Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La notte di Lisbona

La notte di Lisbona

Autore: Erich Maria Remarque

Numero di pagine: 206

È il 1942 a Lisbona. Un uomo osserva attentamente una nave ancorata nel Tago, poco distante dalla banchina. Al vivo bagliore delle lampadine scoperte, sullimbarcazione si sbrigano le operazioni di carico. Si stivano carichi di carne, pesce, conserve, pane e legumi. Come tutti i piroscafi che, in quei tumultuosi giorni del 1942, lasciano lEuropa per lAmerica, la nave sembra unarca ai tempi del diluvio. Unarca incaricata di porre in salvo una gran folla di disperati, di profughi inseguiti dalle acque fetide del nazismo che hanno inondato da un pezzo Germania e Austria, e già sommerso Amsterdam, Bruxelles, Copenaghen, Oslo e Parigi. Anche luomo che la contempla è un profugo, senza alcuna speranza, però, di raggiungere New York, la terra promessa. Da mesi i posti sulla nave sono esauriti e, oltre al permesso di entrata in America, alluomo mancano anche i trecento dollari del viaggio. Sarebbe certamente destinato a perdersi e dissanguarsi nel groviglio dei rifiutati visti dentrata e duscita, degli irraggiungibili permessi di lavoro e di soggiorno, dei campi dinternamento, della burocrazia e della solitudine, se la sorte non venisse in suo aiuto. Un uomo, che non ha laria di un...

Storia dell'assedio di Lisbona

Storia dell'assedio di Lisbona

Autore: José Saramago

Numero di pagine: 352

Il revisore di bozze Raimundo Silva si trova a revisionare la “Storia dell’assedio di Lisbona” del 1147, un libro che ricostruisce il tentativo del re Alfonso Henriques di riconquistare i territori portoghesi sottratti dai mori più di trecento anni prima, per dar vita così al futuro regno del Portogallo. Durante l’assedio passano da Lisbona i crociati, provenienti dal Nord e diretti in Terrasanta. Re Alfonso chiede loro aiuto nella conquista della città. Raimundo Silva, cedendo a un improvviso quanto inspiegabile impulso, aggiunge un “non” al testo originale. I crociati “non” aiuteranno i portoghesi; mutando così di segno la storia ufficiale del Portogallo con un semplice tratto di penna. Convocato dalla direzione, Raimundo si trova di fronte non solo il direttore editoriale ma anche una funzionaria mai vista prima, la dottoressa Maria Sara, colpita e affascinata dal suo gesto temerario. Anziché licenziarlo, lei lo incoraggia a scrivere una sua Storia dell’assedio, sfidandolo di fatto a tenere fede al “non” da lui aggiunto con tanta audacia. Dopo un primo momento di comprensibile smarrimento, il revisore accetta la sfida. Tra lui e Maria Sara alla fine...

Lisbona Pocket

Lisbona Pocket

Autore: Kevin Raub , Regis St Louis

Numero di pagine: 160

Costruita su sette colli, dominata da castello moresco e immersa in una luce sfavillante, Lisbona ha una bellezza spettacolare e una storia avvincente. E' una capitale che rivela cieli immensi e vedute a perdita d'occhio, una città di tram sferraglianti, funicolari e ascensori urbani in ferro battuto. La sua colonna sonora spazia dalle malinconiche note del fado ai ritmi sfrenati delle sua vita notturna. Grinta, carisma e panorami da cartolina: a Lisbona non manca proprio nulla.

La via di Lisbona

La via di Lisbona

Autore: Ronald Weber

Numero di pagine: 504

Una città in bilico tra la sua vecchia identità e quella di una eterogenea folla giunta a piedi, in bicicletta o con mezzi di fortuna, dopo avventurosi e spesso tragici viaggi attraverso la Francia, la Spagna o il Nord Africa: ebrei, oppositori, gente che aveva perso tutto o personaggi ricchi e famosi, tutti accomunati dalla necessita? di trovare una nuova patria a rischio della vita; letterati e artisti come Antoine de Saint-Exupéry, Jean Renoir, Chagall, Duchamp, Breton, Man Ray, Alma Mahler, Franz Werfel, Arthur Koestler, Walter Benjamin, Ian Fleming e i duchi di Windsor, la collezionista Peggy Guggenheim insieme a migliaia di volti senza nome in fuga dalla deportazione. Ma la capitale del Portogallo è anche la porta d’ingresso per i molti che compiono il percorso inverso, verso l’Europa in guerra: diplomatici, giornalisti, faccendieri, criminali, spie, doppiogiochisti, mercenari. Il miscuglio di questa umanità così diversa dona alla capitale portoghese in quei lunghi mesi un’atmosfera piena di elettricità e di tensione, nella quale una certa disinvoltura nei costumi si unisce a un fascino decadente e vagamente cospiratorio. Weber racconta questa storia ancora...

Diritti fondamentali e politiche dell'Unione Europea dopo Lisbona

Diritti fondamentali e politiche dell'Unione Europea dopo Lisbona

Autore: Stefano Civitarese Matteucci , Fausta Guarriello , Paola Puoti

Numero di pagine: 360
ViaggiAutori - Tre giorni a Lisbona

ViaggiAutori - Tre giorni a Lisbona

Autore: Giulia Margstahler

Numero di pagine: 24

Lisbona è una città magica: sospesa tra il passato e il presente, vi incanterà con la sua atmosfera struggente e la sua luce unica e accecante. La luce di Lisbona è davvero qualcosa di indescrivibile: è netta, intensa, scolpisce le ombre e rende pieni i colori: il blu del cielo e del mare, il bianco delle nuvole atlantiche, il rosso delle tegole e le tonalità pastello dei muri scrostati. Siete pronti a scoprirla con i consigli di Giulia?

Lisbona e Tago e tutto

Lisbona e Tago e tutto

Autore: Marco Grassano

Numero di pagine: 224

“Perché alcune città hanno un’importanza che va ben oltre il ragionevole? Perché mai Lisbona, che, dopo tutto, per gli standard urbani contemporanei è una piccola città e, sebbene sia una capitale, è completamente emarginata nel lontano occidente, ecco, perché mai Lisbona brilla così tanto? Forse perché ha ricevuto vari nomi, partendo dai Fenici e passando attraverso i Romani, i Visigoti e i Mori… Ma molte città europee potrebbero vantare una storia altrettanto ricca. Sarà forse allora perché nel suo nome sussiste, secondo certe teorie, qualcosa dell’ossimoro che definisce Lisbona a volte una baia piacevole e un porto sicuro, e a volte il luogo in cui, secondo Tolomeo, i cavalli del sole muoiono in mare… Sembra evidente, in ogni caso, che la posizione geografica di Lisbona le ha garantito, nel corso della sua storia, un lustro che nessuno si sognerebbe di negare. Così vicina e tuttavia così lontana dal mondo mediterraneo, Lisbona è un rifugio aperto sull’ignoto – per il peggio e per il meglio. Analogamente alle perle, che concrezionano uno strato dopo l’altro sotto l’influenza combinata del minerale e del mare, Lisbona ha sedimentato la propria...

Vita, e miracoli di s. Antonio di Lisbona, detto di Padoua

Vita, e miracoli di s. Antonio di Lisbona, detto di Padoua

Autore: Elia (da Cortona.) , Elia da Cortona

Numero di pagine: 6
Sentenza della Santa Inquisizione di Lisbona contro il padre Gabriele Malagrida della Compagnia denominata di Gesu' con la conferma della medesima fatta dal Tribunale detto della Relazione. Tradotta dalla lingua portoghese

Sentenza della Santa Inquisizione di Lisbona contro il padre Gabriele Malagrida della Compagnia denominata di Gesu' con la conferma della medesima fatta dal Tribunale detto della Relazione. Tradotta dalla lingua portoghese

Autore: Chiesa Cattolica : Tribunal da Inquisição

Numero di pagine: 61
Riflessioni de' padri Gesuiti di Roma sopra la sentenza emanata in Lisbona il di 12. Gennaio 1758. Da loro chiamata il Manifesto di Lisbona con note su queste Riflessioni tradotte dal francese

Riflessioni de' padri Gesuiti di Roma sopra la sentenza emanata in Lisbona il di 12. Gennaio 1758. Da loro chiamata il Manifesto di Lisbona con note su queste Riflessioni tradotte dal francese

Autore: Gesuiti

Numero di pagine: 54
Lettera ... contenente il ragguaglio del trasporto di 133 ... Gesuiti da Lisbona a Civita-Vecchia

Lettera ... contenente il ragguaglio del trasporto di 133 ... Gesuiti da Lisbona a Civita-Vecchia

Autore: Giuseppe Orebich

S. Antonio in Padoua, et in Lisbona melodramma da cantarsi nella chiesa de M. RR. PP. dell'Ordine de Minimi per la festa solenne di detto santo celebrata in Rimino l'anno 1700. consecrato da particolari deuoti al merito sublime dell'illustrissima signora Maria Maddalena Tingoli ... Poesia del sig. Daniele Giupponi patrizio riminese. Musica del sig. D. Siluio Grandi ..

S. Antonio in Padoua, et in Lisbona melodramma da cantarsi nella chiesa de M. RR. PP. dell'Ordine de Minimi per la festa solenne di detto santo celebrata in Rimino l'anno 1700. consecrato da particolari deuoti al merito sublime dell'illustrissima signora Maria Maddalena Tingoli ... Poesia del sig. Daniele Giupponi patrizio riminese. Musica del sig. D. Siluio Grandi ..

Autore: Daniele Giupponi

Numero di pagine: 28
Treno di notte per Lisbona

Treno di notte per Lisbona

Autore: Pascal Mercier

Numero di pagine: 434

Voleva veramente gettarsi dal ponte la donna trattenuta una mattina da Raimond Gregorius, compassato insegnante svizzero di lingue morte? Gregorius non sa nulla di lei, se non che è portoghese.

Ultimi ebook e autori ricercati