Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Psicoarchitettura

Psicoarchitettura

Autore: Ivan Battista

Numero di pagine: 98

L’architettura è la maggiore espressione dell’immaginazione quale fondamento della creatività e manifestazione peculiare della psiche. L’arte del costruire, più di ogni altra competenza, si nutre del rapporto tra lo psichismo e il territorio e proprio per questo motivo assume varie modalità di realizzazione. È facilmente comprensibile, perciò, quanto l’architettura possa influenzare la psiche di chi la abita o di chi ne viene a contatto. Chi progetta costruzioni o si occupa di urbanistica deve necessariamente essere capace di comprendere lo psichismo e le esigenze dell’utenza. Soltanto a queste condizioni l’architettura può promuovere salute e spargere benessere. In questo abbraccio difficile, ma avvincente, se l’architettura e l’urbanistica disciplinano i volumi e gli spazi, la psicologia ne offre una chiave di lettura fondamentale attraverso lo studio dei processi psicoemotivi dell’essere umano. Il legame tra le due branche della scienza è indiscutibile e i luoghi, i volumi, le aree, le forme, gli arredi sono vitali tanto quanto l’affettività e le relazioni famigliari. Ivan Battista, psicoterapeuta, saggista, scrittore ha pubblicato: Cara Mille ti...

Lucifer

Lucifer

Autore: Massimo Frana

Lo scarabeo sacro è un simbolo che attraversa non solo la storia religiosa dell’Egitto, ma che si ritrova in diverse civiltà del mondo antico. Abbiamo scarabei provenienti da Canaan, fenici, greci e finanche etruschi. Scarabei scolpiti sulle pietre, come le centinaia ritrovati in Sardegna e in particolare, quello della penisola del Sinis. Si tratta di simboli che attestano un legame tra l’Egitto e civiltà diverse, ma soprattutto, la diffusione di misteri appartenenti a una religione esoterica, che in Egitto fiorisce e di cui prima l’Ebraismo e il Cristianesimo, ma anche l’Illuminismo e la Massoneria in seguito, sono stati grandi veicoli. Il seguente lavoro permette di cogliere come lo scarabeo sia il simbolo dell’omoerotismo, dell’amore dello stesso, del Sé: l’amore originario e fondante ogni altra forma di amore. Esso rappresenta l’amore della divinità per Sé, con Sé e in Sé, generante tutte le cose. Ma è anche l’amore indomito del portatore di luce, Lucifero, che annuncia all’alba l’arrivo del sole, come Stella del Mattino, e che ribelle si stacca al vespro dal suo sole per attraversare le tenebre.

Tra il manifesto e lo specchio

Tra il manifesto e lo specchio

Autore: Efeso

“Di questa fatica, che spesso procede sorprendentemente vicina al velo che non è dato passare, siamo tutti insolitamente beneficiari: il curioso di storia che cerchi letture alternative al maturare dei fatti, il cultore della materia esoterica, l’iniziato, il curioso dell’Arte e il cercatore. Efesto ha una fiaccola che illumina superfici a lungo lasciate nell’oscurità, risveglia fuochi latenti e suscita bagliori sopiti.” Andrea Zucconi e Guido Buffo

I personaggi più misteriosi della storia

I personaggi più misteriosi della storia

Autore: Gian Luca Margheriti

Numero di pagine: 528

Scoprire la loro verità potrebbe cambiare la storiaMaghi, streghe, alchimisti, scienziati, militari e profeti nel segno del misteroÈ possibile influenzare il mondo tramite la magia? Si può trasformare un normale metallo in oro? Possiamo conoscere in anticipo il nostro futuro?Sono solo alcune delle domande che l’uomo si pone sin dalla notte dei tempi. Questo libro vuole essere un omaggio ai personaggi che per amore della verità si sono spinti oltre i limiti. Scienziati stravaganti; persone che sostengono di essere in contatto con gli alieni; telepati che, con la sola forza del pensiero, sembrano modificare la realtà che li circonda; uomini che affermano di provenire dal futuro; iniziati; fisici che dicono di aver analizzato dei dischi volanti; sensitivi; preti che credono di aver costruito macchine che consentono di guardare nel passato; medium in grado di comunicare con i defunti; maghi che hanno stretto patti con il demonio; chimici in possesso della mitica pietra filosofale. Alcuni dei protagonisti di questo libro sono diventati celebri, come Nostradamus, Merlino, Faust, Dracula, Giovanna d’Arco. Altri sono quasi sconosciuti, come Helena Blavatsky, Nicholas Roerich,...

ARGIMUSCO DECODED

ARGIMUSCO DECODED

Autore: ALESSANDRO MUSCO , PAUL DEVINS

Numero di pagine: 402

Gli autori ci conducono in un viaggio nel tempo per svelare uno dei segreti storici e archeologici, forse tra i meglio preservati sino ad oggi. In Italia, a Montalbano Elicona, piccolo paese della Sicilia, esiste un sito di enormi statue di pietra che, unico caso al mondo, riproduce specularmente le costellazioni poste sull'orizzonte al tramonto estivo. Tutto questo per le cure mediche e la salute di una famiglia reale del 1300, quella degli Aragona di Sicilia. Il viaggio ci porta a scoprire la raffinata cultura medica araba medievale, un grandissimo medico-teologo e astrologo catalano, Arnau de Vilanova, e la straordinaria figura di una sconosciuta regina di origine francese sposata a Federico III, Re di Sicilia, Eleonora d'Angiò. Con il supporto di una vasta documentazione storica e di anni di ricerche sul campo, gli autori rivelano simbologie astrologiche, alchemiche, templari e catare medievali presenti tanto sul sito oggetto di indagine quanto nelle immediate vicinanze.

L'Alchimista all'Opera - Quaderno n. 1

L'Alchimista all'Opera - Quaderno n. 1

Autore: a cura di Anna Maria Morsucci

Numero di pagine: 80

Questo quaderno contiene la sintesi degli interventi dedicati alle discipline esoteriche e olistiche tenuti nel primo ciclo di incontri dell’Alchimista all’Opera. Con i contributi di Antonella Aloi, Lidia Calvano, Lorenzo Cervelli, Gero Giglio, Luciano Drusetta, Fabrizio Macioce, Francesca Menghetti, Riccardo Minetti, Anna Maria Morsucci, Lucia Pattarino, Virginia Vandini. L’Alchimista all’Opera è un luogo per la mente e per lo spirito in cui le persone condividono conoscenze ed esperienze per raggiungere una maggiore consapevolezza di sé e del mondo in cui vivono. Nasce da un’idea di Anna Maria Morsucci, presidente dell’associazione culturale Il Centro.

Il quadrato magico del Sator. Il segreto dei maestri costruttori

Il quadrato magico del Sator. Il segreto dei maestri costruttori

Autore: Maria Grazia Lopardi

Numero di pagine: 138
Misteri, segreti e storie insolite di Napoli

Misteri, segreti e storie insolite di Napoli

Autore: Agnese Palumbo , Maurizio Ponticello

Numero di pagine: 416

Gli enigmi più seducenti di una città dai molti volti È vero che il diavolo di Mergellina fu commissionato per esorcizzare una storia d’amore impossibile? Il Graal è veramente passato per Soccavo? Sono dei Templari i segni disseminati nel sottosuolo partenopeo? Quale premonizione c’è dietro il numero 10 di Maradona? E cosa nascondono il segreto di Pulcinella, ’o scarpunciello d’’a Maronna e il triangolo benedetto? Napoli è una città dai molti chiaroscuri, che occulta e insieme svela misteri inafferrabili. Un impasto di memorie greche, alessandrine, romane, francesi, spagnole... Una città che racconta di sé attraverso i tabernacoli lungo le strade, le capuzzelle degli ossari e nei bellissimi volti delle statue velate. I misteri a Napoli si toccano, si mangiano, si sentono, si vivono e si percorrono. Demòni e angeli intorno alla pentola del ragù che bolle, foglie di basilico per scacciare la morte e teste d’aglio ad allontanare il malocchio. Questo libro condurrà il lettore attraverso gli enigmi più seducenti, dai geroglifici di piazza del Gesù, che si fondono in un pentagramma dalla melodia celestiale, allo straordinario Cristo voluto da Sansevero, fino ai ...

Alchimia & Spagiria

Alchimia & Spagiria

Autore: Joseph Cannillo

Numero di pagine: 148

Questo diario di un Alchimista è il Cammino, l'atto di dirigersi oltre, di colmare tutti quegli spazi che ci separano dall'indefinito per potersi finalmente protendere verso l'infinito. Esposte in maniera semplice e intuitiva, in queste pagine troverete preziose informazioni, spesso inedite, su quello che è stata e continua ancora ad essere l’antica Scienza dell’Alchimia e della Spagiria: Cabala e Alchimia; Alchimia Indiana; Alchimia Araba; Alchimia Cinese; Alchimia Taoista; Alchimia Mistica; Alchimia Metallurgica; I 4 elementi; I 3 principi: Zolfo,Mercurio, Sale; Microcosmo e Macrocosmo; Incontro con Roger Carò, i Rosacroce e le loro emanazioni; I Templari; Enigmi Templari; Gli Esseni e i Monaci Alchimisti; Alchimia Pratica: la Via del Cinabro; Materiali e metodi; Astrologia e Alchimia; Iatrochimica; Aurum Potabile; La Pietra filosofale; Come ottenere la Pietra Filosofale; I tre principi del regno vegetale; Paracelso; Procedimento pratico in terapia spagirica; Correlazione tra metalli e piante; Tinture spagiriche; Dizionario alchemico.

Salmo XXIV

Salmo XXIV

Autore: Lucia Serracca

Venezia, 2017. In programma tra i concerti del Carnevale c’è il “Salmo XXIV”, opera sconosciuta del Maestro Antelami ritrovata a Oxford. Ma chi è Antelami, accusato di stregoneria dall’Inquisizione e fuggito a Londra nel 1667? In una inesauribile serie di colpi di scena il critico musicale Stefano Montani e la restauratrice Chiara Sabelli scopriranno un’incredibile, sconcertante verità. di Lucia Serracca Venezia, 1667. Il musicista Vincenzo Sebastiano Antelami, accusato di stregoneria dall’Inquisizione, fugge a Londra con la giovane amante, Francesca. Venezia, 2017. Stefano Montani, scrittore e critico musicale, giunge nella città lagunare per i concerti del Carnevale. In programma, l’esecuzione del “Salmo XXIV”, opera sconosciuta di Antelami ritrovata a Oxford. È solo una coincidenza la contemporanea scoperta di un ritratto del musicista, su cui sembra dipinto un messaggio arcano? Insieme alla restauratrice Chiara Sabelli, Montani viene coinvolto nella ricerca di un “terribile lascito”, nascosto in uno spartito perduto. Svela così l’esistenza di risorti Ordini esoterici a caccia di un misterioso segreto. Mentre una enigmatica donna dai capelli rossi...

La Tradizione Ermetica

La Tradizione Ermetica

Autore: Julius Evola

Numero di pagine: 222

L'alchimia, strettamente connessa con l'ermetismo e la tradizione ermetico-alchemica, che dal periodo alessandrino si è continuata fin sulle soglie del mondo moderno, riguarda essenzialmente un insegnamento iniziatico esposto usando il simbolismo di metalli e di trasmutazioni dei metalli. Quest'opera di Julius Evola espone in modo sistematico, con costanti e numerosissimi riferimenti alle fonti, la tradizione ermetico-alchemica secondo questo aspetto essenziale. Essa si distingue nettamente da altri tentativi di interpretazione dell'alchimia, quali quelli dello Jung e del Silberer, perché non si tratta tanto di interpretazioni psicologiche e tanto meno psicanalitiche, ma si considerano realtà ben più profonde, legate agli insegnamenti tradizionali e alla concezione generale del mondo e dell'essere umano posta come base all'insieme delle dottrine esoteriche e misteriosofiche, occidentali non meno che orientali.

La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo

La vita quotidiana degli alchimisti nel Medioevo

Autore: Serge Hutin

Numero di pagine: 272

La pietra filosofale, l'elisir di lunga vita, i metalli trasformati in oro: sono tutti elementi presenti ancora oggi nel nostro immaginario, tratti da quello che era l'autentica alchimia medievale. E gli alchimisti, figure a cavallo tra mistero e magia che operavano tra il fumo degli alambicchi nei loro laboratori, sono stati fra i protagonisti del Medioevo e del Rinascimento. Serge Hutin li fa rivivere raccontando la loro vita quotidiana, le loro affascinanti attività, e illustrando le concezioni esoteriche e scientifiche che stanno alla base dell'alchimia. Fra le pagine vengono poi raccontati i procedimenti ritenuti necessari per compiere la Grande Opera - trasmutare i metalli vili in oro - e viene descritta la minuziosa organizzazione del regno dell'alchimista: il laboratorio segreto, luogo di esperimenti ma anche di preghiera e di esercizi spirituali. Un'interessante panoramica sul ruolo di questi controversi personaggi nella società del XIV e XV secolo, figure allo stesso tempo temute e rispettate, ora noti artisti - basti citare Nicolas Flamel - ora semplici imbroglioni perdigiorno, destinati a rovinarsi con le loro stesse mani.

Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia

Preziosissimo dono di Dio / Teorie e simboli dell'Alchimia

Autore: Georges Aurach , Albert Poisson

Numero di pagine: 208

Anna Maria Partini, instancabile ricercatrice, propone due scritti rari di alchimia, uno dei quali, il "Donum Dei", manoscritto n. 18 conservato nel fondo Verginelli-Rota presso la Bibilioteca dell’Accademia dei Lincei, vede le stampe per la prima volta. Del suo autore, Georges Aurach, vissuto nel XV secolo, si sa poco tranne le brevi notizie raccolte da Albert Poisson nello stesso fondo. Il "Donum Dei", conosciuto anche sotto il titolo di "Preziosissimo Dono di Dio", è l’opera più famosa di Aurach ed è illustrata da 12 immagini di mirabile fattura che indicano attraverso la serie di “ampolle” le varie trasmutazioni della “materia” sotto l’azione del fuoco. La seconda opera pubblicata nel volume, "Teoria e simboli dell’alchimia", è un saggio, oggi piuttosto raro da trovare, di Albert Poisson (1868-1893), giovane erudito parigino, appassionato di alchimia, vissuto appena 24 anni. Si tratta di uno dei migliori trattati della plurisecolare produzione letteraria in questo campo. In esso troveremo, in un sintetico e lucido excursus, i simboli che ci parlano di animali misteriosi, i linguaggi intricati impiegati dagli alchimisti per rappresentare le funzioni proprie...

Breve storia dell'alchimia

Breve storia dell'alchimia

Autore: Stefano Valente

Numero di pagine: 124

Un saggio agile e chiaro su un tema affascinante e controverso Dèi, simboli, rituali. Icone, geroglifici,visioni. E negromanti, medici, chimici, astrologi, fisiognomici. Cialtroni, profeti e nuovi messia. Eruditi e avventurieri. Sovrani assillati dalla ricerca della verità e collezionisti d’ogni sorta di stramberia. Sacerdoti ed eretici, filosofi e santoni, sette occulte. E biblioteche, pagine enigmatiche, predizioni, falsi oracoli; laboratorî, antri sotterranei, alambicchi e fornelli. L’alchimia analizzata e narrata come un racconto di interconnessioni e concatenazioni, trovando nessi impliciti ed espliciti tra contesti storici, sociali e culturali apparentemente diversi. Un saggio che unisce sintesi e rigore scientifico, corredato di belle illustrazioni a colori.

Storia e storie di magia in Sardegna

Storia e storie di magia in Sardegna

Autore: Pierluigi Serra

Numero di pagine: 256

Alla scoperta del volto segreto dell’isola Un’isola ammantata di misteri e di antiche leggende, frutto di tradizioni pagane e di culti legati alla natura. È una Sardegna magica e stregonesca quella che viene descritta nel 1500 da Antonio de Torquemada. Il viaggiatore spagnolo, nella sua cronaca, racconta le vicende di streghe e di curatrici, dei loro incontri con le consorelle francesi e dei continui contatti con le adoratrici nordiche del Dio Cornuto. Documenti d’archivio e testimonianze del passato conducono il lettore in un viaggio insolito nell’isola, per conoscere le vicende ancora ignote di personaggi femminili legati all’antica religione. Maghe, herbere e streghe: adepte del magico, perseguitate e reiette, costrette a nascondersi, ritrovano ora un volto reale e differente, fuori dagli schemi. Una chiave di lettura diversa per leggere le storie che si snodano in Sardegna e che dall'isola si dipanano per raggiungere numerose città europee. Tra inquisitori spietati, intrighi di palazzo e amori licenziosi. L’antro delle vipere Il candelabro magico Di Marie-Anais Quinson Il monte del sabba La dama dell’arcivescovo Pozioni magiche e veleni infernali All’ombra...

I racconti segreti della Sardegna

I racconti segreti della Sardegna

Autore: Pierluigi Serra

Numero di pagine: 320

Storie del mistero tra viaggiatori, maghe e iniziati Sono innumerevoli le storie che, basandosi su fatti realmente accaduti, documenti o testimonianze, raccontano il lato nascosto della Sardegna, una regione in cui magia ed esoterismo hanno accompagnato nel corso dei secoli la vita quotidiana. Protagonisti di questo libro sono uomini e donne straordinari che hanno esplorato l’isola con il preciso scopo di individuare e raccogliere i segreti custoditi in questa terra. Antiche leggende, avvenimenti e superstizioni rappresentano il filo di Arianna di questo viaggio alla scoperta della Sardegna più occulta, una guida indispensabile per coloro che sono affascinati dall’ignoto. Il mistero, infatti, è racchiuso in ognuna delle storie raccontate, vicende che portano alla luce aspetti inconsueti e ancora sconosciuti di un’isola straordinaria al centro del Mar Mediterraneo. Un viaggio alla scoperta dei misteri e delle storie meno note dell’isola Tra i racconti segreti: • DONNA LUCREZIA, ANTICA DIVORATRICE DI DAME • GIUSEPPE PERBOLLO, IL BOIA UCCISO DAGLI SPIRITI • GLI IRREQUIETI FANTASMI DI PALAZZO BELGRANO • SEDUTE SPIRITICHE PAGATE CON IL SANGUE • ROSA MURRU, LA...

Come si diventa Libero Muratore

Come si diventa Libero Muratore

Autore: Manlio Maradei

Numero di pagine: 240

Questo libro colto, insolito, graffiante e mai noioso offre una visione vivace e saporosa del mondo massonico italiano dall'interno e racconta i momenti alti e quelli faticosi del cammino lungo l'incerto sentiero iniziatico dei liberi muratori. Scritto per essere compreso da tutti, Come si diventa libero muratore si legge volentieri e diventa uno strumento prezioso sia per il libero muratore ansioso di crescere, sia per il lettore profano desideroso di capire bene che cosa si fa all'ombra del Grande Architetto dell'Universo.

I tarocchi. Cammino iniziatico. Il corteo degli arcani. Con le 22 lame degli arcani maggiori

I tarocchi. Cammino iniziatico. Il corteo degli arcani. Con le 22 lame degli arcani maggiori

Autore: M. Pia Fiorentino

Numero di pagine: 224

Ultimi ebook e autori ricercati