Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il ladro gentiluomo

Il ladro gentiluomo

Autore: Erin Yorke

Numero di pagine: 240

Sono tempi duri per il villaggio di Glenmuir, e solo l'approssimarsi delle festività natalizie riesce a risollevare almeno un poco l'animo dei suoi abitanti. Da alcuni anni, infatti, proprio in quel periodo un misterioso benefattore, soprannominato dalla gente del posto lo Spirito del Natale, lascia alle famiglie meno abbienti dei generosi doni sottratti con l'inganno ai ricchi dominatori inglesi. Ma chi è il misterioso ladro gentiluomo? La bella Blair Duncan ha dei sospetti... che portano con sé anche una promessa d'amore.

Il ladro gentiluomo

Il ladro gentiluomo

Autore: Ernest W. Hornung

A volte nei momenti critici nascono grandi collaborazioni. Per Bunny Manders e A.J. Raffles, un’occasione del genere arriva dopo una sfortunata notte ai tavoli del baccarat. Con un debito di centinaia di sterline, Bunny è così disperato da chiedere aiuto a Raffles, un gentiluomo inglese e abile giocatore di cricket. L’esitazione dell’amico spingerà Bunny a estrarre la pistola dalla tasca del soprabito e a puntarsela alla testa. “Non avrei mai immaginato che avessi una tale inclinazione, Bunny!” esclama Raffles con un’espressione compiaciuta. E poche ore dopo, i due vecchi compagni di scuola irrompono in una gioielleria e rubano diamanti e pietre preziose dal valore di migliaia di sterline. Suicidio scongiurato, successo meritato. In queste elettrizzanti storie, E.W. Hornung presenta al mondo una coppia dedita al furto con scasso come Holmes e Watson lo sono all’investigazione. Pieno di battute sofisticate, scontri ravvicinati da far rizzare i capelli e intrighi sciagurati, Il ladro gentiluomo è un capolavoro del genere giallo e la prova inconfutabile che c’è davvero onore tra i ladri.

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 75

Arsenio Lupin, ladro gentiluomo è una raccolta di nove racconti polizieschi, scritti da Maurice Leblanc, che costituiscono le prime avventure di Arsenio Lupin. La copertina a colori dell’originale è stata disegnata da Henri Goussé. Il primo racconto della raccolta, L’arresto di Arsenio Lupin, è stato pubblicato nel luglio 1905 sul giornale Je sais tout. Si tratta del primo racconto che introduce Arsenio Lupin. Poiché riscuote un vero e proprio successo, l’editore incoraggia Maurice Leblanc a scrivere il seguito. Ma l’autore è perplesso sul modo di continuare le avventure di un eroe che è appena stato arrestato, così l’editore gli suggerisce di farlo evadere. Nasce la saga del ladro gentiluomo. Appaiono vari racconti su Je sais tout, a intervalli regolari, fino al 1907, quando verranno riuniti in un volume.

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Le avventure di Arsenio Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Il romanzo al centro della serie TV Lupin su Netflix Che sorta di “ladro” è Arsène Lupin? “Ladro gentiluomo” è la definizione, coniata dall’autore stesso per il primo volume del ciclo, dell’affascinante e irraggiungibile Lupin, amato dalle donne, ammirato dagli uomini, idolatrato dai giovani. L’affascinante Arsène è anche conosciuto come “il Robin Hood della Belle Époque”, e l’abbinamento è legittimo, tranne che per un particolare: Lupin non ha armi se non la propria intelligenza, perspicacia, intuizione. Perfino i rappresentanti della giustizia, che pure non vedono l’ora di catturarlo, sono fermamente convinti che un delitto non potrebbe mai essere opera sua. Si traveste continuamente e interpreta con maestria moltissimi personaggi, emulando in questo il suo grande ispiratore londinese Sherlock Holmes: con l’espandersi del mito, Lupin ha dato vita, senza soluzione di continuità, oltre che a un’ampia serie di saggi, alle più varie forme di rappresentazione: cinema, serie TV e radiofoniche, composizioni musicali, fumetti e perfino gadget. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11...

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 380

Ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, Arsène Lupin è il ladro gentiluomo che ha saputo trasformare il furto in un'opera d'arte.

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Arsène Lupin, ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 208

L'ironico, raffinato, insolente, leggero, trasformista, enigmatico, instancabile Arsène Lupin all'inizio della sua ineguagliabile carriera.

Il ladro gentiluomo

Il ladro gentiluomo

Autore: Marguerite Kaye

Numero di pagine: 240

Inghilterra, 1817 Quando si ritrova faccia a faccia con il più famoso ladro di Londra, Lady Deborah non solo non si spaventa, ma prova una improvvisa, e poco opportuna, attrazione per lui: le sembra quasi di essere l'eroina dei romanzi che scrive e che hanno un grande successo presso le signore dell'alta società. Così, con la scusa di voler alimentare la propria vena creativa, fa in modo di incontrare di nuovo il famigerato Pavone e lo segue in una delle sue scorribande. L'esperienza si rivela entusiasmante, e l'interesse diventa sempre più forte. Ma quanto può durare l'amicizia tra un ladro e una gentildonna? E se il sentimento si trasformasse in qualcosa di più?

Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo

Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 208

In una Parigi addolcita dalla Belle Epoque, si aggira una figura intrigante dotata di astuzia invincibile: Arsenio Lupin, ladro gentiluomo. Ogni tesoro è in pericolo: che si trovi su un transatlantico in mezzo all'oceano o in una cassaforte invisibile, non esiste ostacolo per il ladro più famoso e temuto di Francia. In questi nove racconti lo inseguiamo fra misteriosi enigmi svelati e travestimenti straordinari, consapevoli che anche noi non sapremmo riconoscerlo, se solo ce lo trovassimo davanti.

La Beffa di Maschera Bianca

La Beffa di Maschera Bianca

Autore: Adelaide Byrne

Numero di pagine: 38

Italia, Era Fascista. Edoardo, Conte di Ventimiglia, nobile dell'alta società torinese, abile cavallerizzo, schermidore specializzato nel fioretto, perdutamente innamorato della sua compagna Carolina Invernizi, frequenta i club più esclusivi e i salotti dell’alta aristocrazia, che lo considerano il perfetto prototipo del damerino Ma il Conte di Ventimiglia ha un segreto: egli è Maschera Bianca, ladro la cui fama ha varcato anche i confini dell’Italia. Al pari di Rocambole, di Raffles (a cui è ispirato) e di Arsène Lupin egli è un ladro-gentiluomo che ruba ai ricchi per dare ai poveri. Un moderno Robin-Hood. Alle sue calcagna vi è perennemente il delegato della Polizia Segreta Fascista, Nudi, che invano tenta di catturarlo. Nella presente avventura, Maschera Bianca si beffa di un nobile inglese che ha avuto il torto di invitarlo nella sua villa, credendolo un nobile ungherese.

Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo

Arsenio Lupin. Ladro gentiluomo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 280

SCOPRI IL LIBRO PROTAGONISTA DELLA SERIE NETFLIX LUPIN Il romanzo originale di Maurice Leblanc in una nuova edizione speciale con le foto dal set della serie Netflix Arsenio Lupin – l’imprendibile fuorilegge che ha messo a soqquadro i salotti di Francia – è stato arrestato. La sua avventura è giunta al termine? Nient’affatto, è appena cominciata. Lupin, infatti, è dotato di inesauribili risorse, scaltrezza smisurata e fascino a volontà. Maestro della truffa e del travestimento, sa cambiare in un baleno nome, abito e indirizzo. Ogni suo furto è un capolavoro d’ingegno e abilità, ecco perché nessuna cassaforte può dirsi al sicuro dal più gentiluomo di tutti i ladri! Un grande classico, ricco di humor e colpi di scena, torna in libreria in una pregiata edizione con un inserto fotografico a colori.

Arsenio Lupin in prigione

Arsenio Lupin in prigione

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 18

GIALLO - Lupin è chiuso in prigione e sorvegliato a vista. Ma allora chi è che ha mandato una lettera al barone Cahorn preannunciandogli il furto delle sue preziose opere d'arte? Il castello di Malaquis è protetto come una cassaforte, e con una buona ragione: ospita la preziosissima collezione d'arte del Barone Cahorn. Ma questo non fa stare più tranquillo il barone quando, una disgraziata mattina, riceve una lettera dal famoso ladro gentiluomo Arsenio Lupin, che gli preannuncia il furto delle sue opere più preziose. Né riesce a tranquillizzare il povero barone il fatto che Lupin è in effetti chiuso in prigione e strettamente sorvegliato. Ma se è così come ha potuto scrivere quella lettera? È davvero lui? Solo un uomo può aiutare il barone: l'ispettore Ganimard, l'unico uomo che è riuscito a sconfiggere Lupin e ad arrestarlo. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche...

La perla nera

La perla nera

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 15

RACCONTO (13 pagine) - GIALLO - Questa volta Arsenio Lupin è dall'altro lato della barricata: deve risolvere un efferato delitto Quando Arsenio Lupin si introduce furtivamente nella casa della contessa d'Andillot si trova davanti una scena terrificante: la donna è stata barbaramente uccisa. E quel che è peggio, qualcuno ha rubato prima di lui lo scopo della sua visita. Chi è stato il feroce assassino? Questa volta Lupin si trova nei panni vestiti di solito dai suoi nemici: quelli dell'investigatore. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro gentiluomo, in qualche modo una risposta francese al detective britannico, porta immediatamente Leblanc al...

L'arresto di Arsenio Lupin

L'arresto di Arsenio Lupin

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 15

RACCONTO GIALLO - Il ladro gentiluomo alla sua primissima avventura: una sfida forse troppo audace anche per un genio del travestimento come Arsenio Lupin Nessuno ha mai visto il suo vero volto, anche se molti possono dire di averlo incontrato a loro insaputa. Maestro di travestimenti, esperto di gemme, gentiluomo, Arsenio Lupin è qui impegnato nella sua primissima avventura, una sfida quasi impossibile: portare a compimento un furto in un ambiente ristretto e senza vie di fuga come una nave passeggeri. Creato da Maurice Leblanc nel 1905, Arsène Lupin è l'archetipo del ladro gentiluomo come Sherlock Holmes lo è dell'investigatore. La sua popolarità passa per varie generazioni, attraverso film e varie serie televisive – indimenticabile quella degli anni settanta con Georges Descrières (recentemente scomparso) – fino alla rivisitazione giapponese di Lupin III. Un mito costruito attraverso racconti intriganti, una scrittura di qualità e un personaggio che buca la pagina. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in...

L'evasione di Arsenio Lupin

L'evasione di Arsenio Lupin

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 23

RACCONTO LUNGO GIALLO - Che Lupin sarebbe evaso se lo aspettavano tutti. Ma nessuno si aspettava che poche ore avrebbe suonato alla porta della prigione chiedendo d'essere riportato in cella. La vita in carcere, per Arsenio Lupin, più che una condanna è quasi una vacanza. Un po' di meritato riposo prima di tornare al suo consueto modo di vivere ricco di brivido e di champagne. Non si fa mancare nulla, dal buon cibo a preziosi sigari. Quando interrogato indispettisce i giudici: invece di fare il reticente, confessa più reati di quelli contestati. Tutto inutile, continua a ripetere: tanto non presenzierò al mio processo. Che Arsenio Lupin prima o poi evaderà di prigione se lo aspettano tutti. Ma Arsenio Lupin, si sa, non è mai davvero prevedibile. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico....

Lupin e il viaggiatore misterioso

Lupin e il viaggiatore misterioso

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 18

RACCONTO GIALLO - È davvero Arsenio Lupin lo sconosciuto che salito a bordo del treno ha rapinato due viaggiatori? In uno scompartimento del treno Parigi-Rouen siedono due viaggiatori. Una elegante dama, che viaggia per raggiungere il marito, direttore di un carcere. E un distinto signore. C'è un po' di tensione: si è diffusa la voce che il famoso ladro Arsenio Lupin, da poco fuggito di prigione, è stato visto aggirarsi nei pressi della stazione, e potrebbe tentare di salire sul treno. Improvvisamente, un uomo dall'aspetto sinistro sale sul treno e prende posto nello stesso scompartimento. Sarà lui il famoso criminale? Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e...

Il sette di cuori

Il sette di cuori

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 36

RACCONTO LUNGO (36 pagine) - GIALLO - Una rapina senza alcun furto, un ricatto, un intrigo internazionale: eventi apparentemente slegati che hanno in comune... un sette di cuori. E una mente sofisticata che ha ordito un piano diabolico. Tornato a casa dopo una sera trascorsa a discutere di crimini e misteri, un gentiluomo si trova a vivere un'esperienza drammatica: un biglietto lo avvisa che quella notte alcune persone sarebbero entrate in casa sua, e che se fosse rimasto tranquillo nel suo letto non gli sarebbe accaduto nulla. Terrorizzato l'uomo obbedisce, mentre fino all'alba rumori di ogni genere provengono dalla stanza accanto. La mattina dopo, la stanza è perfettamente in ordine e non manca nulla. Resta solo una traccia di ciò che è accaduto: un carta da gioco, un sette di cuori con sette fori in corrispondenza dei cuori. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se...

Arsenio Lupin e la collana della regina

Arsenio Lupin e la collana della regina

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 19

RACCONTO (19 pagine) - GIALLO - Un monile carico di storia, un furto misterioso sul quale viene fatta luce solo decenni dopo. Ma qual è il ruolo di Arsenio Lupin in questa vicenda? Questa è la storia della leggendaria collana che Boehmer e Bassenge, gioiellieri della Corona, avevano destinato alla Contessa du Barry, che il cardinale di Rohan-Soubise volle offrire in dono a Maria Antonietta e che l'avventuriera Jeanne de Valois, contessa di La Motte, rubò e fece a pezzi una sera del febbraio 1785, con l'aiuto di suo marito e del loro complice Rétaux de Villette. La collana alla fine venne venduta ai conti di Dreux-Soubise, e rimase di loro proprietà per oltre un secolo. Finché non venne rubata. Un furto misterioso: una porta chiusa dall'interno, una finestra sbarrata. Apparentemente impossibile entrare: eppure qualcuno di era riuscito. Solo molti anni dopo un brillante gentiluomo invitato a un ricevimento riuscirà a fare luce sul mistero. Ma in tutto ciò qual è il ruolo di Arsenio Lupin? Forse è più importante di quanto sembri, e forse si scoprirà qualcosa sulle sue origini. Forse. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro...

La cassaforte di madame Imbert

La cassaforte di madame Imbert

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 13

RACCONTO (13 pagine) - GIALLO - Arsenio Lupin ricorda la sua prima avventura criminale, che non andò proprio come si aspettava A quanto ammonta la fortuna degli Imbert? C'è chi parla di centinaia di milioni, altri di molto meno. Ma Arsenio Lupin è convinto che tale fortuna esista, ed è determinato a impossessarsene. Con un astuto piano entra nelle confidenze del signor Imbert fino al punto di farsi assumere come segretario, presentandosi con un nome inventato sul momento: Arsenio Lupin. È la prima avventura del ladro gentiluomo, ma qualcosa non quadra, e le cose non andranno esattamente lisce come l'olio. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e l'intrigante ladro...

ANNO 2017 TERZA PARTE

ANNO 2017 TERZA PARTE

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...

Herlock Sholmes arriva troppo tardi

Herlock Sholmes arriva troppo tardi

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 27

RACCONTO LUNGO (27 pagine) - GIALLO - Riuscirà il più grande investigatore britannico a incastrare Arsenio Lupin? Il gioco è cominciato! La fama del genio di Herlock Sholmes era seconda, forse, solo a quella di Arsenio Lupin. Il più straordinario decifratore di enigmi che il mondo avesse mai visto, il prodigioso personaggio che sembrava forgiato in ogni sua parte dall'immaginazione di uno scrittore, era stato chiamato al castello di Thibermesnil dove, si temeva, il famigerato ladro gentiluomo progettava un furto. Per Arsenio Lupin una sfida impossibile da non cogliere: ma non sarebbe stata l'unica sorpresa che l'aspettava. Maurice Marie Émile Leblanc è conosciuto principalmente quale creatore del ladro gentiluomo Arsenio Lupin, personaggio popolarissimo anche nel nostro paese. Nato a Rouen l'11 novembre 1864, studia in vari paesi ma finisce per abbandonare gli studi in legge per fare lo scrittore. Stabilitosi a Parigi comincia a scrivere racconti gialli, ma anche se riceve un certo apprezzamento dalla critica non riesce a farsi notare dal pubblico. Finché nel 1905 non pubblica il primo racconto con Arsenio Lupin. Sono gli anni del grande successo di Sherlock Holmes e...

Caccia al ladro a Venezia

Caccia al ladro a Venezia

Autore: Chiara Padovan

Silvia de Santis, per tutti Sissi, vive un momento magico e irripetibile: la sua agenzia di comunicazione sta inanellando un successo dopo l’altro, l’inaugurazione della mostra dedicata a un’opera del Canaletto è un vero trionfo e la travolgente storia d’amore col misterioso Sergej va a gonfie vele. Dopo l’ennesimo incontro nell’hotel più lussuoso di Venezia, il giovane miliardario russo la invita alla prima della Scala per un fine settimana speciale. La loro presenza nelle due città coincide però con due incredibili furti: a Venezia scompare un diamante rosso di inestimabile valore dalla suite confinante con quella dei due amanti e in una notissima gioielleria di via Montenapoleone a Milano viene rubato un collier di diamanti e smeraldi da capogiro. Appassionata di lusso e gialli com'è, per Sissi è impossibile non sentirsi coinvolta, ma la faccenda si complica e innesca una serie di vicende rocambolesche, incomprensioni e colpi di scena che mettono in pericolo anche le sorti della coppia. Dopo Primo bacio a Venezia, un nuovo episodio della storia d’amore tra Sissi e Sergej: una commedia romantica, divertente e intrigante che vede i due amanti alle prese con un ...

Caccia al ladro

Caccia al ladro

Autore: David Dodge

La tranquilla vita di John Robie, un ex ladro di gioielli un tempo noto come Il Gatto, viene sconvolta da una serie di furti compiuti in varie località della Costa Azzurra, che la polizia gli attribuisce senza nessuna esitazione. John abbandona precipitosamente la sua villa nel momento in cui gli agenti stanno per arrestarlo e si reca a Cannes dall’amico Bellini, influente esponente della malavita locale che durante la guerra era stato con lui nella Resistenza francese. Il consiglio di Bellini è che sia direttamente John, con l’aiuto degli ex compagni del Maquis, a fermare il ladro che emula le imprese del Gatto. Nei panni di Jack Burns, assicuratore di New York in vacanza, John entra in contatto con due americane, Maude Stevens e la figlia Francie, che inizialmente “accusa” amichevolmente Burns di essere in realtà Il Gatto, e in seguito si offre di aiutarlo nella caccia al vero ladro.

Il ladro gentiluomo

Il ladro gentiluomo

Autore: Alessia Gazzola

Numero di pagine: 304

PREMIO BANCARELLA 2019 «Alessia Gazzola si conferma la regina del medical thriller italiano.» la Repubblica «I romanzi di Alessia Gazzola sono, per me, un bel cartoccio di patatine fritte cucinate a regola d’arte, croccanti e dorate, che dalla prima all’ultima pagina ti regalano una bella bolla di problemi altrui di cui impicciarti con l’implicita autorizzazione di chi te li racconta.» TTL - La Stampa - Marco Malvaldi «Alessia Gazzola è una scrittrice di incredibile talento. Grande tensione psicologica e un ritmo travolgente, vi terrà svegli tutta la notte!» Jeffery Deaver Alice Allevi, finalmente Specialista in Medicina Legale, ha dovuto affrontare scelte difficili sia sul piano professionale che su quello sentimentale. Dopo un lungo e burrascoso corteggiamento, sembrava che tra lei e Claudio Conforti, l’affascinante e imprevedibile medico legale con il quale ha condiviso ogni disavventura dai tempi della specializzazione, fosse nato qualcosa. Per un attimo, Alice ha creduto finalmente di aver raggiunto un periodo di serenità, almeno al di fuori dell’Istituto di Medicina Legale. Ma in un momento di smarrimento sentimentale chiede un trasferimento. E lo ottiene: ...

Sherlock Holmes tra ladri e reverendi

Sherlock Holmes tra ladri e reverendi

Autore: Rino Casazza

SHERLOCK HOLMES CONTRO ARSÈNE LUPIN: IL TONDO DI VAN EYCK - Dopo il loro primo confronto avvenuto a Londra nella primavera del 1908, il duello tra Sherlock Holmes e Arsène Lupin prosegue nel giugno dello stesso anno a Le Havre, in Normandia, terra natale del “ladro gentiluomo”. Proprio quest’ultimo ha annunciato di voler derubare un facoltoso commerciante locale, sottraendogli un superprotetto capolavoro della pittura fiamminga: il Tondo di Van Eyck. L’impresa si preannuncia particolarmente ardua, poiché Lupin sa che si troverà di fronte, deciso a impedirgli di raggiungere l’obiettivo, il più agguerrito dei rivali: l’investigatore di Baker Street.SHERLOCK HOLMES, PADRE BROWN E IL MANNARO DEL LARIO - Giugno 1914. Sherlock Holmes e Padre Brown conducono la loro seconda indagine in coppia, a Cadenabbia, sul lago di Como. Il Vescovo locale chiede al prete-detective di risolvere un caso di duplice omicidio, in cui le vittime sono state uccise con un brutale morso alla gola che fa supporre siano state preda di un licantropo. Padre Brown convince così Sherlock Holmes a seguirlo in Italia, coinvolgendolo in un’avventura che rischia uno sconfinamento nel soprannaturale.

Arsene Lupin

Arsene Lupin

Autore: Maurice LeBlanc

Numero di pagine: 292

Arsène lupin finisce su una nota alta sfidando l'intelligenza del detective britannico, lo Sherlock Holmes di Sir Arthur Conan Doyles! ★Rubare alla borghesia parigina, sfidare la polizia, servire i poveri e salvare le damigelle in difficoltà sono tutti attributi che hanno fatto innamorare milioni di persone di questo mitico personaggio dai molti cappelli. ✔Immergiti nelle avventure del ladro gentiluomo! (c)Disponibile anche in inglese, francese, tedesco, spagnolo e italiano(TM).

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Le avventure di Arsenio Lupin. Gli otto rintocchi del pendolo

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 224

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale Per sedurre la bella e volubile Hortense Daniel, insidiata da un cocciuto spasimante, il principe Serge Rénine si lascia coinvolgere (o forse, più propriamente, trascina la giovane donna) in otto avventure, scandite dal battere di un antico orologio: «Oggi, giorno della prima avventura, l’orologio di Halingre ha suonato otto rintocchi. Vuole che accettiamo la sua sentenza e per altre sette volte nello spazio di tre mesi, per esempio, perseguiamo insieme belle imprese?». Quando anche l’ultima sarà compiuta, e una preziosa spilla restituita alla proprietaria, l’affascinante principe (dietro il quale si cela in uno dei suoi più riusciti travestimenti Arsène Lupin, che per una volta rinuncia a rubare e lavora ora a favore ora contro la polizia) esigerà dalla fanciulla un irresistibile pegno d’amore. Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto....

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Le avventure di Arsenio Lupin. La donna dai due sorrisi

Autore: Maurice Leblanc

Numero di pagine: 256

A cura di Gabriel-Aldo Bertozzi Edizione integrale L’ispettore capo Gorgeret è sulle tracce di Clara “la bionda”, che spera lo conduca dritto al suo amante, il grande Paul. Clara è bella, elegante, con due grandi occhi azzurri e un sorriso ammaliante. È una donna che non passa inosservata e di certo non lascia indifferente Monsieur Raoul, quando se la ritrova a sorpresa sulla porta di casa. Per sbaglio, perché Clara in realtà voleva far visita all’inquilino del piano di sopra, il marchese Jean d’Erlemont. Raoul però non ha alcuna intenzione di farsi sfuggire la bella ospite, e non si perde d’animo neanche quando alla sua porta si presenta l’ispettore Gorgeret. Raoul (Arsène Lupin sotto mentite spoglie), al pari di Clara è molto interessato alla ricchezza della famiglia d’Erlemont, ma è anche intrigato dalla fanciulla... Maurice Leblanc nacque in Normandia, a Rouen, l’11 novembre 1864, secondogenito di un italiano, naturalizzato francese. Trasferitosi a Parigi, frequentò l’intellighenzia del tempo, ma gli autori cui egli teneva di più furono Flaubert, di Rouen come lui, e Maupassant, che ritenne suo maestro e dal quale fu sostenuto. Nel 1905, spinto...

Ultimi ebook e autori ricercati