Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 27 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sussidiario di Letteratura italiana

Sussidiario di Letteratura italiana

Autore: Paola Vecchi Galli

Numero di pagine: 288

Leggere e scrivere un testo letterario è un processo ermeneutico che, per essere svolto in modo efficace, deve avvalersi di una base teorica consolidata. Il Sussidiario è una guida approfondita che raccoglie le più aggiornate tecniche di lettura e scrittura di un testo letterario: riunisce ed esemplifica le teorie contemporanee e fornisce gli strumenti retorici necessari per interpretare la letteratura italiana. Leggere un testo letterario significa inoltre poter affrontare correttamente l’elaborazione di uno scritto: un tema, una tesina o un saggio. Il Sussidiario offre esempi concreti di analisi di brani poetici e di prosa entro un arco temporale molto vasto della letteratura italiana (da Dante a Montale e Saba), proponendo un’accurata scelta di letture critiche che si dispongono in modo originale tra esempi classici, come le interpretazioni di Gianfranco Contini o Ezio Raimondi, e letture di scrittori e di poeti, come Italo Calvino, Edoardo Sanguineti e Gianni Celati. Dotato di un glossario metrico, retorico e grammaticale e di una guida per l’organizzazione di una ricerca bibliografica (molto utile per la preparazione di una tesi), questo manuale presenta una grande...

Poli, Ghennet e gli altri amici

Poli, Ghennet e gli altri amici

Autore: Angela Maria Teresa Ziparo

Numero di pagine: 95

Dopo la pubblicazione del mio primo testo teatrale dal titolo Desert vortice d’amore (2019), ho pensato fosse arrivato il momento di dare vita a una raccolta. Fatta eccezione per Poli, che è inedito, si tratta di testi che negli anni ho scritto in particolar modo per i miei alunni. Ed è così che nasce Poli, Ghennet e gli altri amici. Tre sono i miei nomi, ma per la maggioranza delle persone sono semplicemente Teresa. Sono nata in Calabria, nel luglio del 1977, da genitori amorevoli. Grazie al loro supporto, sia economico che emotivo, all’età di 18 anni ho lasciato il mio paesino per trasferirmi nella capitale di tutte le capitali, Roma. Lì ho studiato all’università “La Sapienza”, laureandomi in Discipline dello spettacolo. Scrivere è sempre stata la mia più grande passione, e da qualche anno, incoraggiata da mio marito, ho deciso di pubblicare le mie opere. Sono un’insegnante di italiano, storia e geografia nella scuola secondaria di primo grado, e spesso inserisco testi teatrali, da me realizzati o rivisitati, nella programmazione annuale. Amo i gatti, gli strumenti musicali, i viaggi e le culture diverse dalla mia, motivo per cui non escludo la possibilità...

Gerusalemme liberata: Discorso sul testo. Bibliografia. Cinque Canti, di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo. Rimario. Indice

Gerusalemme liberata: Discorso sul testo. Bibliografia. Cinque Canti, di Camillo Camilli aggiunti al Goffredo. Rimario. Indice

Autore: Torquato Tasso

Numero di pagine: 412
I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800. Catalogo analitico con 16 indici

I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800. Catalogo analitico con 16 indici

Autore: Claudio Sartori

Numero di pagine: 531

Con il catalogo I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, pubblicata dal 1990 al 1994 da Bertola & Locatelli a Cuneo, Claudio Sartori ha donato alla ricerca sulla storia dell'opera e dell'oratorio una base completamente nuova. Rispondendo alle richieste degli studiosi di rendere nuovamente disponibile questo opus magnum, Don Juan Archiv Wien e Hollitzer Verlag pubblicano una ristampa e un'edizione e-book, con un ritratto dell'autore e della sua opera realizzato da Federica Riva. With his catalogue I libretti italiani a stampa dalle origini al 1800, published by Bertola & Locatelli in Cuneo between 1990 and 1994, Claudio Sartori laid a completely new foundation for the research of the history of operas and oratorios. Responding to the requests of scholars to make this opus magnum available again Don Juan Archiv Wien and Hollitzer Verlag publish a reprint and an e-book edition, including a portrait of the author and his work by Federica Riva.

I segreti di Milano

I segreti di Milano

Autore: Giovanni Testori

Numero di pagine: 1139

I segreti di Milano appartengono alla prima grande avventura narrativa e teatrale di Giovanni Testori. Come un Balzac ipnotizzato da una società che il secondo dopoguerra rivela fortemente caratterizzata e mobile, Testori penetra nella sua Milano: la città popolare e nuova degli anni cinquanta, segnata dalla presenza di una forte e agguerrita classe operaia. Dagli scenari delle periferie che stanno crescendo e dilatandosi alla dialettale irruenza di figure avvitate nella loro apparente aneddoticità, alla nettezza con cui mettono in scena interni di torbidi intrecci famigliari, I segreti di Milano vengono disegnando – e mai come in questa edizione – un mondo, un mondo che ha continuamente bisogno di localizzazione (il Mac Mahon, Roserio, la Ghisolfa) per poter reggere l'ampiezza umana dei gesti, la potenza della rappresentazione, la grandezza, anche melodrammatica, delle vicende.I segreti di Milano appaiono in questo volume secondo la progressione voluta dall'autore: Il ponte della Ghisolfa, La Gilda del Mac Mahon, La Maria Brasca, L'Arialda, Il Fabbricone.

Catalogo collettivo della libreria italiana

Catalogo collettivo della libreria italiana

Autore: Associazione Editoriale-libraria Italiana

Numero di pagine: 648
Storia della letteratura italiana

Storia della letteratura italiana

Autore: Francesco De Sanctis

Numero di pagine: 1039

Pubblicata nel 1870 e articolata in venti capitoli - dai Siciliani al Diciannovesimo secolo -, la Storia di De Sanctis è considerata la prima grande sintesi organica di tutta la letteratura italiana. Si tratta della sola opera che abbia saputo fondere una concezione storica della letteratura italiana e un giudizio critico personale. Per De Sanctis la letteratura, oltre a essere intimamente collegata con il processo storico, è una rappresentazione dello spirito italiano nel suo evolversi. La storia della letteratura d'invenzione e la storia delle idee e del progresso delle conoscenze non si sovrappongono solo dal punto di vista cronologico, ma sono saldamente unite dalla concezione di uno spirito, o "coscienza", nazionale. Ecco perché ancora oggi, anche grazie a una prosa inaspettatamente fervida ed estrosa, la celebre opera del più grande critico letterario e saggista italiano dell'Ottocento non mancherà di sorprendere chi ancora non conosce questo autentico capolavoro.

Catalogo di libri italiani che si trovano al presente vendibili presso Giuseppe Molini mercante di libri dagli Archibusieri in Firenze MDCCLXXXXVI.

Catalogo di libri italiani che si trovano al presente vendibili presso Giuseppe Molini mercante di libri dagli Archibusieri in Firenze MDCCLXXXXVI.

Autore: Giuseppe Molini (firm)

Numero di pagine: 80
Lo scherzo giornale serio-faceto, politico, letterario, artistico, teatrale composto da una società di donne

Lo scherzo giornale serio-faceto, politico, letterario, artistico, teatrale composto da una società di donne

Numero di pagine: 484
Il Fabbricone

Il Fabbricone

Autore: Giovanni Testori

Numero di pagine: 207

È il primo vero romanzo di Testori, ambientato in un palazzo popolare della periferia milanese degli anni cinquanta, il Fabbricone. Protagoniste sono le voci delle persone che lo abitano, che di continuo dalle finestre si rimandano l’un l’altra. Costruito su tante storie plurali, il libro si dipana anche intorno a una trama centrale: la storia d’amore tra la Rina e il Carlo. Come novelli Romeo e Giulietta, i due devono superare le ostilità delle famiglie, i Villa e gli Oliva, schierate su opposte sponde politiche. I Villa sono comunisti: il padre accoglie i figli la sera mentre legge in poltrona “Rinascita” e rimprovera il figlio Antonio, che cerca una propria strada nella boxe, di non frequentare più la sezione del partito. Completano il nucleo familiare la madre, la figlia Liberata, militante convinta, e Carlo, innamorato di Rina. Speculare ai Villa, la famiglia di lei, gli Oliva, cattolici ferventi e democristiani fino al midollo, a partire dal nonno, pugnace combattente in ogni situazione. È il libro decisivo per Testori: il popolo diventa “la classe sociale con la maggiore vitalità, tanto da essere in grado di ritrovare da sola i grandi temi tragici”, una...

Taci, anzi parla

Taci, anzi parla

Autore: Carla Lonzi

Numero di pagine: 948

Torna in libreria Taci, anzi parla. Diario di una femminista, cronaca intima e politica del pensiero di Carla Lonzi dal 1972 al 1977. Se Sputiamo su Hegel era un atto fondativo del femminismo italiano e Autoritratto un’opera di rottura rispetto alla critica d’arte, il diario di Lonzi è un documento imprescindibile per seguire i movimenti della sua coscienza, le relazioni che ha attraversato con una radicalità ai limiti del perturbamento, e anche le titubanze, gli ostacoli in cui è inciampata per dissimulare i bisogni con cui è venuta al mondo: come scrive in queste pagine, per essere sé stessi “bisogna dubitare, illudersi, ritornare”. Taci, anzi parla si apre sulla soglia di cambiamenti importanti nella vita di Lonzi. L’allontanamento da Carla Accardi, sua compagna nell’esperienza di Rivolta Femminile, l’amicizia illuminante con “Sara”, l’inizio di una fase critica con Pietro Consagra e la messa a punto di un’idea fondamentale: e cioè che i rapporti umani non potranno cambiare se ognuno non sarà disposto a compiere una trasformazione soggettiva, legata all’autocoscienza. “Mi è sempre piaciuto scrivere i libri che ho scritto, ma per Taci, anzi...

Vita del'venerabile P. Giovanni Battista di Borgogna, ... estratta dai biografi coevi e dai processi ordinari, etc

Vita del'venerabile P. Giovanni Battista di Borgogna, ... estratta dai biografi coevi e dai processi ordinari, etc

Numero di pagine: 846
Historia degli huomini illustri per santita di vita e per nobilta di sangue che furono Giesuati ... Del r.p.f. Paolo Morigi milanese, di detto ordine; et da lui di nuouo accresciuta di molte cose gioueuoli

Historia degli huomini illustri per santita di vita e per nobilta di sangue che furono Giesuati ... Del r.p.f. Paolo Morigi milanese, di detto ordine; et da lui di nuouo accresciuta di molte cose gioueuoli

Autore: Paolo Morigia

Numero di pagine: 436
Historia degli huomini illustri per santita di vita et per nobilta di sangue che furono Giesuati (etc.)

Historia degli huomini illustri per santita di vita et per nobilta di sangue che furono Giesuati (etc.)

Autore: Paolo Morigia

Numero di pagine: 436
La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le materie da Lorenzo Ilari catalogo che comprende non solo tutti i libri stampati e mss. che in quella si conservano, ma vi sono particolarmente riportati ancora i titoli di tutti gli opuscoli, memorie, lettere inedite e autografe ..

La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le materie da Lorenzo Ilari catalogo che comprende non solo tutti i libri stampati e mss. che in quella si conservano, ma vi sono particolarmente riportati ancora i titoli di tutti gli opuscoli, memorie, lettere inedite e autografe ..

Numero di pagine: 402
Prolegomeni ad uno studio completo sulle fonti della Gerusalemme liberata

Prolegomeni ad uno studio completo sulle fonti della Gerusalemme liberata

Autore: Vincenzo Vivaldi

Numero di pagine: 218
La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le Materie da Lorenzo Ilari. Catalogo che comprende non solo tutti i libri stampati e MSS. che in quella si conservano, ma vi sono particolarmente riportati ancora ...

La Biblioteca pubblica di Siena disposta secondo le Materie da Lorenzo Ilari. Catalogo che comprende non solo tutti i libri stampati e MSS. che in quella si conservano, ma vi sono particolarmente riportati ancora ...

Autore: Lorenzo Jlari

Numero di pagine: 394
Religione aperta

Religione aperta

Autore: Aldo Capitini

Numero di pagine: 192

«Mentre il fascismo, ammantato di mappi imperiali evocava i demoni della guerra, Aldo Capitini, nello stesso anno, cominciava il messaggio di una religione aperta, i cui precetti erano la non violenza, la non menzogna e la non collaborazione». Norberto Bobbio «Di disobbedienza civile oggi si parla molto poco e la si pratica ancor meno, mentre sarebbe il modo più consono ai tempi che corrono per rompere la crosta del raggiro e del consenso, per ridare all'individuo autonomia di giudizio e di decisione, per ridare alla politica il senso originario della responsabilità verso la cosa pubblica, per una acquisizione pratica e autentica di diritti e di doveri del singolo, dei gruppi, delle comunità». Dalla Prefazione di Goffredo Fofi «La religiosità laica di Aldo Capitini, nella quale la religione non è credo impositivo ma "libera aggiunta", propone il superamento dell'appartenenza di fede considerandola non necessaria, e persino potenzialmente dannosa nei confronti del problema della violenza. Infatti, anche il testimone della fede usa violenza se accetta di pagare per il suo bene quando questo non coincida con il bene "di tutti", che Capitini identifica nella stessa apertura...

Ultimi ebook e autori ricercati