Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Essere leader al femminile

Essere leader al femminile

Autore: Simona Cuomo , Martina Raffaglio

Numero di pagine: 194

Un viaggio alla riscoperta del femminile, del suo talento, della sua natura, del suo modo di pensare, sentire e agire più autentico, interpretato da una prospettiva multidisciplinare: è questo il percorso del libro, teso a dimostrare come la femminilità possa tradursi in leadership, proteggendo la propria identità senza cedere alle lusinghe del conformismo, in contesti che selezionano e premiano stili di pensiero e comportamento omologanti. Un percorso individuale per donne e uomini che vogliano arricchire le organizzazioni e la società di opzioni, possibilità e interpretazioni differenziate dei modelli di leadership, a vantaggio di tutti. Una proposta per le imprese e la collettività che, ascoltando il contributo emotivo, cognitivo, etico e comportamentale del femminile, vogliano trasformarsi coniugando considerazione delle persone e orientamento agli obiettivi, ricerca del profitto e attenzione alla sostenibilità.

Leadership al femminile. Manuale pratico per donne che vogliono tirar fuori il meglio di sé nella vita e nel lavoro

Leadership al femminile. Manuale pratico per donne che vogliono tirar fuori il meglio di sé nella vita e nel lavoro

Autore: Daniela Bonetti , Francesca Romano

Numero di pagine: 171
D come donna, C come CEO

D come donna, C come CEO

Autore: Sabina Belli

Numero di pagine: 208

Meno del cinque per cento degli amministratori delegati al mondo è donna. Sabina Belli fa parte di questi. Da Bulgari a Christian Dior Parfums a Moët Hennessy, l'attuale CEO di Pomellato fa un bilancio dei suoi trentacinque anni nel settore dei brand di lusso, attraverso un vero e proprio dizionario di parole-chiave che riassumono le tappe fondamentali della sua carriera e non solo, perché talvolta gestire un team di lavoro non è molto diverso da gestire una famiglia. L'analisi di una Baby Boomer nell'era dei Millennial rileva i cambiamenti nel mondo del lavoro attraverso la lente dell'esperienza personale, all'insegna dell'equilibrio tra interesse "antropologico" ed empatia verso l'altro. Un dizionario per tutti e per tutte, dove la riflessione sugli ostacoli e le caratteristiche della leadership al femminile passano per aneddoti ricchi di humor, citazioni cinematografiche e archetipi presi a prestito dalla mitologia greca.

Effetto D. Se la leadership è al femminile: storie speciali di donne normali

Effetto D. Se la leadership è al femminile: storie speciali di donne normali

Autore: Luciana d'Ambrosio Marri , Marcella Mallen

Numero di pagine: 239

1796.241

Leader al femminile. Essere vincenti nel lavoro senza imitare gli uomini

Leader al femminile. Essere vincenti nel lavoro senza imitare gli uomini

Autore: Lucia Cerri , Oriana Mariotti , Stefano Santori

Numero di pagine: 234
Sin imagen

Leadership al femminile e cooperazione

Autore: Andrea Bassi , Paola Miolano

La relazione tra donne e occupazione ha seguito un andamento di crescita costante ed esponenziale dagli anni Cinquanta ad oggi. Tale rapporto è sempre stato legato alla progressiva emancipazione del genere femminile — rispetto al modello patriarcale dominante — nella società moderna, prima, e in quella contemporanea poi. La presente ricerca parte da questa riflessione ed è orientata ad approfondire il tema della disparità di genere osservata ai vertici del mondo aziendale. Lo studio analizza se e in che misura l’ingresso di milioni di donne nel mondo del lavoro abbia trovato corrispondenza nella possibilità di occupare posizioni apicali e dirigenziali da parte di quest’ultime. Si propone di rilevare quale sia il loro attuale contributo alla creazione di valore non solo economico ma anche culturale e sociale nel percorso di continua conquista di diritti e di partecipazione attiva nella comunità. L’ambito di indagine concerne lo sviluppo di tale fenomeno in Italia con un approfondimento sull’Emilia-Romagna in particolare. Il focus principale riguarda la questione se il mondo cooperativo sia — e possa essere in futuro — un luogo ove le specificità femminili e...

Venere a Braccetto Con Marte: Il Futuro della Leadership al Femminile

Venere a Braccetto Con Marte: Il Futuro della Leadership al Femminile

Autore: Chiara Castorina

Numero di pagine: 178

-Desideri realizzare il tuo pieno potenziale sul lavoro, ma ti senti frustrata perché il tuo valore non è riconosciuto?-Il tuo collega uomo guadagna più di te?-Stai subendo mobbing?-Ti senti discriminata sul lavoro in quanto donna?-Sei perennemente in conflitto con il capo o i colleghi uomini?-Pensi di dover rinunciare all'amore o alla famiglia per costruire la tua carriera?In un mondo del lavoro ancora fortemente maschilista, come è possibile esprimere appieno la tua leadership di donna e ottenere il successo che meriti, mantenendo con gli uomini relazioni armoniose ed equilibrate?In questo affascinante viaggio alla scoperta delle vere radici storiche del potere femminile, ti sorprenderai di imparare che il conflitto fra i sessi è in realtà "contro Natura" e acquisirai nuovi strumenti di conoscenza della tua leadership di donna da un punto di vista energetico.Imparerai a riconoscere ed utilizzare i tuoi 3 migliori alleati: Creatività, Cuore, Intuito per prendere in mano le redini della tua vita e raggiungere i tuoi obiettivi. Un testo coinvolgente, ricco di spunti sorprendenti ed esercizi pratici, che ti condurranno passo passo a riportare l'attenzione dentro di te, per...

Donne e management: una questione di opportunità

Donne e management: una questione di opportunità

Autore: Monica Andriolo , Milena Viassone

Numero di pagine: 194

365.1147

Autostima al femminile. Rappresentazione di sé, potere e seduzione

Autostima al femminile. Rappresentazione di sé, potere e seduzione

Autore: Maria Menditto

Numero di pagine: 140

Percorrere le diverse strade che la vita ci fa incrociare non è facile; scegliere quali percorrere ancora meno. Accrescere la propria autostima, avere un buon rapporto con se stessi, possedere strumenti e atteggiamenti che possano valorizzare i propri bisogni può aiutare a superare gli ostacoli ed a compiere nuove scelte. Il volume nasce da un viaggio personale alla scoperta della propria identità e dei suoi percorsi verso il cambiamento; parte dalle esperienze raccolte dall'autrice in un corso, La via al femminile per l'autostima, dedicato a donne che cercavano nuovi strumenti per relazionarsi nella vita privata e professionale e che, in famiglia o al lavoro, sentivano il peso di discriminazioni legate alla differenza di genere. Il libro offre un'interpretazione profonda ed una nuova visione dei bisogni delle donne nella società contemporanea. L'autostima al femminile, infatti, secondo l'autrice, combina creativamente la possibilità dell'autoaffermazione con la capacità di mantenere una peculiarità del mondo femminile, ovvero, quella di tessere relazioni ed amicizie profonde. In un'epoca in cui i rapporti interpersonali sono sempre più difficili, l'autrice propone un...

Memorie dal carcere. Leadership femminile e islamismo in «Giorni della mia vita» di Zaynab al-Ghazali

Memorie dal carcere. Leadership femminile e islamismo in «Giorni della mia vita» di Zaynab al-Ghazali

Autore: Marisa Iannucci

Numero di pagine: 165
Lavoro Femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia. Rapporto 2008

Lavoro Femminile e politiche di conciliazione in Friuli Venezia Giulia. Rapporto 2008

Autore: Regione Friuli Venezia Giulia

Numero di pagine: 548

1137.64

La successione al femminile. Il ruolo della donna nella continuità dell’impresa familiare

La successione al femminile. Il ruolo della donna nella continuità dell’impresa familiare

Autore: Annalisa Sentuti

Numero di pagine: 186

365.1005

Donne e dirigenza scolastica. Prospettive per una leadership e una governance al femminile

Donne e dirigenza scolastica. Prospettive per una leadership e una governance al femminile

Autore: Francesca Dello Preite

Numero di pagine: 236
Il potere del pensiero femminile

Il potere del pensiero femminile

Autore: Lucia Giovannini

Numero di pagine: 224

Coach e studiosa di spiritualità, Lucia Giovannini esplora in maniera inedita i molteplici aspetti del femminile e costruisce un percorso concreto che parte dagli archetipi per arrivare alle recenti scoperte delle neuroscienze. Bellezza, maternità, relazioni, carriera, menopausa: un viaggio affascinante tra intuizioni, storie e rivelazioni che regala una nuova consapevolezza dei propri talenti e che libera dai condizionamenti e dai tipici problemi di autostima.

Genere & formazione. Proposte per lo sviluppo del potenziale femminili

Genere & formazione. Proposte per lo sviluppo del potenziale femminili

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 262

25.1.28

Project Management. Fondamenti Psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei gruppi di lavoro - Nuove Risposte a Vecchi Quesiti - L'obbligo di una riflessione alla luce dell'ultima edizione dello Standard

Project Management. Fondamenti Psicosociologici di Leadership e Comunicazione nella gestione dei gruppi di lavoro - Nuove Risposte a Vecchi Quesiti - L'obbligo di una riflessione alla luce dell'ultima edizione dello Standard

Autore: Romina Mandolini

Questo libro parla di leadership, gruppi, comunicazione e si rivolge a coloro che guidando gruppi, vogliono esserne non i manager, né i coach, men che meno i capi e nemmeno i dirigenti ma i loro leader. L'attuale dibattito nelle organizzazioni, quando si parla di progetti, si è spostato quasi per intero sulle metodologie (Waterfall, Agile, Scrum, etc.) come se i gruppi fossero una realtà a prescindere. É come se cucinando un piatto ci concentrassimo sul metodo di cottura piuttosto che sulla qualità della materia prima. Tuttavia se quest'ultima è scadente, anche scegliendo il modo migliore di cuocerla quali possibilità avremo di ottenere successo con i nostri piatti? Così il libro riporta al centro del dibattito i gruppi. Cosa li rende uno strumento di azione e potere, cosa permette loro di dar vita a un leader con una leadership potente. Si continua a credere che quest'ultimo sia tanto più capace, quanto più si differenzia dal gruppo per la sua unicità, mentre è vero l'esatto contrario. Sulla comunicazione, infine, il libro affronta i meccanismi alla base della sua efficacia e ciò che ne mina la persuasività, un aiuto a chi della leadership ha fatto la propria...

La guida del Sole 24 ORE al Knowledge management

La guida del Sole 24 ORE al Knowledge management

Autore: Alberto F. De Toni , Andrea Fornasier

Numero di pagine: 546

La conoscenza di un’organizzazione o di un‟impresa non vale “niente” se non è fonte di valore. Vale “tutto” se lo diventa. La conoscenza possiede un valore nullo se non è trasformata in prodotti e/o servizi e viceversa possiede un valore “vitale” quando è alla base di un efficace modello di business. La Guida al knowledge management si propone di indagare le modalità attraverso cui la conoscenza assume un reale valore solo quando viene trasformata in prodotti e/o servizi vendibili, cioè quando l‟intangibile diventa tangibile. Detenere delle conoscenze è una condizione necessaria, ma non sufficiente per competere ed avere successo nel business. Ciò che è fondamentale è la capacità di trasformarla. È molto più facile trasformare del denaro in buona ricerca che trasformare della buona ricerca in denaro.

Organizzazioni e differenze. Pratiche, strumenti e percorsi formativi

Organizzazioni e differenze. Pratiche, strumenti e percorsi formativi

Autore: Maura Di Mauro

Numero di pagine: 269

25.2.20

Il talento del leader. Crescere nella vita professionale e personale attraverso una leadership etica e responsabile

Il talento del leader. Crescere nella vita professionale e personale attraverso una leadership etica e responsabile

Autore: Giuseppe Bellandi

Numero di pagine: 248
La diversità di genere nel wine family business. Un'indagine sul ruolo e sulle performance di una leadership al femminile

La diversità di genere nel wine family business. Un'indagine sul ruolo e sulle performance di una leadership al femminile

Autore: Carmen Gallucci

Numero di pagine: 157
Ict e lavoro flessibile. Modelli organizzativi, contrattazione collettiva e autonomia individuale

Ict e lavoro flessibile. Modelli organizzativi, contrattazione collettiva e autonomia individuale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 380

365.633

Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione

Intercultura e internazionalizzazione. Pratiche di successo per la formazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 368

25.2.27

La guida del Sole 24 Ore alle gestione delle PMI. La soluzione alle problematiche più tipiche della piccola e media impresa italiana

La guida del Sole 24 Ore alle gestione delle PMI. La soluzione alle problematiche più tipiche della piccola e media impresa italiana

Autore: Paolo Preti , Marina Puricelli

Numero di pagine: 520
L'Evoluzione Di Carriere Femminili

L'Evoluzione Di Carriere Femminili

Autore: Marco Trapani , Fiorella Chiappi

Numero di pagine: 186

La Legge 120/2011 sulle "quote rosa" ha affermato in Italia il principio di una presenza bilanciata di donne ed uomini nei CdA (Consigli di Amministrazione). Tuttavia molte donne nel loro percorso di carriera devono affrontare situazioni problematiche quando vogliono conciliare il lavoro e la carriera con le istanze personali e familiari. Questo libro focalizza l'attenzione sia su alcune problematiche sia sulle buone pratiche in materia di valorizzazione delle risorse femminili e di supporto alle donne interessate a far parte dei nuovi CdA, come la nuova legge prevede. Con l'indagine effettuata dal gruppo "Agio & Disagio di Genere" dell'AIF Toscana con donne all'inizio, in itinere o a conclusione di carriera, viene presentato quanto le dirette interessante percepiscono come problematico per l'evoluzione di carriera, avvertono come vincoli oggettivi e soggettivi e quanto, invece, potrebbe essere strategico: dall'innovazione organizzativa alla formazione nelle sue varie forme.

Immagini emergenti della leadership nelle organizzazioni

Immagini emergenti della leadership nelle organizzazioni

Autore: Cesare Kaneklin , Maria Cristina Isolabella

Numero di pagine: 195
I super poteri delle donne

I super poteri delle donne

Autore: Daniela Bregantin

Numero di pagine: 240

Come si diventa una buona leader “al femminile”? Prima di tutto, sfruttando i saperi che le donne possiedono da sempre: l’intuito, la capacità di creare relazioni e di “fare casa”, la resilienza, la capacità di ascolto... A questi si devono affiancare poi saperi tradizionalmente maschili che le donne dovrebbero sviluppare: l’assertività, la franchezza, la capacità di dire no, la consapevolezza del proprio valore... Grazie all’unione di queste qualità, le donne possono sviluppare uno stile di leadership nuovo, originale ed efficace, nella vita e al lavoro. Questo volume ci accompagna in questo percorso di crescita raccontando storie di donne che hanno lasciato il segno e proponendoci spunti di riflessione, test di autovalutazione e consigli pratici.

Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? (e come porvi rimedio)

Perché tanti uomini incompetenti diventano leader? (e come porvi rimedio)

Autore: Tomas Chamorro-Premuzic

Numero di pagine: 188

Guardatevi intorno quando siete al lavoro. Oppure accendete la tv. I leader incompetenti sono ovunque, ed è innegabile che nella stragrande maggioranza sono maschi. In questo libro, necessario e provocatorio, Tomas Chamorro-Premuzic pone due domande scomode: perché è così facile per gli incompetenti diventare leader? Perché è così difficile per le persone competenti – specialmente se sono donne – farsi largo? Padroneggiando decenni di rigorose ricerche, l’autore svela perché il potere continua a essere maschile anche se gli uomini forniscono prestazioni non all’altezza dei compiti e inferiori a quelle delle donne in posizioni di vertice. Il fatto è che le organizzazioni tendono a identificare il potenziale di leadership con alcuni tratti della personalità tipicamente maschili, come l’eccessiva sicurezza di sé e il narcisismo, che in realtà hanno effetti distruttivi. Questi tratti possono aiutare un candidato a essere selezionato per un ruolo di leadership, ma risultano controproducenti allorché quella persona prende possesso della posizione conquistata. Quando le donne competenti (e gli uomini che non corrispondono allo stereotipo dominante) sono...

Gestire conoscenza è creare valore. Percorsi di innovazione per la crescita di persone e imprese

Gestire conoscenza è creare valore. Percorsi di innovazione per la crescita di persone e imprese

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

772.12

Donne in attesa

Donne in attesa

Autore: Alessandra Casarico , Paola Profeta

Numero di pagine: 160

Si chiuso da tempo il gap di genere fra donna e uomo, per quanto riguarda l'istruzione. Ormai le donne superano gli uomini per numero di laureate. Ma le donne restano in attesa: non tanto di bambini (ne nascono pochi), ma di trovare spazi d'occupazione, di crescita professionale, di avere potere e ruoli decisionali nelle imprese, in politica, nella scienza. Perch le donne devono rimanere in attesa? Ci sono ragioni economiche che spieghino questo ritardo? Tenerle al di fuori dell'occupazione e del potere ha effetti negativi, che dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti: uno spreco di talenti. Pi donne occupate, minori differenziali salariali, pi donne al vertice e pi parit nella famiglia avrebbero effetti benefici per tutta la societ. é per questo che dobbiamo smettere di vedere l'attesa come un problema delle donne. é ora che anche gli uomini dicano basta. Che cosa fare allora? Le autrici avanzano proposte concrete, suggerendo alcune politiche chiave per promuovere l'occupazione e le carriere femminili e per sbloccare l'attesa.

Ultimi ebook e autori ricercati