Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Manuale di giornalismo

Manuale di giornalismo

Autore: Alessandro Barbano

Numero di pagine: 320

Il primo manuale di giornalismo che tiene conto della scrittura giornalistica e dell'organizzazione del lavoro nell'era dell'integrazione tra modello cartaceo e modello virtuale.L'obiettivo di questo manuale è fornire un sapere teorico-pratico integrato per chi voglia operare sulla carta stampata, sul radio-televisivo e sulle diverse piattaforme digitali presenti in Rete. Il libro si sviluppa lungo otto linee didattiche, ciascuna delle quali tiene insieme le acquisizioni della tradizione con le nuove evoluzioni teorico-pratiche del giornalismo, con un ricco corredo di esempi tratti dai più autorevoli media italiani e stranieri:- la ridefinizione del concetto di notizia ai tempi dell'informazione in tempo reale;- la teoria e la tecnica della scrittura giornalistica, tra cartaceo e on-line;- lo studio dei generi del giornalismo, da quelli più tradizionali, come la cronaca e l'intervista, a quelli più recenti, come il retroscena;- l'organizzazione del lavoro nei principali media e la sua evoluzione segnata dal ruolo crescente delle tecnologie;- la crisi delle aziende editoriali e la transizione verso il mercato delle nuove piattaforme digitali, attraverso esempi concreti tratti...

Il prezzo della verità. Professione inviato di guerra

Il prezzo della verità. Professione inviato di guerra

Autore: Silvia Santini

Numero di pagine: 216

Da Russell “cane sciolto” in Crimea nel 1854 fino alla rivoluzione Internet con la nascita del “citizen journalism”. Il saggio, attraverso i personaggi che lo hanno creato, presenta la professione di inviato di guerra. Da Luigi Barzini a Peter Arnett, da Ryszard Kapuściński a Indro Montanelli, da Oriana Fallaci a Tiziano Terzani. Ma sono molti altri i protagonisti della narrazione di guerra.

Bagdad café

Bagdad café

Autore: Lorenzo Cremonesi

Numero di pagine: 154

"Un giorno di metà febbraio ho capito che ero diventato ostaggio dellaguerra. Se scoppiava potevo sperare di tornare libero, potevo progettare dipartire [...]. Se invece permaneva questa lunga attesa ero condizionato arimanere nel limbo. E ora dovevo attendere che il sistema crollasse per poterneuscire indenne..."

La Dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra, 1947-1949

La Dimensione atlantica e le relazioni internazionali nel dopoguerra, 1947-1949

Autore: Aldo Albònico

Numero di pagine: 408
Giornate di archeologia

Giornate di archeologia

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 257

I contributi dei partecipanti alla sesta edizione delle Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente che si sono tenute a Milano dal 22 al 24 ottobre 2020. Il volume contiene gli interventi dei partecipanti alla VI edizione delle “Giornate di archeologia, arte e storia del Vicino e Medio Oriente”, svoltasi dal 22 al 24 ottobre 2020 in forma “virtuale”. Una veste inedita per un’edizione già straordinaria che si è inserita nelle celebrazioni per i 100 anni della rivista Terrasanta (1921-2021), e che ha trattato argomenti di grande rilevanza grazie a ospiti collegati da tutta Italia che si sono avvicendati nelle quattro sessioni previste. Il tema di giovedì 22 ottobre (Il Santo Sepolcro: nuovi studi e restauri) ha costituito un approfondimento sulla basilica della Risurrezione, con il contributo di alcuni degli studiosi coinvolti nei lavori che hanno interessato, e interesseranno, la più importante chiesa di Gerusalemme. Venerdì 23 si è parlato di Minoranze etniche e religiose in Medio Oriente: realtà, diritti e informazione, con una serie di interventi di taglio storico e geopolitico che hanno abbracciato la realtà di copti, armeni, curdi e...

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

ANNO 2021 L'ACCOGLIENZA TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Prigionieri dell'Islam

Prigionieri dell'Islam

Autore: Lilli Gruber

Numero di pagine: 336

L'islam ci fa paura. Per i fanatici che in suo nome seminano morte nel mondo, e perché è la religione dominante nell'ondata migratoria da cui l'Europa teme di venire sommersa. Di questa paura e dei nostri pregiudizi siamo prigionieri, così come lo sono gli stessi musulmani, spesso ostaggio di un'interpretazione retrograda del Corano. È possibile aprire un discorso comune sulle regole e sui valori? E cosa ci aspetta in un futuro in cui l'islam avrà un ruolo sempre più importante, anche in Italia? Sono domande che mettono in gioco la nostra identità, a partire dalle conquiste fondamentali e più minacciate: i diritti e la libertà delle donne, su cui si misura il progresso di una società. In questo libro battagliero, Lilli Gruber ci conduce in un'Italia che cambia sotto i nostri occhi: dal porto di Augusta, presidio permanente dove approdano i migranti in fuga da fame e guerre, fino all'amara sorpresa della propaganda estremista nelle periferie di Roma, incontriamo giovani pasionarie che rivendicano il diritto al velo e imam prudenti che temono la radicalizzazione, agenti segreti e italiane convertite. Mentre sullo sfondo scorre la storia dei decenni che hanno insanguinato...

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

ANNO 2019 L'ACCOGLIENZA

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Oggi le persone si stimano e si rispettano in base al loro grado di utilità materiale da rendere agli altri e non, invece, al loro valore intrinseco ed estrinseco intellettuale. Per questo gli inutili sono emarginati o ignorati.

C'è di mezzo il mare. Viaggio in bicicletta intorno al Mediterraneo

C'è di mezzo il mare. Viaggio in bicicletta intorno al Mediterraneo

Autore: Matteo Scarabelli

Numero di pagine: 304
Storie di ordinaria falsità

Storie di ordinaria falsità

Autore: Paolo Toselli

Numero di pagine: 240

Notizie false ma assolutamente vere. Sembra impossibile, eppure: leggende di guerra, dal Vietnam all'Iraq; terribili epidemie trasmesse attraverso lettere infette, siringhe, lattine, frutta avvelenata; e poi messaggi subliminali, abusi satanici, ladri d'organi, finti attentati... Dentro queste notizie 'gridate' c'è del vero ma anche un ingrediente di falsità che le rende appetibili a giornali, televisioni e Internet. Perché abbiamo bisogno di miti e leggende e abbiamo voglia di crederci. Un catalogo delle false verità che più sono circolate; Paolo Toselli che attraverso il passaparola, illustra come le comunicazioni istituzionali vengano sempre più spesso distorte da fonti incontrollabili. Un libro che è insieme racconto e denuncia: per giudicare con occhio più accorto quello che accade, provando a sorridere delle paure che ci teniamo dentro.

Dopo Gheddafi

Dopo Gheddafi

Autore: Arturo Varvelli , Gerardo Pelosi

Numero di pagine: 107

Era solo il 30 agosto 2010 quando Gheddafi e Berlusconi festeggiavano a Roma il secondo anniversario dell’accordo di amicizia e cooperazione italo-libico, ma sembra già una vita fa. I turbinosi eventi di questi giorni hanno sconvolto un panorama libico già profondamente trasformato dalla Primavera araba. L’uccisione dell’ambasciatore Usa a Bengasi prima, e la nomina a nuovo Primo Ministro di una figura di compromesso tra islamici e liberali come Abu Shakour poi, definiscono bene il quadro pieno di incognite della transizione del paese. Da un lato, dopo la violenta uscita di scena del rais, in Libia sembra essersi avviato un promettente processo di democratizzazione, segnato dalle tappe del governo provvisorio, delle prime elezioni libere e ora della nomina di Abu Shakour. Dall’altro le tensioni sono ancora una minaccia concreta, come hanno drammaticamente dimostrato le proteste al consolato americano che hanno causato la morte di tre persone oltre a quella dell’Ambasciatore. Pelosi e Varvelli ci guidano attraverso i rapidi cambiamenti del paese individuando con precisione le diverse sfide che si prospettano nel futuro libico: la difficoltà di costruire un’unità...

Il viaggio di Vittorio

Il viaggio di Vittorio

Autore: Egidia Beretta Arrigoni

Numero di pagine: 256

Egidia Beretta, mamma di Vittorio Arrigoni, ci racconta la breve vita di suo figlio, il cui barbaro assassinio, avvenuto a Gaza nella notte tra il 14 e il 15 aprile 2011, è stato pianto dai giovani di tutto il mondo. Giovani che attraverso Vittorio hanno conosciuto e capito come si può dare un senso a Utopia, come la sete di giustizia, di pace, di fratellanza e di solidarietà abbiano ancora cittadinanza e che, come diceva Vittorio, la Palestina può anche essere fuori dall'uscio di casa. Vittorio, il volontario, l'attivista, il pacifista, la voce libera che raccontava Gaza dall'interno. Racconto che ci ha permesso di conoscere giorno dopo giorno una situazione mai così ben rappresentata, senza slogan, ma con la ferma convinzione che conoscere è il primo passo per la soluzione. Fra madre e figlio la corrispondenza è frequente - io e Vittorio eravamo molto uniti, come idee, obiettivi e ideali, sono molto orgogliosa di lui, è sempre stato così - e in questo libro Egidia Beretta ne ha fatto una selezione dettata dal sentimento e dall'importanza del contenuto, che ci fa capire quanto fosse forte il legame madre-figlio: ...domenica scorsa ero a Nazareth. Percorro strade che...

Good evening europe

Good evening europe

Autore: Emanuele Lombardini

"Good Evening Europe" (ma ora anche "Good Morning Australia"...) è il saluto con il quale ogni anno i conduttori dell'Eurovision Song Contest esordiscono salutando in mondovisione oltre 200 milioni di telespettatori collegati in diretta. Il libro racconta tutte le edizioni del concorso musicale più importante e seguito al mondo, in chiave italiana ed italofona. Accanto ai dati delle singole edizioni, con vincitori e punteggi, la narrazione attraverso episodi inediti e non, interviste ai protagonisti, in gran parte realizzate in esclusiva per il libro. E poi una sezione dedicata a costi e ricavi, che spiega perché vincere la rassegna oggi conviene, le schede su cantanti ed autori, il lato glamour e tante altre curiosità. Il tutto raccontato da Emanuele Lombardini, giornalista professionista, responsabile di blog musicali ed esperto italiano della rassegna.

ANNO 2021 GLI STATISTI SECONDA PARTE

ANNO 2021 GLI STATISTI SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Antonio Giangrande, orgoglioso di essere diverso. ODIO OSTENTAZIONE ED IMPOSIZIONE. Si nasce senza volerlo. Si muore senza volerlo. Si vive una vita di prese per il culo. Tu esisti se la tv ti considera. La Tv esiste se tu la guardi. I Fatti son fatti oggettivi naturali e rimangono tali. Le Opinioni sono atti soggettivi cangianti. Le opinioni se sono oggetto di discussione ed approfondimento, diventano testimonianze. Ergo: Fatti. Con me le Opinioni cangianti e contrapposte diventano fatti. Con me la Cronaca diventa Storia. Noi siamo quello che altri hanno voluto che diventassimo. Facciamo in modo che diventiamo quello che noi avremmo (rafforzativo di saremmo) voluto diventare. Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

L’ultimo canto del cigno

L’ultimo canto del cigno

Autore: Silvano Messina

Numero di pagine: 220

“...Quale sarà il destino della civiltà e della cultura occidentale...” Stiamo... attraversando un periodo di profonda transizione...dietro l’angolo ci aspetta un enigma. “...Già Oswald Spengler, si pose questo interrogativo...” “...Ogni civiltà...come qualsiasi organismo vivente, nasce, si sviluppa, matura e poi inevitabilmente muore...”. “Dobbiamo aspettare passivi la fine della nostra civiltà o... Capire con tutti i nostri mezzi perché il mondo sta cambiando o è già cambiato? Le nostre conoscenze ci ricordano che le modalità con la quale si presenta ogni cambiamento, sono sempre le stesse. In questa fenomenologia si intrecciano variabili che costituiscono altrettanti costanti che possiamo tradurli in fattori interni ed esterni. Tra i fattori esterni annoveriamo: cambiamenti climatici, flussi migratori. Tra i fattori interni annoveriamo: L’evoluzione sociale, la politica e le istituzioni, l’economia, la legalità”. “...Le antiche civiltà sono cadute senza che tutti questi fattori... fossero necessariamente presenti...” Nel nostro caso, i fattori interni ed esterni agiscono in sinergia... “Tuttavia ogni fattore, ai giorni nostri, è arrivato...

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

ANNO 2020 L'ACCOGLIENZA SECONDA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Gli Artisti italiani e stranieri negli Stati Estensi. Catalogo storico corredato di documenti inediti

Gli Artisti italiani e stranieri negli Stati Estensi. Catalogo storico corredato di documenti inediti

Autore: Giuseppe Marquis CAMPORI

Numero di pagine: 537
Storia della rivoluzione di Roma e della restaurazione del governo pontificio dal I giugno 1846 al 15 luglio 1849

Storia della rivoluzione di Roma e della restaurazione del governo pontificio dal I giugno 1846 al 15 luglio 1849

Autore: Giuseppe Spada

Il libro nero del califfato

Il libro nero del califfato

Autore: Carlo Panella

Numero di pagine: 570

Sempre più violento e deciso a condurre il Jihad con ogni mezzo, il terrorismo islamico è uno dei fenomeni più inquietanti e sfuggenti della società contemporanea. E se la ferocia cieca di attentati kamikaze, fucilazioni di massa e sgozzamenti postati su internet sgomenta una parte dell’opinione pubblica musulmana, continua tuttavia a produrre proselitismo e consenso per il Califfato. Proprio da questa nuova, allarmante “banalità del male” prende avvio l’indagine di Carlo Panella, tra i massimi esperti italiani di islam, che in questo libro – che aggiorna e rivede Il libro nero dei regimi islamici – va al cuore dello scisma che divide il mondo islamico per spiegare la dinamica infernale da cui nasce e trae forza il fondamentalismo. La sua analisi, precisa e senza sconti, smonta i luoghi comuni che colpiscono la maggior parte delle interpretazioni occidentali e delinea le molteplici realtà di un fenomeno che potrà essere sconfitto solo se sarà compreso nella sua drammatica complessità.

Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica

Guerra santa, guerra e pace dal Vicino Oriente antico alle tradizioni ebraica, cristiana e islamica

Autore: Mauro Perani

Numero di pagine: 378
TESORI RUBATI

TESORI RUBATI

Autore: Paolo Brusasco

Numero di pagine: 208

A dieci anni dalla seconda guerra del Golfo, la distruzione e il saccheggio dell’Iraq Museum di Baghdad e di molti siti sumerici, babilonesi e assiri dell’Iraqrappresentano un elemento emblematico del tormentato rapporto tra popoli e identità culturale. L’appropriazione del passato di intere nazioni rischiaquindi di portare alla cancellazione di una storia millenaria. Perché musei e siti archeologici sono stati violati? E per quale ragione dalla Tunisia alla Libia,dall’Egitto alla Siria la primavera araba si è trasformata in un autunno dei beni culturali? Nell’affrontare queste complesse vicende, l’autore offre una disaminaapprofondita dei recenti saccheggi del patrimonio artistico nel Medio Oriente e traccia un quadro inquietante del commercio internazionale dei tesori d’arte, evidenziando le dinamiche sociali e politiche dei vari contesti e le problematiche di tutela.

Lassù sulle montagne

Lassù sulle montagne

Autore: AA. VV.

1876: dal centro di Milano un giornale di pianura «vede» le montagne all’orizzonte, e comincia a raccontarle. Le prime imprese alpinistiche, il Cai, i sentieri del Re cacciatore e della Regina alpinista, le valanghe; e poi la guerra delle cime, il regime, l’esaltazione degli eroi, le spedizioni in terre lontane, le conquiste e le tragedie... Quella che emerge dagli archivi del «Corriere» è una storia appassionante, vissuta e qui ricostruita giorno per giorno. È un viaggio nel tempo che riporta il lettore nel vivo delle piccole e grandi imprese, dal Monte Rosa al Cervino all’Himalaya, da Quintino Sella a Reinhold Messner passando per il Duca degli Abruzzi, Guido Rey, Walter Bonatti, Ardito Desio, Cesare Maestri: eroi, pionieri e gente comune raccontati dai «giornalisti d’alta quota» del «Corriere della Sera». Tra firme prestigiose e cronaca quotidiana, dalle pagine del giornale spunta una sorprendente e nostalgica arrampicata lungo oltre cent’anni di immaginario collettivo.

Dall'Oglio

Dall'Oglio

Autore: Riccardo Cristiano

Numero di pagine: 23

Sette anni fa veniva sequestrato a Raqqa, in Siria, padre Paolo Dall’Oglio. Da allora una ridda incontrollabile di voci lo ha dato per morto, ma in verità nessuno ha mai neanche rivendicato il suo sequestro. Allo stesso modo, le voci che sia vivo si sono inseguite fino ai giorni della sconfitta finale dell’Isis di al-Baghdadi. Ma perché è stato sequestrato? A scopo estorsivo come per tanti altri sequestri? E cosa è successo poi? Perché è sparito dopo essere entrato nel quartier generale dell’Isis a Raqqa? Ed è sicuro che non ne sia mai uscito? Ripercorrendo l’intera vicenda con fatti e testimonianze, Riccardo Cristiano cerca di fare chiarezza, facendo emergere anche una verità: l’Isis e il regime di Assad, hanno agito così, insieme o separatamente, perché entrambi avevano paura di lui, della forza del suo messaggio di fratellanza. Fino al punto che entrambi potrebbero detenerlo o averlo ucciso senza trovare neanche il coraggio di dirlo. Il loro obiettivo è negargli la forza dei vivi e quella dei martiri, chiudendolo in un limbo sospeso.

Il flauto d'osso

Il flauto d'osso

Autore: Stefano Zampieri

Numero di pagine: 145

A commentary on the works of writers who survived the Holocaust and wrote about their experiences - e.g. Primo Levy, Jean Amery, Bruno Bettelheim, Nelly Sachs, Paul Celan, interspersed with many quotations from their works. Discusses subjects such as hunger, alienation, the survivor and his literary work, experience and testimony.

Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei

Il nazionalsocialismo e lo sterminio degli ebrei

Autore: Francesco Maria Feltri

Numero di pagine: 188

A didactic survey of Nazi antisemitism and the Holocaust, including documents, notes, and a bibliography, intended for students. Discusses Hitler's "Mein Kampf, " Nazi racist and antisemitic ideology, the racial laws in Germany and in Italy, the Nazi implementation of the Final Solution (ghettos and the concentration camp system), and recent historiography on these events. Ch. 6 (pp. 149-169), "Il fascismo e gli ebrei, 1919-1945, " analyzes the fascist attitude towards the Jews (e.g. Mussolini, Preziosi, Farinacci) and the implementation of the racial laws in Italy under the slogan "discriminate but do not persecute, " very different from the situation in Germany.

Ritratti dell'altro

Ritratti dell'altro

Autore: Maria Sechi

Numero di pagine: 171

I sei saggi che il volume raccoglie, introdotti da una toccante testimonianza di Enrico Fubini, affrontano il problema dell'esilio ebraico in questo secolo, da varie angolature. Certo non esauriscono la molteplicità delle reazioni dell'intellighenzia ebraica di fronte all'antisemitismo, alle persecuzioni, all'esilio ed infine allo sterminio nazista; tuttavia essi presentano uno spaccato significativo, mettendo in luce alcuni atteggiamenti tipici, in particolare degli ebrei tedeschi. A differenza degli ebrei dell'Est e persino degli ebrei francesi, i tedeschi avevano legato interamente il loro destino a quello della patria tedesca e non riuscivano a concepire una loro identità diversa da quella tedesca. Esemplarmente diverso il caso di Scholem e di tutti coloro che hanno compiuto la sua stessa scelta. Il sionismo, forza attiva in Europa già dall'inizio del nostro secolo, ha rappresentato l'unica reale alternativa all'esilio. Coloro che hanno percorso questa strada si sono gettati in un'avventura che li ha visti protagonisti nella costruzione di un nuovo mondo, che in parte rappresenta anche l'antitesi del vecchio mondo, di quella Germania, di quell'Europa, da cui gli eventi...

Il Mullah Omar

Il Mullah Omar

Autore: Massimo Fini

Numero di pagine: 168

La biografia del misterioso e inafferrabile leader dei Talebani che da dieci anni tiene in scacco il più potente e tecnologico esercito del mondo. Una storia che inizia con un ragazzo diciottenne che si batte contro gli invasori sovietici e in battaglia viene ferito irrimediabilmente a un occhio, se lo strappa, si benda da sé e torna a combattere. Che prosegue con quattro ragazzi, Omar, Ghaus, Hassan e Rabbani, che sulla piazza del loro povero villaggio, Singesar, decidono di fare qualcosa contro le prepotenze, gli abusi, le violenze, gli stupri, gli assassinii dei "signori della guerra" che, impegnati in una feroce lotta per il potere, agiscono nel più pieno arbitrio. Nasce così il movimento talebano che nel giro di soli due anni (1994-96), grazie all'appoggio della popolazione, sconfiggerà i "signori della guerra" riportando l'ordine e la legge, sia pur una dura legge, la sharia, nel Paese di cui Omar diventerà la guida. Ne vien fuori il ritratto di un uomo singolare, riservato, di poche parole ma attento a quelle degli altri, timido, quasi umile, e anche per questo adorato dai suoi, ma per nulla cupo, ironico e sarcastico, che arrivato al potere continuerà a condurre la...

Ultimi ebook e autori ricercati