Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Ni Deu Ni Maitre

Ni Deu Ni Maitre

Autore: Ernesto Liberatori

Di tutti i personaggi della Comune di Parigi del 1871, Louise Michel è la prima donna che ha trionfato sulla congiura del silenzio e dell'oblio. Combattente rivoluzionaria, oratrice, educatrice, poetessa, scrittrice, deportata, dà vita ad un personaggio che sarà di riferimento per tutte le donne rivoluzionarie, sia pur di ideologia diversa, dalla fine del secolo XX ai giorni nostri. Spirito libertario, forse più che anarchico, non ha ni Dieu ni maitre e per tutta la vita si batte, senza tregua e senza compromessi, contro le regole e le convenzioni di una società conservatrice e di una repubblica borghese. Predica una emancipazione totale ed assoluta. Prostitute, pazzi e delinquenti, ella è la sola a capirli a difenderli. Tout ce vive a droit è la sua massima. Femminista avanti coi tempi, rivendica i diritti delle donne, che vuole uguali a quelli degli uomini, in un periodo in cui queste vengono considerate ancora come una casta inferiore. Si batte con forza e decisione, ma senza però mai dichiararsi nemica del "sesso forte", in quanto per lei non si tratta di dar vita ad una contrapposizione tra uomini e donne, ma di sostenere la necessità di un riconoscimento della...

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Memorie di un rivoluzionario

Memorie di un rivoluzionario

Autore: Petr Alekseevic Kropotkin

Numero di pagine: 378

“Educato in una famiglia di possessori di servi, come tutti i giovani del mio tempo fui abituato alla necessità di comandare, rimproverare, punire. Ma quando al principio della mia carriera dovetti dirigere imprese importanti e trattare con gli uomini, quando ogni errore avrebbe potuto avere serie conseguenze, incominciai ad apprezzare tutta la differenza che vi è fra l’azione fondata sull’autorità e la disciplina e quella fondata sul principio del mutuo accordo. La prima dà ottimi risultati in una parata militare, ma non vale niente quando si tratta della vita reale e quando lo scopo può solo essere raggiunto per mezzo dello sforzo costante di molte volontà convergenti. Benché allora non formulassi le mie osservazioni nei termini della lotta politica, posso dire però che in Siberia persi tutta la fiducia che avevo avuto fino a quel momento nella disciplina dello Stato. Ero già pronto a diventare un anarchico... ...La schiavitù volgeva allora alla fine. È storia recente, pare solo ieri, eppure anche in Russia pochi si rendono conto di ciò che era la schiavitù. Si ha generalmente una vaga idea delle pessime condizioni che portava con sé, ma l’effetto morale e...

Camille et Emile Secondo volume Nuova edizione

Camille et Emile Secondo volume Nuova edizione

Autore: Cristina Contilli

Numero di pagine: 319

Da questa biografia romanzata cosi precisa, delicata e forte al tempo stesso come prima cosa scaturisce il potere di farti affezionare a Camille, per me era una sconosciuta, ma con questo libro e diventata un personaggio dal fascino carismatico, una donna moderna che non ha avuto vita facile, ma che ha vissuto una vita piena di passioni, dall'amore all'arte. Una volta letto il libro la comprendi, e perche no, la senti vicina, merito dell'autrice che ha saputo trasferire tutto il suo impegno e la sua passione per una storia "vera," in una biografia ricca di particolari storici, citazioni e foto, alla scoperta di una donna dai profondi occhi tristi. (DALLA RECENSIONE DI CARLA LENTINI - MAHARET DI ANOBII.COM)"

Scritti Galeotti

Scritti Galeotti

Autore: Daria Galateria

Numero di pagine: 320

Da Casanova a Dostoevskij, da Flaubert a Zola, da Campana a Guareschi, da Semprún a Malaparte: sono stati molti gli scrittori in galera, finiti dentro a causa dei motivi più diversi. Addirittura tra galera e scrittura sembra correre una affinità. Con levità ed eleganza l'autrice ne traccia i ritratti e ne svela quasi tutta l’umana varietà.

Louise Michel è che il potere è maledetto e per questo io sono anarchica

Louise Michel è che il potere è maledetto e per questo io sono anarchica

Autore: A. M. Farabbi

Numero di pagine: 178
I nuovi volti della biblioteca pubblica. Tra cultura e accoglienza

I nuovi volti della biblioteca pubblica. Tra cultura e accoglienza

Autore: AA. VV. , Maurizio Bergamaschi

Numero di pagine: 147

1562.35

Rivoluzione

Rivoluzione

Autore: Enzo Traverso

Numero di pagine: 464

Walter Benjamin, probabilmente, aveva appena finito di leggere la Storia della rivoluzione russa di Trockij quando paragonò le rivoluzioni alla fissione nucleare, un’esplosione capace di liberare e moltiplicare energie contenute nel passato. Le rivoluzioni sono movimenti di violenta rottura. Non riguardano singoli individui, ma sono terremoti che gli esseri umani vivono collettivamente. Dopo il crollo del Muro la narrazione su questo concetto si è appiattita sull’idea che cambiare il mondo corrisponda a una minaccia di totalitarismo. Secondo Enzo Traverso, invece, il concetto di rivoluzione può essere una chiave interpretativa della modernità e, addirittura, del nostro presente, ma a una condizione: la sua indagine deve intrecciarsi con le immagini, le memorie e le speranze, che cambiano costantemente e nel tempo rinnovano la propria forza. Riabilitare le rivoluzioni come momenti cruciali della storia moderna non significa idealizzarle. Piuttosto, significa non rinunciare a comprenderle come momenti drammatici, vissuti intensamente dai loro protagonisti, e perciò capaci di accendere energie, passioni e sentimenti, fino a provocare trasformazioni non solo nella politica,...

Olocausti tardovittoriani

Olocausti tardovittoriani

Autore: Mike Davis

Numero di pagine: 464

La mancanza di monsoni negli anni dal 1876 al 1879 scatenò in buona parte dell’Asia e dell’America Latina una serie ripetuta di gravi siccità, il cui impatto sulla società agricola dell’epoca fu immenso. Le carestie che flagellarono la regione furono le peggiori che avessero mai colpito la specie umana. Più di cinquanta milioni di contadini morirono di fame e di malattia. Regioni un tempo verdeggianti si trasformarono in deserti e la mortalità in alcune zone del mondo, dall’Etiopia alla Cina al Brasile, raggiunse i picchi di un olocausto nucleare. Fu in quel breve arco di anni che il profilo del futuro “Terzo Mondo”, con l’insanabile divisione dell’umanità in chi ha tutto e chi non ha nulla, si andò delineando in modo irreversibile.

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2006) Vol. 5/2

Genesis. Rivista della Società italiana delle storiche (2006) Vol. 5/2

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 289

Il tema: Una donna, un voto, a cura di Vinzia Fiorino Vinzia Fiorino, Introduzione | Open access Gian Luca Fruci, Cittadine senza cittadinanza. La mobilitazione femminile nei plebisciti del Risorgimento (1848-1870) (p. 21-55). Emma Schiavon, La campagna per il suffragio del 1919: la parabola di «Voce nuova» (p. 57-78). Liviana Gazzetta, Votate all’obbedienza: parabole esemplari di dirigenti cattoliche (p. 79-98). Claire Lescoffit, Al governo senza diritti: i paradossi del Fronte popolare francese (p. 99-115). Sylvie Chaperon, L’ingresso delle donne nella vita politica: Francia e Italia a confronto (p. 117-136). Simona Lunadei e Lucia Motti, A scuola di politica: luoghi e modi della formazione delle donne della DC e del PCI (p. 137-164). Percorsi iconografici Angelica Zazzeri, Donne in armi: immagini e rappresentazioni nell’Italia del 1848-49 (p. 165-188). Elisabetta Bini, Le pétroleuses: corpi di donne in rivolta (p. 189-217). Interventi Elisabetta Vezzosi, La cittadinanza femminile: una nozione “porosa” (p. 219-234). Biografie e autobiografie Liliana Ellena, Nadia Gallico Spano: vita straordinaria di una comunista normale (p. 235-244). Recensioni Andreina De...

Camille Claudel

Camille Claudel

Autore: Odile Ayral-Clause

Numero di pagine: 350

Camille Claudel è ricordata come la talentuosa scultrice francese che da giovanissima intrecciò una tormentata relazione con Auguste Rodin. Ma Camille, carattere indipendente e irrequieto, è stata soprattutto una donna emancipata che ha sfidato le convenzioni sociali e culturali della sua epoca, soccombendo infine psicologicamente sotto il peso opprimente della riprovazione pubblica, dei pregiudizi atavici e delle privazioni materiali. Turbata dal suo anticonformismo, la famiglia di Camille reagì alle sue crisi facendola internare in una casa di cura per malati di mente, dove rimase fino alla morte. Ora Odile Ayral-Clause, dopo anni di studi, riesce finalmente a riscattare Camille dallo stereotipo dell’eroina tragica e a consegnarci quella che può essere considerata la biografia definitiva di una grande artista. L’autrice ricostruisce, infatti, l’ambiente artistico della Parigi di fine Ottocento e gli ostacoli contro i quali la scultrice si è dovuta scontrare; si sofferma sulla storia familiare e racconta gli affetti; analizza le cause della malattia, approfondendo le circostanze della sua detenzione grazie ai documenti d’archivio. Ne esce così un libro tanto...

Il futuro migliore

Il futuro migliore

Autore: Paul Mason

Numero di pagine: 409

Oggi noi esseri umani siamo sotto attacco da tutti i fronti. La crisi del capitalismo globale ha lasciato campo libero alle forze arcaiche del razzismo, della misoginia e del più cieco nazionalismo autoritario. Il pianeta è febbricitante e quasi del tutto sepolto dalla sovrapproduzione di plastica e cemento. La Silicon Valley produce sempre più raffinati algoritmi che concretizzano l’incubo del controllo totale e sempre nuovi gadget che in breve realizzeranno la trasformazione dell’uomo in robot.Dobbiamo rassegnarci a essere consumatori ormai privi di volontà o macchine biologiche dal comportamento prevedibile e modificabile? Secondo Paul Mason no: possiamo ancora reagire, possiamo riprendere il controllo delle nostre vite e del nostro futuro. Mason propone una nuova forma di azione politica che unisce la tradizione dei movimenti di sinistra, l’esperienza delle lotte del nuovo millennio e la possibilità di agire sulla rete senza esserne dominati. Il suo manifesto ci invita a essere radicalmente ottimisti: dall’affrontare i troll razzisti sul web al compiere le giuste scelte quotidiane negli acquisti, dal lottare per il controllo dei nostri dati personali al...

Opere di Paul Verlaine - Traduzione di Nicola Cieri

Opere di Paul Verlaine - Traduzione di Nicola Cieri

Autore: Nicola Cieri

Numero di pagine: 418

Le opere poetiche più famose di Paul Verlaine.

Procida

Procida

Autore: Luigi Mascilli Migliorini , Giulia D’Argenio

Numero di pagine: 120

Procida è una nassa. Una nassa di strade e vicoli inerpicati sul dorso di un frammento di lava che spunta, solitario, dalle acque del Mediterraneo. È una nassa di colori che si mescolano all’odore del mare e al sole che si riflette nel suo specchio. Un mare che, a terra, lentamente scompare dalla vista, escluso allo sguardo da alte mura. Le stesse che, in passato, proteggevano il rientro dei marinai da luoghi lontani e i procidani da pericoli ignoti. Procida è una nassa di voci e di suoni che portano l’eco di memorie antiche. È una nassa di storia e di storie, soprattutto di donne. Sacerdotesse di una terra sospesa tra il sacro e il profano, consumata da riti che scandivano attese e speranze. Procida è l’isola di Graziella, immagine di un Mediterraneo esotico. È l’isola murata, dove i reclusi erano condannati a sospirare al cospetto della libertà incontenibile del mare.

Confessioni

Confessioni

Autore: Paul Verlaine

Numero di pagine: 181

Quando Paul Verlaine, nel 1894, si mise a scrivere le sue "Confessioni", a dieci soldi per riga, era al tempo stesso il Principe dei Poeti, l’annunciatore glorioso della poesia maledetta, e una sorta di patetico barbone, che passava lunghe ore davanti all’assenzio nei caffè di Saint-Germain, fra un soggiorno e l’altro nelle desolate camere degli ospedali pubblici. Nei suoi cinquant’anni aveva conosciuto, e aveva cantato, le esperienze più opposte: l’ovattata infanzia borghese in provincia e il turbinoso sodalizio con Rimbaud, la vita dell’impiegato e la vita del vagabondo, la blasfemia e la conversione religiosa, Satana e la Vergine, amori delicatissimi e amori grandiosamente osceni, la prigione e la gloria incontestata. Ma con le sue "Confessioni" Verlaine non ha certo voluto introdurci pomposamente ai suoi segreti, che sapeva custodire tanto bene, proprio nella sua irriducibile svergognatezza: ha voluto darci soltanto delle «note della sua vita», fuggitive, tracciate con una matita nervosa e svelta, accennando e passando oltre. Il risultato è prezioso: attraverso le vicende tormentate, e talvolta grottesche, della sua educazione sentimentale e letteraria,...

Lusso Comune

Lusso Comune

Autore: Kristin Ross

Numero di pagine: 192

Per quanto sconfitta e conclusasi in una triste tragedia, la Comune di Parigi del 1871 diede voce a un possibile che si è impresso per sempre nella memoria storica: è concepibile una vita senza rapporti di servitù e sfruttamento, senza il dominio esclusivo del denaro, senza Stato e senza capitale? Con tutti i limiti e le contraddizioni che hanno contribuito alla loro sconfitta, gli uomini e le donne della Comune tentarono di dissolvere le strutture burocratiche dello Stato-nazione centralizzato. Ciò che sembrava fantasma e immagine di sogno si mostrava invece come utopia concreta. La Comune realizzò una riorganizzazione della vita quotidiana, nella sua pratica sociale, molto più rilevante di qualsiasi atto di governo: in tal senso essa è l’indicazione di uno stile di vita: «Estendere la dimensione estetica alla vita quotidiana, come richiesto sotto la Comune dalla Federazione degli Artisti, non solo rende l’arte accessibile a tutti, ma la rende anche parte integrale di qualsiasi processo creativo. Si crea una nuova relazione sensibile con i materiali – la loro consistenza, densità, malleabilità, resistenza – e con i processi lavorativi propri di ciascuno, con le...

L'ultimo segreto dei templari

L'ultimo segreto dei templari

Autore: Eric Giacometti , Jacques Ravenne

Numero di pagine: 528

Un grande thriller Terrasanta, 1232. Una guerra violentissima contrappone due delle massime istituzioni dell’epoca: da una parte il Gran Maestro dell’Ordine dei Templari, dall’altra il legato pontificio, inviato direttamente da Roma per rivendicare il possesso di un segreto ambìto da tutte le istituzioni religiose e da ogni forma di potere costituito. Londra, 2012. Il Tempio Nero si è ricostituito e ha tutta l’intenzione di cambiare il corso della Storia. Indagando nelle stanze del potere della City e nei meandri delle più esclusive società segrete, solo una persona può preservare il futuro dell’Occidente ed evitare che collassi, distrutto fin dalle sue più antiche e solide fondamenta. Il suo nome è Antoine Marcas, massone e poliziotto scaltro e determinato. Potrebbe farcela, a condizione di riuscire a sciogliere l’ultimo enigma dei Templari. Ma gli ostacoli e i pericoli da superare non sono pochi... Il futuro dell’Occidente è legato alla soluzione di un oscuro enigma, ma in troppi desiderano che rimanga insoluto... «Una storia che farà venire l’acquolina in bocca agli appassionati di Medioevo e ai cacciatori di tesori.» Julie Malaure, Le Point «Una...

Le origini della Comune di Parigi

Le origini della Comune di Parigi

Autore: Innocenzo Cervelli

Numero di pagine: 505

Pagine di diari; memorie dei protagonisti; dispacci; deposizioni rese davanti a Commissioni parlamentari d’inchiesta; stampa quotidiana; resoconti di riunioni di club; atti dell’Internazionale parigina; manifesti politici: è questa la documentazione che sta alla base dei saggi raccolti in questo volume, che vuole essere, come recita il sottotitolo, una “cronaca” delle vicende che hanno portato alla nascita della «Commune» parigina. Non un libro sulla Comune dunque, bensì sulle sue origini. Scenari di vita vissuta che si dispiegano in una narrazione volutamente orientata alla semplice descrizione, in un calendario fitto di sincronismi, il cui scopo è quello di fare emergere almeno in parte la coralità propria di uno spazio urbano fortemente segnato, all’interno di in un arco di tempo circoscritto. Ecco allora che, in una Parigi sotto assedio, stretta dal gelo e dalla carestia, si muovono i protagonisti di quelle vicende da cui, quasi inevitabilmente, scaturirà infine la terza, e finalmente vincente giornata rivoluzionaria: quel fatidico 18 marzo 1871.

Stupor Mundi

Stupor Mundi

Autore: Alessandra Gobbi

Numero di pagine: 126

La raccolta “Stupor Mundi” prende le mosse dal desiderio di sondare la sostanza misteriosa delle nostre vite: gli abbandoni, le violenze, la ricerca dell’amore, la magia degli incontri, il delitto e la sfida della migrazione. Il titolo si riferisce allo stupore che l’uomo prova dinanzi al mondo, nonostante le lacerazioni. Ma è anche la meraviglia che costituzionalmente il mondo reca in sé, nel suo dinamismo energetico. Tante le figure di uomini e donne alle prese con le ombre insite nei loro sogni, per illuminarli e renderli in tal modo realizzabili: la storia di una separazione vista in tralice da un topo-narratore che spia gli eventi dalla griglia di areazione della casa; la vicenda dell’anarchico Mario Buda (inventore dell’autobomba) raccontata dallo sguardo ingenuo della nipotina; uno stupro vendicato in una dimensione liminare tra visione e realtà; un’amante che ritrova se stessa lasciando il ruolo ancillare che si era scelta; la seduta da uno psicanalista che evoca un quadro di Chagall; un matematico in crisi esistenziale che trova “l’equazione interiore” per la spinta vitale; la migrazione di una donna che è accostata alla fisica del gatto di...

La rivoluzione del Rojava

La rivoluzione del Rojava

Autore: Arzu Demir

Numero di pagine: 192

Mentre l'Europa e gli Stati Uniti raccoglievano, attraverso lo scoppio degli attentati attribuiti alla regia dell'Isis, il frutto di una dissennata politica estera, in Medio Oriente, a contendere ogni metro di terra all'avanzata delle bandiere nere del sedicente Stato Islamico, resta un'unica speranza, giorno dopo giorno sempre più forte. Questa speranza si chiama Rojava, soltanto un punto sulla carta di una regione tormentata prima di essere "scoperta" in qualità di baluardo invalicabile per le truppe del Califfato, regione di resistenza ma anche laboratorio di democrazia dal basso e, come osserva la giornalista Arzu Demir in questo libro, terra madre di un'autentica rivoluzione: luogo in cui, sui fucili di chi combatte, sventolano bandiere che parlano di uguaglianza di genere e giustizia sociale. Scritto basandosi sull'osservazione diretta degli avvenimenti in corso, "La rivoluzione del Rojava" documenta gli esiti di un'esperienza straordinaria: un cambiamento radicale rispetto al quale non sarà più possibile - e non solo nei territori curdi - pensare di tornare indietro.

C’era una volta: Parigi

C’era una volta: Parigi

Autore: Schriftsteller Verschiedene

Numero di pagine: 140

La Parigi dei primi del novecento vista in un viaggio immaginario del tempo. Due eternauti la descrivono così come si presentava agli albori del XX Secolo. Al termine tutto un apparato interattivo per potersi collegare, qualora vi trovaste a Parigi con questo eBook sul vostro tablet, a musei, metropolitana, aereoporti, ect. Gli argomenti trattati nell’eBook sono: Testimonianza di Lapal agli inizi del 900, Apparato Iconografico complementare 1, Testimonianza di Gondrand agli inizi del 900, Parigi – Situazione Topografica, Notre-Dame, Il Louvre, Il Palazzo di Città, Il Palazzo di Giustizia, Il Palazzo dell’Istituto, Il Quartiere Latino, Saint-Germain, Il centro degli Affari, Il Porto di Parigi, Montmartre e le colline, Chiese Gotiche e Chiese Latine, I Musei, Le Belle Arti, Il Soldato Ignoto, Cenno Storico, Storia della Francia – Wikipedia, Storia di Parigi – Wikipedia, Apparato Iconografico complementare 2, Parigi e la sua vita dopo la metà dell’800, Parigi nei disegni e nelle incisioni, Parigi nell’Arte Pittorica. Apparati Interattivi: Cosa vedere a Parigi, Parigi su Wikipedia, Voci correlate a Parigi, Stazioni ferroviarie di Parigi, Metropolitana di Parigi,...

L'Internazionale degli operai. Le relazioni internazionali dei lavoratori in Europa fra la caduta della Comune e gli anni '30

L'Internazionale degli operai. Le relazioni internazionali dei lavoratori in Europa fra la caduta della Comune e gli anni '30

Autore: Meriggi

Numero di pagine: 223
Frecce Nere!

Frecce Nere!

Autore: Pierluigi Romeo di Colloredo

Numero di pagine: 135

Dell’impiego in linea del Corpo Truppe Volontarie, inviato da Mussolini in aiuto ai nazionalisti di Franco a partire dal 1936, la storiografia e la pubblicistica corrente concentri la propria attenzione su un periodo di un mese, sino al marzo del 1937, quando avvenne la battaglia di Guadalajara, enfatizzando l’unico insuccesso del C.T.V. (presentato comunemente come una sconfitta catastrofica, cosa che non fu), ma trascurando i rimanenti venticinque mesi, forse per non dover dire che dalla primavera del 1937 al 1939 gli italiani in Spagna furono sempre vittoriosi, surclassando tutte le formazioni militari nemiche ed alleate in una delle pagine più ricche di successi della storia militare italiana. Questo libro di Pierluigi Romeo di Colloredo, uno dei più autorevoli storici della M.V.S.N., autore di Passo Uarieu, le Termopili delle Camicie Nere in Etiopia, I Pilastri del Romano Impero. Le Camicie Nere in Africa Orientale 1935-1936, e di Emme Rossa! Le Camicie Nere in Russia 1941-1943 vuole restituire ai legionari italiani il ruolo che spetta loro nella storia della Guerra Civile Spagnola.

Le stelle su Madrid

Le stelle su Madrid

Autore: Bruno Giannoni

Numero di pagine: 122

Solamente durante la guerra civile spagnola, combattuta tra il 1936 e il 1939, gli uomini e le donne da ogni paese del mondo seppero fare fronte comune al fascismo. Le Brigate Internazionali non erano solamente unità di combattimento, ma veri laboratori politici, sociali, culturali. In questo contesto storico Bruno Giannoni ambienta il romanzo “Le stelle su Madrid”, un vero e proprio percorso durante il quale il protagonista “sceglie” di essere un cittadino del mondo, pronto a lottare contro le ingiustizie e le sopraffazioni. Con altri andrà in Spagna perché lì, il 17 luglio 1936, iniziò realmente il Secondo conflitto mondiale. Ernest, l’ingles, combatte i Falangisti di Franco sostenuti dai fascisti italiani e dai nazisti tedeschi, e lo fa mettendo in campo tutto se stesso. Insieme ad anarchici, comunisti, socialisti, trotskisti, il protagonista sogna un mondo migliore, più giusto e si innamora della libertà e di Maria. Saranno le stelle e le barricate di Madrid alla fine i testimoni della storia di Ernest.

Oltre la democrazia

Oltre la democrazia

Autore: Gilles Dauvé , Karl Kresic

Numero di pagine: 196

“Che si voti o meno, ad alzata di mano o con scrutinio segreto, che i voti si equivalgano o che quello di un operaio valga cinque contadini mentre il borghese non ha diritto di voto (come accadeva nella Russia bolscevica), che i mandati siano imperativi o meno, che vi sia rotazione dei delegati e limitazione delle loro funzioni nel tempo, che essi siano revocabili ad ogni momento, che le minoranze siano rappresentate negli organi di direzione – con voce consultativa o deliberativa –, che chiunque possa convocare un’assemblea, tutti questi punti hanno la loro importanza, ma non toccano l’essenziale: la democrazia separa, poiché il suo principio è di far sopraggiungere un momento originario, un attimo zero di fondazione o di rifondazione. Nello stesso movimento con il quale riunisce cittadini che si limitano a depositare una scheda in un’urna trasparente, con cui convoca degli scioperanti ad un’assemblea generale per interrogarli sul seguito da dare all’occupazione della fabbrica, essa recide gli interessati da ciò che li ha messi in movimento, dunque da se stessi.”

La cultura dei gilet gialli

La cultura dei gilet gialli

Autore: Patrick LOISEAU

Numero di pagine: 1000

Il movimento dei gilet gialli risuona il 17 novembre 2018 come un’insurrezione pregna di tutte le promesse democratiche: per finire con Macron, con le sue “riforme”, forse anche con le istituzioni bonapartiste della Quinta Repubblica. Sette mesi più tardi, incapace di strutturarsi, perso sulle pendici illusorie delle elezioni europee e poi del discorso “municipalista”, il crollo era totale. I gilet gialli sono sempre presenti ma hanno dovuto ritirarsi per un po’, con la promessa di ritornare...

Dalla cintura di castità al tanga

Dalla cintura di castità al tanga

Autore: Stefania Spotorno

Numero di pagine: 224

A seguito dei numerosi fatti di cronaca che confermano l’incremento dei femminicidi, l’Autrice ha voluto delineare, attraverso la storia, la vita delle donne, le loro lotte per la conquista di diritti fondamentali, come la parola, l’educazione, il voto, il divorzio e l’aborto. Una vera e propria guerra dell’“altra metà del cielo” (Mao Tze-tung) che ancora oggi rivendica la possibilità di esistere ed essere riconosciuta come donna e non come genere.

Libertaria. Volume 1

Libertaria. Volume 1

Autore: Gian Piero de Bellis

Numero di pagine: 600

Molti hanno dell’anarchia una idea assai superficiale, se non del tutto distorta. La propaganda martellante da parte dello Stato, e l’approccio passionale e irrazionale di molti auto-proclamati anarchici, hanno minato alla base l’anarchia come concezione e come pratica. Oggi, in una fase storica di profonda crisi dello Stato territoriale, è tempo di riportare alla luce alcuni scritti che, nonostante il passare del tempo, mantengono una freschezza e una lucidità straordinarie, e che per questo costituiranno forse motivo di disturbo per molti anarchici tradizionalisti e anti-anarchici viscerali. Libertaria è il più ambizioso progetto antologico mai portato avanti sul tema dell’anarchia. I trecento saggi contenuti in questa collezione di cinque volumi mostrano non solo che la concezione e la pratica anarchica sono attualmente più che mai valide, ma ci offrono anche la possibilità di riflettere sulla crisi e sulla degenerazione di un potere dominante che non ha più ragione di essere.

Colloqui con Marx ed Engels

Colloqui con Marx ed Engels

Autore: Hans Magnus Enzensberger

Numero di pagine: 640

Chi si limitasse a leggere i grandi testi teorici di Marx e Engels non riuscirebbe forse a cogliere tutto lo spessore umano e intellettuale dei due filosofi tedeschi. Con questo libro Enz­ens­berger colma la lacuna. Rintraccia nell’infinito mare magnum delle lettere e delle testimonianze dei loro contemporanei, di chi li aveva conosciuti, nei rapporti di polizia e negli atti processuali, negli incontri e nelle interviste il filo rosso della loro formazione umana, politica e letteraria. Con un montaggio accurato, la vita dei due grandi teorici del socialismo viene ripercorsa passo passo, dall’adolescenza alla tomba. E dalla viva voce di chi ha avuto modo di frequentarli da vicino, ecco trasparire il dibattito sulle loro opere, le discussioni organizzative sulla I Internazionale e la Lega dei comunisti, le passioni letterarie e teatrali, ma anche le più umane e minute vicende di vita quotidiana. Enzensberger si è cimentato in diverse occasioni nell’uso “narrativo” del montaggio di documenti storici, ma in questo caso la sua maestria nell’utilizzare questa modalità narrativa tocca altezze avvincenti e sorprendenti.

Guadalajara 1937

Guadalajara 1937

Autore: Pierluigi Romeo di Colloredo

Numero di pagine: 165

Nel presente lavoro si esamina lo svolgimento della battaglia di Guadalajara, le operazioni, le perdite delle due parti, basata sulle cifre e sui documenti d’archivio e i diari di guerra delle unità del C.T.V. conservati presso l’Archivio Storico dello Stato Maggiore dell’Esercito. Ne esce un quadro della battaglia ben diverso da quanto presentato dalla storiografia ufficiale. Numerose immagini arricchiscono il volume.

Ultimi ebook e autori ricercati