Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 37 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Scienze dell'educazione e inclusione sociale

Scienze dell'educazione e inclusione sociale

Autore: Guido Benvenuto , Giordana Szpunar

Numero di pagine: 192

L’inclusione sociale è sempre più presente tra i primi posti delle agende politiche nazionali e internazionali di questi ultimi anni. Ci si interroga sempre più sulle tematiche dello svantaggio e della povertà culturale, che sono alla base delle disuguaglianze educative e sociali. Le scienze dell'educazione sono chiamate a fornire il massimo contributo di ricerca e di intervento nell’ottica delle politiche di coesione dell’Unione Europea, proprio perché i diversi sistemi di istruzione, le politiche educative e gli interventi volti a ridurre le disuguaglianze sociali non sono ancora riusciti negli anni a ridurre i divari, le marginalizzazioni, le esclusioni, i livelli di dispersione e di iniquità nei sistemi scolastici e nella società. Il volume raccoglie le riflessioni, gli studi e le ricerche di studiosi nazionali e internazionali, per gettare uno sguardo “pedagogico” necessario ad indagare il sistema delle dispersioni nella scuola e nella società, e sottolineare la centralità delle relazioni e delle interconnessioni tra le diverse istituzioni educative. I diversi contributi sono stati presentati in un seminario di due giorni, organizzato dal Corso di Studi in...

Luigi Meneghello

Luigi Meneghello

Autore: Marta Pozzolo

Numero di pagine: 288

Luigi Meneghello non è stato solo uno scrittore colto e ironico, ma anche accademico, giornalista, reporter e traduttore: un intellettuale poliedrico che ha lasciato un segno tangibile nel panorama culturale contemporaneo, veneto, italiano e internazionale. L’incontro con la lingua inglese e la riscoperta creativa del dialetto divennero per lui antidoti alla giovanile formazione fascista retorica e vuota, e gli permisero infine di diventare Meneghello. Attraverso materiali d’archivio, il volume ricostruisce il ‘dispatrio’ dello scrittore in Inghilterra, identificando quell’esperienza come la chiave privilegiata per comprendere la genesi dell’intera sua opera. Indice del volume: Indice del volume: Parte I. Educazione e dis-educazione; 1. Malo. 1922; 2. Diseducazione; 3. Uno di loro; 4. Conversione; 5. Dispatrio. Intermezzo. 1947. Parte II. Intellettuale transnazionale; 1. ‘Un emigrato senza sugo’; 2. Professor Gee-Gee; 3. Scrittori non si nasce; 4. Interazioni; 5. Senza filtro.

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

The "Notizie" (on covers) contain bibliographical and library news items.

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Il libro per la scuola tra idealismo e fascismo

Autore: Anna Ascenzi , Roberto Sani

Numero di pagine: 768

Ricostruzione storica delle attività della Commissione del libro scolastico italiano nel periodo del ministro della Pubblica educazione Giovanni Gentile.

Alice & Bob 53/54. Comunicare la matematica

Alice & Bob 53/54. Comunicare la matematica

Autore: Andrea Capozucca

Numero di pagine: 180

La comunicazione della matematica è un sistema complesso costituito da parti interagenti fra loro che formano insiemi e strutture con proprietà non comprensibili unicamente sulla base delle singole parti, così come le proprietà di un tessuto non si deducono dalla conoscenza delle singole fibre che lo compongono. Ecco perché in questo quaderno di Alice&Bob gli argomenti vengono affrontati non come fossero atomi, parti inscindibili della comunicazione della matematica, ma a partire dalle loro interazioni, in una visione d’insieme. Il volume costituisce una fotografia di questo sistema, che prova a definirne i confini con la massima precisione possibile. Allo stesso tempo vuole essere un’utile mappa per chiunque desideri intraprendere la strada che porta alla comunicazione della matematica.

Giornalismo di pace

Giornalismo di pace

Autore: Nanni Salio , Silvia De Michelis

Numero di pagine: 270

La guerra domina la scena dell’informazione: per interesse, per scelta politica, per superficialità. I media, poi, vengono per lo più usati dagli Stati come «armi di disinformazione di massa». A questa prassi si oppone il modello del «giornalismo di pace», elaborato soprattutto da Johan Galtung, che cerca di leggere in profondità i conflitti, rifuggendo dalle semplificazioni di chi descrive la guerra e la violenza come realtà inevitabili e ricercando gli obiettivi reali delle parti in causa, le loro contraddizioni e le vie possibili per superarle. L’intento non è quello di nascondere o di minimizzare la guerra ma di contribuire, con una informazione corretta, alla trasformazione non violenta dei conflitti. Di questo metodo il libro fornisce una ricca documentazione teorica e interessanti casi di studio.

La letteratura per l'infanzia

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado

Arrivo, prof! Attività per prepararsi all'ingresso nella scuola secondaria di primo grado

Autore: Gianna Friso , Barbara Carretti , Angela Paiano , Cesare Cornoldi

Numero di pagine: 262
Educazione sessista

Educazione sessista

Autore: Irene Biemmi

Numero di pagine: 256

Esiste un mondo popolato da valorosi cavalieri, dotti scienziati e padri severi ma anche da madri dolci e affettuose, casalinghe felici, streghe e principesse; in questo stesso mondo i bambini sono indipendenti, coraggiosi e dispettosi mentre le loro coetanee - bionde e carine - vestono di rosa, sono educate e servizievoli, a tratti pettegole e vanitose. Questo universo fantastico è quello con cui si interfacciano quotidianamente i bambini e le bambine che frequentano le elementari, quando leggono le storie raccolte nei loro libri di lettura. Nel Duemila la scuola italiana continua a tramandare modelli di mascolinità e femminilità rigidi e anacronistici, sulla base dei quali gli alunni dei due sessi andranno a strutturare le rispettive identità di genere. Questo libro mette a disposizione di lettrici e lettori un kit di strumenti utili a decodificare gli stereotipi sessisti trasmessi nei testi scolastici che l’autrice ha testato su un campione di libri di lettura di alcune delle maggiori case editrici italiane. I risultati dell’indagine testimoniano l’urgenza di liberare le nuove generazioni da un immaginario di principi azzurri e belle addormentate nel bosco, che inizia ...

Il regime degli editori

Il regime degli editori

Autore: Monica Galfré

Numero di pagine: 272

L’alleanza tra editoria e regime fascista ha nella scuola il suo terreno privilegiato: negli anni in cui nasce la moderna industria editoriale, produzione e diffusione dei libri di testo riflettono non solo ambizioni e limiti del totalitarismo, ma anche caratteristiche e dinamiche del mercato librario italiano. Attraverso la ricchissima documentazione di archivi editoriali e istituzionali, il volume ricostruisce una realtà vasta, frammentata e poco conosciuta, che vede la larga partecipazione del mondo della cultura. Un settore cruciale, nel quale gli interessi dell’imprenditoria privata si compenetrano con quelli statali, fino a incidere sulla politica scolastica e sugli equilibri editoriali complessivi.

Il manuale di storia in Italia. Dal fascismo alla Repubblica

Il manuale di storia in Italia. Dal fascismo alla Repubblica

Autore: Piergiovanni Genovesi

Numero di pagine: 162

1792.149

Atti del parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1889-1890, 4. della 16. legislatura

Atti del parlamento italiano Camera dei deputati, sessione 1889-1890, 4. della 16. legislatura

Numero di pagine: 1510
Differenze di genere nell'editoria scolastica

Differenze di genere nell'editoria scolastica

Autore: Cristiano Corsini , I.D.M. Scierri

Numero di pagine: 168

La ricerca si propone di rilevare l’esistenza di differenze nella presenza di stereotipi di genere nei libri di testo per la scuola primaria stampati a dieci e quindici anni di distanza dal 1999, anno di stipula del Polite, l’accordo di autoregolamentazione dell’editoria scolastica che aveva l’obiettivo di ripensare i libri scolastici nell’ottica di una rappresentazione paritaria di uomini e donne. In questo quindicennio i rapporti tra sessismo ed educazione hanno acquisito attenzioni e visibilità mai avute prima, guadagnando attraverso il dibattito e lo scontro sulla cosiddetta “ideologia (e/o teoria) del gender” spazi nel dibattito politico e nella cronaca del tutto preclusi in precedenza. Nonostante gli interventi su processi e materiali didattici abbiano ottenuto una note-vole eco, rimane complesso valutarne l’effettiva consistenza.

La scuola primaria

La scuola primaria

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

Collana Architettura e Complessità diretta da Antonio Piva In una collana dedicata alla complessità dell'architettura non poteva mancare un riferimento alla scuola. Il tema della scuola primaria ha rappresentato il primo gradino di un laboratorio di progettazione architettonica che vuole chiarire come lo spazio sia pensiero complesso che va decifrato, compreso e studiato per potere affrontare la sua trasformazione in aderenza ai problemi della contemporaneità a esso connessi. La scuola primaria sta subendo trasformazioni istituzionali che sono nell'ordine di un cambiamento ciclico cui lo spazio deve dare risposte, tenendo conto che oggi il riferimento principale non è la realtà locale o nazionale, ma si estende all'Europa e oltre con la sua popolazione multietnica. Nuovi orizzonti e nuovi obiettivi, dunque, si delineano anche nel settore della progettazione dello spazio didattico. L'architetto non può prescindere da un pensiero complesso e trasversale per dare risposte da condividere e da comunicare. E dunque alla pluralità e all'interconnessione dei saperi si ispirano i contenuti di questo libro che raccolgono non solo riflessioni specificatamente legate alle esperienze...

Il mentore

Il mentore

Autore: Mario Castoldi , Piergiorgio Todeschini , Pietro Gardani

Numero di pagine: 353

A lungo si è pensato che l'insegnamento fosse "un sapere senza mestiere", ovvero che bastasse una preparazione sui saperi da insegnare, senza alcuna preparazione pratica. Oggi sappiamo che non si può professionalizzare l'insegnante senza la guida di un insegnante esperto: il mentore, professionalità emergente. Questo Manuale vuole essere una sorta di "libro di testo" della formazione iniziale dell'insegnante, tra Tirocinio e Laboratorio, in quello spazio pedagogico peculiare collocato tra scuola e università. I due versi di lettura del volume corrispondono a due parti, opposte eppure complementari. La Parte Teorica disegna il prisma della professionalità del "formatore di scuola": gli insegnanti nel loro profilo personale e professionale, la scuola come organizzazione complessa, l'insegnamento come azione di scolarizzazione degli oggetti culturali. La Parte Pratica consiste di un eserciziario che serve ad operazionalizzare l'esplorazione del mondo scolastico definito nella corrispondente sezione teorica. Si tratta di un itinerario ordinato come un viaggio di formazione, costruito disponendosi nella prospettiva dell'insegnante novizio per accompagnarlo, un passo dopo l'altro,...

Storia facile

Storia facile

Autore: Carlo Scataglini , Annalisa Giustini

Numero di pagine: 140

Un utile e pratico volume per comprendere e studiare il programma di storia della scuola dell'obbligo.Quindici unità di lavoro semplificateStoria facile illustra un programma di studio suddiviso in quindici unità di lavoro semplificate a più livelli, illustrate con oltre trecento disegni e costruite secondo un approccio metacognitivo. Ciascuna unità parte dall'anticipazione dell'idea principale e dei concetti chiave che vengono ordinati in una mappa concettuale generale. Vengono poi proposti un testo semplice, contenente tutte le informazioni essenziali, e uno ridotto, rivolto agli alunni con maggior difficoltà. Segue un approfondimento guidato su un aspetto dell'unità didattica particolarmente interessante. Ciascuna unità si conclude con domande di comprensione e disegni.Lo studio della storia, molto spesso, presenta difficoltà non solo per gli alunni in situazione di handicap, ma anche per quelli che non riescono a cogliere gli aspetti essenziali del testo e a rielaborarli. La presentazione degli argomenti da parte dei libri di testo, d'altra parte, non può sempre tenere conto delle diverse strategie cognitive dei singoli alunni.Consigliato aStoria facile si propone di...

Codice di diritto ecclesiastico

Codice di diritto ecclesiastico

Autore: Paolo Moneta

L’Opera è aggiornata con: - il Decr. CEI 24 giugno 2019, Linee guida per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili; - il Decr. CEI 7 giugno 2018, sul regime amministrativo dei tribunali ecclesiastici italiani; - la L. 22 dicembre 2017, n. 219, in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento; - il D. L.vo 3 luglio 2017, n. 117, Codice del Terzo settore.

L'insegnante di scuola primaria. Identità, competenze e profilo professionale

L'insegnante di scuola primaria. Identità, competenze e profilo professionale

Autore: Davide Capperucci , Marianna Piccioli

Numero di pagine: 227

292.2.146

Tecnologie per la didattica 4 - Ebook: un libro in cerca di identità (ePub Spicchi)

Tecnologie per la didattica 4 - Ebook: un libro in cerca di identità (ePub Spicchi)

Autore: Massimo Faggioli (a cura di)

Che cos'è l'ebook? Come funziona? e, soprattutto, quale può essere il suo apporto per una didattica veramente innovativa?

Poeti sui banchi di scuola. Educazione e poesia: un binomio inscindibile

Poeti sui banchi di scuola. Educazione e poesia: un binomio inscindibile

Autore: Anna Ranon

Numero di pagine: 145

1054.1.5

Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento

Maestri e istruzione popolare in Italia tra Otto e Novecento

Autore: Roberto Sani , Angelino Tedde

Numero di pagine: 385

Ultimi ebook e autori ricercati