Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Autore: Franco Marucci

PREMESSA. 1. I "termini" di questo volume. PARTE PRIMA. La formazione di una letteratura nazionale 2. La questione canonica. 3. Storia dell'Inghilterra fino al 1066. 4. Beda. 5. La poesia anglosassone. 6. Beowulf. PARTE SECONDA. Il periodo medio inglese 7. Storia dell’Inghilterra dal 1066 al 1485. 8. Generi e "materie". 9. Le saghe arturiane. Geoffrey of Monmouth. Wace. Layamon. 10. La letteratura "riccardiana". 11. L'irradiazione del Roman de la Rose. 12. Pearl e Sir Gawain and the Green Knight. 13. Gower 14. Langland 15-20. Chaucer 21. I chauceriani inglesi. Hoccleve. Lydgate. Hawes. 22. Barclay. 23. Skelton. 24. La letteratura scozzese nel Quattrocento. 25. I chauceriani scozzesi. Douglas. Henryson. Dunbar. 26. Lyndsay. 27. Liriche e ballate popolari. 28. Il dramma medievale. 29. La prosa nel Quattrocento. 30. Le Paston Letters. 31. Caxton. 32-33. Malory. PARTE TERZA. Il Cinquecento 34. L'Inghilterra sotto i Tudor. 35. La Riforma inglese. 36-38. L'umanesimo e il Rinascimento elisabettiano 39. Moro. 40. Le precettistiche del "gentleman". 41. Le "miscellanee". 42. Wyatt. 43. Surrey. 44. Il Mirror for Magistrates. 45. Gascoigne. 46. Altri poeti minori. 47. Poeti cattolici...

Rivista contemporanea filosofia, storia, scienze, letteratura, poesia, romanzi, viaggi, critica, archeologia, belle arti

Rivista contemporanea filosofia, storia, scienze, letteratura, poesia, romanzi, viaggi, critica, archeologia, belle arti

Numero di pagine: 24
Wattpad, istruzioni per l'uso

Wattpad, istruzioni per l'uso

Autore: Sonia Lombardo

Sulla scia del successo ottenuto da Anna Todd, il social network per eccellenza della scrittura ha avuto una vera propria esplosione. Pare che se ogni storia pubblicata su Wattpad venisse stampata, la pila di carta raggiungerebbe le dimensioni di 1.000 elefanti! Eppure, a giudicare dal tono e dalla quantità di domande giunte su Storiacontinua.com all'indomani della pubblicazione della serie dedicata alla piattaforma, di cui questa guida vuole essere un ampliamento, non sempre gli scrittori provano a capire cosa c'è dietro il successo di fenomeni come "After". Wattpad è la prima piattaforma per scrittori e lettori dell'era post-computer, quindi, esige un nuovo approccio alla narrazione. Nel 4° ebook della serie "Guide alla Letteratura 2.0", troverete tutte le Istruzioni per l'uso di Wattpad, sia su Web che sui dispositivi mobili; le principali tecniche di scrittura per tenere il lettore incollato alla storia, episodio dopo episodio; alcuni consigli utili per guadagnare pubblicando i vostri racconti online.

Nozioni elementari di letteratura secondo i programmi per l'esame di Magistero

Nozioni elementari di letteratura secondo i programmi per l'esame di Magistero

Autore: Domenico Capellina

Numero di pagine: 82
Nozioni elementari di letteratura secondo i programmi per l'esame di Magistero del professore Domenico Capellina

Nozioni elementari di letteratura secondo i programmi per l'esame di Magistero del professore Domenico Capellina

Autore: Domenico Capellina

Numero di pagine: 80
Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Bibliografia d'Italia compilata sui documenti comunicati dal ministero dell'istruzione pubblica

Autore: Silvio Bocca

Percorsi della letteratura per l'infanzia

Percorsi della letteratura per l'infanzia

Autore: Flavia Bacchetti

Numero di pagine: 216

La letteratura per l’infanzia, soprattutto nel corso degli ultimi decenni, ha acquisito una identità disciplinare ben precisa e poliedrica. Rappresenta da un lato un ambito in evidente espansione editoriale e dall’altro lato un campo polisemico di ricerca. È certamente una fonte sia per la ricostruzione della storia della società e della cultura di ieri e di oggi, sia dei processi e delle pratiche formative dell’infanzia e dell’adolescenza. La letteratura per l’infanzia, tuttavia, si propone anche come un campo di studio e di ricerca complesso e variegato. Se è fonte storica ha anche una connotazione didattico-metodologica in quanto a pratiche di lettura e conseguentemente di formazione dell’immaginario individuale e collettivo. Nel volume il rapporto tra letteratura e pedagogia, storia e società viene affrontato attraverso alcuni zoom sui classici, tra gli altri da Collodi a Dickens, da Anguissola a Lindgren, a Dahl, sino al linguaggio poetico di Zanzotto in un’ottica di proposta di rilettura critica e motivazionale da parte dei più noti studiosi italiani.

Regolamenti per la educazione letteraria religiosa e civile proposti da monsignore Giuseppe M.a Maniscalco vescovo di Avellino agli alunni del suo Seminario diocesano

Regolamenti per la educazione letteraria religiosa e civile proposti da monsignore Giuseppe M.a Maniscalco vescovo di Avellino agli alunni del suo Seminario diocesano

Autore: Giuseppe Maria vescovo Maniscalco (vescovo)

Numero di pagine: 86
La letteratura per l'infanzia

La letteratura per l'infanzia

Autore: Pino Boero , Carmine De Luca

Numero di pagine: 480

Dal Risorgimento ai nostri giorni, una storia organica di autori, libri e periodici rivolti ai giovani lettori, analizzati e inquadrati nel più ampio panorama della storia dell'istruzione e della politica scolastica del nostro paese. Questa nuova edizione prende inoltre in esame le più recenti problematiche relative alla lettura a scuola (biblioteche scolastiche, iniziative ministeriali), lo sviluppo dei generi di maggior successo (dalla poesia alla prosa di divulgazione scientifica e al fantasy) e l'analisi di alcuni personaggi letterari 'di culto' come Harry Potter e Geronimo Stilton, divenuti in breve tempo veri e propri fenomeni mediatici.

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Manuale di letteratura italiana medievale e moderna

Autore: Alberto Casadei , Marco Santagata

Numero di pagine: 518

Se ogni insegnamento comporta di necessità una certa dose di semplificazione, quello della letteratura affronta una duplice complessità, dovendo rispondere all'esigenza di ridurre una ricca materia di studio e di analisi al doppio compito di trasmettere conoscenza comunicando un contenuto d'arte. Il manuale di Santagata e Casadei viene incontro alle esigenze della nuova università, che chiede strumenti facilmente fruibili da tutti gli studenti, ma non per questo semplicistici o semplificati. I due volumi sono divisi in sezioni cronologiche corrispondenti ai secoli presi in esame e ai relativi movimenti letterari più importanti. All'interno di ogni sezione si distingue una prima parte dedicata alle caratteristiche fondamentali del periodo letterario studiato, una seconda che illustra i principali avvenimenti politici, sociali e culturali dell'epoca e propone confronti con le letterature straniere e con altre arti. Segue una terza parte con la trattazione dettagliata della letteratura italiana del periodo, introdotta da un quadro d'insieme che richiama i principali concetti da memorizzare. Agli autori maggiori sono riservate sezioni speciali e alla letteratura più recente è...

Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]

Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]

Autore: Museo di scienze e letteratura

Ultimi ebook e autori ricercati