Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Oliver Twist

Oliver Twist

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 544

“Ho voluto mostrare il principio del Bene che sopravvive attraverso ogni circostanza avversa e infine trionfa” Venticinquenne, nel 1837 Charles Dickens inizia la pubblicazione a puntate di Oliver Twist su una rivista. Uscirà nel 1838. È un successo mondiale immediato – la prima traduzione italiana è già del 1840 – che proseguirà ininterrotto fino ai giorni nostri, con traduzioni, adattamenti per ragazzi, trasferimenti in altri media. Sarà Dickens stesso a dare il via a un diverso uso del materiale del romanzo nelle sue tournée, che presenteranno rielaborazioni in forma quasi teatrale di scene ed episodi che, ritagliati dal contesto e dotati di una loro autonomia, suscitano un vero e proprio entusiasmo tra il pubblico. Incentrato sulle alterne fortune del piccolo Oliver, il libro è una sorta di racconto fiabesco che sa descrivere la multiformità del mondo grazie anche a una mobilissima visione sottolineata dal continuo gioco di piani, che allarga e restringe il campo tra personaggi, classi sociali, società nel suo insieme; tra paesaggi rurali, panorami urbani, vie cittadine, caseggiati, botteghe e abitazioni... Un libro però che resta una grande favola e dove...

Oliver Twist

Oliver Twist

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 512

Entra di soppiatto nella tana di ladri e malviventi con Oliver Twist... Orfano, sballottato per il mondo, disprezzato da tutti, Oliver vi condurrà con sé per le strade buie di Londra, dove incontrerete alcuni dei cattivi più memorabili della letteratura: il perfido Fagin, l’iracondo Bill Sikes e l’Astuto Briccone. Proverete rabbia, compassione ma anche divertimento mentre correte insieme a lui verso il lieto fine. Charles Dickens (1812-1870) con "Il Circolo Pickwick" incontrò il successo a soli ventiquattro anni, dopo un’infanzia segnata dalla miseria. Da allora scrisse alcuni dei romanzi più amati di tutti i tempi, fra cui "David Copperfield", "Grandi speranze" e "Tempi difficili".

Grandi speranze

Grandi speranze

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 544

Più che un romanzo sull'educazione sentimentale e morale di un giovane sconsiderato o sulle grandi speranze, appunto, della società vittoriana, quest'opera è un grande affresco visionario che attinge alla realtà notturna. È l'opposto della fiaba, che prende la realtà e la trasforma in leggenda. Qui Dickens, al contrario, prende le fiabe e le adatta alla realtà sua contemporanea. Il risultato non è un romanzo di impianto morale o sociale, umoristico o satirico, bensì favoloso. Le avventure di Pip, il protagonista, si svolgono nei luoghi deputati alla fiaba: la palude, la nave dei pirati, la prigione, l'antro della strega, la tana dell'orco, il castello fatato. Si tratta di una ragnatela di immagini oniriche grottescamente e grandiosamente adattate alla realtà.

Il circolo Pickwick

Il circolo Pickwick

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 1024

Il curioso ed eccentrico signor Pickwick, e il suo doppio, il saggio e malizioso servitore Sam Weller, intraprendono un viaggio per lInghilterra di inizio Ottocento a caccia di curiosità di costumi. Ad accompagnarlo tre strampalati compagni: un aspirante donnaiolo, un poeta sognatore e un cacciatore dilettante, in un alternarsi di esilaranti incontri con ciarlatani, seduttori, osti e ubriaconi, e drammatiche discese nelle tenebre della miseria e della violenza, tra genitori prepotenti e bambini maltrattati, carcerati e secondini. Una fitta schiera di personaggi bizzarri alle prese con affascinanti e picaresche peripezie danno vita al più mirabile affresco della società vittoriana in uno shakespeariano chiaroscuro di comico e follia, riso e malinconia

Racconti di natale

Racconti di natale

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 450

I racconti pubblicati in questa raccolta uscirono in un unico volume nel 1852. L'intento di Dickens era di scrivere delle fiabe per grandi e piccini in grado di suscitare sentimenti d'amore e tolleranza verso il prossimo e di risvegliare la coscienza sociale di una società sonnecchiante e sazia come quella vittoriana. Solo tre di questi Racconti di Natale sono ambientati nel giorno più gioioso dell'anno, ma tutti hanno come comune denominatore l'immagine della famiglia raccolta intorno al focolare domestico, emblema stesso della Londra del tempo e desiderio di tutti i personaggi dickensiani. Come spiega Stefan Zweig nel saggio introduttivo, in Dickens non dobbiamo ricercare il sublime o il meraviglioso, ma la semplicità delle cose umili e del vivere quotidiano: una modesta rendita, una buona moglie, una dozzina di figlioli, una casa accogliente e un po' di felicità. Come bambini di fronte a una vetrina scintillante di luci e piena di dolciumi non riusciamo a distogliere lo sguardo dalla pagina di Dickens, che ci cattura e ci commuove con il suo linguaggio semplice ma carico di magia

Canto di Natale

Canto di Natale

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 142

Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino. Una riflessione sull'equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro. Una denuncia dello sfruttamento minorile e dell'analfabetismo. Ma soprattutto una favola, una delle più commoventi che siano mai state scritte. Protagonista è il vecchio e tirchio finanziere Ebenezer Scrooge — personaggio che servirà da modello per il Paperon de' Paperoni disneyano — che nella notte di Natale viene visitato da tre spettri. Lo indurranno a un cambiamento radicale, a una conversione che farà di lui uno dei più grandi personaggi letterari di tutti i tempi. Questo piccolo, amatissimo libro è un un'opera immortale, capace di mantenere inalterata nel tempo la fragranza della propria magia e del proprio spirito. Lo spirito del Natale, dell'infanzia, di ciò che è buono e rassicurante, ma anche prezioso abbastanza da volerlo proteggere a ogni costo.

oliver twist

oliver twist

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 34

Oliver Twist è un romanzo che cattura l'attenzione del lettore dal primo momento e lo mantiene fino all'ultima pagina. Una trama tratteggiata in modo eccellente, personaggi indimenticabili, il bene e il male, il dramma, la tensione, le minacce e i pericoli, le avventure e le avventure e un finale inaspettato e felice sono gli ingredienti che lo rendono un'opera senza età, oggetto di numerosi adattamenti e portato al cinema di Roman Polanski.Il cuore umano è uno strumento con molte corde; il perfetto intenditore di uomini sa come farli vibrare tutti, come un buon musicista. Charles DickensPerché comprare questo libro?Perché i romanzi raccontati da questo autore rappresentano una storia meravigliosa, attraverso una storia breve e molto avvincente che deve essere vissuta da adulti e bambini, e quale modo migliore per iniziare con uno degli autori più riconosciuti nella storia della letteratura.

Le due città

Le due città

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 456

Le cause della Rivoluzione francese e, soprattutto, le sue sanguinose conseguenze offrono a Dickens lo spunto per costruire una trama dagli intensi toni drammatici, dove la rivoluzione è il simbolo di ogni sconvolgimento degli assetti istituzionali a causa dell’egoismo o della miopia delle classi dirigenti.” – Roberto Bertinetti

Oliver Twist

Oliver Twist

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 400

Sullo sfondo di una Londra cinica e indifferente, si svolge la storia del piccolo Oliver, nato tra grandi sofferenze e cresciuto nella miseria. Dopo mille colpi di scena il ragazzo scoprirà le sue vere origini e farà finalmente i conti con una tragica storia familiare... Ma la lotta per superare rischi e pericoli quotidiani, per districarsi tra il bene e il male, non manca di premiare chi sceglie di vivere onestamente.

L'anima degli affari

L'anima degli affari

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 150

Nessuno scrittore, dell’Ottocento e non solo, ha mostrato più di Charles Dickens una piena consapevolezza del proprio mestiere, in tutte le sue possibili implicazioni. Romanziere, drammaturgo, giornalista, ma anche formidabile conferenziere e fondatore di testate, Dickens era capace di smuovere masse di lettori, che si accalcavano davanti alle edicole per comprare i giornali sui quali, a puntate, venivano pubblicati i suoi libri; di studiare accurate strategie di marketing, che farebbero invidia agli uffici stampa di mezzo mondo; di costruire attorno alla sua figura un culto tenace, alimentato tramite dosate apparizioni in pubblico e veri e propri tour. Dickens si è dedicato alla scrittura, e al modo in cui questa può essere promossa e comunicata, tanto nei suoi saggi e articoli, quanto nella sua sterminata corrispondenza. Laura Bartoli, specialista di letteratura vittoriana e traduttrice, ha raccolto gli esempi più significativi di questa continua riflessione, offrendoci un ritratto appassionante e completo di un grande narratore, ma soprattutto di un maestro nella difficile arte dell’autopromozione.

Tempi difficili

Tempi difficili

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 320

Nella "chiazza di fuliggine e di fumo" di Coketown, una sorta di Londra infernale "non contaminata da tracce di fantasia", prendono vita i contraddittori personaggi di Tempi difficili, uno dei più amari e complessi romanzi di Charles Dickens. Il sindacalista Slackbridge incanta folle di sfruttati con argomenti demagogici e superficiali; l'operaio Stephen Blackpool, legato a una moglie alcolizzata e prostituta, viene accusato ingiustamente di furto, e licenziato dal padrone; il rapace imprenditore Bounderby, uomo che si è fatto da sé, si crogiola nella sua finta strategia liberista; il politico Harthouse cerca proseliti per il "partito dei fatti" dove ogni sistema ideologico vale l'altro. Con cupa fantasia goyesca Dickens costruisce una sorta di favola morale, un'ironica e amara critica all'utilitarismo industriale e alla sua possibilità di accrescere la felicità umana.

Le avventure di Nicola Nickleby

Le avventure di Nicola Nickleby

Autore: Charles Dickens

I romanzi "Oliver Twist" (1837-38) e "Nicholas Nickleby" (1838-39) consacrarono Charles Dickens all'attenzione del grande pubblico e della critica. Le due opere si legano allo scenario del primo industrialismo e ai suoi problemi sociali, denunciando duramente gli aspetti più cupi della società vittoriana, intrisa dei pregiudizi moralistici della borghesia urbana. In particolare, "Le avventure di Nicola Nickleby" è caratterizzato da un vivo senso dello humor e da una felice mistura di tragico e comico, assurdo e quotidiano. Nota: gli e-book editi da E-text in collaborazione con Liber Liber sono tutti privi di DRM; si possono quindi leggere su qualsiasi lettore di e-book, si possono copiare su più dispositivi e, volendo, si possono anche modificare. Questo e-book aiuta il sito di Liber Liber, una mediateca che rende disponibili gratuitamente migliaia di capolavori della letteratura e della musica.

Il viaggiatore senza scopo

Il viaggiatore senza scopo

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 385

“Nel Regno Unito e non solo parlare di Dickens è come parlare di Alessandro Manzoni in Italia: quasi un Padre della Patria. (...) Il viaggiatore senza scopo, The Unconventional Traveller, oltre alla bizzaria del titolo che fissa una differenza, per quel tempo significativa, tra il ‘commesso viaggiatore’ e quello che adesso chiameremmo il ‘turista culturale’, rappresenta un diario fedele e anche interessante dei gusti e delle attenzioni umane e ambientali di Dickens. Colpisce, ancora una volta, l’impronta dickensiana di voler rappresentare, attraverso la narrazione, il gusto diffuso del suo tempo. Charles Dickens, il quale attraversa con la sua penna leggera e talora ironica città e campagne, terra e mare, uomini e donne, giovani e vecchi, gentiluomini e briganti. A tutti e di tutti fa un ritratto e racconta la sua storia, talora sciogliendo nodi culturali e storici, talora apponendo la sua cifra narrativa e personale, intrigante, ma inestricabile. Non siamo davanti ad un libro di viaggio, bensì al diario di un viaggiatore: la differenza è sostanziale. Il primo dovrebbe lasciare nel suo lettore il desiderio di ripercorrere quell’itinerario per scoprirne segreti e...

Una storia tra due città

Una storia tra due città

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 608

Romanzo di enorme e duraturo successo, Una storia tra due città uscì dapprima a puntate, quindi in volume, nel 1859. Si tratta di un romanzo storico ambientato tra Parigi e Londra nei burrascosi anni che precedettero e seguirono la Rivoluzione francese.

Canto di Natale

Canto di Natale

Autore: Charles Dickens

Numero di pagine: 144

Ebenezer Scrooge è orgoglioso del suo innegabile talento nel tenere lontani ogni umano interesse o simpatia. Avarissimo, aspro nell'aspetto e nell'animo, Scrooge è un fiero odiatore del Natale: saranno proprio gli Spiriti del Natale,di quello passato, di quello presente e diquello futuro, a visitarlo in una buia notte solitaria e a fargli cambiare idea...

Lettera sulla felicità

Lettera sulla felicità

Autore: Epicuro,

Numero di pagine: 103

Un giardino aperto alle donne e agli schiavi, dove domina il vincolo dell'amicizia e la filosofia ha il compito di alleviare qualche sofferenza umana: questa la scuola retta da Epicuro per trentacinque anni e vissuta nella venerazione del maestro fino al IV secolo d.C. L'etica epicurea, il tetrafarmaco che libera l'uomo dalle paure e dai pregiudizi, ha affascinato i discepoli del maestro e ancora oggi è in grado di consolare e di indicare la via della saggezza: e il saggio, come Epicuro, non teme la morte, non è afflitto dalle incertezze e vive 'come un dio fra gli uomini'.

Ultimi ebook e autori ricercati