Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La trama del matrimonio

La trama del matrimonio

Autore: Jeffrey Eugenides

Numero di pagine: 480

Madeleine si è iscritta al corso di semiotica ela sua vita non sarà più la stessa. Cede al fascino di Leonard Bankheade e ricompare Mitchell Grammaticus, ossessionato dall'idea che lei è la donna della sua vita. Nel corso di un anno si vedranno costretti a rimettere in discussione tutto quello che hanno imparato sui libri con conseguenze imprevedibili.

La trama del mondo

La trama del mondo

Autore: Kassia St Clair

Numero di pagine: 400

Dietro ogni filo c’è una storia: dalle tracce preistoriche di fibre colorate rinvenute in una grotta del Caucaso alle bende di lino che avvolgevano il corpo di Tutankhamon; dalle vele di lana con cui i Vichinghi anticiparono Colombo sulla rotta per le Americhe al dedalo di leggendarie Vie della Seta su cui sciamavano le delicate stoffe cinesi e i preziosissimi bachi trafugati e poi diffusi in Occidente; dai calicò e chintz indiani traghettati sulle navi di Sua Maestà britannica, pronti a dare avvio alla Rivoluzione industriale, alle piantagioni di cotone americane nutrite di schiavi che furono la scintilla della Guerra civile; dalle tute spaziali cucite a mano per raggiungere la Luna ai tessuti tecnologici in grado di spingere l’essere umano oltre i suoi limiti fisici, per farci conquistare di volta in volta l’Everest o il Polo Nord, un nuovo record olimpico o nientemeno che il futuro. Dopo l’Atlante sentimentale dei colori, Kassia St Clair delinea una nuova storia e geografia culturale, rintracciando nei tessuti e nelle loro peregrinazioni quella che pian piano diventa La trama del mondo: una struttura nascosta, data spesso per scontata ma non per questo meno...

Ti ho amato di amore eterno. Fondamenti del matrimonio cristiano

Ti ho amato di amore eterno. Fondamenti del matrimonio cristiano

Autore: Comunità di Caresto

Numero di pagine: 272
Fisiologia del matrimonio

Fisiologia del matrimonio

Autore: Honoré de Balzac

Numero di pagine: 320

Pubblicata per la prima volta nel 1829, con la misteriosa firma di “un giovane single”, e censurata nel 1842 perché ritenuta immorale e scandalosa, Fisiologia del matrimonio fu una delle prime opere che portò Balzac, quando ne fu rivelata la paternità, a farsi apprezzare dal grande pubblico. Considerata dallo stesso autore come una delle pietre fondanti della Commedia umana, la Fisiologia è una meditazione, ricca di sarcasmo, che, oscillando tra lo studio dei costumi dell’epoca e un trattato analitico, viviseziona una delle più importanti istituzioni culturali e sociali dell’umanità. Nel testo ritroviamo così temi quali la luna di miele, la teoria del letto, i sintomi dell’adulterio, le nevrosi, le emicranie e le temibili suocere: tutto passa attraverso la penna di uno dei massimi scrittori, che ha fatto della costruzione letteraria intorno all’umanità il suo tratto distintivo.

Le quindici gioie del matrimonio

Le quindici gioie del matrimonio

Autore: Anonimo,

Numero di pagine: 115

L'infelicità coniugale, le miserie degli uomini e soprattutto delle donne, vere maestre nell'arte del sopruso, sono l'oggetto di questo trattatello sferzante, una sorta di "piccolo manuale del perfetto misogino". Scritte nella Francia di inizio Quattrocento, le quindici gioie del matrimonio non sono altro che le "orribili sventure" in cui l'uomo incappa una volta catturato dalla "rete" delle nozze. Quanto dello "stato miserevole" del consorte e quanto della vocazione autoritaria delle mogli sia ancora oggi attuale ogni lettore potrà giudicare da sé e per sé: emettendo, nel silenzio della propria coscienza, la sentenza che riterrà più giusta.

Nuovi Argomenti (61)

Nuovi Argomenti (61)

Autore: AA.VV.,

Numero di pagine: 224

Hanno collaborato: Paolo Giordano, Roberto Benigni, Viola Di Grado, Ginevra Lamberti, Michela Monferrini, Niccolò Contessa, Matteo Trevisani, Marco Cubeddu, Nicola Ingenito, Gaia Coltorti, Giorgio Ghiotti, Giuseppe Genna, Tommaso Pincio, Rosa Chacel, Charles Simic, Claudio Damiani, Giorgio Agamben, Massimo Rizzante, Leonardo Colombati.

La trama delle parole - abbecedario affettivo

La trama delle parole - abbecedario affettivo

Autore: Alfredo Tamisari

Numero di pagine: 434

Ogni parola ha una trama, quella del racconto che cela tra le sue pieghe. Ce ne accorgiamo a una certa età, quando impariamo a masticare e ad assaporare i ricordi. È allora che cominciamo a considerare le parole come scatole magiche. Prima le pronunciavamo o le sentivamo pronunciare, le usavamo per parlare o scrivere. Adesso le pensiamo come entità che si aprono a noi per sussurrarci ciò che siamo stati, per affermare ciò che siamo. Ogni nostro ricordo può essere identificato da una parola e ogni parola è come un monumento antico: spetta a noi conservarlo per dare significato alla vita. L'emotività emerge in numerose definizioni di questo mio abbecedario affettivo: parole legate alla mia infanzia, ai tremori e alle scoperte della prima adolescenza, alla famiglia e alle persone che la frequentavano, ai parenti e ai nonni; insomma una cosmogonia intima che si riverbera nel suono dei singoli lemmi. Non ho trascurato una serie di termini di peso, di alto significato etico, sociale e politico con i quali ho voluto raccontare le mie scelte di impegno, sia come insegnante, sia come cittadino, dalla giovinezza alla maturità. 306 definizioni autobiografiche 144 illustrazioni a...

Fuga dal paradiso

Fuga dal paradiso

Autore: Pavel Basinskij

Numero di pagine: 576

Un mattino qualsiasi, all'inizio del XX secolo, l'anziano Lev Tolstoj abbandona in gran fretta la sua tenuta di Jasnaja Poljana, nella campagna russa. Questo piccolo evento, a cui dieci giorni dopo segue la morte dello scrittore, ha risonanza mondiale, mentre le ragioni e le circostanze di quella misteriosa partenza sono state a lungo argomento di congetture e pettegolezzi. Oggi, a oltre cent'anni di distanza, filtrare la realtà dalla leggenda sembra ancor più arduo, ma è proprio questo l'obiettivo che si è prefisso Pavel Basinskij. In "Fuga dal paradiso", l'autore ripercorre le orme di Tolstoj per capire quale angoscia lo ha spinto verso quel gesto a prima vista incomprensibile. Basinskij ci porta nel "paradiso", dentro Jasnaja Poljana, cercando di spiegare attraverso gli occhi dei contemporanei di Tolstoj perché un rifugio accogliente fosse diventato d'un tratto un luogo insopportabile.

Storie di perdono

Storie di perdono

Autore: Mattia Mossali

Qual è il senso, se un senso esiste, della melanconia? Si tratta forse di un dolore interminabile, devastante, senza alcuna possibilità di significazione? In questo libro, che procede in bilico tra rigorosa riflessione teorica e piacere della sorpresa narrativa, l’autore compie un viaggio attraverso la psicoanalisi, l’estetica letteraria e la filosofia con l’obiettivo di comprendere che cosa dica il sentimento melanconico dell’esistenza umana, quale posto occupino il dolore e la sofferenza nella costante costruzione della soggettività e come possa tale dolore essere attraversato, se non anche trasformato. Una via d’uscita possibile, a lungo trascurata anche dalla psicoanalisi, viene rintracciata nel perdono, qui discusso nei termini di un processo alternativo a quello del lutto e da cui può emergere il lato inedito e combattivo dell’afflizione melanconica. Dopo un’attenta lettura del saggio Lutto e melanconia di Freud, per evidenziarne i pregi ma anche le possibilità di espansione, l’itinerario procede con l’analisi di storie letterarie in cui il perdono viene evocato nelle sue molteplici sfumature, che l’autore analizza a partire dalle nuove modalità di...

La brodaglia e le pentole

La brodaglia e le pentole

Autore: Mathijs Duyck

Numero di pagine: 248

Il libro indaga i testi narrativi brevi di Carlo Emilio Gadda raccolti e pubblicati dalle "Edizioni di Solaria", cioè La Madonna dei filosofi e Il castello di Udine. Nati nel contesto della rivista fiorentina – vero e proprio laboratorio del racconto moderno italiano – i racconti di Gadda rispecchiano le medesime questioni che l'autore affronta nei cantieri romanzeschi e che fanno intrinsecamente parte della sua riflessione sulle forme narrative. Le due raccolte vengono analizzate come politesti nelle mani di un autore che procede per accumulazione e continuamente compone e scompone, ordina e scardina, in modo da poter rappresentare narrativamente la complessità del reale.

Matrimonio greco

Matrimonio greco

Autore: Diana Hamilton , Helen Bianchin , Margaret Mayo , Kate Walker

Numero di pagine: 640

4 ROMANZI IN 1 - INGANNO E PERDONO di Diana Hamilton -Madeleine non avrebbe mai immaginato di poter sposare un uomo ricco, bello e sexy come Dimitri Kouvaris. Ma dopo soli tre mesi di idillio Maddie scopre che l'unica ragione per cui lui l'ha voluta al suo fianco è avere un erede... PROPOSTA GRECA di Margaret Mayo - La vita di Rhianne Pickering è talmente sottosopra che la ragazza non può permettersi di rinunciare al suo lavoro. Nemmeno dopo aver capito che accettarlo è stato un vero errore, dato che nessun uomo l'ha mai sconvolta tanto come l'affascinante Zarek Diakos. GRECA FINZIONE di Helen Bianchin - Aveva giurato che non si sarebbe mai più sposata. Ora, però, Alesha Karsouli non ha altra scelta che tradire quella promessa e accettare le ultime volontà di suo padre, accompagnando all'altare Loukas Andreou e garantendo così la necessaria stabilità all'impero di famiglia... ANCORA FRA LE TUE BRACCIA di Kate Walker - Doveva essere l'evento dell'anno: Sadie Carteret e Nikos Konstantos avevano programmato il matrimonio perfetto. La loro unione avrebbe dato vita a una potente dinastia, ma non si dovrebbe mai mischiare amore e interesse...

Amore e matrimonio

Amore e matrimonio

Autore: Assunta Scialdone , Piero Roberto Del Bene

Numero di pagine: 96

Non è difficile essere convinti che l’amore sia l’anima della comunità coniugale e che ciò diventi realtà costituisce la più intima ed autentica aspirazione di ogni coppia di sposi. Tuttavia, l’interrogativo su cosa sia l’amore coniugale non ha una risposta altrettanto scontata. Si potrebbe riassumere questo breve saggio, affermando che, normalmente, nell’antichità ci si sposava senza amore, oggi, invece, l’amore è l’ingrediente principale di qualunque matrimonio ma paradossalmente se ne è smarrito il significato: tutti si sposano per amore ma quasi più nessuno sa cosa esso sia. Il percorso affrontato nelle pagine di questo testo si muove tra questi due poli e, nel tentativo, di ricomporre la visione completa, prova a dare qualche risposta non facile e non scontata. Sicuramente non quella che va per la maggiore.

Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi

Il telaio della memoria. Come il cervello tesse la trama dei ricordi

Autore: J. Carlos López

Numero di pagine: 150
L'invalidità del matrimonio e il problema dei suoi effetti

L'invalidità del matrimonio e il problema dei suoi effetti

Autore: Gilda Ferrando , Agnese Querci

Numero di pagine: 533

Recoge : 1. Matrimonio e rimedi alla crisi della familglia. -- 2. Le forme del matrimonio. -- 3. L'invalidità del matrimonio civile in generale. -- 4. I casi di invalidità del matrimonio civile. -- 5. L'azione di annullamento. -- 6. Profili di diritto internazionale privato. -- 7. Il riconoscimento delle sentenza ecclesiatiche di nullità. -- 8. Gli effecti del matrimonio invalido. Il matrimonio putativo.

La trama dei sogni

La trama dei sogni

Autore: Emily Pigozzi

Numero di pagine: 320

«Se questa fosse davvero una trama perfetta, io scoprirei che c'è una cura per la mia malattia. Saremmo una sola anima, ognuna con i suoi sogni. E nella nostra trama perfetta nessuna sedia a rotelle, nessuna paura potrebbero dividerci.» Milano, oggi. Rossana Fiorentino non crede nei sogni. Non dopo essere cresciuta in una famiglia difficile. Il suo unico desiderio è confondersi tra la gente e vivere serena, senza scosse. Per questo ha scelto la città per studiare e scappare dal piccolo paese dove è nata. Qui vive Sebastian Mahler, un affascinante, giovane concertista, tra i più apprezzati al mondo, che compone musiche meravigliose e struggenti, nelle quali infonde tutta la vita che sembra sfuggirgli di mano a causa della malattia degenerativa che lo ha costretto su una sedia a rotelle. Vienna, 1914. Il primo conflitto mondiale incombe sull'Europa quando due nobili italiane oramai decadute fanno il loro arrivo in città. Luisa e Rosa Marescotti sono sorelle, ma non potrebbero essere più diverse. La prima, timida e spaventata, rimpiange le campagne del parmense che le hanno viste crescere; la seconda è curiosa e ansiosa di gettarsi nella nuova vita che le attende nella...

L'amore si impara leggendo

L'amore si impara leggendo

Autore: Beatrice Dorigo , Massimo Minuti

Numero di pagine: 256

I libri svelano i problemi, per fortuna racchiudono anche le soluzioni. Forti di questa convinzione, testata in anni di esperienza come librai e libroterapeuti, Beatrice Dorigo e Massimo Minuti ci guidano in questa divertente (ma serissima!) educazione sentimentale e letteraria.

Un matrimonio inglese

Un matrimonio inglese

Autore: Frances Hodgson Burnett

Numero di pagine: 520

Primi anni del Novecento. Uno degli scambi più frequenti tra le due sponde dell'Atlantico è quello tra titoli nobiliari e grandi patrimoni. Sir Nigel Anstruthers, un nobiluomo inglese ridotto in miseria, si reca a New York in cerca di ricchezza e incontra Rosalie Vanderpoel, diciannovenne ingenua, figlia di uno dei più grandi miliardari americani. Abile nel convincere tutti che si tratta di un mattimonio d'amore, sir Nigel si rivela ben presto un uomo spregevole. Ma la coppia a quel punto è tornata in Inghilterra, Rosalie è obbligata a interrompere i rapporti con la famiglia e di fatto scompare. Passano dieci anni. Bettina Vanderpoel, una bambina ai tempi del matrimonio della sorella e l'unica ad aver nutrito un'immediata antipatia per il cognato, è cresciuta trasformandosi in una giovane donna mdimenticabile, che coniuga garbo e determinazione, rispetto delle regole sociali ma anche capacità di sowertirie qualora si rivelino ingiuste. Decide di partire per l'Inghilterra per scoprire cosa ne è stato di Rosalie, iniziando in tal modo un viaggio che si rivelerà pieno di drammi e avventure, e che le porterà una nuova conoscenza di sé.

Storie a vista

Storie a vista

Autore: Giuseppe Carrara

Uno dei fenomeni più rappresentativi della letteratura contemporanea è la diffusione capillare di fototesti. Eppure la maggior parte degli studi sulla letteratura d’oggi prende poco in considerazione questo tipo di opere e la storia letteraria fa fatica a riconoscerne la diffusione e le specificità nel corso dell’Ottocento e del Novecento (la cui presenza è tutt’altro che occasionale). Storie a vista vuole supplire a questa duplice mancanza: da un lato, recuperando la lunga durata dell’evoluzione letteraria attraverso la ricostruzione di un panorama mai sistematizzato che riscopre autori poco noti o esperienze marginali e contemporaneamente guarda sotto una nuova luce autori canonici, ma di cui l’operazione fototestuale è spesso trascurata o del tutto ignorata; dall’altro lato proponendo una cartografia per orientarsi nelle multiformi esperienze del fototesto contemporaneo, suggerendo percorsi interpretativi, mappe e categorie. L’attenzione al dialogo fra il testo letterario e l’immagine fotografica permette anche di ripensare e ridiscutere alcuni assunti della storiografia letteraria e contribuisce ad aggiungere dei tasselli al dibattito sulla letteratura...

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Storia della letteratura inglese. Vol. I. Dalle origini al 1625

Autore: Franco Marucci

PREMESSA. 1. I "termini" di questo volume. PARTE PRIMA. La formazione di una letteratura nazionale 2. La questione canonica. 3. Storia dell'Inghilterra fino al 1066. 4. Beda. 5. La poesia anglosassone. 6. Beowulf. PARTE SECONDA. Il periodo medio inglese 7. Storia dell’Inghilterra dal 1066 al 1485. 8. Generi e "materie". 9. Le saghe arturiane. Geoffrey of Monmouth. Wace. Layamon. 10. La letteratura "riccardiana". 11. L'irradiazione del Roman de la Rose. 12. Pearl e Sir Gawain and the Green Knight. 13. Gower 14. Langland 15-20. Chaucer 21. I chauceriani inglesi. Hoccleve. Lydgate. Hawes. 22. Barclay. 23. Skelton. 24. La letteratura scozzese nel Quattrocento. 25. I chauceriani scozzesi. Douglas. Henryson. Dunbar. 26. Lyndsay. 27. Liriche e ballate popolari. 28. Il dramma medievale. 29. La prosa nel Quattrocento. 30. Le Paston Letters. 31. Caxton. 32-33. Malory. PARTE TERZA. Il Cinquecento 34. L'Inghilterra sotto i Tudor. 35. La Riforma inglese. 36-38. L'umanesimo e il Rinascimento elisabettiano 39. Moro. 40. Le precettistiche del "gentleman". 41. Le "miscellanee". 42. Wyatt. 43. Surrey. 44. Il Mirror for Magistrates. 45. Gascoigne. 46. Altri poeti minori. 47. Poeti cattolici...

Americana

Americana

Autore: Luca Briasco

Numero di pagine: 496

Nuova edizione ampliata e aggiornata Il lavoro e la poetica dei grandi autori americani contemporanei attraverso la lente focale di un loro scritto: Americana propone un approccio critico nuovo, abbandonando il terreno della storia letteraria e proponendo una serie ragionata di «inviti alla lettura». Luca Briasco ripercorre le tracce degli scrittori che hanno esplorato i territori del «grande romanzo americano» – indagandone i temi, i registri, le sfumature – e offre gli elementi per una scoperta, o riscoperta, di autori che hanno lasciato un’impronta indelebile nella cultura esistente e che sono amati e venerati anche nel nostro paese.La nuova edizione porta da quaranta a sessanta le opere esaminate, e aggiorna il quadro letterario fino a includere i libri di maggior rilievo pubblicati negli ultimi anni: da Casa di foglie di Mark Z. Danielewski a Ohio di Stephen Markley.

Annunciare il Vangelo del matrimonio

Annunciare il Vangelo del matrimonio

Autore: Pier Luigi Gusmitta

Numero di pagine: 176

L’itinerario di formazione proposto in questo testo è stato pensato come sostegno per gli sposi che vogliono lavorare a servizio del «mistero grande» del matrimonio e si propone di sviluppare temi fondamentali come la teologia sponsale e i percorsi di...

Diventare Pirandello

Diventare Pirandello

Autore: Annamaria Andreoli

Numero di pagine: 432

Il successo, per Luigi Pirandello, giunse alle soglie della vecchiaia, travolgente, improvviso, forse nemmeno più atteso. E fu un successo planetario, coronato nel 1934 dal premio Nobel per la letteratura. Il frutto tardivo di centinaia di novelle, racconti, romanzi, saggi, opere teatrali rappresentate sui palcoscenici di tutto il mondo. Ma prima? Com'era la vita prima che si alzasse il sipario? Prima che i personaggi diventassero le «maschere» della condizione umana? Prima cioè che Pirandello diventasse Pirandello? Divorato dall'ansia di emergere e disposto ad annientare se stesso pur di vedere riconosciuti il proprio talento e la propria arte, per quarant'anni lo scrittore siciliano non si risparmiò sofferenze e frustrazioni. Lo testimoniano innumerevoli documenti che consentono di seguire il processo della sua creazione artistica, la messa in prova della «vita che si scrive», dell'io che si narra. Impareggiabile, Pirandello si racconta nelle lettere ai famigliari, un universo impastato di affetti, interessi, dipendenze e ricatti, un groviglio di finzioni e menzogne, di desideri spacciati per realtà in cui l'autore comincia a dare un volto e una voce a quei fantasmi...

Un matrimonio per Cassandra

Un matrimonio per Cassandra

Autore: Lisa Kleypas

Numero di pagine: 320

Hampshire, Inghilterra, 1876. Tom Severin, magnate delle ferrovie, è abbastanza ricco e potente da poter soddisfare ogni suo desiderio. Può ottenere qualunque cosa, e avere chiunque: basta chiedere. Ed eventualmente pagare. Per cui non dovrebbe essere difficile per lui sposare la ragazza che vuole: Cassandra Ravenel. Ma la bella e intelligente Cassandra è determinata quanto lui ad avere ciò che desidera: un matrimonio d'amore. L'unica cosa che il pur affascinante Tom non può comprare.

La divisione del lavoro sociale

La divisione del lavoro sociale

Autore: Émile Durkheim

Numero di pagine: 140

Con La divisione del lavoro sociale il Saggiatore riporta in libreria la prima opera di Émile Durkheim, padre della sociologia. Al centro di questo grande classico c’è uno dei temi più dibattuti e fertili per gli studi sulla modernità: la relazione tra individui e collettività. La società moderna comporta una differenziazione estrema di funzioni e mestieri: come può mantenere la necessaria coerenza intellettuale e morale? E, in generale, come può un gruppo di individui costituire una società?Le categorie che Durkheim ha forgiato per rispondere a questi interrogativi – dal concetto di coscienza collettiva alle distinzioni tra solidarietà meccanica e solidarietà organica, e tra società segmentarie e società in cui compare la distinzione del lavoro – concorrono a delineare un innovativo punto di vista olistico sui fatti sociali: la sociologia si fonda sulla priorità del tutto sulle parti, e il sistema sociale è irriducibile alla somma dei suoi elementi. È l’individuo a nascere dalla società, non la società dagli individui, poiché l’individuo è espressione della collettività.Per Durkheim, dunque, la divisione del lavoro struttura tutta la società, e non ...

Carteggio (1809-1830) A cura di Cristina Contilli

Carteggio (1809-1830) A cura di Cristina Contilli

Autore: Luigi Pellico

Numero di pagine: 106

Silvio Pellico aveva in fratello quasi coetaneo (Silvio era nato il 24 giugno del 1789, mentre il fratello era nato il 13 gennaio del 1788) che si chiamava Luigi e che fu sempre per lui un amico e un confidente di progetti letterari, difficolta economiche, speranze e delusioni d'amore. Secondo Carlo Curto, curatore delle Opere scelte del Pellico per la Utet, Luigi che ebbe una vita avventurosa quasi quanto quella di Silvio avrebbe meritato un volume dedicato integralmente a lui e non solo dei brevi riferimenti nei libri dedicati al piu famoso fratello. Per questo ho rintracciato le lettere di Luigi Pellico indirizzate a vari corrispondenti e ho deciso di riunirle in una pubblicazione che spero possa risultare utile agli studiosi della letteratura del periodo risorgimentale, ma anche del Foscolo, di cui Luigi fu grande amico, anche se, a detta di Foscolo, Luigi era rispetto a Silvio "il cristallo paragonato al diamante..". (edizione aggiornata: ottobre 2017)

Santa Lucia Nova ; La marina di Sorrento ; Lo sposalizio ; Festa di Piedigrotta ; Campagna napoletana ; La bohème dei comici

Santa Lucia Nova ; La marina di Sorrento ; Lo sposalizio ; Festa di Piedigrotta ; Campagna napoletana ; La bohème dei comici

Autore: Raffaele Viviani

Numero di pagine: 500
Esperimento Marsiglia

Esperimento Marsiglia

Autore: Paolo Di Paolo

Numero di pagine: 128

"Se giochiamo come pesci dello stesso mare, se giochiamo con questa metafora, allora non è assurdo pensare al mondo come a una zuppa, un'immensa bouillabaisse. La purezza non esiste. Non esiste in cucina e da nessuna parte". Millecinquecento anni di storia, una pessima reputazione alle spalle, un vecchio porto in cui le navi attraccano da oltre ventisei secoli, una cucina che è come una mappa: in ogni quartiere, più che una bandierina, c'è un piatto. Questa è Marsiglia, e tra profumi, sapori e abitudini suggerisce storie meravigliose da raccontare.

Del matrimonio

Del matrimonio

Autore: Julia Kristeva , Philippe Sollers

«Siamo una coppia formata da due stranieri. La coppia che accetta la libertà di due estraneità può divenire un vero e proprio campo di battaglia. Da qui il bisogno di armonizzare. La fedeltà è una sorta di armonizzazione dell’estraneità. Se permettete che l’altro sia straniero quanto lo siete voi, l’armonia ritorna. Le note stonate si trasformano nei movimenti di una sinfonia». Julia Kristeva «Non amo la parola coppia, non l’ho mai potuta sopportare. Julia e io siamo sposati, ma ciascuno di noi ha la sua personalità, il suo nome, le sue attività, la sua libertà. L’amore è il riconoscimento pieno dell’altro in quanto tale. Se l’altro è molto vicino, come in questo caso, la posta in gioco è quella dell’armonia nella differenza. La differenza tra un uomo e una donna è irriducibile, non è possibile nessuna fusione. Si tratta di amare una contraddizione, ed è qui il bello». Philippe Sollers «Quali possibilità c’erano che Julia e Philippe, le cui storie rivelano singolarità incommensurabili, si incontrassero a Parigi nel 1966? Che si amassero prima, durante e dopo il Maggio ’68? Che restassero sposati dal 1967? Poche possibilità: il calcolo...

Ultimi ebook e autori ricercati