
101 storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato
Autore: Rossano Astremo
Numero di pagine: 288La magia di una terra attraverso i suoi personaggi e le sue leggende Ci sono infinite storie da raccontare e infiniti modi per farlo. C’è chi racconta per evitare l’oblio, chi per denunciare, chi per divertire, chi per far sognare. Con questa molteplicità di prospettive, le 101 storie sulla Puglia raccontate da Rossano Astremo vogliono dare spazio a tutte le voci di una regione tra le più belle d’Italia, per tratteggiarne il passato, esaltare il presente e mettere in luce le speranze per il futuro. Le innumerevoli dominazioni – greci, romani, francesi, spagnoli e austriaci – le hanno dato un volto nuovo, ne hanno arricchito la storia di sfumature e peculiarità. Il ritratto che emerge è quello di una Puglia inedita e sconosciuta, fatta di uomini e donne che non hanno mai calcato i palcoscenici della Grande Storia, ma che, con le loro vite e le loro azioni, hanno lasciato un segno indelebile nel cuore di molti. Tra le storie sulla Puglia che non ti hanno mai raccontato: I dolmen e i menhir di Puglia? Non solo cumuli di pietre Perché gli abitanti di Racale si chiamano pacci Il passaggio di san Francesco d’Assisi in Puglia Amore tra fantasmi nel castello di...