Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Lampaduza

Lampaduza

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 160

Un diario e un reportage, scritto con i piedi piantati in quella terra senza un albero e lo sguardo volto al resto del Mediterraneo, all’Italia e all’Europa. Racconta insieme e per piani comunicanti tutto ciò che nell’isola si è intersecato negli anni più terribili quelli in cui Lampedusa è stata contemporaneamente la capitale dei diritti umani e ha provato a suicidarsi.

I 100 delitti della Sicilia

I 100 delitti della Sicilia

Autore: Vincenzo Ceruso

Numero di pagine: 352

Un appassionante viaggio attraverso i crimini più efferati di un’isola ricca di fascino e mistero Attraverso una serie di crimini, questo libro narra i mutamenti di un’isola segnata dal cortocircuito tra arcaismo e modernità. Si comincia dal brigantaggio siciliano – attivo a ridosso del Risorgimento, ma che vede una nuova fiammata nel secondo dopoguerra – per proseguire con i “classici” delitti di mafia, che si ripetono con identici rituali di morte anche nel terzo millennio. E poi quelli che sono stati chiamati i “femminicidi”, omicidi di donne uccise da uomini che dicevano di amarle; ma anche i crimini che hanno avuto come vittime i bambini, spesso da parte di quella stessa mafia che desiderava dipingersi come difensore dei deboli, oppure colpiti proprio dove avrebbero dovuto essere maggiormente protetti: il cosiddetto “nido familiare”. Sindacalisti e uomini delle istituzioni, politici e intellettuali prestati al giornalismo, persone comuni ed eroi solitari, assassini accanto a esseri umani meravigliosi, che avrebbero meritato più tempo su questa terra: I 100 delitti della Sicilia dà la parola a ciascuno di loro, non per trarne una morale, ma perché ci...

Tempo Luogo

Tempo Luogo

Autore: Carlo Olmen

Numero di pagine: 72

«Ogni componimento di questa silloge diventa come un microcosmo, un luogo/non-luogo che può esistere solo in funzione dell’esterno, una para-narrazione poetica: una storia, un’immagine estratta dal tempo, cristallizzata nell’emozione che ha suscitato, che possiamo osservare limpidamente solo se la contestualizziamo nel suo qui e adesso di un evento più ampio, quasi la si potesse vedere da una posizione privilegiata ed unica. Attraverso le pagine di questa raccolta scorrono le vite di uomini e donne – comuni e meno comuni – che nell’eccezionalità del loro esistere hanno rappresentato un momento unico, un ricordo, un’emozione, un’orma indelebile nella storia della vita umana; un senso che diventa familiare e sociale, un’importanza che va oltre il tempo ed oltre lo spazio.» (dalla Prefazione) Carlo Olmen è nato nel 1994, in Sicilia.

Zen al quadrato

Zen al quadrato

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 232

Palermo anni ’80. Il racconto a quattro voci di una migrazione interna: una famiglia si trova costretta a traslocare dal quartiere sul mare distrutto dalla guerra nei casermoni dello Zen al quadrato. Un romanzo in cui l’azione e il linguaggio sembrano attingere dal teatro, una rappresentazione minima, quotidiana dove la narrazione si scompone in un sistema di specchi, di illusioni e rifrazioni.

Esodo

Esodo

Autore: Domenico Quirico

Numero di pagine: 176

Questo libro è la cronaca dei viaggi fatti in compagnia dei migranti nei principali luoghi da cui partono, e in cui sostano o si riversano. In questo senso, è il racconto in presa diretta dell’Esodo che sta già mutando il mondo e la storia a venire. Una Grande Migrazione che ha inizio là dove parti intere del pianeta si svuotano di uomini, di rumori, di vita: negli squarci sterminati di Africa e di Medio Oriente, dove la sabbia già ricopre le strade e ne cancella il ricordo; nei paesi dove tutti quelli che possono mettersi in cammino partono e non restano che i vecchi. Termina nel nostro mondo, dove file di uomini sbarcano da navi che sono già relitti o cercano di sfondare muri improvvisati, camminano, scalano montagne, hanno mappe che sono messaggi di parenti o amici che già vivono in quella che ai loro occhi è la meta agognata: l’Europa, il Paradiso mille volte immaginato. In realtà, il Paradiso è soltanto l’albergo fatiscente di civiltà sfiancate e inerti, destinate, come sempre accade nella Storia, a essere prese d’assalto da turbini di uomini capaci di lasciarsi dietro il passato, l’identità, l’anima. Da Melilla, l’enclave spagnola che si stende ai...

La Vergine Istoria Della Madre Di Dio E Del Suo Culto Compilata dall'Ab. Orsini Sulle Tradizioni D'Oriente, Gli Scritti, De'Santi Padri. Versione dal francese sulla 2.a Edizione Di Parigi Falla Nel 1838 Corretta E Considerabilmente Aumentata Dall'Autore

La Vergine Istoria Della Madre Di Dio E Del Suo Culto Compilata dall'Ab. Orsini Sulle Tradizioni D'Oriente, Gli Scritti, De'Santi Padri. Versione dal francese sulla 2.a Edizione Di Parigi Falla Nel 1838 Corretta E Considerabilmente Aumentata Dall'Autore

Autore: Mathieu Orsini

Non c'è più la Sicilia di una volta

Non c'è più la Sicilia di una volta

Autore: Gaetano Savatteri

Numero di pagine: 280

La Sicilia di oggi non è più quella degli stereotipi incrostatisi sulla Trinacria nel corso dei secoli. E di storie e di voci nuove che la raccontano, questo libro ne contiene davvero tantissime. Giuseppe Culicchia «Non ne posso più di Verga, di Pirandello, di Tomasi di Lampedusa, di Sciascia. Non ne posso più di vinti; di uno, nessuno e centomila; di gattopardi; di uomini, mezz'uomini, ominicchi, pigliainculo e quaquaraquà. E sono stanco di Godfather, prima e seconda parte, di Sedotta e abbandonata, di Divorzio all'italiana, di marescialli sudati e baroni in lino bianco. Non ne posso più della Sicilia. Non quella reale, ché ancora mi piace percorrerla con la stessa frenesia che afferrava Vincenzo Consolo ad ogni suo ritorno. Non ne posso più della Sicilia immaginaria, costruita e ricostruita dai libri, dai film, dalla fotografia in bianco e nero. Oggi c'è una Sicilia diversa. Basta solo raccontarla.» Con buona pace del Gattopardo, non è vero che in Sicilia tutto cambia perché tutto rimanga com'è: sull'isola, negli ultimi anni, quasi tutto è cambiato.

Primavera araba

Primavera araba

Autore: Domenico Quirico

Numero di pagine: 219

La primavera araba ha scosso il Nordafrica, un luogo che sembrava pietrificato nel tempo, coi suoi dittatori violenti, le sue oligarchie privilegiate e le enormi masse di giovani poveri, cui non resta altro che la fuga in Europa. Tunisia, Egitto, Algeria, Libia, ogni paese oggi in rivolta è diverso, ma tutti si affacciano sullo stesso Mediterraneo e i loro destini sono intrecciati al nostro. Per raccontare la storia di queste rivoluzioni è necessario conoscere la gente, smarcarsi dalla propaganda, vivere l'atmosfera delle strade del Maghreb. Questo è il mestiere di un giornalista rigoroso, come Domenico Quirico, che ha visto coi suoi occhi i drammi e le speranze di quei giovani e ci restituisce in questo libro un modo per comprendere. Tutto è iniziato il 17 dicembre 2010, quando i poliziotti hanno requisito due cassette di mele e banane a Mohamed Bouazizi, un venditore ambulante abusivo di verdura, e lui ha comprato una tanica di benzina, ha acceso un cerino e si è dato fuoco. Altre volte era serpeggiato il malcontento tra le popolazioni periferiche della Tunisia - quelle che i turisti non vedono -, ma questa volta è stato diverso e il fuoco di Mohamed si è rapidamente...

I Maestri di Gibellina

I Maestri di Gibellina

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 120

Il 15 gennaio 1968 un terremoto distruggeva decine di centri della valle del Belìce,tra i quali Gibellina. Questo libro inchiesta ripercorre la straordinaria storia di una ricostruzione, l’incontro tra artisti e maestri d’arte, il lavoro nelle officine che realizzarono le opere progettate da scultori e pittori. E insieme, racconta l’utopia di una città nuova.

L'ultima indagine del Commissario

L'ultima indagine del Commissario

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 160

Maggio 1911. In quel di Monreale, a un passo dal capoluogo, è sparito l’agente La Mantia, di recente incaricato di un’azione di infiltrazione nella mafia per mandato della Procura del Re. Il Commissario Garbo scopre subito che un altro delitto importante, finora camuffato da incidente, può essere collegato al fascicolo La Mantia. E dietro il tutto, scompare e compare un altro mistero, ancora più torbido perché stavolta riguarda il Palazzo. L’integerrimo Procuratore del Re Diotallevi aveva subito qualche tempo prima un incomprensibile attentato. Se tutto questo si collega, non può che esserci una maledetta commistione: mafia, affari, poteri occulti, indicibili interessi. Come un apprendistato di futuri sviluppi e future raffinate strategie. Un racconto giudiziario che prende a modello Sciascia, una storia di 100 o di 25 anni fa.

Informatica e cultura dell'informazione

Informatica e cultura dell'informazione

Autore: Luca Mari , Giacomo Buonanno , Donatella Sciuto

Numero di pagine: 276
Questo è un uomo

Questo è un uomo

Autore: Davide Camarrone

Numero di pagine: 104

Mai accaduto ma potrebbe accadere; forse accade ora. Una «donna memoria» racconta di un giornalista di colore, fintosi clandestino tra respingimenti rimpatri e vigilanza libica, che si perde in un nuovo cuore di tenebra.

Antropocene

Antropocene

Autore: Erle C. Ellis

Numero di pagine: 224

L’impatto dell’uomo sul pianeta ha lasciato un’impronta distinta anche sulla scala del tempo geologico: questa ipotesi ha guadagnato molti sostenitori tra gli esperti. Cambiamenti climatici globali, ricaduta radioattiva, accumulo di plastica, modificazione dei cicli del carbonio, dell’azoto, del fosforo, deforestazione, desertificazione, perdita di biodiversità con l’estinzione di numerose specie sono solo alcuni dei molti indicatori che lasciano tracce indelebili negli strati profondi del sottosuolo. L’Antropocene è ufficialmente realtà.

Cinquanta in blu

Cinquanta in blu

Autore: Roberto Alajmo , Maria Attanasio , Giosuè Calaciura , Davide Camarrone , Giorgio Fontana , Alicia Giménez-Bartlett , Antonio Manzini , Andrea Molesini , Uwe Timm

Numero di pagine: 400

Ritornano in questo 2019 in cui si festeggiano i cinquant’anni della casa editrice i racconti ispirati al suo catalogo. Questa volta non di racconti gialli si tratta ma di storie non di genere, narrazioni che si sono fatte affascinare da altri libri, in un richiamo ininterrotto. Una antologia esemplare, e per gli autori, e per i titoli dai quali essi sono stati attratti, libri che rappresentano tappe importanti di una storia editoriale che in mezzo secolo non ha smesso di coltivare una cultura delle idee.

Quando il giorno era una freccia

Quando il giorno era una freccia

Autore: Roberto Alborghetti

Dalla prefazione: "Viene spontaneo domandarsi da dove deriva a Papa Francesco questa passione educativa. Il presente libro ci dà un’approfondita risposta rivisitando gli anni che Jorge Mario Bergoglio ha trascorso nel mondo della scuola come studente e docente (Parte I), nonché la testimonianza del suo ministero pastorale vissuto con uno spiccato interesse educativo (Parte II). L’itinerario a ritroso, che l’autore Roberto Alborghetti ripercorre con penna agile, testimonia che l’educazione è la ricchezza di un patrimonio ricevuto dall’amore di molte persone, da incontri e luoghi sempre nuovi, dall’accoglienza conviviale delle differenze, per introdursi nella realtà e costruire il futuro - come ha affermato l’allora Arcivescovo di Buenos Aires - da “cittadini solidali, dotati di senso storico e collettivo della comunità, responsabili, che conoscano le radici della propria identità e siano coscienti del destino comune del proprio popolo” (1° settembre 1999)". Card. Zenon Grocholewski - Prefetto della Congregazione per l’Educazione Cattolica

Il quadro delle meraviglie

Il quadro delle meraviglie

Autore: Andrea Camilleri

Numero di pagine: 372

Camilleri e il teatro, un rapporto vitale, imprescindibile, inseparabile dalla sua attività di romanziere. Seguire la vicenda teatrale dello scrittore di Porto Empedocle vuol dire ripercorrere la sua vita nel corso della quale si sono susseguiti regie, progetti, adattamenti, soggetti per il teatro, la radio, la televisione, il cinema, finanche libretti per musica in una sorta di ininterrotto palcoscenico.

La frontiera

La frontiera

Autore: Alessandro Leogrande

Numero di pagine: 320

C’è una linea immaginaria eppure realissima, una ferita non chiusa, un luogo di tutti e di nessuno di cui ognuno, invisibilmente, è parte: è la frontiera che separa e insieme unisce il Nord del mondo, democratico, liberale e civilizzato, e il Sud, povero, morso dalla guerra, arretrato e antidemocratico. È sul margine di questa frontiera che si gioca il Grande gioco del mondo contemporaneo. Questa soglia è inafferrabile, indefinibile, non-materiale: la scrittura vi si avvicina per approssimazioni, tentativi, muovendosi nell’inesplorato, là dove si consumano le migrazioni e i respingimenti, là dove si combatte per vivere o per morire. Leogrande ci porta a bordo delle navi dell’operazione Mare Nostrum e pesca le parole dai fondali marini in cui stanno incastrate e nascoste. Ci porta a conoscere trafficanti e baby-scafisti, insieme alle storie dei sopravvissuti ai naufragi del Mediterraneo al largo di Lampedusa; ricostruisce la storia degli eritrei, popolo tra i popoli forzati alla migrazione da una feroce dittatura, causata anche dal colonialismo italiano; ci racconta l’altra frontiera, quella greca, quella di Alba Dorata e di Patrasso, e poi l’altra ancora, quella...

Romanzo civile

Romanzo civile

Autore: Giuliana Saladino

Numero di pagine: 188

C'era a Palermo - come probabilmente in ogni altra grande città - una generazione di intellettuali instancabili e amici di ogni ora; di aristocratici per vocazione e indole - quando non per nascita -; di militanti di sinistra estrema rapiti da eleganze spartane; di provinciali abituati a guardare più lontano; di moralisti dalle idee e i costumi liberi anche se di giudizio severo e a volte non privo di una candida doppiezza. Donne e uomini dalle molte virtù, graziati dalla storia a non dover esercitare i loro difetti. La loro biografia è, per verso o per converso, la biografia dell'Italia del dopoguerra. E questo libro scritto da una di loro - giornalista famosa di un giornalismo di inchiesta dalla tempra antica e piacevolissima scrittrice di cose civili - vuol fermarne il ricordo sull'orlo di un oblio inspiegabilmente rapido.

La tombola dei troiai

La tombola dei troiai

Autore: Marco Malvaldi

Numero di pagine: 53

Il bello di un regalo è la sorpresa, e in ogni sorpresa può nascondersi un segreto, un mistero, e, perché no, anche un delitto. Dall'antologia 'Regalo di Natale' il racconto di Marco Malvaldi 'La tombola dei troiai' in versione ebook.

Le Meraviglie del Duemila

Le Meraviglie del Duemila

Autore: Emilio Salgari

Numero di pagine: 253

Emilio Salgari con questo romanzo, pubblicato per la prima volta nel 1907 con lo pseudonimo di Guido Altieri, si pu considerare il precursore della letteratura fantascientifica italiana. Le meraviglie del 2000 narra la storia del dottor Toby Holker e del suo amico James Brandok i quali grazie alle virt miracolose di una pianta esotica egiziana che blocca le funzioni vitali riescono ad andare avanti nel tempo, dormendo per ben cento anni e passando dal 1903 al 2003. E quando si sveglieranno dal loro lungo sonno si ritroveranno in un mondo pieno di macchine volanti, di treni velocissimi, di citt sottomarine... Il futuro immaginato da Emilio Salgari in queste pagine talvolta appare sorprendentemente simile alla realt dei nostri giorni. E la narrazione riesce ad essere appassionante, avventurosa, fantasiosa, avvincente e ricca di colpi di scena secondo il migliore stile narrativo salgariano. Emilio Salgari si dice che si sia ispirato per questo romanzo al libro dell'americano Edward Bellamy, Uno sguardo dal 2000, uscito un paio d'anni prima del suo, comunque con questa opera lo scrittore segue "l'onda" di una narrazione rivolta al futuro che inseguivano contemporaneamente anche Jules...

Norme per la redazione di un testo radiofonico

Norme per la redazione di un testo radiofonico

Autore: Carlo Emilio Gadda

Numero di pagine: 56

Che i più dignitosi accademici chiamati, negli anni Cinquanta, a collaborare al Terzo Programma Rai abbiano avuto un sussulto nel leggere l'opuscolo di norme redazionali allegato alla lettera-contratto non stupisce. Con una fermezza sotto la quale fremeva un'esplosiva ironia, li si invitava a bandire il tono dottrinale e l'esibitivo «io», incisi e litoti a catena, vocaboli antiquati o tecnici e mostruose forme verbali (come l’indigesto "svelsero"). Non potevano sapere che l'autore di quell'opuscolo era il più sovversivo degli scrittori italiani, per una volta nelle vesti di ligio e irresistibile anti-Gadda.

Profiler

Profiler

Autore: Massimo Picozzi

Numero di pagine: 280

«Un viaggio affascinante nella mente dei predatori, per saperli riconoscere e smascherare.» CARLO LUCARELLI

Cinquanta in blu

Cinquanta in blu

Autore: Aa. Vv. , Gian Mauro Costa , Marco Malvaldi , Santo Piazzese , Francesco Recami , Alessandro Robecchi , Gaetano Savatteri , Giampaolo Simi , Fabio Stassi

Numero di pagine: 432

Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.

E-commerce con PayPal

E-commerce con PayPal

Autore: Massimiliano Bigatti

Numero di pagine: 264

PayPal è un servizio web che offre a utenti e titolari di negozi e-commerce una soluzione rapida e sicura per gestire pagamenti e transazioni commerciali, con pochi clic e senza condividere dati finanziari. Oggi PayPal è per i pagamenti online quello che è Google per le ricerche e Amazon per la vendita di libri: si tratta di una della grandi web-company di successo. Nel mondo sono milioni gli utenti che adottano PayPal come modalità privilegiata, o esclusiva, di pagamento in Rete. Questa vasta utenza fidelizzata e affezionata è uno dei motivi che spinge chi fa business online a passare a PayPal. Questo libro, partendo dalla spiegazione del funzionamento e dei motivi del successo di PayPal, si rivolge a chi, gestore di negozi di e-commerce o sviluppatore, vuole implementare una soluzione di pagamento su base PayPal. Si parte illustrando lo sviluppo di soluzioni standard, per poi introdurre l'uso delle API e l'implementazione di soluzioni sempre più complesse. Note, suggerimenti e appendici permettono di approfondire e affrontare le problematiche più comuni, come quelle connesse ai pagamenti multipli o ricorrenti, ai rimborsi e alla reportistica. A corollario di tutto...

Appunti per un naufragio

Appunti per un naufragio

Autore: Davide Enia

Numero di pagine: 216

Un padre e un figlio guardano la storia svolgersi davanti a loro, nel mare di Lampedusa. «'Appunti per un naufragio' è un romanzo. Racconta ciò che sta accadendo nel Mediterraneo – le traversate, i soccorsi, gli approdi, le morti – parla del rapporto tra me e mio padre e affronta la malattia di mio zio, suo fratello».

La frontiera

La frontiera

Autore: Alessandro Leogrande

Numero di pagine: 144

Alì, che riesce a salpare da Tripoli un anno e mezzo dopo aver lasciato il suo villaggio nel Darfur, Hamid, che a tredici anni è stato uno dei pochi sopravvissuti al naufragio del 6 maggio 2011 sulle coste libiche, Abdel, baby scafista che si è imbarcato convinto di andare a pescare. E insieme a loro molti altri. Sono i racconti della Frontiera. Di viaggi, di guerre, di naufragi e di tutto ciò che sembra accadere lontano da noi e che ci riguarda invece molto da vicino. A partire dai 12 anni

Bilal

Bilal

Autore: Fabrizio Gatti

Numero di pagine: 493

Un nome falso. Gli euro avanzati e la capsula con i dollari. Il tubetto di colla per nascondere le impronte digitali. Il borsone nero. Il giubbotto salvagente. La camicia. Il pile. Le vecchie ciabatte. La bottiglia d'acqua da un litro e mezzo. Sei panini. Tre scatolette di sardine e tre schede telefoniche. Ecco cosa è servito a Fabrizio Gatti per trasformarsi nel clandestino Bilal e raccontare il dramma sconvolgente di chi si mette in marcia dal Sud del mondo per conquistare una vita migliore al di là del Mediterraneo. Fabrizio Gatti ha attraversato il Sahara sugli stessi camion che trasportano i migranti. Ha incontrato affiliati di Al Qaeda e scafisti senza scrupoli. Ha superato indenne le frontiere. Si è infiltrato nelle organizzazioni criminali africane e nelle aziende europee che sfruttano la nuova tratta degli schiavi. Si è fatto arrestare come immigrato senza documenti. Ha scoperto i nomi, le alleanze e le complicità di alcuni governi che non fanno nulla contro il traffico di schiavi, anzi, ci guadagnano. Bilal è la cronaca della più grande avventura del Terzo Millennio vissuta in prima persona dall'autore. Un viaggio nell'impero di chi si arricchisce commerciando...

Ultimi ebook e autori ricercati