Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 29 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Via Francigena for dummies

Via Francigena for dummies

Autore: Monica Nanetti

Numero di pagine: 144

Una guida pratica per vivere la straordinaria esperienza della Via Francigena nel tratto italiano. Ricca di utili consigli per chi vuole intraprendere per la prima volta un cammino di questo tipo, anche senza una particolare preparazione sportiva. Con tanti suggerimenti, informazioni e dettagli pratici per rendere più agevole il percorso a chiunque, dai camminatori ‘di lunga percorrenza’ a quanti desiderano seguire solo qualche tappa. Indice: Prefazione - Introduzione - Che cos’è la Via Francigena - Perché percorrere la Via Francigena - Prepararsi alla via Francigena a piedi - Prepararsi alla via Francigena in bicicletta - In viaggio sulla Via Francigena - Fonti informative - Dieci consigli per il pellegrino neofita - Appendice.

La via Francigena e altre strade della Toscana medievale

La via Francigena e altre strade della Toscana medievale

Autore: Stella Uggeri Patitucci

Numero di pagine: 254

In questo volume si presentano quattro saggi assai diversi tra loro, ma collegati tenacemente da un elemento portante costituito dalla fonte scritta medievale intorno all’importanza della via francigena per la totalità della viabilità dell’epoca. Il saggio su La via Francigena in Toscana costituisce il completamento di quelli già apparsi negli Atti citati e relativi l’uno al passaggio della Francigena attraverso l’Appennino Tosco-emiliano e l’altro al suo percorso nell’alto Lazio. Si ribadisce come la via Francigena rappresenti sì un’innovazione, ma formatasi attraverso il raccordo di diversi spezzoni di strade romane, riusate in una mutata gerarchia e in un contesto storico diverso, che nel suo evolversi implicherà ulteriori varianti nel corso dei secoli, soprattutto nel basso medioevo. Il saggio di Riccardo Chellini affronta i problemi della viabilità a sud-est di Firenze, sottolineando in particolare il rapporto di continuità del percorso medievale con la via Cassia di epoca romana imperiale, anche se con un progressivo declassamento, che la riduce ad un collegamento locale con Arezzo, mentre ne viene abbandonato il proseguimento in direzione di Chiusi per...

Paesaggio Virtuale. La via Francigena da Monteriggioni a San Gimignano

Paesaggio Virtuale. La via Francigena da Monteriggioni a San Gimignano

Autore: LEONARDO MASSI

Numero di pagine: 212

La ricostruzione tridimensionale del paesaggio, l’identificazione del percorso, la profondità della storia, la religiosità delle colline. L’affresco di un mondo scomparso che si incamminava tra boschi cedui e campi di grano, tra chiese e castelli, tra uomini. Uno studio accurato ma allo stesso tempo piacevole e leggero come le colline tra Monteriggioni e San Gimignano.

La via Francigena con lo smartphone (seconda edizione, anno 2020)

La via Francigena con lo smartphone (seconda edizione, anno 2020)

Autore: Nicola Soloni

- Seconda edizione, anno 2020: Sono stati rivisti i link ed è stata aggiunta una breve descrizione delle app relative al cammino, con una disamina dei contenuti e della facilità o meno d'utilizzo. La via Francigena è un itinerario di pellegrinaggio che ha origine nel Medioevo. Nella sua interezza collega Canterbury a Roma, sviluppandosi per più di milleseicento chilometri. Negli ultimi anni si è fatto tanto. In generale la via risulta ben segnata, anche se le indicazioni cambiano a seconda dell'Amministrazione che ne promuove la messa in opera. In certi luoghi, tuttavia, le indicazioni latitano. Di solito in mezzo ai campi oppure all'uscita delle grandi città. Talvolta sono confuse e contraddittorie. Per evitare di perdersi è opportuno utilizzare gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia, in particolare GPS e smartphone. Anche se perdere la strada può rivelarsi istruttivo. Persino utile in qualche caso. La guida presente non descrive il cammino. Per questo esistono in commercio svariate pubblicazioni. Una porta la mia firma, s’intitola “Il guardiano della via Francigena”. È un racconto del pellegrinaggio fatto a mio padre. Questo vuol essere un agile...

La via Francigena nel sud. L'Appia Traiana come il Cammino di Santiago

La via Francigena nel sud. L'Appia Traiana come il Cammino di Santiago

Autore: Alfonso Casale

Numero di pagine: 143
Tre strani pellegrini in viaggio per la Via Francigena nel territorio di Siena

Tre strani pellegrini in viaggio per la Via Francigena nel territorio di Siena

Autore: Raffaele Moretti

Numero di pagine: 60
La mia via Francigena

La mia via Francigena

Autore: Andrea Razio

“Tutte le strade portano a Roma” (Tutte 'e strade pórteno a Roma in dialetto romano), diceva un famoso detto popolare che mi è rimasto impresso sin da piccolio. Per verificare l’autenticità di questo detto, la cosa migliore è secondo me un viaggio “all’antica”, su due ruote, con destinazione Roma; uscire di casa ed avere come destinazione la capitale ripercorrendo la storica Via Francigena che attraversa in lungo ed in largo i territori della nostra penisola sino alla città eterna. Riscoprire il fascino antico di essere un viandante, un pellegrino, andare all’avventura in libertà, soggiornare dove capita per assaporare sapori e sapere di antiche locande, storiche botteghe e tradizioni di un tempo ormai difficili da scovare con l’invasione di tutta la tecnologia che ci circonda ai giorni nostri.

La via Francigena in Svizzera. Dalla Francia all'Italia in undici tappe

La via Francigena in Svizzera. Dalla Francia all'Italia in undici tappe

Autore: Monica Nanetti

Numero di pagine: 132
A piedi sulla Via Francigena

A piedi sulla Via Francigena

Autore: Francesca Cosi , Alessandra Repossi

Numero di pagine: 219

Questa guida si rivolge a quanti desiderano percorrere a piedi il tratto italiano della Via Francigena, cioè l’antico itinerario che conduceva «i romei» dal Gran San Bernardo fino a Roma, alla tomba di San Pietro. Il libro è composto da tre parti: la prima è una guida storico/spirituale al percorso. La seconda, più estesa, è una guida pratica che offre tutte le informazioni utili per organizzare e percorrere passo dopo passo gli 884 km del pellegrinaggio. La terza raccoglie 88 cartine dettagliate che illustrano la Via.

Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena

Cesano borgo fortificato sulla Via Francigena

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 116

Questo libro vuole incoraggiare una più acuta curiosità per “conoscere meglio l'Europa di ieri e vivere meglio l'Europa di oggi”. La ricerca si è trasformata in una caccia al tesoro, alla riscoperta del passato glorioso del borgo di Cesano e di novità storiche francigene. Nel 2007 il XX Municipio di Roma ha individuato la via di Cesano quale alternativa più sicura, rispetto alla Cassia, per i pellegrini della Via Francigena: si tratta della Variante dei laghi, che si diparte da Monterosi, si affaccia sul lago di Bracciano e sfiora il lago di Martignano. La rinnovata presa di coscienza del valore storico-religioso e culturale di Cesano, promosso dalle autorità, si sta verificando grazie all'impegno di molti cittadini. Lo studio scientifico delle vie del borgo e dell'agro veientano conferisce un rinnovato valore alle antiche pietre attraverso documenti, foto e mappe, invitando il lettore a compiere il medesimo itinerario con spirito di riscoperta e di riappropriazione. Adelaide Trezzini, di nascita svizzera, dal 1965 vive a Roma. Nel 1997 organizza a Roma il convegno “Borromini e gli architetti ticinesi a Roma”, ispira il corso di formazione “Patrimoine et...

Un mondo pellegrino. In viaggio lungo la via Francigena. Da Canterbury al Gran San Bernardo

Un mondo pellegrino. In viaggio lungo la via Francigena. Da Canterbury al Gran San Bernardo

Autore: Roberto Montella

Numero di pagine: 249
Via Alta. La via Francigena dalla Val di Susa a Vercelli

Via Alta. La via Francigena dalla Val di Susa a Vercelli

Autore: G. Vittorio Avondo , Claudio Rolando

Numero di pagine: 141
La via Francigena Toscana-Lazio. Ediz. italiana e inglese

La via Francigena Toscana-Lazio. Ediz. italiana e inglese

Autore: Francesca Allegri , Massimo Tosi

Numero di pagine: 6

Ultimi ebook e autori ricercati