Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 34 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lineamenti di sociologia generale

Lineamenti di sociologia generale

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 553

Ti trovi in : Home / Libri / Psicologia & Scienze della Formazione / Lineamenti di sociologia generale Formato: 14x21 Pagine: 500 Data di pubblicazione: 2017 ISBN: 978-88-6802-190-0 Prezzo di vendita: 19,00 € Sconto: -1,00 € Sconto: -1,00 € Prezzo:20,00 €Prezzo di vendita: 19,00 €(-5%) Zygmunt Bauman Lineamenti di sociologia generale Pubblicato in Polonia nel 1968, poco prima che Bauman fosse estromesso dall’Università e abbandonasse il suo Paese, questo testo riflette la “fase marxista” militante di Bauman, sebbene non possa dirsi un libro ispirato dalla e alla ortodossia dottrinaria. Bauman in Lineamenti di una sociologia marxista evidenzia come la sociologia abbia valore nella misura in cui le acquisizioni teoriche e le evidenze empiriche siano strumenti pratici per la comprensione e il cambiamento della realtà sociale e compie una riflessione critica sulla società capitalistica connessa agli sviluppi della modernità. A renderlo prezioso il fatto che racchiude in nuce la concezione e il metodo critici della sociologia con cui Bauman si è fatto conoscere dal pubblico non accademico.

Lineamenti di sociologia dello sport

Lineamenti di sociologia dello sport

Autore: Nicola Porro

Numero di pagine: 209

Lo sport rappresenta uno dei più imponenti e significativi fenomeni sociali della modernità industriale. La rivoluzione in atto nel campo della comunicazione tende a modellarlo su paradigmi inediti. Straordinario sensore del mutamento, lo sport permette dunque alle scienze sociali di osservare le continue metamorfosi che interessano le principali rappresentazioni collettive situate al crocevia fra natura e cultura: l'ambiente, lo spazio e il tempo, il corpo e la tecnologia.

Consumare. Lineamenti di sociologia dei consumi

Consumare. Lineamenti di sociologia dei consumi

Autore: Guido Sertorio , M. Cristina Martinengo

Numero di pagine: 253
Lineamenti di una sociologia marxista. La prima grande opera del teorico della società liquida

Lineamenti di una sociologia marxista. La prima grande opera del teorico della società liquida

Autore: Zygmunt Bauman

Numero di pagine: 539
Lezioni di sociologia

Lezioni di sociologia

Autore: Sandro Bernardini

Numero di pagine: 160

Attraverso le teorie di Vico, Kant e Weber l’Autore ritiene di definire i primi contorni e gli orientamemnti epistemologici di fondo della Sociologia.L’origine della Scienza sociale è solitamente ancorata nella prima metà del XIX Secolo; Bernardini dimostra che bisogna risalire alle riflessioni vichiane e kantiane per trovare non solo i Padri nobili della disciplina, ma anche la stessa fondazione del sapere sociologico.

La sociologia italiana nel quadro della sociologia contemporanea

La sociologia italiana nel quadro della sociologia contemporanea

Autore: Franco Leonardi

La diffusione culturale degli interessi sociologici in Italia può essere facilmente seguita attraverso la popolarizzazione (o «moda») dell’aggettivo «sociologico» a tutti i livelli socioculturali. Giornali, riviste, radio-televisione, dibattiti politici, hanno dato sempre più largo posto alla prospettiva sociologica, che veniva a designare una modalità di approccio della realtà sociale. I «fatti sociali» diventano «fatti sociologici». Cio che accade nel contesto sociale tende ad essere visto non solo attraverso le consuete angolazioni etiche, economiche, storiche, giuridiche, politiche, ma anche sotto l’angolazione sociologica, considerata come nebulosamente distinta dalle altre. Il punto di vista sociologico tende inoltre a perdere la sua astrattezza e ad essere personalizzato in quello di un «esperto». Ed il convincimento che la società italiana stia attraversando fasi di grandi «trasformazioni», suggerisce compiti sempre più vasti e penetranti alla ricerca sociale.

Diritti riproduttivi e fecondazione artificiale. Studio di sociologia dei diritti umani

Diritti riproduttivi e fecondazione artificiale. Studio di sociologia dei diritti umani

Autore: Paolo Iagulli

Numero di pagine: 129

1341.1.35

Ultimi ebook e autori ricercati