
Conosciamo davvero la religione cristiana? Quali sono le nostre radici culturali? Esistono davvero differenze così nette, marcate e inconciliabili tra le religioni da valere guerre e ostilità? Infine: esistono verità assolute nei contenuti della religione? Se queste domande affascinano anche voi, iniziamo insieme questo viaggio alla scoperta delle feste cristiane. Seguendo il percorso del calendario liturgico comprenderemo meglio le feste che scandiscono l'anno cristiano, le loro origini e i legami con altre religioni, altri credo e i culti antichi. In tempi di paura e separazione, comprendere e aprire la propria visione è quantomai illuminante.
Su di un’isola nel bel mezzo del mare vive un bimbo curioso che un giorno parte per un viaggio alla scoperta del mondo con la sua valigia dei giochi. Si troverà ad affrontare mostri spaventosi e magiche avventure per scoprire, infine, il luogo più bello del mondo. ETÀ CONSIGLIATA: 3-7 anni
Una valigia pronta per partire e raggiungere i nipoti. Ma cosa portare? Tante fiabe. Fiabe per loro, fiabe per tutti i bambini, per trasmettere amore; ed ecco si anima la torta per il compleanno, si ripercorre il percorso quotidiano sulla strada alberata, la nascita della sorellina, il giorno della recita... una valigia piena di sogni!
La valigia di Valter è il progetto di un libro e di una mostra itinerante che esplorano e documentano la ricerca di Valter Tronchin, scomparso improvvisamente nell'ottobre di tre anni fa. È anche l'omaggio a un amico amato e sempre presente, che ricordiamo come architetto e artista dotato e appassionato, ben sapendo che le pagine di questo libro non bastano certo a raccontarne l'opera e il carisma. Insieme a Lucia Ravagni e Marco Gaggio abbiamo raccolto e ordinato alcuni materiali significativi da cui emerge un territorio di ricerca ricco e complesso, un percorso fatto di continue interferenze tra architettura e arte, in tutte le sue manifestazioni: dalla pittura alla scultura, dal cinema alla fotografia, dalla musica alla danza e alla poesia. Soprattutto per le arti visive la relazione con l'immaginario architettonico è cosí forte che non è possibile, in alcuni casi, scinderne le componenti. La forma, il disegno, il colore, la geometria rappresentano strumenti in funzione di una più alta logica compositiva, che emerge come tensione continua, senza trovare mai un punto di arresto, di stasi. Anche nei progetti compiuti e realizzati, si avverte la presenza di più possibilità ...
Autrice bestseller di USA Today Mentre gli ordigni dei nazisti cadono implacabili dal cielo durante i bombardamenti sul Regno Unito, i genitori di Rose Sherbourne perdono la vita. Orfana a soli sei anni, il destino della piccola si intreccia con quello della figlia di un contadino della Cornovaglia, Elenor Cardew. Elenor sa che l’unico modo per proteggere Rose è quello di farle cominciare una nuova vita lontano dai bombardieri tedeschi. Ma la tempesta di fuoco di Hitler non è l’unica minaccia per la vita della piccola Rose... C’è infatti un segreto terribile che riguarda il passato della bambina, per proteggerla dal quale Elenor si rivolge all’unica persona di cui può fidarsi: l’eroico pilota canadese Jackson St John. E, mentre lei e Jackson cercano un modo per mettere al sicuro Rose, tra di loro nascerà un sentimento destinato a diventare sempre più forte. Mentre i bombardamenti si abbattono sul regno unito, la vita di Elenor si lega a quella della piccola Rose, orfana di entrambi i genitori «Il libro più bello che abbia letto negli ultimi tempi.» «Semplicemente fantastico.» «Affascinante dall’inizio alla fine.» Glynis Peters È autrice di romanzi storici ...
Questo libro è un concentrato di segreti e “chicche” per avviare una startup di successo. Lascia stare quegli ampollosi e auto referenzianti manuali pieni di tecnicismi, dal taglio burocratico e amministrativo. Fare impresa non è questo. L’imprenditore deve essere un animale da soldi, pragmatico e ricco di intuito, creatività e determinazione. Qualità che puoi assolutamente sviluppare, basta volerlo. Ricorda, time is money, se vuoi realizzare i tuoi sogni non perdere altro tempo, buttati! Questo libro è scritto per darti proprio la spinta decisiva. Scopri subito Come trovare l’idea di successo Quali sono i business del futuro Come fare la differenza nel mondo delle startup I principi fondamentali per il successo aziendale Come trovare le motivazioni per vincere Come superare le difficoltà iniziali e spiccare il volo Tutti i segreti e le chicche di un vero imprenditore Come fare un business plan vincente Tutte le possibili strade del business Come trovare i fondi per avviare la tua impresa Come strutturare alla grande la tua impresa reparto per reparto Tutti i pericoli da evitare… Come lanciare alla grande la tua startup Come sfruttare il web-marketing con poche...
Una valigia di cuoio nero. E’ un insieme di racconti e di un romanzo breve unificati da un tema centrale: “Una valigia di cuoio nero”. Gli altri racconti sono, nell’ordine di composizione: Salvezza nella catacomba (’59) , Il quaderno(’62), Le ferite di Dio (’65), E fu sera e fu mattina (inedito al momento della pubblicazione cartacea, per i tipi de LE MANI, 1988). Questo romanzo ha la forma di una lunghissima lettera che il protagonista, Kurt, uomo di raffinata cultura, che vive in Germania e appartiene a una famiglia di giudici, ha deciso di scrivere al fratello lontano, Günther, per annunciargli il suo proposito di uscire definitivamente dalla scena di una vita che gli è diventata insopportabile. Kurt sta aspettando che il figlio Tycho ritorni dall’ospedale dove è stato ricoverato, ma si augura – altro colpo basso alla nostra sensibilità – che non torni mai più, che muoia. Perché? Che cosa si nasconde sotto tanta incomprensibile crudeltà? Lo sfondo della vicenda è una Germania che non si riconosce più da quando il nazismo se ne è impadronito con quel suo “imbianchino” che la sta portando alla rovina. Il riferimento è, naturalmente, a Hitler....
Copenaghen. Nina Borg è un’infermiera della Croce Rossa: lavora con i rifugiati, è abituata a situazioni d’emergenza, a chiamate improvvise. Trascorre gran parte della sua esistenza in un mondo che i danesi stessi vedono di rado; un mondo in cui ricatto, maltrattamenti, feroci rese dei conti costituiscono la quotidianità. Un mondo nel quale i bambini spariscono ogni giorno, senza che nessuno ci faccia caso o si chieda dove siano finiti, in quali mani, per quali scopi. Ma Nina non è capace di chiudere gli occhi; non sa tracciare una linea fra la sua vita privata e quella lavorativa, separare le sue responsabilità personali da quelle di chi le vive e le lavora accanto. Troppi fardelli per le sue esili, fragili spalle. Perché Nina è una madre svagata, capace di dimenticare di andare a prendere i figli all’uscita di scuola; una moglie assente, persa nelle sue improbabili missioni umanitarie; una donna che non ha mai saputo leggere le articolazioni del tempo, la differenza tra il trascorrere di un’ora o di un minuto. E che dunque annaspa, si confonde, cade.Poi, un giorno, qualcosa avviene. Una sua collega le chiede di andare a ritirare una valigia in un deposito bagagli. ...
I giramondo Paolo Tudor e la sua bellissima moglie Nicole, che abbiamo già incontrato in Il falco di pietra e Okavango, si trovano in India per un impegno di lavoro di Paolo. Seguirà una vacanza nello splendido Rajasthan, sul favoloso treno che l’attraversa. Durante il viaggio, tra le bellezze e i contrasti di quella bellissima terra, incontrano personaggi enigmatici, che si trovano tutti coinvolti in un inquietante caso: la sparizione di una gemma di immenso valore economico e simbolico. Come si risolverà questo intricato mistero?
«La chiamano Pma, procreazione medicalmente assistita. Io preferisco pensare che tutte le procedure chirurgiche, ormonali, farmacologiche, tutti i metodi impiegati per aiutarci a procreare, siano stati solo le fasi del lungo difficile, doloroso e fantastico, viaggio verso te». In un Paese per vecchi spesso le donne si trovano a dover posticipare la decisione di avere un figlio di anno in anno, finché per il loro corpo non è troppo tardi. Ma i casi di infertilità o sterilità sono in aumento nei Paesi occidentali anche tra chi ha l’età migliore per concepire. Per tutte le coppie che hanno difficoltà a coronare il sogno di diventare genitori la scienza medica può venire in aiuto con le tecniche di procreazione medicalmente assistita, regolate dalla discussa Legge 40 del 2004. È un percorso lungo e senza certezze che mette in gioco il corpo e la mente di chi lo affronta. In questa lettera al suo bambino che grazie alla Pma è nato, l’autrice racconta le varie fasi del percorso che ha portato al suo concepimento: la presa di coscienza iniziale, le speranze, le lunghe attese, le paure di non farcela, il rapporto con il compagno, con i medici, con le amiche. Perché il...
Questo libro nasce dall’esigenza pratica di creare materiale logopedico specifico e al contempo divertente e versatile per la riabilitazione dei disturbi fono-articolatori. Il volume è strutturato in due aree principali. La prima è dedicata all’aspetto percettivo-uditivo dei 21 fonemi consonantici della lingua italiana e alla loro elaborazione; la seconda è incentrata sul processo di articolazione dei singoli suoni, sulle sostituzioni fonologiche più frequenti nello sviluppo evolutivo del linguaggio e sui tratti distintivi che entrano in gioco nelle sostituzioni presentate. Ciascuna sezione propone dei giochi che permetteranno al bambino di esercitarsi su ogni suono, inserito all’interno di parole in posizione iniziale e intervocalica e, successivamente, all’interno di frasi: - Memory percettivo, un gioco con 114 immagini che aiuta a percepire i tratti distintivi dei suoni; - La Pista, un tabellone illustrato per giocare a discriminare i suoni; - Memory figurato, composto da 358 coppie di immagini per allenare le abilità fono-articolatorie; - La FonoGiungla, 36 cartelle di gioco, ciascuna con 10 immagini, per creare un gioco di velocità simile alla Tombola; - Il Re...
1060.214
Vedi maggiori dettagli