Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La versione di Barney

La versione di Barney

Autore: Mordecai Richler

Numero di pagine: 490

Approdato a una tarda, linguacciuta, rissosa età, Barney Panofsky impugna la penna per difendersi dall’accusa di omicidio, e da altre calunnie non meno incresciose diffuse dal suo arcinemico Terry McIver. Così, fra quattro dita di whisky e una boccata di Montecristo, Barney ripercorre la vita allegramente dissipata e profondamente scorretta che dal quartiere ebraico di Montreal lo ha portato nella Parigi dei primi anni Cinquanta (con l’idea di assumere il ruolo di «scrittore americano a Parigi»), e poi di nuovo in Canada, a trasformare le idee rastrellate nella giovinezza in sitcom tanto popolari quanto redditizie, grazie anche a una società di produzione che si chiama opportunamente Totally Unnecessary Productions. Barney ci parla delle sue tre mogli – una poetessa esistenzialista, una miliardaria dai robusti appetiti e dalla chiacchiera irrefrenabile, e Miriam, l’adorata Miriam, che lo ha appena lasciato. Ci racconta le sue passioni, come chiosare i quotidiani, o ascoltare nella notte Miriam alla radio. Ci descrive i suoi intrattenimenti, come immaginare Terry McIver che si dibatte in un mare infestato di squali, o lanciare galosce verso l’attaccante della sua...

La Versione Di Barney Di Mordechai Richler - Riassunto

La Versione Di Barney Di Mordechai Richler - Riassunto

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 31

Un libro scanzonato e geniale, dissacratore e divertente, che ha avuto un enorme successo in tutto il mondo e particolarmente in Italia.Questa collana e rivolta a chi -non ha il tempo di leggere- ma che si trovera ad un certo punto della propria vita di studio o professionale di fronte al problema di dover mostrare di conoscere testi che fanno parte della storia della letteratura non soltanto italiana. I Riassunti di Farfadette - uno pseudonimo dietro il quale si nasconde un personaggio che e un autentico divulgatore - sono infatti il "pronto intervento" che consente di colmare in poche pagine "vuoti culturali" inaccettabili.

Solomon Gursky è stato qui

Solomon Gursky è stato qui

Autore: Mordecai Richler

Numero di pagine: 596

A chi lo incensava come l’inimitabile cantore del microcosmo ebraico di St Urbain Street, Mordecai Richler rispose da par suo, e cioè facendo saltare il tavolo con questo romanzo, il suo penultimo. Qui il racconto abbraccia infatti due secoli, due sponde dell’Atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Ma nessuna grande famiglia è senza macchia, e la macchia dei Gursky si chiama Solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come Zelig più o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo – la Lunga Marcia, l’ultima telefonata di Marilyn, le deposizioni del Watergate, il raid di Entebbe. Solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, Moses Berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore, dall’alcol, ma soprattutto dalle sue stesse maniacali indagini intorno a un unico soggetto: i Gursky. I lettori di Barney avranno certamente riconosciuto gli ingredienti base di ogni Richler da collezione: a sorprenderli, stavolta, sarà la loro...

Macedonia di matematica

Macedonia di matematica

Autore: Gangemi Paolo

Numero di pagine: 140

Raccontare storie è l’unica forma di letteratura che non passerà mai di moda. E se nelle storie c’è un po’ di matematica, l’importante è comunque il piacere della lettura.Un diario di viaggio in India, due amici che parlano di Picasso, un’accorata lettera dal carcere, una discussione fra scommettitori sotto le mura di Troia: sono innumerevoli le forme narrative con cui si può raccontare la matematica. Così come innumerevoli sono gli argomenti: è meglio acquistare un terreno pianeggiante o collinoso? Perché il diritto penale non è archimedeo? E che cosa ha rovinato la vita del povero Gottlob Frege? Insomma, di tutto e di più, e non solo per chi ama la matematica: anche chi non l’ha mai potuta soffrire potrà soddisfare altre curiosità legate all’arte, alla letteratura e alla vita quotidiana.Come tutte le macedonie che si rispettino, anche questa ha un grande pregio: la leggerezza. Sono tutti capitoli brevissimi e indipendenti fra loro, che possono essere centellinati, letti in ordine sparso o divorati in un baleno, ma sempre con una sicurezza: che la digestione non sarà difficile.

I Riassunti Di Farfadette 09 - Nona eBook Collection

I Riassunti Di Farfadette 09 - Nona eBook Collection

Autore: Farfadette

Numero di pagine: 96

In un unico libro elettronico i Riassunti di 10 opere che si DEVONO assolutamente conoscere. Nei Riassunti vengono indicati tutti i particolari importanti della trama, si sottolineano le curiosit, si offrono le citazioni delle parole di inizio come di passi significativi delle opere. Vengono naturalmente fornite le notizie essenziali sugli autori, indicando l'epoca e dove si svolgono le storie narrate oltre alla data di prima pubblicazione e la lingua originale in cui sono state scritte. In questa Nono eBook Collection i Riassunti di: 1- La variante di L neburg di Paolo Maurensig 2- Re Lear di William Shakespeare 3- Suite Fran aise di Ir ne N mirowsky 4- Enrico IV di Luigi Pirandello 5- La versione di Barney di Mordechai Richler 6- Nessuno torna indietro di Alba De C spedes 7- Il lutto si addice ad Elettra di Eugene O'Neill 8- Il tamburo di latta di G nter Grass 9- Il Monaco Nero di Anton Cechov 10- Mastro-Don Gesualdo di Giovanni Verga - Farfadette lo pseudonimo di una nota scrittrice che ha scelto di celarsi dietro questo nome da folletto dei boschi. Italianista, anche esperta di letterature europee. I suoi Riassunti vengono preparati con estrema cura e con la massima attenzione.

La relazione postmoderna. Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

La relazione postmoderna. Cinema e letteratura nell'era globale in Amelio, Bellocchio, Barthes, Garrone, Saviano e Tarantino

Autore: Caterina Selvaggi

Numero di pagine: 162

1420.1.146

Manuale di scrittura

Manuale di scrittura

Autore: Gianluca Morozzi , Raoul Melotto

Numero di pagine: 224

Un manuale per tutti? No, invece. Questo è un manuale per scrittori, per chi comincia o ha già cominciato a scrivere. Per chi tiene da anni un romanzo in testa, e vuole saltare la parte del cassetto. Ma anche per chi si è perso in una storia. E magari vuole uscirne. Fatene buon uso. Vi piacerebbe scrivere un romanzo, ma… Apprezzate i serial alla Breaking Bad o Trono di spade, siete dei fan sfegatati di storie intricate, colpi di scena, personaggi estremi. Forse vi piacerebbe anche buttar giù qualche pagina con uno di questi simpatici antieroi, MA… Quanti di questi “ma” vi hanno bloccato finora? Cosa vi servirebbe per convincervi del contrario: che siete in grado, magari con un po’ di esercizio e buona volontà, di scrivere una storia avvincente, una di quelle che vengono pubblicate? Ecco: il manuale che avete tra le mani serve a liberarvi di qualche falso mito e a darvi alcune dritte su come trovare spunti narrativi! In un percorso articolato per livelli, cerca di fornirvi quella cassetta degli attrezzi necessaria a sviluppare il vostro racconto o romanzo: voci e tempi della narrazione, descrizione degli ambienti e dei personaggi, rielaborazione di vecchie storie,...

Un pianeta piccolo piccolo

Un pianeta piccolo piccolo

Autore: Simone Filippetti

Numero di pagine: 304

Nell'estate del 1982 un pescatore di perle turco scopre per caso un antico relitto vecchio di 3mila anni. Nello scafo, c'era dello stagno che veniva dall'Afghanistan ed era diretto a Micene in Grecia. Nell'età del Bronzo, il Mediterraneo era un grande mercato unico. La prima globalizzazione della Storia crollò perché era un sistema troppo fragile. Trenta secoli dopo, nel 2020, la Storia si ripete: la globalizzazione moderna si inceppa. Un'epidemia segna la fine di un mondo, della globalizzazione "madre e matrigna". Un periodo storico, plasmato dalla TurboFinanza si chiude e un nuovo ordine mondiale sorgerà: è la fine della Movida Economy, dei negozi tradizionali, del lavoro in ufficio e dei ristoranti, ultima incarnazione del consumismo. Sorge l'era della Home Economy: dalla spesa al lavoro, tutto si farà in casa. La Società Matrix, tutti chiusi nel proprio bozzolo virtuale, sta per diventare realtà. Il Coronavirus, capace di interrompere 70 anni di pace e prosperità nel mondo occidentale, farà crollare il castello della globalizzazione costruito sul cemento, in apparenza solido, della finanza?

La Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica

La Repubblica di Machiavelli. Da Monti a Renzi. L’ultimo scorcio della Seconda Repubblica

Autore: Andrea Apollonio

Numero di pagine: 167

Dalla caduta di Berlusconi all’ascesa di Renzi, sembra essere stato Machiavelli in persona a guidare la lunga transizione politica che sta trascinando l’Italia, faticosamente, dalla Seconda alla Terza Repubblica. C’è un filo conduttore mai interrotto, una stessa trama che si snoda dietro ogni vicenda: è l’atavico, ancestrale desiderio del potere di perpetuare se stesso. Complotti di palazzo, alleanze segrete, assassinii politici, e poi ancora, gli avvertimenti dell’Europa, le contraddizioni del Quirinale, le inchieste giudiziarie più eclatanti: tutto raccontato in trenta sequenze, trenta racconti della politica, suscitati di volta in volta dagli accadimenti. Un ebook, da leggere in meno di un’ora, per ripercorrere e ricordare una delle stagioni più importanti e turbolente della politica italiana.

Venerati maestri

Venerati maestri

Autore: Edmondo Berselli

Numero di pagine: 224

Il primo libro comico sulla cultura italiana. Tra "giovani promesse", "soliti stronzi" e pochi, pochissimi "venerati maestri", scorrono su queste pagine i nostri decenni, i film, le canzoni, i romanzi, gli scrittori, le filosofie in cui abbiamo creduto di credere.

Un mondo di cospiratori

Un mondo di cospiratori

Autore: Mordecai Richler

Numero di pagine: 199

«Di quali argomenti predilige occuparsi, quando scrive per i giornali?» chiese un compitissimo cronista a Mordecai Richler, durante la sua tournée italiana. «Di quelli per cui mi pagano meglio» fu la risposta di Richler, che in quei giorni tutti quanti chiamavano, in una specie di lapsus collettivo, sempre e solo «Barney». In realtà fino allora, almeno in Canada, Richler era noto soprattutto per la sua attività di pubblicista – e leggendo questa prima scelta italiana non è difficile capire perché. Che «recensisca» il Deuteronomio o un manuale di scrittura creativa, tessa il profilo di una maniaca dei complotti o le lodi di Shirley MacLaine come autobiografa, oppure rediga in forma di trattatello un minuzioso elenco delle balle fatte filtrare sulla stampa da esimi colleghi quali Salinger, Hemingway e Capote, nei suoi articoli Richler garantisce sempre al lettore un tasso difficilmente eguagliabile di irriverenza, imprevedibilità e, come ci si può immaginare, intrattenimento allo stato puro.

Mistero al cubo

Mistero al cubo

Autore: Lou Palanca

Numero di pagine: 230

In un freddo venerdì di dicembre, il professore De Vitis, ordinario di diritto penale comparato ormai prossimo alla pensione, viene ritrovato senza vita nel suo studio, al Cubo 12C, di un grande campus universitario calabrese. Cosa è accaduto? Chi poteva voler morto l’illustre cattedratico? Il commissario Gironda e la dottoressa Musso indagano tra le ombre scure che avvolgono l’ateneo alla difficile ricerca di colpevoli e moventi. Un giallo atipico e corale in cui i personaggi, ciascuno con il proprio carico di angosce e inquietudini, si muovono tra il campus ed il tessuto urbano circostante raccontando con disincanto il mondo accademico e le sue contraddizioni.

Lasciami andare

Lasciami andare

Autore: Federica De Paolis

Numero di pagine: 206

Nicola, trentenne borghese romano, dalla vita ha tutto. Una bella casa, il suo lavoro di antiquario, una moglie che lo accudisce e lo ama. La sua esistenza finora è stata scalfita soltanto dalla morte di Paolo, il fratello gemello, trovato due anni prima all’Isola d’Elba con un laccio emostatico che stringeva la vena tesa e sfondata. La sua è una quiete maligna, fatta di abitudini che inaridiscono l’anima, che proteggono come il guinzaglio protegge l’animale. Ma un giorno Nicola conosce Giulia, e gli basta uno sguardo per mettere in discussione il suo mondo di piccole certezze: tutto di colpo gli sembra vuoto e privo di senso. Vorrebbe sparire, raschiare via il suo matrimonio come con un Gratta e Vinci. Ma Giulia è inquieta, capricciosa, imprendibile. Ed è anche qualcosa di più. Qualcosa che affonda nelle radici e nella carne. Nicola non smette di muoversi, di pensare, di cercare. Come una pallina da flipper rimbalza impazzito, rotola per le strade di Roma e per i sentieri oscuri della brama. Lasciami andare, l’esordio letterario di Federica De Paolis, è un grido, un fiotto di pensieri e parole che si rincorrono. È un romanzo sull’amore e sull’identità, su...

Jacob Due-Due contro Zanna Incappucciata

Jacob Due-Due contro Zanna Incappucciata

Autore: Mordecai Richler

Numero di pagine: 94

Jacob Due-Due è un bambino che ha due più due più due anni, e dice sempre ogni cosa due volte, perché con tutta la gente che abita a casa sua – due genitori, due fratelli e due sorelle grandi – la prima volta non lo sente mai nessuno. Direttamente dalla penna di papà Mordecai, la prima puntata di un lungo racconto sulla famiglia più disordinata, più rumorosa e più buffa del mondo.

Il playbook. Semplici strategie per conquiste leggendarie. Il vero libro di How I met your mother

Il playbook. Semplici strategie per conquiste leggendarie. Il vero libro di How I met your mother

Autore: Barney Stinson , Matt Kuhn

Numero di pagine: 176
Andavamo al Giamaica

Andavamo al Giamaica

Autore: Giuseppe Dicorato

Numero di pagine: 144

Nel 1945, tra le macerie dei bombardamenti che ancora deturpano Milano, rinasce il giornalismo, depurato dalle veline del Minculpop, irriverente sigla del ministero della Cultura popolare fascista. Un polo di aggregazione serale di giornalisti e artisti è il centralissimo quartiere di Brera, sostanzialmente diviso in due. Più o meno dalla piazzetta di Brera a piazza della Scala diventerà riserva di caccia del gruppo de L’Europeo, diretto da Arrigo Benedetti e nel quale dopo il ’50 comparirà un collaboratore romano de Il Mondo di Pannunzio, Eugenio Scalfari, uno di quelli che «andavano in via Veneto». Tra loro, anche Tommaso Besozzi, che firmerà la prima grande inchiesta di rottura del dopoguerra: quella sulla verità della morte del bandito Giuliano. Politicamente impegnati in una sinistra liberale discesa dalla linea Omnibus-Il Mondo e che darà vita al partito radicale, hanno il loro punto di riferimento in Raffaele Mattioli, il grande banchiere della Comit e mecenate della cultura. Dalla piazzetta di Brera in su, verso la storica sede del Corriere della Sera, è territorio di giornalisti, pittori, scrittori e varia umanità che hanno il loro punto di riferimento nel...

L’angolo d’incidenza

L’angolo d’incidenza

Autore: Enrico Conte

Giacomo è un giovane, ricco e mantenuto che non accenna a cambiare vita. Dopo nove anni di relazione con Maria si rende conto di non esserne più innamorato. In lui cresce un malessere interiore che lo porta a cercare conforto negli amici, i quali si rivelano essere incapaci di intraprendere le responsabilità della vita adulta. Ad “aiutarlo” saranno Pietro, un avvocato violento, che maturerà un odio incondizionato nei suoi confronti, ed Elia, un povero disoccupato che lo riporterà all’uso di droghe. A Giacomo non resterà che farsi forza da solo e crescere credendo nei suoi ideali. Il tormento della scoperta di sé stesso lo porterà ad un epilogo inaspettato.

Manuale per i concorsi di sottufficiale in marina e nel corpo delle capitanerie di porto

Manuale per i concorsi di sottufficiale in marina e nel corpo delle capitanerie di porto

Autore: Massimo Drago , Martha Fabbri

Numero di pagine: 448
Manuale per i concorsi di sottufficiale in aeronautica. Test culturali e psicoattitudinali per i concorsi di: sergente in servizio permanente...

Manuale per i concorsi di sottufficiale in aeronautica. Test culturali e psicoattitudinali per i concorsi di: sergente in servizio permanente...

Autore: Massimiliano Bianchini , Giovanni De Bernardi , Massimo Drago

Numero di pagine: 480
Intreccio di vite

Intreccio di vite

Autore: Daniele Del Nero

Numero di pagine: 206

Marco ha solo diciannove anni ed è innamorato, della vita, della pallacanestro e di Alessandra. A causa di un gravissimo incidente stradale, proprio nel giorno di un grande successo sportivo, sceglierà di mettere da parte i suoi sentimenti e le sue passioni. Per ventisette lunghissimi anni. Andrea e Veronica vivono insieme, in uno strano stato di sospensione sentimentale che non offre concessioni al futuro, da nove anni. Avranno occasione di capire, ognuno per la sua strada, la vera natura del loro legame. Maria ha denunciato il suo aguzzino, il rampollo di una famiglia mafiosa, è fuggita risalendo l'Italia e vive nascondendosi nei panni di una mendicante. Ma sarà una parentesi breve, nella continua lotta tra il coraggio e la paura. Vite che si intrecciano, e che si ritroveranno nello stesso posto, per caso, moltissimi anni dopo.

Non scrivere di me

Non scrivere di me

Autore: Livia Manera Sambuy

Numero di pagine: 208

“Ti proibisco di scrivere di me,” le intima Philip Roth. Per Livia Manera Sambuy dovrebbe suonare come un divieto, ma di fatto diventa uno stimolo per riattivare la memoria stratificata di tante letture. Livia Manera descrive gli incontri con i “suoi” scrittori americani, storie di complicità, amicizia, amore. Racconta la New York degli intellettuali che vi sono rimasti e la Parigi di quelli che se ne sono andati. Ed ecco venirci incontro le figure di Philip Roth, Richard Ford, Paula Fox, Judith Thurman, David Foster Wallace, Joseph Mitchell, Mavis Gallant, James Purdy, ma anche, in controluce, quelle di Raymond Carver, Mordecai Richler e Karen Blixen.

#Stodadio. L'enigma di Artolè

#Stodadio. L'enigma di Artolè

Autore: Carmine Caputo

Il maresciallo Luccarelli si è finalmente preso un paio di giorni di ferie. Si rilasserà partecipando ad Artolè, una festa sull'Appennino bolognese: arte, buon cibo, musica nel paesino di Tolè. Ma i criminali non vanno in ferie, e il mattino dopo il carabiniere si ritroverà di fronte a un cadavere trafitto da un pugnale. Unico indizio: un elenco di numeri di telefono sul comodino della vittima. Se solo le opere d'arte che riempiono le strade di Tolè potessero raccontare quello che hanno visto...

Il segno di Nora

Il segno di Nora

Autore: Costanza Ghezzi

È un matrimonio che non profuma di amore quello fra Carlo e Nora sullo sfondo di una Toscana disegnata da casali in pietra e cipressi perfettamente allineati. Sensibile e fragile, tutti dicono che Nora sia una brava madre. Ben vestita e poco truccata ha tre figli da cinema americano, divora le unghie e vomita in bagno la solitudine. Mentre vomita pensa: “Gliela farò pagare, brutto bastardo”. È la preda scontata di un narcisista patologico. La violenza fisica s’insinua nel quotidiano dove la rabbia di Carlo esplode improvvisa e feroce. Offese, schiaffi, porte sbattute e il sesso usato come punizione, magari in cucina, lei piegata sul lavello, il vino nella testa e pensieri distanti. Dai narcisisti non si riesce a fuggire e Nora lo sa; sono loro che mollano la vittima quando non serve più. E poi il vuoto. Il buio tra il bicchiere di Nora, i figli lontani, Carlo a festeggiare il sabato sera con la bionda di turno. Forse nulla vale davvero la pena. Nel cassetto del comodino ha due flaconi di Xanax e pillole per dormire. Butta giù tutto con il vino rimasto.

Acquaneve

Acquaneve

Autore: Paolo Agostini

Nei racconti di Acquaneve leggiamo quello che non osiamo confidare ai nostri figli, ai nostri amici. I protagonisti sono persone comuni; dall'anziano vedovo alla donna single trentenne, dal figlio di un malato di Alzheimer ad un travestito che si prostituisce. I racconti, scritti in prima persona, offrono uno sguardo autentico e impietoso con particolare attenzione ai sensi di colpa, alle pulsioni erotiche e ai pregiudizi. Scomodano verità che non osiamo confessare e – attraverso una lettura intima e compassionevole – trasformano quotidiane scene di mediocrità in suggestioni poetiche. La tecnica utilizza un linguaggio semplice di facile comprensione a qualsiasi tipo di lettore, mentre la brevità del testo consente una lettura in pochi minuti. I racconti consegnano al lettore il desiderio di guardare con occhi nuovi la realtà che lo circonda stimolando la ricerca di bellezza nelle situazioni ordinarie.

True Lies

True Lies

Autore: Giovanni Stella , Antonino Ferro

Generazioni di psicoanalisti sono state educate alla convinzione che il perseguimento della verità rappresenti il cuore dell’etica professionale. Il libro di Giovanni Stella e Antonino Ferro rovescia completamente questo assunto, per sviluppare una vera e propria “apologia della menzogna” e per testimoniare la sua intrinseca presenza, in psicoanalisi come nella vita di tutti i giorni. Muovendosi tra psicoanalisi e letteratura, questo libro, a tratti dissacrante e ironico, affronta il tema della verità da un punto di vista teorico e clinico, illustrando le funzioni e le diverse forme della bugia in psicoanalisi e i modi per affrontarla. La bugia esprime un mix variegato di sofferenza e creatività che Stella e Ferro ci propongono di accostare in seduta in modo programmaticamente non moralistico, lasciando che quel miscuglio fl uttui nel campo, si espanda, che i suoi ingredienti trovino nuove possibilità di collegamento e trasformazione, perché non è possibile affrontare la bugia armati di solide certezze e di un’idea un po’ primitiva del rapporto tra verità e menzogna.

Resilienza - Cronache da una quarantena

Resilienza - Cronache da una quarantena

Autore: Ilario Sanseverino

Numero di pagine: 176

Resilienza - Cronache di una quarantena - di Ilario Sanseverino è un libro scritto con sentimento. Un libro che l’autore ha dedicato al fratello che per lavoro e con amore è infermiere nel più grande ospedale per le malattie infettive del sud Italia. E’ un libro divertente e autentico che descrive il periodo della quarantena da COVID-19 a Napoli. L’Italia è stato il primo paese occidentale colpito dal virus che ha modificato la nostra vita e per molti il modo di vivere ed affrontare l’esistenza. Il libro realisticamente descrive il periodo e l’autore mostra con ironia e non celato ottimismo i risvolti che questo particolare e unico periodo ha rappresentato.

L'ospite d'onore lava i piatti

L'ospite d'onore lava i piatti

Autore: Ettore Pietrabissa , Lucio Fava del Piano

Numero di pagine: 160

Il dialogo di due generazioni allo specchio: un'amicizia insolita, un quasi-quarantenne e un ultrasessantenne che si confrontano in un ping pong poco diplomatico, sincero e appassionato, raccontandosi successi e fallimenti, speranze e delusioni, in uno stile sempre sospeso tra il vissuto personale e la storia di “due generazioni che in fondo hanno caratterizzato la seconda parte del secolo scorso e stanno caratterizzando i primi anni del nuovo millennio”, vicine come un padre e un figlio eppure su alcune cose separate da una trincea di drammatiche differenze. Da Andreotti a Maradona, dal presalario al precariato, dai genitori ai nipoti, da Non è mai troppo tardi a Drive In, gli autori si raccontano e raccontano uno spaccato di Italia, senza risparmiarsi colpi e senza prendersi troppo sul serio, con onestà, brio, molta curiosità e un po' di amarezza, cercando di capire come siamo diventati quello che siamo oggi.

L'editoria italiana tra industria e cultura

L'editoria italiana tra industria e cultura

Autore: Elisa Quattrini

Questo studio fotografa il presente dell’editoria italiana, mettendolo a fuoco da un punto di vista particolare: quello dell’editore indipendente. Lo scopo è quello di fare il punto non solo sulle difficoltà e sui rischi del sistema editoriale odierno, ma anche sulle opportunità offerte dall’editoria indipendente e di nicchia, una risorsa vitale per consentire la sopravvivenza di manifestazioni culturali spregiudicate e di progetti nuovi nel settore del libro. Questa ricerca indaga dall’interno sull’universo silenzioso, ma estremamente vivace, degli editori indipendenti di progetto, cioè quei soggetti del mondo del libro che hanno fatto dell’indipendenza e della ricerca le loro scelte professionali e di vita. Questa figura professionale si distingue sia dai grandi gruppi, grazie alla sua scelta di rimanere indipendente, sia da molti piccoli editori incompetenti, poiché il suo obiettivo esistenziale è quello di promuovere la ricerca e di contribuire allo sviluppo e alla crescita della cultura. Nella prima parte del libro è stata ricostruita la storia dell’editoria moderna italiana, mentre la seconda parte è tesa a evidenziare, grazie a un approfondimento...

Creatività al potere

Creatività al potere

Autore: Armando Fumagalli

Numero di pagine: 349

L’industria del cinema e quella della fiction (oltre alla letteratura, che le alimenta con i suoi contenuti) hanno un ruolo centrale nella società di oggi: cinema e fiction, dove funzionano, trainano lo sviluppo dell’economia, stimolano l’innovazione, migliorano l’immagine globale di un Paese. In questo saggio – basato ampiamente su interviste inedite e sulla frequentazione diretta e assidua di professionisti del settore – l’autore analizza i meccanismi concreti di impostazione, creazione, sviluppo e realizzazione dei film, mostrando il ruolo ricoperto nella scelta e nella «messa in forma» dei progetti da quell’insieme di aziende e di pratiche realizzative che fanno parte del sistema Hollywood.

True North

True North

Autore: Fabrizio Nava

Numero di pagine: 242

L’identità del Canada è il risultato delle influenze che il territorio, la storia e la cultura esercitano su un Paese grande come un continente e meno conosciuto di quanto possa sembrare. Il Canada nasce da un compromesso instabile tra le sue componenti originarie inglese, francese e indigena. Compromesso non semplice né agevole, ma che ha infine portato alla creazione di uno degli esempi più riusciti di società multiculturale al mondo, che comprende anche una delle principali comunità italiane fuori dai nostri confini. La narrazione inizia con il ripercorrere il lungo percorso che parte dalle origini indigene e francesi, per passare al Dominion britannico e giungere infine al Paese dinamico e moderno che conosciamo, per poi soffermarsi sugli aspetti che maggiormente definiscono l’identità canadese che vanno dal complesso rapporto con gli Stati Uniti, al peacekeeping e alle espressioni artistiche, senza dimenticare la profonda relazione con la natura

Ultimi ebook e autori ricercati