
Bestseller mondiale La serie più amata dalle lettrici americane è finalmente arrivata! Dominic vuole lei. E Dominic ottiene sempre ciò che vuole. Dopo aver perso i genitori in un incidente d’auto, Bronagh Murphy ha deciso di tenersi a distanza dalle persone, per non dovere soffrire più in futuro. Non ha amicizie, parla poco con gli altri e gli altri la lasciano stare, proprio come lei desidera. Almeno fino a quando Dominic Slater non entra nella sua vita. Abituato a essere sempre al centro dell’attenzione e ad avere gli occhi di tutti addosso, Dominic non può accettare di essere ignorato. Eppure, a quanto pare, la brunetta dalla lingua tagliente non lo degna di uno sguardo, e questo lo fa impazzire. Tanto che quella ragazza solitaria diventa una vera e propria ossessione, ma l’unico modo per arrivare a lei è trascinarla fuori dall’angolo in cui lei stessa si è infilata... «Questo libro è stupefacente! Mi è piaciuta ogni parola! Dominic è tutto ciò che si può chiedere alla vita.» «Una serie incredibile! Amo i personaggi e il modo in cui interagiscono tra loro. Assolutamente un cinque stelle, secondo me.» «Questo libro è stato una sorpresa continua! Nulla...
Nei due decenni successivi alla rivoluzione di Khomeini, mentre le strade e i campus di Teheran erano teatro di violenze tremende, Azar Nafisi ha dovuto cimentarsi in un’impresa fra le più ardue, e cioè spiegare a ragazzi e ragazze esposti in misura crescente alla catechesi islamica una delle più temibili incarnazioni dell’Occidente: la sua letteratura. Il risultato è uno dei più toccanti atti d’amore per la letteratura mai professati – e insieme una magnifica beffa giocata a chiunque tenti di interdirla. «Il libro di Azar Nafisi è pieno di dolore e di nostalgia: amabile, spiritoso, fluido, talora ingenuo, spesso terribile; e piacerà, ne sono convinto, a moltissimi lettori e lettrici». Pietro Citati
Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero mondo finanziario svizzero. L'inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l'omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità. Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.
Diciotto anni, un tentato suicidio e quattro ricoveri psichiatrici alle spalle, Salvatore decide di ritirarsi definitivamente dal liceo, che ha tentato di riprendere più volte, sempre senza risultato. Prima era uno studente modello, con voti eccellenti in tutte le materie, e ora non fa che dubitare di tutto, paralizzato tra il desiderio di morire – anche se la morte lo terrorizza – e quello di vivere per diventare famoso ora e subito – la fama postuma non gli interessa. Come dice sempre il suo psichiatra, Salvatore scappa dai problemi come uno struzzo che nasconde la testa sotto la sabbia. E allora lui scappa ancora una volta, e va a passare le vacanze di Natale a Roma dalla nonna e gli zii, sperando in realtà di potersi costruire una nuova vita. Quando c’era stato l’anno precedente, si era sentito così bene che non voleva più tornare a casa, dove il rapporto conflittuale con la madre lo schiaccia. Stavolta però a Roma le cose non funzionano. E Salvatore cade, ma questa caduta è la più dura di tutte. Tornato ad Alessandria prima del previsto – la depressione che ricomincia a piegare i rami degli alberi – capisce di avere solo due opzioni: rialzarsi o morire....
«Ce la caveremo, vero, papà? Sí. Ce la caveremo. E non ci succederà niente di male. Esatto. Perché noi portiamo il fuoco. Sí. Perché noi portiamo il fuoco».
EDIZIONE SPECIALE DIGITALE CON CAPITOLI INEDITI. UN REGALO DELL'AUTRICE ALLE SUE LETTRICI! Non so perché cerchi di allontanarlo così tanto. Gli dico di starmi lontano, ma in silenzio gli chiedo di starmi vicino. Capelli rossi raccolti in una coda alta, lentiggini sparse un po' ovunque e passo sicuro: nel cortile della New York School of Economics Jennifer Milton non passa di certo inosservata. Da quando ha lasciato Londra per Manhattan con suo padre, John Milton, ricco uomo d'affari, nella enorme scuola newyorkese non si parla d'altro. Jennifer vorrebbe solo rifugiarsi tra i suoi libri senza guardare in faccia nessuno, ma un giorno in biblioteca sbatte contro a Josh Cliver, faccia da schiaffi e sorriso malizioso, segnato da un passato difficile tanto quanto lei. Le sue guance prendono fuoco e la sua sicurezza vacilla; tra loro è guerra, da subito. Perché se abbassassero le difese, lo sanno, verrebbero travolti dall'amore. Milioni di lettori hanno sognato ogni giorno con Jennifer e Josh e hanno reso possibile un altro sogno: il romanzo più atteso di Wattpad arriva finalmente in libreria!
Il primo caso di John Adderley, agente FBI sotto copertura in una piccola cittadina svedese. Figlio di padre nigeriano e madre svedese, John Adderley è un agente dell’FBI infiltrato nella mafia nigeriana di New York. Una volta conclusa la sua missione con l’arresto della gang, John entra nel programma di protezione testimoni perché su di lui grava una minaccia di morte. Chiede così al proprio responsabile di poter tornare in Svezia, dove ha vissuto i primi dodici anni della propria vita prima che il padre lo portasse con sé a New York. Con una nuova identità, John chiede e ottiene di essere inserito nella squadra di polizia locale di Karlstaad, una piccola cittadina svedese, dove dovrebbe solo stare tranquillo e non farsi notare. Ma quando si imbatte in un cold case di vent’anni prima, la misteriosa scomparsa di Emelie Bjurwall, una ragazza di vent’anni, John non resiste e si mette a indagare...
Ci sono cose che bisogna proteggere. A volte da se stessi. Tra le mura del Grave, l’orfanotrofio in cui Nica è cresciuta, si raccontano da sempre storie e leggende a lume di candela. La più famosa è quella del fabbricante di lacrime, un misterioso artigiano dagli occhi chiari come il vetro, colpevole di aver forgiato tutte le paure e le angosce che abitano il cuore degli uomini. Ma a diciassette anni per Nica è giunto il momento di lasciarsi alle spalle le favole tetre dell’infanzia. Il suo sogno più grande, infatti, sta per avverarsi. I coniugi Milligan hanno avviatole pratiche per l’adozione e sono pronti a donarle la famiglia che ha sempre desiderato. Nella nuova casa, però, Nica non è da sola. Insieme a lei viene portato via dal Grave anche Rigel, un orfano inquieto e misterioso, l’ultima persona al mondo che Nica desidererebbe come fratello adottivo. Rigel è intelligente, scaltro, suona il pianoforte come un demone incantatore ed è dotato di una bellezza in grado di ammaliare, ma il suo aspetto angelico cela un’indole oscura. Anche se Nica e Rigel sono uniti da un passato comune di dolore e privazioni, la convivenza tra loro sembra impossibile. Soprattutto...
C'è chi da adolescente esce con gli amici, e c'è chi vede morire uno dei genitori davanti ai propri occhi: e questo è il caso di Iris Jocelyn Brooks; un nome un mistero.Agli occhi degli altri potrebbe apparire come una semplice ragazza anticonformista, ribelle, con pensieri e valori diversi dal resto delle persone che reputiamo normali, ma la realtà è che Iris è avvolta dalle tenebre, soffocata dal dolore, manipolata dai suoi demoni e dalla sua sete di vendetta, cammina come un'ombra, confondendosi tra gli altri soltanto per arrivare all'assassino di suo padre.Dopo quella notte, giura silenziosamente vendetta. Una vendetta che la porta quasi all'autodistruzione; un dolore che le corrode l'anima e si espande dentro di lei come un cancro. Una rabbia che brucia nei suoi occhi come le fiamme dell'inferno.A tenerla ancora a galla sono i suoi amici, Thomas e Adam, un'amicizia nata tra i banchi di scuola, quando avevano soltanto sedici anni ed erano inconsapevoli di avere una cosa in comune, qualcosa che li avrebbe legati per sempre: anche il padre di Thomas viene ucciso la stessa notte. Il desiderio di farla pagare a John King, la persona che ha ucciso i loro genitori, li accomuna ...
Beth Randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a Caldwell NY. Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, Beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando Wrath le parla di Darius, il padre che Beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché Darius e Wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E Beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere. Il risveglio è il primo romanzo della serie che J.R. Ward ha dedicato alla Confraternita del Pugnale Nero.
"Rileggendo il tutto, m'accorgo che la storia di Palomar si può riassumere in due frasi: 'Un uomo si mette in marcia per raggiungere, passo a passo, la saggezza. Non è ancora arrivato'." La vertigine dell'uomo davanti agli inesorabili misteri dell'universo nei pensieri del taciturno signor Palomar, trasparente 'alter ego' di Calvino. Uno dei romanzi più profondi della nostra letteratura.
LA SAGA CHE HA ISPIRATO LA SERIE NETFLIX «THE WITCHER» «Leggere Sapkowski è come farsi ammaliare da un potente incantesimo. » Time «Geralt di Rivia è il Witcher creato dalla penna raffinata di Andrzej Sapkowski, autore polacco di una delle saghe fantasy di maggior successo.» Il Venerdì la Repubblica - Matteo Strukul «Uno dei migliori esempi di fantasy moderno.» Wired Geralt è uno strigo, un individuo più forte e resistente di qualsiasi essere umano, che si guadagna da vivere uccidendo quelle creature che sgomentano anche i più audaci: demoni, orchi, elfi malvagi... Strappato alla sua famiglia quand'era soltanto un bambino, Geralt è stato sottoposto a un durissimo addestramento, durante il quale gli sono state somministrate erbe e pozioni che lo hanno mutato profondamente. Non esiste guerriero capace di batterlo e le stesse persone che lo assoldano hanno paura di lui. Lo considerano un male necessario, un mercenario da pagare per i suoi servigi e di cui sbarazzarsi il più in fretta possibile. Anche Geralt, però, ha imparato a non fidarsi degli uomini: molti di loro nascondono decisioni spietate sotto la menzogna del bene comune o diffondono ignobili superstizioni...
Napoli è la prima tappa di un viaggio che attraversa l'Italia, sbirciando nella vita di tutti i giorni di donne molto diverse unite da una grande amicizia. Marianna, inguaribile romantica, che da anni è intrappolata in un rapporto con un affascinante narcisista. Victoria che, con una figlia piccola, decide di abbandonare il suo Paese per amore. Ardemia, giovane artista napoletana, che con pochi euro in tasca si mette in viaggio da sola alle tre di notte per inseguire i suoi sogni. Arianna che cammina in equilibrio precario, in cerca di una via da seguire. Come l'antica leggenda del salice (l'emblema del judo) che si piega sotto la neve per evitare di spezzarsi, queste donne impareranno a seguire la via della flessibilità.
Dall’autrice del bestseller La piccola casa in riva al mare Bestseller di USA Today Il Natale si avvicina rapidamente e Molly Baker è piena di cose da fare. Ha deciso di organizzare una meravigliosa festa nel suo cottage, con tanto di presepe vivente per mettere in mostra gli animali. Se tutto filasse liscio, Molly potrebbe assicurarsi i fondi necessari in vista del nuovo anno... Ma le cose, si sa, non vanno mai come previsto. E tra pecore poco socievoli, alpaca impacciati e un Babbo Natale sgangherato da rimettere in sesto, Molly comincia a sentirsi sopraffatta. Che fine hanno fatto l’entusiasmo e lo spirito natalizio? Nonostante il caos che regna nella locanda, Molly è decisa a non arrendersi. Dopo il grande evento, potrà godersi le meritate vacanze insieme al fidanzato, Shelby, e a suo figlio Lucas, perché un felice Natale in famiglia è proprio ciò di cui tutti loro hanno bisogno. Shelby però sembra avere altri piani... Tra equivoci, sorprese, piccoli incidenti e animali dispettosi, per Molly si prospettano delle feste davvero indimenticabili. Sarà sufficiente tutta la sua determinazione o è meglio cominciare a sperare in un vero miracolo natalizio? Un’autrice...
Un grande thriller Dodici giorni a Natale. Dodici omicidi da risolvere per il detective James Walker. L’ispettore James Walker è pronto per un sereno Natale in famiglia nel tranquillo villaggio di Kirkby Abbey. Trasferitosi da Londra di recente, per sfuggire alla vendetta del capo di una gang che ha arrestato, tutto ciò che cerca è quiete e riposo. Ma quando, a nove giorni dal Natale, apre un pacchetto trovato inaspettatamente davanti alla sua porta, si rende conto che i suoi piani sono destinati a saltare. Dentro il pacchetto, infatti, c’è una lettera con una macabra promessa: “Dodici giorni, dodici omicidi”. E dopo poche ore la polizia trova il primo cadavere, mezzo congelato nella neve. Mentre le bufere si fanno più intense, il panico si diffonde nel sempre più isolato villaggio della Cumbria: tra la gente si nasconde un assassino e, con undici vittime annunciate, chiunque potrebbe essere il prossimo... Riuscirà James a fermare il killer prima che colpisca di nuovo? Bestseller in Inghilterra Un esordio straordinario «Sai di aver scelto un buon thriller quando ti inchioda alla lettura fino a tarda notte. Proprio come Il killer di Natale.» «Un thriller...
La magia del Natale, alla fine, conquista tutti... La neve ha cominciato a cadere, le luci scintillano per le strade e la corsa ai regali è iniziata: lo spirito natalizio sta conquistando proprio tutti... tranne Tara. La proprietaria della più esclusiva caffetteria nel cuore di Whitsborough Bay, infatti, sembra essere immune alla magia del Natale. Sono anni che Tara ha eretto un muro intorno a sé, nascondendosi dietro l’immagine di donna d’affari di successo, fredda e priva di scrupoli. Ma la realtà è un’altra. Ci sono segreti nel suo passato che ancora fanno male. E che l’hanno convinta ad allontanarsi da tutto, per paura di soffrire ancora. Amici, famiglia e persino la speranza di un nuovo amore vengono tenuti a distanza: ha imparato a sue spese quanto può far male un cuore infranto. Ma quando un nuovo vicino si trasferisce accanto a lei, minacciando il futuro della sua caffetteria, Tara si rende conto che è arrivato il momento di affrontare il passato una volta per tutte. Chissà che non ci riesca in tempo per vivere il Natale più magico della sua vita... Il libro perfetto per rifugiarsi sotto le coperte e aspettare Natale! «Commovente, riesce a toccare il...
Chi è Mattia Pascal? Un figlio, un fratello, un marito; sono io, sei tu, è il tuo vicino di posto sul treno diretto a Montecarlo. Mattia Pascal siamo noi: uomini moderni in cerca di identità. È come quando ti svegli la mattina: ti alzi dal letto, fai colazione, esci di casa e solo allora cominci a vivere; già, perché solo in quel momento esisti: in mezzo alle persone, nella società. E può capitare che un giorno, improvvisamente, per errore, tutti ti credano morto. E tu lo scopri e dopo un attimo di smarrimento ti senti libero, avverti la vertigine, come se stessi rinascendo. E ci provi: un'altra vita, un nuovo inizio. Ma senza passato, senza una storia cui appartenere, non sei nessuno. Allora ti arrendi, rinunci e torni da dove sei venuto, in fondo come può vivere un tronco reciso dalle sue radici? Ma il mondo va avanti anche senza di te, è lui che decide, tu ti limiti a seguire, a nascere, a morire e a nascere una volta ancora. Il fu Mattia Pascal segna una svolta nella letteratura italiana d'inizio Novecento. È un'opera rara, tragica e comica al tempo stesso. Segna la comparsa dell'uomo moderno sul palcoscenico del mondo: impossibilitato a fuggire dalle convenzioni e...
Lealtà, rispetto, orgoglio, passione. Ognuno dei fratelli Slater si è impegnato a non dimenticare il significato di queste parole, nel diventare l’uomo che è adesso. Ma ci sono stati anche il dolore, la paura, la rabbia e, ovviamente, l’amore, a segnare il destino di Dominic, Alec, Kane, Ryder e Damien. E ognuno di loro sa bene che il futuro è legato a doppio filo al passato che hanno vissuto, tanto nei momenti difficili quanto in quelli felici. I fratelli Slater, infatti, hanno lottato duramente per conquistare la vita che desideravano con le loro anime gemelle e adesso rivedono nei loro figli lo specchio di tutto ciò che hanno sempre voluto. Bronagh, Keela, Aideen, Branna e Alannah non si sono lasciate scoraggiare dalle difficoltà, perché avere a che fare con i fratelli Slater è come stare sulle montagne russe. La determinazione del loro amore ha saputo contribuire a formare una splendida famiglia allargata, in cui ogni nuova sfida è un’occasione per rinforzare un legame che non si spezzerà mai. Un’autrice bestseller di New York Times e USA Today Quello che i fratelli Slater promettono I fratelli Slater mantengono «Ho amato questa serie con ogni fibra del mio...
Roma, quartiere Tor di Mezzavia. Clizia ha poco più di vent'anni, frequenta l'università online e lavora come web master. Fan sfegatata di Vasco, ama suonare Ottavia, la sua chitarra elettrica, e cucinare dolci seguendo maniacalmente le video ricette dello chef D'Onghia. Potrebbe sembrare una ragazza come tante, se non fosse per un dettaglio: non esce di casa da un anno. Tra le quattro mura dell'appartamento in cui vive da sola ha costruito la sua confortante routine: ogni mattina osserva Pel di Carota che aspetta lo scuolabus nel vialetto; nel pomeriggio prende il tè con la sua migliore amica Lucrezia; ogni settimana riceve la visita di Marco, il ragazzo che le porta a casa la spesa, al quale è legata da una relazione sopra le righe. Nulla potrebbe scalfire le sue rassicuranti abitudini, finché un giorno viene a sapere che l'amata nonna sta morendo e realizza che non potrà dirle addio, se non troverà il modo di superare le sue paure. È per questo che sua madre contatta Giorgio, il terapeuta che con pazienza e tenacia cercherà di aiutarla a non sentirsi più una goccia insignificante nell'oceano.
Vedi maggiori dettagli