Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Poesie d'amore

Poesie d'amore

Autore: Nâzim Hikmet

Numero di pagine: 288

Un volume unico e prezioso che racchiude i versi immortali di Hikmet e gli scatti del grande fotografo Doisneau, e che arriva diritto al cuore di tutti.

Lettera d'un padovano al celebre signor abate Denina accademico di Berlino e socio dell'Accademia di Padova

Lettera d'un padovano al celebre signor abate Denina accademico di Berlino e socio dell'Accademia di Padova

Autore: Melchiorre Cesarotti

Numero di pagine: 148
Eva Braun

Eva Braun

Autore: Heike B. Gortemaker

Numero di pagine: 312

Negli innumerevoli libri su Adolf Hitler, la figura di Eva Braun, che gli fu compagna per quattordici anni e moglie per un solo giorno, occupa in genere un ruolo secondario, se non del tutto marginale...

Risposta dell' ingegnere Giovanni Milani all' opuscolo del Dottore Carlo Cattaneo intitolato Rivista di varii scritti intorno alla strada ferrata da Milano a Venezia

Risposta dell' ingegnere Giovanni Milani all' opuscolo del Dottore Carlo Cattaneo intitolato Rivista di varii scritti intorno alla strada ferrata da Milano a Venezia

Autore: Giovanni Milani

Numero di pagine: 132
Cenno su gli avvenimenti militari, ovvero saggi storici sulle campagne dal 1799 al 1814

Cenno su gli avvenimenti militari, ovvero saggi storici sulle campagne dal 1799 al 1814

Autore: Mathieu Dumas

Numero di pagine: 335
Sin imagen

Lettera d'un Padovano al celebre Signor Abate Denina Academico di Berlino (, ...).

Autore: Melchior Cesarotti

Numero di pagine: 148
Lettere di condannati a morte della Resistenza europea

Lettere di condannati a morte della Resistenza europea

Autore: Piero Malvezzi , Giovanni Pirelli

Numero di pagine: 814
Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18., e de' contemporanei

Biografia degli italiani illustri nelle scienze, lettere ed arti del secolo 18., e de' contemporanei

Numero di pagine: 526
Sin imagen

Lettera del D.r Teodoro Panofka di Berlino ... all'abate Niccolo Maggiore ...

Autore: Theodor Panofka

Numero di pagine: 15
Memorie dell'Istituto lombardo-accademia di scienze e lettere

Memorie dell'Istituto lombardo-accademia di scienze e lettere

Autore: Istituto lombardo accademia di scienze e lettere. Classe di scienze matematiche e naturali

Lettera del D.r Teodoro Panofka di Berlino accademico ercolanense all'abate Niccolò Maggiore professore di rettorica nel monastero di S. Martino, e collaboratore del giornale letterario di Sicilia

Lettera del D.r Teodoro Panofka di Berlino accademico ercolanense all'abate Niccolò Maggiore professore di rettorica nel monastero di S. Martino, e collaboratore del giornale letterario di Sicilia

Autore: Theodor Panofka

Numero di pagine: 15
Memorie del Reale Istituto lombardo di scienze e lettere

Memorie del Reale Istituto lombardo di scienze e lettere

Autore: Reale Istituto lombardo di scienze e lettere. Classe di scienze matematiche e naturali

Amore, l’arte delle lettere

Amore, l’arte delle lettere

Autore: Shaun Usher (a cura di)

Numero di pagine: 128

Beethoven che si strugge per la sua celebre Amata immortale. Steinbeck che dà consigli sentimentali al figlio quattordicenne. La sorprendente lettera d’amore di Simone de Beauvoir a Nelson Algren. Frida Kahlo a Diego Rivera prima di farsi amputare una gamba. Johnny Cash che festeggia il compleanno della sua amata June Carter. Shaun Usher ha raccolto alcune delle più incredibili lettere d’amore mai composte, vuoi ispirate dai primi ardori o dalle recriminazioni finali, dal rammarico per sentimenti non corrisposti all’entusiasmo per le passioni sperimentate. “L’equivalente letterario di una scatola di cioccolatini.” The Sunday Times

Sin imagen

Una lettera glottologica, Publicata nell'occasione che raccoglievasi in Berlino il quinto-congresso internazionale degli orientalisti

Autore: G. I. Ascoli

Numero di pagine: 71
Racconti

Racconti

Autore: Mark Twain , Giorgia Mazzotta (a cura di)

Il nome di Mark Twain, celebre in tutto il mondo, non ha bisogno di presentazioni. E’ il nome d’arte del grande scrittore americano Samuel Langhorne Clemens, vissuto nella seconda metà dell’ottocento, il quale ricavò lo pseudonimo ‘twain mark’ dal linguaggio dei marinai. Nella sua letteratura è molto ben espressa la sincera immediatezza nel rappresentare ambienti a lui familiari e nell’indagare profondamente l’animo infantile. In questo volume sono raccolti i seguenti racconti: IL MIO OROLOGIO, ALCUNE FAVOLE ERUDITE PER I BUONI VECCHI BAMBINI E PER LE BUONE VECCHIE BAMBINE, INCORAGGIAMENTO AGLI ASSASSINI, UN SOGNO CURIOSO, I FRATELLI SIAMESI, CANNIBALISMO IN FERROVIA, UNA CURIOSA ESCURSIONE DI PIACERE, UNA VISITA MISTERIOSA, STORIA PRIVATA DI UNA CAMPAGNA MILITARE CHE FALLÍ, UN’ESPERIENZA CURIOSA, LA SIGNORA MCWILLIAMS E IL FULMINE, LA BANCONOTA DA UN MILIONE DI STERLINE, TELEGRAFIA MENTALE, COME CURARE LA MALINCONIA, APPUNTI SPARSI SU UNA GITA DI PIACERE, LA GRANDE RIVOLUZIONE DI PITCAIRN, DISSERTAZIONE SUI NEONATI.

Poesie, lettere e altri scritti

Poesie, lettere e altri scritti

Autore: Antonia Pozzi

Numero di pagine: 672

«Il suo spirito faceva pensare a quelle piante di montagna che possono espandersi solo ai margini dei crepacci, sull'orlo degli abissi. Era un'ipersensibile, dalla dolce angoscia creativa, ma insieme una donna dal carattere forte e con una bella intelligenza filosofica; fu forse preda innocente di una paranoica censura paterna su vita e poesie. Senza dubbio fu in crisi con il chiuso ambiente religioso familiare. La terra lombarda amatissima, la natura di piante e fiumi la consolava certo più dei suoi simili»: così Maria Corti, che la conobbe all'università, ricorda Antonia Pozzi, nella cui poesia, come in quella di Emily Dickinson, dietro la levità dello stile si celano abissi filosofici. Nella sua breve vita, Antonia Pozzi ha camminato sul sottile discrimine fra la tenebra che sempre minacciava di inghiottirla e la luce della razionalità, della coscienza e dell'amore. Con la consapevolezza che il filo del rasoio era rappresentato proprio dalla poesia. In questo volume il suo corpus poetico - quelle che la poetessa definisce «povere parole, asciutte e dure come i sassi e come gli ulivi; oppure vestite di veli bianchi strappati» - è accompagnato da una ricca scelta di...

Ultimi ebook e autori ricercati