Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il grande libro della fermentazione

Il grande libro della fermentazione

Autore: Sandor Ellix Katz

Numero di pagine: 513

Amata dagli appassionati e dai professionisti, questa guida, la più completa sull’argomento, offre: • La storia, i meccanismi fisici e le trasformazioni chimiche alla base della fermentazione, con esempi tratti dalle tradizioni di ogni luogo e tempo. • Tutto il necessario per incominciare: dall’attrezzatura fondamentale alle condizioni climatiche e ambientali ideali. • Informazioni chiare e dettagliate, con istruzioni e ricette passo passo, per fermentare frutta e verdura, latte e derivati, cereali e tuberi amidacei, legumi e semi… e ottenere idromele, vino e sidro, formaggi e latticini, birre, alcolici, e bevande frizzanti… • Consigli pratici per fermentare, nel rispetto dell’igiene e della sicurezza, e per conservare i propri fermentati. • Una panoramica dei campi di applicazione non alimentari della fermentazione: dall’agricoltura alla gestione dei rifiuti, dalla medicina all’arte. • Come far diventare la fermentazione una vera e propria attività. Con una introduzione di Michael Pollan, scrittore e giornalista enogastromico.

Secondo Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atti dei Lavori Milano, 30 giugno – 1 luglio 2008

Secondo Convegno Nazionale della Società Italiana di Scienze Sensoriali. Atti dei Lavori Milano, 30 giugno – 1 luglio 2008

Autore: Erminio Monteleone , Mario Bertuccioli

Numero di pagine: 407

Nel corso dell'ultimo decennio in Italia si è assistito a un crescente interesse per le scienze sensoriali. Di conseguenza è aumentato il numero di ricercatori impegnati in questo settore così come continuano a crescere le aziende che utilizzano le valutazioni sensoriali nell'innovazione e ottimizzazione di prodotto e nel controllo qualità. Nella valorizzazione delle produzioni alimentari di pregio del nostro Paese è sempre maggiore la sensibilità verso l'adozione di metodi rigorosi nella descrizione delle proprietà sensoriali dei prodotti e nelle attività di verifica della conformità a definiti standard sensoriali. La Società Italiana di Scienze Sensoriali ha svolto un ruolo determinante nell'attivare e guidare questo sviluppo. Per il 2008, in continuità con l'attività svolta, la Società ha voluto organizzare il II Convegno Nazionale per un confronto fra tutti coloro che nel nostro Paese operano nel campo delle scienze sensoriali.

La Brasseria Veneta - Appunti di Homebrewing 2017

La Brasseria Veneta - Appunti di Homebrewing 2017

Autore: Antonio Di Gilio

Numero di pagine: 152

Un libro che vuole essere alla portata di tutti e permettere a tutti di fare qualsiasi tipo di birra senza avere dubbi o preoccupazioni. Oggi vogliamo raccogliere in un primo fascicolo, il primo speriamo di una serie a cadenza annuale, le esperienze maturate nel corso dell'anno, momenti che potranno essere una lettura interessante e di approfondimento per trovare spunti e motivazioni per migliorare il modo di fare la propria birra in casa. Vogliamo che ognuno possa trovare soddisfazione nel fare la propria birra, senza spaventarsi per le difficoltà o gli insuccessi che fanno parte di un processo che ci farà diventare padroni dei meccanismi per brassare in casa. La birra un momento di passione che vive di emozioni, creazioni e gioie da condividere con chi ama la birra artigianale.

La moderna dottrina zimotica dei morbi per Giulio Demarchi aggregato ed assistente presso la R. Scuola Veterinaria di Torino

La moderna dottrina zimotica dei morbi per Giulio Demarchi aggregato ed assistente presso la R. Scuola Veterinaria di Torino

Autore: Giulio Demarchi

Numero di pagine: 160
Dizionario degli alimenti. Scienza e tecnica

Dizionario degli alimenti. Scienza e tecnica

Autore: Jean Adrian , Régine Frangne , Jacques Potus

Numero di pagine: 577
Le tue birre acide

Le tue birre acide

Autore: Michael Tonsmeire

Numero di pagine: 368

Le birre acide vantano un’antica tradizione e allo stesso tempo sono uno degli ambiti più interessanti e dinamici nel mondo della birra artigianale. Prodotte appositamente aspre, sono inoculate con batteri acidofili, fermentate con lieviti selvaggi o frutta, maturate in legno, miscelate con prodotti più giovani. Negli ultimi anni i birrifici artigianali e gli homebrewer hanno ideato nuove modalità per la produzione di queste birre, creando alcuni tra gli stili più particolari e sperimentali. Questo volume esamina in dettaglio l’ampio spettro dei processi e degli ingredienti utilizzabili per realizzare le birre acide. Offre inoltre ispirazione, informazioni teoriche e consigli pratici da applicare in ogni fase produttiva, avvalendosi del contributo di alcuni tra i migliori birrai americani nel settore.

Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza

Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza

Autore: Raffaele Guariniello

Numero di pagine: 672

L’applicazione delle norme su sicurezza e igiene degli alimenti comporta obblighi e responsabilità anche penali per chi – professionisti e aziende – opera nel settore agro-alimentare. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di alimenti (e di diritto alla salute e di lealtà commerciale). L’obiettivo è tutelare i consumatori e garantire la qualità della produzione e del commercio degli alimenti: come per Expo 2015, il tema centrale è l’alimentazione e l’esigenza vitale di garantire cibo sano e sicuro a tutti. Il Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori del settore agro-alimentare che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. Raffaele Guariniello, in questa seconda edizione, ha notevolmente incrementato la giurisprudenza della Corte di Cassazione selezionata, sintetizzando per professionisti e imprenditori del settore casi pratici e decisioni, con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. Tra i temi affrontati nel Codice: tutela della salute pubblica, sicurezza alimentare, lealtà commerciale,...

Microbioma, intestino e salute

Microbioma, intestino e salute

Autore: Fabio Piccini

Numero di pagine: 144

L’intestino è l’organo responsabile del primo contatto con le sostanze nutritive che ingeriamo ogni giorno, quindi non stupisce che un suo cattivo funzionamento possa avere un impatto negativo sul nostro benessere. Nuovissima è invece la scoperta che la salute non dipende solo dalle condizioni delle cellule umane, ma anche dallo stato in cui versa l’enorme popolazione di batteri che vivono nel nostro corpo e in particolare proprio nell’intestino. Oggi sappiamo che questi microscopici coinquilini che dividono con noi la loro sorte sono responsabili di una quantità di funzioni fondamentali per il raggiungimento e il mantenimento di un adeguato stato di benessere. Purtroppo lo stile di vita occidentale predispone allo sviluppo di disbiosi, ovvero all’impoverimento progressivo della flora batterica intestinale, e si ritiene che questa condizione sia collegata a un aumento di incidenza delle cosiddette “malattie del progresso”. Ma si sa anche in che modo le disbiosi possano essere prevenute, diagnosticate e corrette. Questo libro si propone di svelare ai lettori i segreti del proprio intestino per permettere loro di ottimizzare il metabolismo, la performance...

Sin imagen

Caratterizzazione di lieviti aziendali provenienti da fermentazioni spontanee in azienda biodinamica

Autore: Riccardo Giorgi , Annita Toffanin

Numero di pagine: 36
Di grano in grano

Di grano in grano

Autore: Antonio Polzella , Sara Papa

Al di là del grano, sono moltissimi i tesori che si possono trovare in un campo: farro e avena, ma anche segale, mais, riso. Questo libro unisce due veri e propri monumenti gastronomici italiani, il pane e la pizza, e li rivisita utilizzando grano e altri pregiati cereali, spesso poco considerati ma dalle inestimabili virtù. Oltre 50 ricette, nate dall’incontro fra Sara Papa e Antonio Polzella, restituiscono sapori “come natura comanda”. Il risultato è un libro che afferma e insieme reinventa la tradizione, grazie a ingredienti quali il mais corvino o l’aronia e a tecniche di lievitazione innovative come la fermentazione con la frutta, il kefir d’acqua e molto altro. Un viaggio nel mondo del gusto, guidato dalle mani sapienti di due maestri dell’arte bianca, per la prima volta presenti nello stesso libro.

La chimica delle fermentazioni esposta in undici lezioni dal dott. Adolfo Mayer

La chimica delle fermentazioni esposta in undici lezioni dal dott. Adolfo Mayer

Autore: Adolf Eduard Mayer

Numero di pagine: 216
Lo Yogurt

Lo Yogurt

Autore: Michele Grassi

Numero di pagine: 192

Un manuale che approfondisce le caratteristiche dello yogurt, a partire da quello naturale per spingersi fino a quello arricchito di frutta e cereali, delattosato, liquido da bere e gelato. Le nozioni sono espresse attraverso concetti scientifici ed empirici, tabelle, immagini e schede tecniche per dare forma a un testo che tratta in maniera esaustiva e professionale, ma comprensibile, la storia dello yogurt, le sue caratteristiche e le sue proprietà. Sono approfondite le tematiche relative all'intero ciclo produttivo: la standardizzazione della materia prima, la scelta dei ceppi batterici, le diverse tecnologie produttive (yogurt a coagulo rotto e a coagulo intero) e il confezionamento. Un importante capitolo è dedicato alle attrezzature e agli impianti necessari tanto alla grande industria, quanto al piccolo produttore. L'ultima parte del volume è dedicata all'analisi sensoriale dello yogurt: le schede descrittive, edonistiche e tecniche rappresentano un valido supporto per una conoscenza completa del prodotto.

Il racconto della Birra

Il racconto della Birra

Autore: Matteo Zamorani Alzetta , Giovanni Bruno

Numero di pagine: 256

Bevanda storica del Nord Europa, la birra ha visto negli ultimi anni aumentare i suoi estimatori anche in Italia. Nel nostro Paese sono stati già pubblicati manuali che insegnano a produrre birra artigianalmente, oltre a diverse guide a birre e birrifici. Nessuno però prima d’ora aveva scritto un testo come quello di Zamorani Alzetta: colto, agile e divertente, frutto di un’appassionata ricerca che indaga l’universo della birra a 360° attingendo a ogni genere di fonti e discipline, dalla storia all’economia, dalle scienze agrarie alla biochimica, dalla gastronomia al web.

Storie di vino e di cucina

Storie di vino e di cucina

Autore: Marco Pozzali , Federico Graziani

Numero di pagine: 216

UN RACCONTO IN 20 CAPITOLI, UNA SORTA DI DIARIO DI VIAGGIO IN CUI SI ANNOTANO GLI INCONTRI CON I PRODUTTORI E CON I LORO VINI, NELL'UNICO LUOGO IN CUI GLI AUTORI RITENGONO CHE IL VINO DEBBA STARE: LA TAVOLA UN LIBRO ORIGINALE, INTERESSANTE, FRUIBILE A UN PUBBLICO ALLARGATO E AUTOREVOLE

Innovazione attraverso la tradizione

Innovazione attraverso la tradizione

Autore: Chiara Montanari , Giulia Tabanelli

La produzione di salami costituisce un settore rilevante per l’economia agroalimentare della regione Emilia-Romagna, come anche messo in evidenza durante EXPO2015. Le radici storiche e culturali delle carni fermentate si perdono nell’antichità. Questi prodotti tradizionali, come li conosciamo oggi, hanno attraversato i secoli modificando le loro caratteristiche seguendo un percorso di “Innovazione attraverso la tradizione” che ha risposto alle sfide dei cambiamenti sociali ed economici che hanno caratterizzato le società umane, ultimo dei quali la globalizzazione. Negli ultimi decenni la ricerca scientifica ha gradualmente sostituito l’approccio empirico nella produzione di questi alimenti. Questo aspetto costituisce una chiave fondamentale per proseguire il processo di “Innovazione attraverso la tradizione” ed incrementare il valore economico di questi prodotti, condizione necessaria per la sopravvivenza dei prodotti tradizionali in genere.

Il Rum

Il Rum

Autore: Daniel Sun

Numero di pagine: 150

Una pubblicazione completa in cui vengono illustrate la storia, le origini del Rum e il dettaglio delle varie fasi del processo di produzione: • Prima fase: Raccolta della canna da zucchero • Seconda fase: Fermentazione • Terza fase: Distillazione • Quarta fase: Invecchiamento • Quinta fase: Miscelazione • Sesta fase: Degustazione I vari tipi di Rum: • Rum bianco • Rum oro • Rum scuro • Rum invecchiato (Añejo) • Rum Overproof • Rum speziato • Rum Premium, super premium, ultra premium Cachaça Grog o Navy RumRum bianco La produzione del Rhum Agricole e le ultime sette distillerie che ancora lo producono: • Distilleria La Favorite • Distilleria Depaz • Distilleria Saint James • Distilleria La Mauny • Distilleria J.M. • Distilleria Simon • Distilleria Neisson Completano l’opera l’elenco delle aree di produzione del Rum, da Anguilla al Venezuela, con la presentazione, per ogni paese produttore, delle migliori bottiglie disponibili sul mercato. Infine, tutta la lista dei cocktails che si possono fare con il rum.

Sin imagen

Caratterizzazione della popolazione microbica presente in fermentazioni spontanee

Autore: Jacopo Barbetti

Numero di pagine: 56
Degustare le birre 2 ed.

Degustare le birre 2 ed.

Autore: Randy Mosher

Numero di pagine: 376

"Sei in grado di distinguere una Weizen da una Belgian ale? Acquisisci una conoscenza più approfondita delle tue birre preferite imparando a riconoscere aromi, colori, sapori, gusti e terminologia di tutti i maggiori stili birrari. Questa seconda edizione, completamente rinnovata, di un classico di grande successo include nuove parti che dettagliano i recenti progressi della scienza degli aromi. Gli appassionati dei cocktail ameranno l’ampliata sezione dedicata ai cocktail con la birra."

Sorsi letterari

Sorsi letterari

Autore: Lorella Reale

Numero di pagine: 96

Il vino è presente nella storia dell’umanità da 11.000 anni. Succo dell’“erba della vita”, simbolo del patto tra Dio e popolo eletto, preziosa merce di scambio nel mondo greco e indice di potere tra i Romani. La bevanda, che nasce dal misterioso processo della fermentazione dell’uva e che scalda viscere e cuore, ha sempre rappresentato un elemento culturale potente. Ma è soltanto oggi, nel terzo millennio, che con il movimento dei vini naturali, il vino o meglio un certo tipo di vino detto “naturale”, è diventato icona di una contestazione planetaria, di una forma di resistenza etica ed ecologista, economica e culturale. Il vino naturale, infatti, “non è un concetto astratto bensì un insieme di pratiche, di fatti, di parole e di sentimenti che si esplicano e si scontrano con la realtà.” È per questo, che secondo Lorella Reale, produttrice di vino e scrittrice, il vino naturale ha bisogno di un linguaggio nuovo. Alla ricerca dunque di una grammatica originale, l’Autrice fa suo l’insegnamento di Ingeborg Bachmann sul potere della letteratura e usa i libri, saggi e romanzi, come un prisma, per guardare i vini naturali attraverso 40 Sorsi letterari. Il...

Il manuale della birra

Il manuale della birra

Autore: Giuseppe Vaccarini

Numero di pagine: 224

Nel costante sforzo di rinnovare le competenze del sommelier, in questo suo nuovo volume Giuseppe Vaccarini spalanca le porte alla birra, valutandola sotto l'aspetto della degustazione e dell'abbinamento con il cibo . Il manuale della birra è un indispensabile testo di riferimento per i professionisti del settore ristorativo e uno straordinario strumento di promozione e valorizzazione della birra quale bevanda che può contribuire ai piaceri della tavola. Tutti gli argomenti, grazie all'ampio uso di immagini, schemi e tabelle, sono trattati con scorrevolezza e consentono un approccio immediato a chi vuole avvicinarsi all'avvincente mondo della birra.

Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica, comp. da Antonio Cattaneo

Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o sia raccolta delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica, comp. da Antonio Cattaneo

Autore: Antonio Cattaneo

Delle combustioni spontanee e di alcune cagioni d'incendi non comuni memoria di F. Del Giudice

Delle combustioni spontanee e di alcune cagioni d'incendi non comuni memoria di F. Del Giudice

Numero di pagine: 179
Guida ai locali birrari

Guida ai locali birrari

Autore: MoBI, Movimento Birrario Italiano

Numero di pagine: 320

L’Associazione MoBI (Movimento Birrario Italiano) ha sguinzagliato decine di collaboratori – scelti fra gli appassionati più attivi ed esigenti – su tutto il territorio italiano per scoprire e descrivere i migliori locali birrari, realiz.zando la prima guida sull’argomento, con oltre 600 schede. Il fattore di.scriminante è la birra, italiana o estera ma sempre “craft”, ossia artigianale. Ambiente, servizio, e offerta gastronomica sono descritti e tenuti in debita considerazione nelle schede, ma sempre in subordine a un giudizio ben ponderato sulla qualità dell’offerta birraria. La tipologia dei locali conside.rati comprende pub, brewpub bar, ristoranti, pizzerie, gastronomie, beer.shop... La scheda di ciascun locale comprende una sintetica ed esauriente descrizione corredata da tutti i dati utili alla visita quali, per esempio, le co.ordinate geografiche per il navigatore satellitare e la descrizione dettagliata dei mezzi pubblici. Completano la Guida un elenco aggiornato di tutti i microbirrifici presenti sul territorio italiano e alcuni articoli di cultura, storia e geografia birraria.

Forchetta e boccale

Forchetta e boccale

Autore: Davide Albanese

Numero di pagine: 146

"Forchetta e boccale" è un saggio semiserio sulla birra, sulla sua degustazione e sull’abbinamento a piatti “storici” della cucina italiana. Il libro è diviso in due parti. La prima funge da piccolo “vademecum da bancone”, per non essere colti impreparati durante le conversazioni a tema “Birra”, e illustra storia, produzione e degustazione della nostra bevanda preferita. La seconda parte conduce il lettore in un viaggio lungo il Belpaese, fatto di 30 piatti, abbinati a 30 birre artigianali italiane, e mette in luce i lati edonistici e goderecci degli accostamenti, rigorosamente testati su esseri umani. "Forchetta e boccale" cerca di indagare i sapori e gli aromi in modo poco serioso, al fine di rendere accessibili a tutti i grandi misteri della degustazione e le pratiche di abbinamento Cibo-Birra, senza la forzata ricerca di pesanti Verità dogmatiche.

Il pulviscolo atmosferico ed i suoi microorganismi studiato dal lato fisico, chimico e biologico

Il pulviscolo atmosferico ed i suoi microorganismi studiato dal lato fisico, chimico e biologico

Autore: Giorgio Vincenzo Roster

Numero di pagine: 374
Piante Spontanee d'Uso Alimentare- Preparare Cucinare

Piante Spontanee d'Uso Alimentare- Preparare Cucinare

Autore: Arelle Do Nurb

Numero di pagine: 282

Utilizzo di Piante Spontanee commestibili attraverso 700 preparazioni di cucina tradizionale, storica, vegetariana e naturistica

Un birraio in cucina

Un birraio in cucina

Autore: Jacopo Gatto

Numero di pagine: 176

Un libro che accompagna alla scoperta dell'evoluzione degli stili di birra, partendo dagli albori per arrivare fino alla rivoluzione artigianale che sta vivendo oggi la sua primavera. Un birraio in cucina insegna a conoscere e riconoscere i vari tipi di birra, ad abbinarli con soddisfazione al cibo e a dar loro la giusta collocazione in una delle cucine più amate al mondo, quella italiana. Completano il volume appendici su bicchieri, birrifici e birre artigianali italiane, cocktail con la birra e guida ai luppoli.

Tecnologia della birra fatta in casa - Fare in casa

Tecnologia della birra fatta in casa - Fare in casa

Un manuale pratico, semplice e essenziale per fare la birra in casa: le materie prime, la produzione del malto, l’impasto, l’infusione, la decozione, la miscela filtrata, la semina del lievito, la fermentazione, la maturazione, il colore, la conservazione, la confezione. Inoltre la storia della birra, la birra fatta in casa, l’acqua, i cereali, l’orzo, il malto, il luppolo e come dosarlo, il lievito a alta fermentazione e a bassa fermentazione, la fermentazione spontanea, lo zucchero, le spezie, le erbe, la frutta, i chiarificanti, gli attrezzi indispensabili, tutti i metodi di produzione, la gradazione alcolica, la classificazione della birra in Italia in un eBook pratico e utilissimo di 94 pagine, perfetto anche per i principianti.

Ultimi ebook e autori ricercati