Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'eremita

L'eremita

Autore: Giorgio Bianchi

Numero di pagine: 213

Giorgio Bianchi è nato a Varese nel 1938 e vive a Casciago (VA). Laureato in Economia e Commercio è stato direttore finanziario e amministratore di importanti società multinazionali. Per oltre quindici anni ha insegnato Diritto Commerciale, Revisione aziendale e Risk management presso le sedi dell’Università Cattolica di Cremona e Piacenza. È autore di numerosi saggi e articoli di contenuto giuridico-economico per quotidiani e riviste specializzate. Dopo l’esordio con il romanzo “La voce” con SBC edizioni ha già pubblicato: “Sul nostro campo piove”. Anselmo, giovane professore di filosofia, in seguito ad una disgrazia che spezza la vita ad un gruppo di suoi studenti, decide di ritirarsi in montagna in compagnia esclusivamente dei suoi demoni. Questa dura punizione che decide di infliggersi dura circa trent’anni nel corso dei quali numerose sono le avventure e vari i personaggi che arrivano al suo rifugio. Un fatto inatteso modifica per la seconda volta la sua vita.

L'eremita

L'eremita

Autore: Antonio Manzini

Numero di pagine: 41

Rocco Schiavone, il truce tenerissimo vicequestore creato da Antonio Manzini è alle prese con il caso di un innocuo eremita trovato morto in una chiesetta abbandonata in alta quota. Il racconto 'L'eremita' (46 pagine) è tratto dall'antologia 'Un anno in giallo' pubblicata nel 2017.

L’eremita di Sant’Anna

L’eremita di Sant’Anna

Autore: Achille Curcio

Numero di pagine: 102

L’eremita di Sant’Anna è il racconto in venti episodi, che riporta la nostra memoria comune a un mondo essenziale di silenzi, solitudini, necessità e fantasie. Qui i personaggi scorrono davanti agli occhi di un bambino come fosse figure di un presepe animato dalla vita di tutti i giorni in un borgo calabrese tra la collina e il mare, che somiglia a tanti borghi della nostra Europa. Come per quel bambino che guarda, ascolta e suggerisce le sue storie al poeta, anche alle nuove generazioni di oggi così tante voci parleranno, con il linguaggio limpido e coinvolgente di Achille Curcio, di un tempo ritrovato, di un tassello fondamentale della nostra storia più consapevole.

La bianca e l'eremita

La bianca e l'eremita

Autore: Siria Selva

Numero di pagine: 117

Romance - romanzo breve (77 pagine) - Una storia di violenza, forza femminile e liberazione, sullo sfondo del Giappone dell'era Tokugawa Se una giovane sola al mondo viene venduta a un gruppo di trafficanti, il suo avvenire è segnato. Invece, Ren ha un'occasione da prendere al volo, quando un sicario stermina i suoi rapitori. Si chiama Tesshu, anche lui è solo e pronto ad afferrare qualsiasi opportunità: la vendita di Ren gli frutterà il denaro necessario a lasciarsi alle spalle la vita di strada. Ma Ren non si rassegna, e ricorrerà a intelligenza, seduzione e saperi ancestrali, per costruire un nuovo destino per entrambi. Una storia di violenza, forza femminile e liberazione, sullo sfondo del Giappone dell'era Tokugawa. Scrittrice appassionata di storia, religioni, esoterismo, farmacopea, Siria Selva è un'ombra, e continuerà a esserlo.

L'eremita di Cherasco

L'eremita di Cherasco

Autore: Roberto Rosati

Numero di pagine: 234

L'eremita di Cherasco. Gli eventi narrati nel libro risalgono agli inizi del XVIII secolo. I teatri di azione sono Cherasco, con la sua Piana, e Parigi. Il protagonista è un cadetto di casa nobiliare, Jourdan, che si è incaponito a farsi camaldolese. Molto irritualmente il priore lo invia in Francia per una campagna di questua. I fondi raccolti dovranno servire alla ricostruzione del complesso religioso, che versa in stato di grave fatiscenza. Nella Ville Lumière accadranno al giovane cose sconvenienti e, al ritorno in patria, l'eremita incapperà in avventure insolite. Con questa opera l'autore intende onorare la memoria dell'eremo e dei suoi antichi, pii abitatori.

L'Eremita di Fontana Blu

L'Eremita di Fontana Blu

Autore: Enrico M. Scano

Numero di pagine: 28

Fontana blu è un luogo incantato, protetto dal bosco, dove la vegetazione protegge un fiume le cui acque sono salvifiche. Un angolo di paradiso per tutti ma di nessuno, protetto da un eremita che sa leggere i messaggi della Natura e sa rispettarla. Che cosa, infatti, accadrebbe se, accecati dalla sua fonte miracolosa, gli uomini invadessero la pace di Fontanablu e vi si insediassero per sfuttare i poteri benefici dell’acqua? Abilmente illustrata da Carmine Di Leva, che restituisce, con le sue illustrazioni, tutta la magia di un posto misterioso e incantato, Enrico Scano racconta con intuizione e semplicità, in questa favola, il complesso rapporto tra uomo e natura, proponendo ai piccoli lettori un messaggio di stringente attualità e di grande importanza: l’amore per la natura e la cura dei suoi equilibri.

L'Eremita negli Arcani Maggiori dei Tarocchi

L'Eremita negli Arcani Maggiori dei Tarocchi

Autore: Rebecca Walcott

Numero di pagine: 16

Simboli, Significati e Corrispondenze Alla scoperta dei Tarocchi con Rebecca Walcott La Collana “Alla scoperta dei Tarocchi” presenta la nona delle 22 Monografie: l'Eremita. L'Eremita negli Arcani Maggiori dei Tarocchi L’Arcano Maggiore l'Eremita ci invita a fare tesoro della nostra forza interiore.Nella cautela e nella riservatezza procede sulla Via, rischiarando la strada con la propria saggezza. L'Autrice, Rebecca Walcott, ne descrive le qualità, il simbolismo e l’archetipo che rappresenta, seguendo la traccia delle corrispondenze esoteriche e Kabalistiche. L'Arcano Maggiore Eremita ci invita a fare tesoro della nostra forza interiore.Nella cautela e nella riservatezza procede sulla Via, rischiarando la strada con la propria saggezza.Un saggio solitario cammina nelle tenebre che precedono l'alba. Usiamo la saggezza per costruire il nostro futuro: questo l'insegnamento della carta dell'Eremita dei Tarocchi La descrizione e l’interpretazione dell’Arcano n°9 dei Tarocchi sono elaborate tenendo conto dei numerosi aspetti, compreso quello dell’esoterismo cristiano, poco conosciuto ed esplorato. Un’analisi attenta e completa che saprà illustrare, a tutto tondo, una ...

La Crociata di Pietro l’Eremita

La Crociata di Pietro l’Eremita

Autore: David S. Matrecano

Numero di pagine: 366

Serie: La Storia delle Otto Crociate. Libro 1: La Crociata di Pietro l'Eremita. Dal Proclama di Papa Urbano II, a Clermont, Francia, il 27 novembre 1095, alla formazione del primo esercito crociato europeo al comando di Pietro l'Eremita, passando per il crudele massacro di 12.000 ebrei tedeschi, ungheresi e cechi, nel maggio 1096, fino all'ultima sanguinosa battaglia contro i turchi saraceni, a Civetot, Turchia, il 21 ottobre 1096, dove quel primo esercito crociato, sarà completamente annientato dai musulmani. Libro 2: Il Sangue di Gerusalemme, parte I. Dall'arrivo dei principi crociati europei a Costantinopoli, nel Natale del 1096, all'assedio di Nicea, alle battaglie di Dorilea e Tarso, passando per la lunga e straziante marcia (1182 Km.) dell'esercito crociato attraverso il deserto anatolico, nell'estate del 1097, dove migliaia di essi moriranno di fame, sete, malattia e stanchezza, fino alla creazione della Contea di Edessa, da parte del conte Baldovino di Boulogne, il 10 marzo 1098. Libro 3: Il Sangue di Gerusalemme, parte II. Dal lunghissimo assedio di Antiochia, 1097-1098, e le battaglie di Saruj, Albara, San Simeone e del Lago, alla costituzione del Principato di...

L'eremita Antonio poema sacro del padre Lodouico Verucci da Norsia. Dedicato al'illustrissimo, & reuerendissimo signore cardinal'Vbaldini dato alle stampe dopo la morte dell'autore, dal signor Francesco Cirocchi da Fuligno

L'eremita Antonio poema sacro del padre Lodouico Verucci da Norsia. Dedicato al'illustrissimo, & reuerendissimo signore cardinal'Vbaldini dato alle stampe dopo la morte dell'autore, dal signor Francesco Cirocchi da Fuligno

Autore: Lodovico Verucci

Numero di pagine: 344
L'eremita pellegrino San Benedetto Giuseppe Labre

L'eremita pellegrino San Benedetto Giuseppe Labre

Autore: Marco Sorgia

Numero di pagine: 736

I santi ci vengono proposti come esempi da seguire, ma la vita di san Benedetto Giuseppe Labre (Amettes, 1748 - Roma 1783) potrebbe lasciarci perplessi per la sua scelta così radicale, difficile da imitare. Il papa Benedetto XVI in occasione del suo 85° compleanno l'aveva definito come "un santo difficile da emulare". Infatti, questo santo fin dalla giovane età si sentiva chiamato ad una vita particolarmente austera, ma per la sua costituzione gracile nessun ordine monastico lo aveva accolto. Per ispirazione divina segue la sua vocazione di pellegrinare come mendicante, verso i principali santuari italiani ed europei. Vive di quel poco che può raccogliere lungo la strada, non chiede l'elemosina e se qualche volta accetta qualche aiuto è pronto a condividerlo con chi è più bisognoso. Non tutti riescono a capirlo, forse perché non riescono ad andare oltre alla apparenza del mendicante, dello straccione e del pidocchioso. Chi, invece, riusciva a guardare oltre la semplice apparenza, vedeva il santo che si era offerto vittima di propiziazione, implorante la grazia, la misericordia e il perdono per i peccatori. Con la sua scelta di vita aveva voluto essere immagine del Cristo...

L’Eremita e la ragazza con l’arpa

L’Eremita e la ragazza con l’arpa

Autore: Sergio Maffeis

Numero di pagine: 48

Consigliato ad un pubblico 14+ Il motivo di questo libro è la ricerca di un cammino di vita che non prescinda dall’amore, ma che veda in essa stessa il fondamento su cui si manifesta con gioia. Il personaggio del racconto, che ha agito tout-court, era votato al fallimento, perché non ha avuto la saggezza della ponderazione e, non ha saputo scegliere tra il bene e il male, tra il buono e il cattivo e tra il giusto e l’ingiusto fino ad arrivare a non considerare l’amore e i suoi presupposti che nella fattispecie sono: la mitezza e l’umiltà. Inoltre non è riuscito ad avvertire il senso del limite che ci portiamo appresso, ovunque andiamo o qualunque cosa facciamo.

Giò l’Eremita e la locanda del Beccamorto

Giò l’Eremita e la locanda del Beccamorto

Autore: Sandro Bruni

Numero di pagine: 221

Giò l’Eremita è un personaggio in simbiosi con il mondo selvaggio e solitario in cui vive. È come se fosse un tutt’uno con la foresta, che è la sua dimora e tutta la sua vita. La sua storia si intreccia con quella di Giovanni B., un grande appassionato di archeologia che si addentra nella foresta alla ricerca di un antico tesoro e prende alloggio presso la “Locanda del Beccamorto”, una stamberga isolata dal resto del mondo, al confine tra il bosco e la montagna, ma che riluce nella bellezza incontaminata della natura che l’abbraccia. Questa storia da un lato ci trasporta nel bel mezzo di un’avventura alla scoperta di un tesoro “celtico” e dall’altro sarà un viaggio nel cuore stesso della natura, alla riscoperta di una purezza e di un ambiente incontaminato immerso nel silenzio e nella pace, lontano dai ritmi frenetici delle città e dall’inquinamento. Uno dei grandi protagonisti di questo romanzo è il volto più bello del nostro Pianeta che ciascuno dovrebbe preservare per riscoprirne la bellezza e lasciare alle generazioni future un tesoro inestimabile. Sandro Bruni nasce nel 1956 ad Arcevia (AN) e negli anni Settanta, terminata la scuola dell’obbligo, ...

L'eremita della tomba misteriosa, ossia Il fantasma del vecchio castello romanzo di Anna Radcliff

L'eremita della tomba misteriosa, ossia Il fantasma del vecchio castello romanzo di Anna Radcliff

Numero di pagine: 160
Bernardo l'Eremita

Bernardo l'Eremita

Autore: Luigi Antonelli

Numero di pagine: 202

Testo edito con caratteri che alleviano la fatica della lettura.Luigi Antonelli (Castilenti, 22 gennaio 1877 - Pescara, 21 novembre 1942) è stato un drammaturgo italiano.Autore di commedie e racconti, la sua opera va collegata, insieme con quella di Chiarelli, Rosso di S. Secondo e Cavacchioli, ai princìpi del cosiddetto "teatro grottesco" che, nel secondo decennio del Novecento, si opponeva allo psicologismo borghese del teatro italiano dell'epoca.Testo stampato per la prima volta nel 1927

Archivio della Deputazione romana di storia patria

Archivio della Deputazione romana di storia patria

Autore: Deputazione Romana Di Storia Patria

Numero di pagine: 622
L'educatore italiano giornale dell'Istituto di mutuo soccorso fra gl'istruttori ed educatori d'Italia

L'educatore italiano giornale dell'Istituto di mutuo soccorso fra gl'istruttori ed educatori d'Italia

Numero di pagine: 748
Raccolta di prose e versi del secolo 19. compilata principalmente per le scuole tecniche e gl'istituti femminili dal dott. Giovanni Federzoni

Raccolta di prose e versi del secolo 19. compilata principalmente per le scuole tecniche e gl'istituti femminili dal dott. Giovanni Federzoni

Autore: Giovanni Federzoni

Numero di pagine: 464

Ultimi ebook e autori ricercati