
Ni Deu Ni Maitre
Autore: Ernesto Liberatori
Di tutti i personaggi della Comune di Parigi del 1871, Louise Michel è la prima donna che ha trionfato sulla congiura del silenzio e dell'oblio. Combattente rivoluzionaria, oratrice, educatrice, poetessa, scrittrice, deportata, dà vita ad un personaggio che sarà di riferimento per tutte le donne rivoluzionarie, sia pur di ideologia diversa, dalla fine del secolo XX ai giorni nostri. Spirito libertario, forse più che anarchico, non ha ni Dieu ni maitre e per tutta la vita si batte, senza tregua e senza compromessi, contro le regole e le convenzioni di una società conservatrice e di una repubblica borghese. Predica una emancipazione totale ed assoluta. Prostitute, pazzi e delinquenti, ella è la sola a capirli a difenderli. Tout ce vive a droit è la sua massima. Femminista avanti coi tempi, rivendica i diritti delle donne, che vuole uguali a quelli degli uomini, in un periodo in cui queste vengono considerate ancora come una casta inferiore. Si batte con forza e decisione, ma senza però mai dichiararsi nemica del "sesso forte", in quanto per lei non si tratta di dar vita ad una contrapposizione tra uomini e donne, ma di sostenere la necessità di un riconoscimento della...