Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Perché dovresti leggere libri per ragazzi anche se sei vecchio e saggio

Autore: Katherine Rundell

Numero di pagine: 64

«La letteratura per ragazzi ha una lunga e nobile storia di scarsa considerazione. Sul volto di certe persone si disegna un sorrisetto particolare quando racconto loro che cosa faccio, più o meno lo stesso che mi aspetterei di vedere se dicessi che costruisco minuscoli mobili da bagno per elfi. Scrivo narrativa per ragazzi da oltre dieci anni ormai, e faccio ancora fatica a darne una definizione. Ma so con certezza che cosa non è: non è solo per ragazzi.» Katherine Rundell firma un'appassionata difesa della letteratura per ragazzi, contro i pregiudizi e gli snobismi di chi pensa che leggerla dopo una certa età sia bandito. Ma chi lo ha detto che c'è un'unica direzione di lettura nella vita? Che non si possa andare avanti e indietro, mischiare i generi, leggere contemporaneamente Joyce e Dahl, i saggi di Derrida e le avventure di Mary Poppins? Leggere libri per ragazzi da adulti non è regredire, non è tornare indietro, ci spiega Rundell con puntuta saggezza, al contrario se li abbandoniamo del tutto «lo facciamo a nostro rischio e pericolo, perché rinunciamo a uno scrigno di meraviglie che, guardate con occhi adulti, possiedono una magia completamente nuova.»

La Biblioteca dei Segreti

La Biblioteca dei Segreti

Autore: Beatrice Lai

Numero di pagine: 114

Leggete questo libro ai vostri bambini! ⚠ Una storia di fantasia per bambini e ragazzi. ★★★ La biblioteca Malatestiana nasconde un segreto custodito da troppi anni, un segreto che conduce in mondi fantastici. Tommaso e Olivia amano leggere e amano i grandi classici della letteratura per ragazzi, ma non sanno che le storie fantastiche da loro tanto amate stanno per tramutarsi in realtà. La Biblioteca dei Segreti è un romanzo adatto a bambini e ragazzi, un libro di avventura ricco di azione. La Biblioteca dei Segreti, un romanzo autoconclusivo, il primo di Beatrice Lai ★★★ Età di lettura da 6 anni ✓

Boy's book per ragazzi in gamba. Tutto quello che dovresti sapere per vivere l'avventura

Boy's book per ragazzi in gamba. Tutto quello che dovresti sapere per vivere l'avventura

Autore: Michèle Lecreux , Célia Gallais , Clémence Roux de Luze

Numero di pagine: 132
Il Golem

Il Golem

Autore: Isaac Bashevis Singer

Numero di pagine: 34

Chi era il nonno dei robot? Il Golem è forse uno dei più antichi esseri artificiali leggendari: un gigante di argilla creato, su ispirazione divina, da un rabbino, in aiuto degli Ebrei di Praga; un enorme fantoccio che si anima sono quando in fronte gli viene inciso il completo Nome di Dio. In un primo tempo il Golem ubbidirà agli ordini, ma poi comincerà ad avere vita propria, a essere invaso dalla malinconia, a sentirsi solo e diverso. E tra mito, filosofia e fantascienza, la sua storia avrà un finale fiabesco, che lo accomuna a quello commovente e immortale della Bella e la Bestia.Con le illustrazioni di uno dei più grandi maestri italiani, Emanuele Luzzati.

Cuore

Cuore

Autore: Edmondo De Amicis

Numero di pagine: 370

Il diario di Enrico, un bimbo torinese di terza elementare, ci conduce per mano giorno dopo giorno attraverso le diverse tappe di un anno scolastico denso di avvenimenti gioiosi e tristi. Lo scrivano fiorentino, la maestrina dalla penna rossa, il severo maestro Perboni, il buon compagno Garrone, il povero figlio del carbonaio sono tra i piccoli grandi protagonisti dell'Italia risorgimentale che in questo libro prende vita ancora oggi, a oltre cento anni dalla pubblicazione. Straordinarie storie di eroismi quotidiani capaci di imprimersi nel cuore dei lettori odierni come di quelli di un secolo fa, lasciando un ricordo indelebile.

La biblioteca di Bilbo

La biblioteca di Bilbo

Autore: Cecilia Barella , Roberto Arduini , Saverio Simonelli

Numero di pagine: 144

Percorsi di lettura che rintracciano temi e figure cari al lettore di Tolkien in altri libri per ragazzi, sia classici che moderni. Un viaggio immaginario condotto dai piccoli Hobbit, invenzione tolkieniana per eccellenza.

Studio efficace per ragazzi con DSA

Studio efficace per ragazzi con DSA

Autore: Gianna Friso , Cesare Cornoldi , Maria Rosaria Russo , Angela Paiano , Valeria Amadio

Numero di pagine: 255

Questo programma rappresenta la prosecuzione del bestseller Imparare a studiare 2, di cui riprende i concetti principali, adattandoli al caso specifico di studenti con DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento). L’obiettivo è di andare oltre il semplice impiego personale di strumenti e strategie compensative, fornendo agli studenti competenze in grado di ridurre le difficoltà operative e funzionali che i DSA comportano. Il programma di intervento è articolato in 10 incontri, che mirano a sviluppare delle capacità specifiche: controllo del tempo; uso del diario; prendere appunti durante la lezione; studiare sui libri di testo; piani per ripassare; come affrontare diversi tipi di verifiche; come vincere la paura delle verifiche; strumenti compensativi e dispensativi. Per studenti con particolari difficoltà è possibile prevedere una personalizzazione del programma, con la progettazione di interventi più mirati o più lunghi. Per facilitare l’esecuzione e renderla più agevole è stato utilizzato un carattere grafico adatto alle caratteristiche dei ragazzi con DSA, e per rendere più accattivante e comprensibile la proposta alcuni dei contenuti proposti sono presentati come...

50 giochi e attività per ragazzi con ADHD

50 giochi e attività per ragazzi con ADHD

Autore: Patricia O. Quinn , Judith M. Stern

Numero di pagine: 103

Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare e rischiano di generare sentimenti di frustrazione o di autosvalutazione delle proprie capacità. Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge direttamente ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni fornendo loro utili e sperimentate strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace. Le cinque sezioni del libro: - Migliorare il rendimento scolastico - Passatempi e sport - Fare nuove amicizie e mantenerle - Riconoscere e gestire le emozioni - La mia famiglia contengono schede operative e giochi enigmistici e di concentrazione, alternati a letture e suggerimenti pratici e testimonianze di altri alunni con ADHD, homework tutor e insegnanti. Attraverso le schede di riflessione metacognitiva l’alunno potrà inoltre imparare a conoscere meglio se stesso e a sfruttare in maniera ottimale le sue potenzialità.

100 libri scelti da Roberto Denti, Bianca Pitzorno, Donatella Ziliotto per navigare nel mare della letteratura per ragazzi

100 libri scelti da Roberto Denti, Bianca Pitzorno, Donatella Ziliotto per navigare nel mare della letteratura per ragazzi

Autore: Bianca Pitzorno , Donatella Ziliotto , Roberto Denti

Numero di pagine: 256
Il libro delle storie di fantasmi

Il libro delle storie di fantasmi

Autore: Roald Dahl

Numero di pagine: 275

«Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore». Goffredo Fofi «Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come e quanto la sua consistenza sia un meccanismo perfetto, esplosivo al pari di una bomba». Franco Cordelli, Corriere della Sera «Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni». Donatella Ziliotto Quattordici capolavori della paura scelti da un grande maestro dell’imprevisto. Un caposaldo della letteratura horror che ha stregato i lettori di tutte le età. «E un fatto singolare» osserva Roald Dahl «ma, nelle migliori storie di fantasmi, il fantasma non c’è. O, per lo meno, non si vede. Si vede però il risultato delle sue azioni. Ogni tanto potete avvertire un fruscio alle vostre spalle, o intravedere tracce fugaci della sua presenza...» E infatti elusivi e imprevedibili sono i fantasmi tratteggiati dagli autori dei quattordici racconti ...

L'ultimo respiro

L'ultimo respiro

Autore: Eleonora Gaggero

Numero di pagine: 224

Da quando un dramma ha sconvolto la sua famiglia, Cass ha un vuoto dentro, e solo a caro prezzo, negli anni, è riuscita a riconquistare un equilibrio precario. Per quello che ha già vissuto, Cass si sente più grande, più matura dei suoi diciotto anni. Ma qualche volta vorrebbe un po' della spensierata leggerezza di April, la sua migliore amica. Vorrebbe innamorarsi, sentire quelle famose farfalle nello stomaco una sensazione che finora non ha mai provato. Quando una sera April le chiede di andarla a prendere in un locale perché non sa come tornare a casa, Cass non sa dire no. Mentre aspetta l'amica al bancone del bar, un ragazzo dagli occhi magnetici le si avvicina. Aiden. Il classico bello, dannato e pericoloso. Cass non gli dà corda, ma pochi giorni dopo il destino li fa incontrare di nuovo. Aiden però è coinvolto in giochi molto più grandi di loro, e Cass ancora non sa quanto potrebbe perdere

La fabbrica della fantasia. Storie editoriali di libri per ragazzi

La fabbrica della fantasia. Storie editoriali di libri per ragazzi

Autore: R. Cicala , W. Fochesato

Numero di pagine: 264
Girls' book per ragazze in gamba. Con adesivi

Girls' book per ragazze in gamba. Con adesivi

Autore: Michèle Lecreux , Célia Gallais , Clémence Roux de Luze

Numero di pagine: 132
Sin imagen

I libri per ragazzi che hanno fatto l'Italia

Autore: Hamelin associazione culturale

Numero di pagine: 246

Un viaggio nelle "vene dell'Italia", per ripercorrere e capire, con un volo panoramico, la nostra storia e la formazione delle nostre radici attraverso romanzi per l'infanzia, illustrazioni, fumetti.

Continua a camminare

Continua a camminare

Autore: Gabriele Clima

Numero di pagine: 160

Una ragazzina cammina nella notte, diretta verso un campo militare. Sotto il niqab indossa una cintura esplosiva. Nello stesso momento, un ragazzino cammina nel deserto. Come talismano ha un libro di poesie appartenuto al fratello. Scappa dalla guerra, vuole arrivare in Europa. Siamo a Raqqa, capitale del sedicente Stato islamico, occupata dagli uomini di Daesh. È qui che vivono Salìm e Fatma, che alternano le loro voci per raccontare la propria storia. Salìm ha tredici anni, è coraggioso e testardo, e ha visto morire l’adorato fratello sotto le bombe mentre entrambi erano impegnati a recuperare i libri dagli edifici sventrati. Il fratello era convinto che solo i libri potessero fermare i kalashnikov, “perché se salvi i libri, salvi la tua anima e il paese”, ma la guerra se l’è preso. Fatma ha tredici anni, gli occhi dolci come il velluto, che cercano la bellezza di Raqqa sotto la polvere e le macerie. Anche lei prova un amore incondizionato per suo fratello, che però è un fanatico del regime. È lui a convincerla a farsi esplodere, a sacrificarsi per la gloria di Dio. E Fatma e Salìm camminano, quella notte, lei verso la morte, lui verso una nuova vita.

Gruppo Gold - La prima avventura

Gruppo Gold - La prima avventura

Autore: Leily

Numero di pagine: 56

Un gruppo di amici adolescenti vive un'avventura inaspettata con situazioni divertenti, a volte difficili ma ricche di sentimento. In questo libro per bambini e ragazzi, i protagonisti sono adolescenti, cani e gatti. Gruppo Gold - La prima avventura è un eBook che si può leggere con lo Smartphone - iPhone (con la "App" gratuita "Google Play Libri" che inoltre offre la sintesi vocale), Web (PC), eReader, Tablet/iPad. Caratteristiche : testo scorrevole, pagine digitalizzate, PDF.

Scrivere e pubblicare libri in classe. Attività didattiche sul lavoro dell'autore e dell'editore

Scrivere e pubblicare libri in classe. Attività didattiche sul lavoro dell'autore e dell'editore

Autore: Judy Green

Numero di pagine: 138
Dalla parte delle bambine

Dalla parte delle bambine

Autore: Elena Gianini Belotti

Numero di pagine: 208

“La tradizionale differenza di carattere tra maschio e femmina non è dovuta a fattori ‘innati’, bensì ai ‘condizionamenti culturali’ che l’individuo subisce nel corso del suo sviluppo. Questa la tesi appoggiata da Elena Gianini Belotti e confermata dalla sua lunga esperienza educativa con genitori e bambini in età prescolare. Ma perché solo “dalla parte delle bambine”? Perché questa situazione è tutta ‘a sfavore del sesso femminile’. La cultura alla quale apparteniamo - come ogni altra cultura - si serve di tutti i mezzi a sua disposizione per ottenere dagli individui dei due sessi il comportamento più adeguato ai valori che le preme conservare e trasmettere: fra questi anche il ‘mito’ della “naturale” superiorità maschile contrapposta alla “naturale” inferiorità femminile. In realtà non esistono qualità “maschili” e qualità “femminili”, ma solo “qualità umane”. L’operazione da compiere dunque ”non è di formare le bambine a immagine e somiglianza dei maschi, ma di restituire a ogni individuo che nasce la possibilità di svilupparsi nel modo che gli è più congeniale, indipendentemente dal sesso cui appartiene”.

Ultimi ebook e autori ricercati