocento

Autore: Angelica Degasperi

Numero di pagine: 194

Ultimi ebook e autori ricercati