Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Le radici del futuro

Le radici del futuro

Autore: Sabino Acquaviva

Numero di pagine: 128

Gli Stati nazionali che fanno parte dell’Unione europea vanno cancellati dalla carta geografica e politica del continente. Questa la tesi esposta dal sociologo e scrittore Sabino Acquaviva. Per l’autore gli Stati nazionali sono i becchini dell’Europa, che, «se continuerà ad essere divisa, vedrà i nani da cui è composta demoliti dai colossi economici e demografici emergenti». Ma abolire gli Stati nazionali per sostituirli con cosa? La risposta è nella creazione di nuove aree politico-amministrative. Insomma, le macroregioni, sul modello della «Padania», che, sostiene Acquaviva, permetteranno ai popoli «di esprimere in forme nuove le loro esigenze di libertà». Nella sua affilata polemica, l’autore non risparmia nemmeno i partiti, «arcaici e fossilizzati strumenti», che non garantiscono più la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica, ma sono espressione della «supercasta che ci domina».

Energia vitale. Dalle molecole alle organizzazioni: viaggio tra le radici comuni della vita

Energia vitale. Dalle molecole alle organizzazioni: viaggio tra le radici comuni della vita

Autore: Andrea Pensotti , Franco Marzo

Numero di pagine: 118

Energia vitale: i biologi la cercano nelle cellule e nell’infinitamente piccolo, i medici nella capacità di reagire alle malattie, i leader nella motivazione, nello spirito di squadra, nella sfida. Questo libro vuole offrire al lettore la possibilità di f

Come gli hippie hanno salvato la fisica

Come gli hippie hanno salvato la fisica

Autore: David Kaiser

Numero di pagine: 376

La teoria dei quanti rappresenta, ancora oggi, uno dei più eccitanti orizzonti della fisica. Eppure, in pochi conoscono il grande contributo che a questa disciplina hanno dato gli eccessi del movimento New Age degli anni Settanta. Molte delle idee che sono alla base della fisica dei quanti ebbero origine dalla frenetica controcultura di quegli anni, da un fecondo miscuglio di bong, viaggi con Lsd, misticismo orientale, teorie del complotto ed entusiastiche fedi nell'Età dell'Acquario, santoni piegatori di cucchiai e altri bizzarri personaggi. Del resto, gli stessi padri della scienza moderna, Einstein, Bohr, Heisenberg e Schrödinger, avevano intuito che l'unica possibilità per la fisica di progredire era quella delle vie traverse, in cui era necessario affrontare a testa bassa alcune grandi sfide filosofiche: il semplice utilizzo delle equazioni a fini di calcolo non sarebbe mai bastato. Ad applicare alla lettera questi suggerimenti furono i membri del Fundamental Fysiks Group, che rifiutando l'imperativo dominante nel mondo accademico "zitto e calcola" avviarono un processo di rinnovamento che rivoluzionò per sempre il futuro della fisica. David Kaiser, docente di fisica al...

Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze

Le radici dell'innovazione. Ricerche e progetti degli operatori delle dipendenze

Autore: Giovanni Strepparola , C. Di Carlo

Numero di pagine: 480
Le radici delle cattedrali. L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali

Le radici delle cattedrali. L'architettura gotica espressione delle condizioni ambientali

Autore: Roland Bechmann

Numero di pagine: 326
Manuale di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie

Manuale di informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie

Autore: Massimo Durante , Ugo Pagallo

Numero di pagine: 560
Archeologia e Calcolatori 28.1

Archeologia e Calcolatori 28.1

Autore: Simone Garagnani , Andrea Gaucci

Numero di pagine: 316

Il volume 28.1, dedicato a Mauro Cristofani a vent’anni dalla scomparsa, raccoglie 17 articoli di studiosi italiani e stranieri che illustrano ricerche archeologiche interdisciplinari in cui l’uso delle tecnologie informatiche risulta determinante per l’acquisizione, l’elaborazione e l’interpretazione dei dati. Tecniche di analisi statistica, banche dati, GIS e analisi spaziali, tecniche di rilievo tridimensionale e ricostruzioni virtuali, sistemi multimediali, tutti contribuiscono a dimostrare la vitalità dell’informatica archeologica per la ricerca e per la diffusione delle informazioni. Chiude il volume la sezione dedicata alle note e recensioni.

Introduzione alla crittografia. Algoritmi, protocolli, sicurezza informatica

Introduzione alla crittografia. Algoritmi, protocolli, sicurezza informatica

Autore: Alessandro Languasco , Alessandro Zaccagnini

Numero di pagine: 320
Archeologia e Calcolatori, 18, 2007 - GIS e applicazioni informatiche alle ricerche archeologiche e storiche

Archeologia e Calcolatori, 18, 2007 - GIS e applicazioni informatiche alle ricerche archeologiche e storiche

Numero di pagine: 430
La scienza della vita

La scienza della vita

Autore: Fritjof Capra

Numero di pagine: 432

Il 'mercato globale' e le sue implicazioni, i rischi delle biotecnologie, la sfida di uno sviluppo sostenibile: in La scienza della vita l'autore affronta i grandi problemi che affliggono la società contemporanea. Gli esseri viventi non sono ndividui isolati, a sé stanti, ma sono immersi in una rete di relazioni in cui tutti i diversi organismi trovano il proprio modo di essere: la vita. Fritjof Capra lo spiega e lo prova grazie alle ricerche che ha condotto sui cambiamenti che, nel corso dell'ultimo secolo, hanno rivoluzionato la nostra interpretazione della realtà. Le sue tesi sono la formulazione più approfondita e rigorosa del 'movimento di Seattle'. Più che un rifiuto ideologico della globalizzazione suggeriscono - da un punto di vista intellettuale, scientifico e, perché no, anche esistenziale - una sua versione alternativa, più compatibile con le vere esigenze.

Sistemi di informatica didattica, ovvero, CAI, computer assisted instruction

Sistemi di informatica didattica, ovvero, CAI, computer assisted instruction

Autore: Gianmario Monaldo

Numero di pagine: 263
Storia mondiale dell'Italia

Storia mondiale dell'Italia

Autore: Andrea Giardina

Numero di pagine: 878

Una storia come questa non ci era mai stata raccontata. E non è un modo di dire. Perché alla fine delle oltre ottocento pagine della Storia mondiale dell'Italiaci si accorge che il paese scolpito nella nostra testa non è più riconoscibile, ha preso un'altra forma. Non più lo stivale allungato dalle Alpi a Lampedusa per oltre duemiladuecento anni di splendori e miserie, ma un'Italia piena di mondo, un miscuglio di genti, lingue e modi di vivere che si irradia oltre i confini soliti fissati dalla geografia. Senza paragoni nel globo. Simonetta Fiori, "la Repubblica" 180 lemmi capaci di trasportarci dai ghiacciai di un tempo incerto, collocato a cinquemila anni di distanza da noi, fino al Mediterraneo infuocato dei nostri giorni. Una inconsueta, sorprendente, Storia mondiale dell'Italia. Luigi Mascilli Migliorini, "Il Sole 24 Ore" Un evento editoriale e culturale di prima grandezza. Piero Bevilacqua, "il manifesto" Dall'uomo di Similaun agli sbarchi a Lampedusa, 180 tappe per riscoprire il nostro posto nel mondo. Una storia che provoca, spiazza, sorprende e allarga lo sguardo.

La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta

La bibliografia di informatica archeologica nella cultura digitale degli anni Novanta

Autore: Alessandra Caravale , Paola Moscati

Numero di pagine: 158

A trent’anni dalla fondazione della rivista «Archeologia e Calcolatori», si è pensato di avviare, all’interno della collana Futuro Anteriore, una nuova serie editoriale dal titolo “30 anni di informatica archeologica” per ripercorrere alcune tappe che hanno segnato il cammino di un’attività di studio e di diffusione dei risultati della ricerca scientifica in un settore caratterizzato dall’interdisciplinarità. Il primo volume è dedicato all’esame critico della Bibliografia di informatica archeologica, pubblicata sotto forma di rassegna in calce ai primi dieci numeri della rivista e oggi aggiornata e consultabile in rete nel Virtual Museum of Archaeological Computing. Un’analisi retrospettiva, ma anche prospettica, ha così costituito lo spunto per descrivere il panorama culturale internazionale degli anni Novanta, collegandolo alle conquiste dei decenni precedenti e parimenti alle sfide degli anni a seguire, che hanno orientato il corso dell’archeologia digitale del nuovo Millennio.

Noi siamo tecnologia

Noi siamo tecnologia

Autore: Massimo Temporelli

Numero di pagine: 192

Quando ero bambino, in estate, aiutavo mia mamma in negozio. Con le mance ricevute dai clienti, ogni sabato andavo dal ferramenta e compravo una chiave inglese. In poco tempo ho messo insieme un'intera collezione, uno spettacolo di acciaio inossidabile. Non le usavo tutti i giorni, ma sapevo che, se ne avessi avuto bisogno, ci sarebbero state. Erano la mia «coperta di Linus». È chiaro che, nonostante abbia conseguito una laurea in fisica sperimentale e fondato diversi laboratori, verso la tecnologia non nutro soltanto un interesse tecnico, ma anche un amore platonico. In particolare mi affascina molto indagare la relazione tra uomo e macchina, che ritengo cruciale per capire chi siamo e, soprattutto, dove stiamo andando. In questo libro, condensando venticinque anni di studi e ragionamenti, racconto la nascita e la diffusione di dieci tra le invenzioni più affascinanti della storia. Troverete quindi la genesi della stampante 3D, che cambierà il processo di produzione e vendita delle merci riportando al centro il valore umano della manifattura, e della selce, la madre di tutte le tecnologie, il naturale che diventa artificiale, l'origine della nostra umanità. Parleremo poi...

Property management per le imprese. Localizzazione, trasformazione e gestione del patrimonio immobiliare aziendale: esigenze, criticità, soluzione

Property management per le imprese. Localizzazione, trasformazione e gestione del patrimonio immobiliare aziendale: esigenze, criticità, soluzione

Autore: Andrea Ciaramella

Numero di pagine: 348

100.753

Software Licensing & Data Governance

Software Licensing & Data Governance

Autore: Simone Aliprandi

Numero di pagine: 156

Le aziende investono sempre più su software e dati, spesso però tralasciando di porsi alcune domande fondamentali: quali sono i diritti che li regolano e quale peso ha dal punto vista commerciale la loro cessione o acquisizione? In quale forma contrattuale ha più senso cedere o acquisire questi diritti e che tipo di garanzie è giusto chiedere o offrire? Oltre alla proprietà intellettuale quando è necessario prestare attenzione anche all'aspetto della privacy? Sono quesiti delicati che hanno implicazioni giuridiche ma che sollevano allo stesso tempo questioni strategiche determinanti per la sostenibilità di un business. In questa agile guida Simone Aliprandi condensa tutta la sua esperienza sui diritti dei software e dei dati e sui contratti e le licenze che ne regolano cessione e acquisizione, sottolineando i possibili incroci tra il piano della proprietà intellettuale e quello della privacy. Un manuale di facile consultazione per manager, professionisti e avvocati che hanno a che fare a vario titolo con "creazioni tecnologiche" e vogliono comprenderne gli aspetti giuridici e le relative implicazioni economiche.

Ultimi ebook e autori ricercati