Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La stagione dei sogni

La stagione dei sogni

Autore: Ernesto Rossi

Numero di pagine: 272

Raccattai il diploma di conservatorio, la chitarra con la custodia rigida, il sacco da marinaio Napapijiri e me ne andai chiudendo la porta in un giorno qualsiasi, senza strappi, senza drammi, con buona pace di tutti ma col segreto rancore di non aver neanche detto "ciao", come un figlio perso in guerra senza mai essere stato un eroe. Da quel momento ho smesso di essere Fabiano, figlio di mio padre e mia madre, e sono diventato Fabian, solo per me, e perché funzionava bene sulle copertine dei CD autoprodotti e sulle locandine dei pub, anche se a qualcuno sembrava un nome da balera. Così gli ultimi dieci anni erano trascorsi in un soffio, e per dieci anni ti adatti a tutto, basta un amico che ti ospita a Bologna, conoscere un produttore musicale e stare fuori dai casini del popolo della notte intanto che aspetti che passi il tuo treno. Per me contava solo suonare la notte, dormire il giorno, sopravvivere il resto del tempo. Fabian vive una vita svagata suonando nei locali notturni di Perugia e Bologna, ma quando l'ambiente spietato della discografia cancella l'uscita del suo primo disco volta le spalle al mondo, rifugiandosi a Torre a Mare per cominciare un'altra vita. Tra le...

La passione di Olga

La passione di Olga

Autore: Mariarcangela Poy

Numero di pagine: 156

La passione di Olga è aiutare le persone che le sono vicine. Per questo motivo, nonostante abbia da poco subito un lutto, non esita a intrufolarsi, pur in maniera discreta, nella vita di tre coppie di conoscenti. A suscitare il suo interesse, oltre alla sua dedizione nei confronti del prossimo, forse anche l’aver intuito che i tre rapporti coniugali non sono proprio idilliaci; più o meno come era il suo, di matrimonio, poco prima che il marito morisse e la liberasse da un legame ormai logoro e senza motivo di esistere. Senonché quella che in un primo momento era sembrata una vicenda dalle sfumature prettamente rosa inizia man mano a tingersi di giallo...

L’invisibile mondo di Olga Frau

L’invisibile mondo di Olga Frau

Autore: Angelo Rinascente

Numero di pagine: 266

Vivere con una donna ogni attimo della giornata, condividere con lei ogni cosa, anche i sogni, e avere la consapevolezza che lei esista solo nella propria mente. Una sorta di allucinazione composta, strutturata, a cui si è legati indissolubilmente, e della quale non si riesce a fare a meno, perché è dolcezza, affetto, vera compagna dell’esistenza. Forse farebbe impazzire ogni mente, ma non quella di un professore di fisica, così ben organizzata nella logica. E tutto andrebbe avanti così, se quella donna, quell’allucinazione, non gli avesse suggerito di consultare un medico, il dottor Takaiasu, uno psichiatra giapponese laureatosi a Palermo, che vive e lavora da molti anni in quella città. E Takaiasu, assieme al suo amico, il dottor Restivo, scoprono che le cose non sono come sembrano, che c’è di più, molto di più. La storia si carica di mistero, velandosi di paranormale e surreale, ma i due medici trovano il bandolo della matassa nei racconti di un vecchio cieco e in una lettera della madre del professore lasciata a futura memoria. Una storia avvincente, tra scienza e superstizione, che lascia scoprire un mondo che non vediamo, ma che riusciamo a percepire solo con...

Olga

Olga

Autore: Bernhard Schlink

Numero di pagine: 320

Breslavia, 1880. Nata da un grande amore, un’unione ostacolata che si risolve in tragedia, Olga, dopo la morte dei genitori avvenuta per un’epidemia di tifo, viene cresciuta dalla nonna in Pomerania, dove conosce il figlio del proprietario terriero locale, Herbert. Crescendo insieme, Olga e Herbert si innamorano. Olga è una donna forte e determinata, Herbert un uomo inquieto. Ed è proprio la sua irrequietezza che rischia di distruggere il loro amore, un amore nato, fin dall’inizio, sotto una cattiva stella e ferocemente osteggiato dalla famiglia di Herbert, che minaccia di diseredarlo se sposerà Olga, e che usa la propria influenza per trasferire Olga, divenuta insegnante, in un’altra città. I due amanti continuano a vedersi segretamente, senza grandi speranze per il futuro. Infine, Herbert entra nell’esercito e viene mandato in Sud Africa a combattere contro i boeri. La sua partenza ha il sapore della fuga e rappresenta un modo per sottrarsi a qualunque decisione; né per Olga, né contro di lei. E quando, in seguito, Herbert decide di assecondare la propria indole da avventuriero e partire per il Polo Nord, in una missione finanziata dal governo tedesco – impresa ...

La regina Lucia

La regina Lucia

Autore: Edward Frederic Benson

Numero di pagine: 317

Dopo Lucia a Londra, continua la pubblicazione nella collana ‘Le Meraviglie’ del celebre ciclo ideato da Edward Benson, autore che gode ora di un’attenzione rinnovata anche grazie all’umorismo che caratterizza i suoi romanzi, capaci di resistere al tempo con incredibile disinvoltura. La regina Lucia è il primo libro della fortunata serie comica dedicata al personaggio di Lucia, andata letteralmente a ruba negli anni Venti del Novecento. Regina incontrastata di Riseholme, Lucia Lucas conversa in italiano col docile marito Pepino e regola la vita culturale del paese. Nei momenti di ispirazione suona, per pochi eletti, il primo movimento della sonata Al chiaro di luna di Beethoven, ma non gli altri due, troppo “veloci”. Sua eterna antagonista, Daisy Quantock è inesorabilmente perdente, ideatrice di originali diversivi, come l’esilarante scoperta del guru indiano, che le vengono soffiati dalla spregiudicata Lucia. C’è poi il cortigiano Georgie Pillson, un dandy dedito al ricamo e al collezionismo, che vive il dramma di un’incipiente calvizie. Ma una novità rompe la routine cittadina: Olga Bracely, famoso soprano, acquista una casa a Riseholme. È una donna...

La sobria vita di un marinaio da diporto

La sobria vita di un marinaio da diporto

Autore: Marco Terramoccia

Fabrizio, che tipo originale. Certamente un tipo fuori dagli schemi. Sia nell’infanzia che nell’adolescenza dimostra già di essere predisposto caratterialmente al comando. Fabrizio è innamorato dell’ambiente nautico fin da giovanissimo, nonché delle donne e della vita, di cui assapora tutte le sfaccettature e tutti i dettagli. Dove c’è festa c’è lui, quando scende il buio della notte. Infatti Fabrizio si cala perfettamente nelle due vite che poi lo possiedono: quella scrupolosa, ligia al lavoro, dall’alba al tramonto e quella sbarazzina e un po’ folle dal tramonto all’alba. È sicuramente uno spirito libero e così ama essere, anche se non si lascia mai andare all’amore. È sensibile, sente il sentimento. L’esperienza matrimoniale burrascosa lo porta per molto tempo a credere di non poter più amare. Infatti per lui l’amore diventa un gioco, dove è sempre lui la parte che ferisce. La cosa che ama è la sua carriera. Come comandante da diporto diventa uno dei più richiesti nel Tirreno e in tutto l’ambiente italiano della nautica da diporto. Negli anni Fabrizio si specializza nella consegna e nei trasferimenti. È sempre ben pagato perché ha una...

L'innocenza delle caramelle

L'innocenza delle caramelle

Autore: Tennessee Williams

Numero di pagine: 336

Poeti, attori, donne che attendono e uomini che si perdono, giovani squattrinati e affittacamere, donne di strada e gigolò. Eccola l'America di Tennessee Williams, una terra generosa e traditrice dove l'umanità più varia gioca le sue carte al tavolo di un destino baro e beffardo. I protagonisti di questi racconti sono anime perse, derelitte, destinate a gettarsi nel ventre e nelle strade di un'America che li ignora, perché non è per tutti che nascono le opportunità. Williams racconta le loro vite una dopo l'altra, con una compassione che non cancella la durezza di un mondo da cui presto verranno sopraffatti, perché è così che vanno le cose e quello che ci resta da fare è giocare le nostre carte una mano dopo l'altra. È in questa raccolta che nascono le storie che faranno di Tennessee Williams una delle penne più celebrate del teatro mondiale (dal racconto Ritratto di ragazza in vetro verrà tratto il dramma Lo Zoo di vetro), in queste pagine troverete tutta l'abilità, il senso del dramma, le atmosfere e lo stile di uno degli autori più raffinati di sempre. Il ritratto di un'America dolente e spietata che ancora oggi conserva intatta tutta la sua forza.

Olga, Flipper e Frini

Olga, Flipper e Frini

Autore: Angela Civera

In un’estate calda e soffocante, gli abitanti di un tranquillo paese del Monferrato sono turbati dal ritorno nella cittadina di Viola Zanchi, il cui nome è legato al suicidio del fratello. Nei suoi confronti iniziano a scatenarsi le malelingue, che s’inaspriscono, allorché si viene a scoprire l’intenzione della donna di dare vita a un vero e proprio ricovero per gatti randagi nella sua proprietà, confinante con un club esclusivo. Soltanto Olga, da sempre innamorata della razza felina, e Pietro, un ragazzo con un lieve ritardo mentale, si schierano con lei per la realizzazione di un gattile. Tale progetto diviene il filo conduttore lungo cui si snoda l’intera vicenda, la quale farà emergere, dietro le false apparenze, affari loschi, passioni e tutta una vita nascosta della cittadina.

Olga a Belgrado

Olga a Belgrado

Autore: Irene Brin

Numero di pagine: 186

Nel 1941 Irene Brin raggiunse il marito Gaspero del Corso, ufficiale in Jugoslavia, contando di scrivere una serie di racconti e articoli per Il Mediterraneo e di non restare più di sei mesi in quella terra povera e degradata. Vi rimase invece tre anni, durante i quali viaggiò tra Belgrado e Lubiana, incontrando città distrutte, località di villeggiatura abbandonate e campagne aride. A seguito di quell’esperienza riuscì a scrivere il suo libro più bello, l’unico in grado di mostrare chi si nascondeva veramente dietro quella che sarebbe diventata la giornalista di costume più amata e contestata d’Italia. Fu pubblicato una sola volta, nel dicembre del 1943 e non ebbe vita facile visto che, come racconta la stessa Brin, “fu sequestrato quasi dovunque perché il titolo e il contenuto sembravano troppo favorevoli ai partigiani jugoslavi”. Con Olga a Belgrado, Irene Brin firmò un’opera che è allo stesso tempo il diario coinvolgente di una guerra dimenticata come quella jugoslava e un romanzo per racconti capace di svelare con una modernità sorprendente il disagio e l’incomunicabilità che rende tragicamente simili tutte le guerre. Dopo quasi settant’anni,...

Donne pericolose

Donne pericolose

Autore: Compton Mackenzie

Numero di pagine: 320

Sull’isola di Sirene, al largo del golfo di Napoli, la Grande guerra è solo un’opprimente nuvola grigia, un’eco lontana che minaccia di rendere più triste l’estate. Per questo Rosalba Donsante, eccentrica ereditiera svizzera con la passione per gli abiti da uomo, ci va tutti gli anni: è l’unico luogo al mondo in cui il suo profilo greco e i suoi capelli di bronzo possono continuare a risplendere sotto gli occhi di autentici cultori della bellezza. O sarebbe meglio dire cultrici, perché tra Aurora, Giulia, Hermina, Cléo, Janet, Olimpia e tutte le altre signore e signorine che a Sirene volteggiano intorno a Rosalba, di sguardi virili se ne colgono pochi. Queste figlie dell’aristocrazia europea più emancipata invadono ville e alberghi con una malizia nuova, distante dai costumi di una società ottusa come dagli orrori del conflitto mondiale. I loro baci, le danze, i pettegolezzi, i capricci, gli scambi di coppia, le gelosie incrociate diventano vezzi in grado di scardinare, in anticipo sui tempi, qualunque pregiudizio sull’omosessualità. In un romanzo che all’uscita fece scandalo, Compton Mackenzie racconta il gineceo più ironico e anticonformista del primo...

La ragazza dell'Est

La ragazza dell'Est

Autore: Donata Bertinelli

Numero di pagine: 216

Alina ha da poco superato la soglia dei trent'anni quando decide di lasciare la Romania dove vive con le sue due bambine e il marito, un uomo inetto, per cercare lavoro in Italia. La sua nuova vita non inizia come avrebbe sperato: il viaggio per arrivare in Italia è pieno di difficoltà e, una volta arrivata a Roma, teme di essere trascinata in un giro di prostituzione ma, determinata a cercare una vita migliore di quella che ha lasciato, riesce a trovare lavoro al sud come bracciante durante il periodo di raccolta delle arance. Qui vive un primo tormentato amore per Vito, destinato a terminare dopo poco a causa dei pregiudizi dei compaesani dell'uomo.Decide così di trasferirsi in Lombardia dove trova lavoro come badante della madre di Iole, una donna di mezza età con cui instaura un forte legame d'amicizia. Grazie a lei Alina conosce Fabio trovando nuovamente l'amore e la speranza nel futuro.

L'enigma della camera 622

L'enigma della camera 622

Autore: Joël Dicker

Numero di pagine: 640

Un fine settimana di dicembre, il Palace de Verbier, lussuoso hotel sulle Alpi svizzere, ospita l'annuale festa di una importante banca d'affari di Ginevra, che si appresta a nominare il nuovo presidente. La notte della elezione, tuttavia, un omicidio nella stanza 622 scuote il Palace de Verbier, la banca e l'intero mondo finanziario svizzero. L'inchiesta della polizia non riesce a individuare il colpevole, molti avrebbero avuto interesse a commettere l'omicidio ma ognuno sembra avere un alibi; e al Palace de Verbier ci si affretta a cancellare la memoria del delitto per riprendere il prima possibile la comoda normalità. Quindici anni dopo, un ignaro scrittore sceglie lo stesso hotel per trascorrere qualche giorno di pace, ma non può fare a meno di farsi catturare dal fascino di quel caso irrisolto, e da una donna avvenente e curiosa, anche lei sola nello stesso hotel, che lo spinge a indagare su cosa sia veramente successo, e perché, nella stanza 622 del Palace de Verbier.

La stagione delle cicale

La stagione delle cicale

Autore: Giuliana Donzello

Numero di pagine: 280

Quella di Viola è la storia del conflitto tra padri e figli, della lotta interiore e della voglia di riscatto della protagonista, e della propria generazione, che aspira a diventare qualcuno. Sono gli anni delle lunghe migrazioni di una popolazione stremata dalla fame lasciata in eredità dalla guerra. Sono i momenti innocenti dell’infanzia inconsapevole e della scoperta della vita, ma anche delle miserie umane vissute in un ambiente deprivato, dove Viola vive le sue contraddizioni con sofferta ribellione. Il taglio netto con un passato che l’ha segnata come vittima sacrificale è una costante che accompagna tutto il racconto, fino alla grande metamorfosi: il grande mutamento di una ragazza di campagna che respira l’aria del rinnovamento, che riesce ad elevarsi sulle proprie condizioni e a diventare libera. Che riesce a capire la povertà interiore e a perdonare, e che inaspettatamente incontra l’amore. Giuliana Donzello nasce nel 1949 a Venezia, dove consegue la laurea in Lettere ad indirizzo artistico. Successivamente si specializza all'Università di Firenze sulla dimensione europea della scuola e dell’insegnamento.

Un Natale di Maigret

Un Natale di Maigret

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 167

«Nessuno ammazza un poveraccio, che diamine! Oppure li si ammazza in serie, si fa una guerra o una rivoluzione. E se capita che un poveraccio si ammazzi con le proprie mani, non lo fa certo con una carabina ad aria compressa mentre si sta massaggiando i piedi. «Se almeno Tremblet avesse avuto un nome straniero, invece di essere banalmente del Cantal! Si sarebbe potuto supporre che appartenesse a chissà quale società segreta del suo Paese... «Insomma, quel Tremblet non aveva affatto le caratteristiche di uno che muore assassinato! Ed era proprio questo a rendere tutto più angosciante: l'appartamento, la moglie, i ragazzini, il marito in camicia e quel proiettile che aveva fatto psst...».

Tennis in love

Tennis in love

Autore: Giovanni Franceschi

Numero di pagine: 130

Il titolo originale di questa storia era “Vittoria” dal nome della protagonista. Pima di pubblicarlo ho deciso di cambiarlo con un banale “Tennis in love” allo scopo di avvertire i lettori che la storia parla di tennis, soprattutto, e di amore. E’ la fantastica storia di una giovanissima tennista e di una giovanissima donna che cresce e sperimenta le prime gioie ed i primi dolori della vita, del suo amore per la Sardegna, sua terra d’origine, e per Firenze, sua città di elezione, ma soprattutto del suo amore per il tennis.

Il cielo sopra l'inferno

Il cielo sopra l'inferno

Autore: Sarah Helm

Numero di pagine: 720

Una storia di orrori tenuta nascosta per 70 anni La drammatica storia vera di Ravensbrück, il campo di concentramento nazista per sole donne Maggio 1939. Centinaia di donne – casalinghe, dottoresse, cantanti d’opera, politiche, prostitute –, provenienti da un carcere comune, raggiunsero prima in treno e poi su camion un luogo nascosto nei boschi a nord di Berlino. Attraversarono, poi, gli enormi cancelli di ferro tra gli insulti, le urla, i latrati dei cani e le percosse delle guardie. Erano le prime prigioniere di Ravensbrück, il nuovo campo di concentramento femminile “modello” ideato da Heinrich Himmler. In sei anni vi furono rinchiuse 130.000 donne, provenienti da più di venti Paesi in tutta Europa. Erano di diversa estrazione, nazionalità, credo politico; solo poche tra loro erano ebree: Ravensbrück serviva ai nazisti per eliminare tutti “gli esseri inferiori”. Zingare, esponenti della Resistenza, nemiche politiche vere o presunte, disabili, “pazze” dovettero sopportare privazioni, sevizie, malattie, lavori forzati, esperimenti “medici” ed esecuzioni sommarie. Negli ultimi mesi di guerra il lager divenne un campo di sterminio, perché era necessario ...

Il Teatro del popolo

Il Teatro del popolo

Autore: Emanuela Scarpellini

Numero di pagine: 367

Il libro ripercorre con grande ricchezza di documentazione un'esperienza teatrale, unica nel panorama italiano, che si proponeva di diffondere le migliori rappresentazioni artistiche fra i ceti popolari. Sul palcoscenico milanese del teatro del Popolo sfilarono davanti a un pubblico entusiasta gli attori più celebrati, da Ruggeri a De Sanctis, dalle sorelle Gramatica a Zacconi, da Novelli alla Di Lorenzo e anche famosi musicisti, quali Toscanini, Rubinstein, Stravinskji, Benedetti Michelangeli. Anticipatore di molte soluzioni moderne, come la creazione di una compagnia stabile e di un circuito di sale decentrato, il Teatro del Popolo ha avuto il merito di essere fra i primi a sperimentare le grandi manifestazioni teatrali e cinematografiche all'aperto. Grazie a un inedito materiale d'archivio, conservato alla Società Umanitaria, l'opera ricostruisce le fasi di questa storia, dalla fondazione negli anni precedenti la prima guerra mondiale fino al secondo conflitto, facendo rivivere con immediatezza una pagina ancora pressoché sconosciuta della storia culturale milanese e italiana.

La Grande Cucina Italiana con cenni di storia in 2000 ricette semplici e gustose delle nostre Regioni

La Grande Cucina Italiana con cenni di storia in 2000 ricette semplici e gustose delle nostre Regioni

Autore: Marinella Penta de Peppo

Storia dell’Arte e del Territorio per gli istituti superiori della provincia di Pistoia

Storia dell’Arte e del Territorio per gli istituti superiori della provincia di Pistoia

Autore: Marco di Mauro

Numero di pagine: 228

Il manuale è espressamente rivolto agli alunni degli istituti superiori della provincia di Pistoia. Per rimarcare il rapporto col territorio, in una prospettiva di riappropriazione e di rilancio turistico, che non vuol essere campanilismo autoreferenziale, si presentano vari confronti tra la produzione artistica locale e quella nazionale e internazionale. Confronti che non sempre relegano la provincia in posizione di subalternità o marginalità, anzi talvolta rivelano la vitalità della provincia, in grado di offrire un contributo originale alla storia dell'arte, dialogando con i centri maggiori. La narrazione della storia dell'arte è strutturata per moduli, secondo una scansione logica e cronologica che tiene conto della programmazione didattica.

Le lacrime di Buenos Aires

Le lacrime di Buenos Aires

Autore: Massimiliano Miniati

Numero di pagine: 116

"Il villino Liberty ereditato nasconde un segreto e l'arrivo di un nuovo personaggio darà il via ad una nuova appassionante avventura per Leonardo e tutti gli altri personaggi de "La novella del cuore murato" e de "L'ultimo invito"

Caro Olgogigi

Caro Olgogigi

Autore: Ferdinando Cordova , Olga Lodi , Luigi Lodi

Numero di pagine: 567

Dotata di un'intensa bellezza, che fu celebrata dai suoi contemporanei, e, soprattutto, di spigliata intelligenza e sensibilità, Olga Ossani attraversò da protagonista il giornalismo romano e la società intellettuale, quale si venne determinando, in Italia, a cavallo fra Ottocento e Novecento. Amica di poeti, scrittori ed artisti - primo fra tutti, Gabriele D'Annunzio - fu osservatrice attenta della vita del nostro Paese, di cui esaminò e descrisse, in maniera brillante, il costume. Contribuì a fondare importanti quotidiani - il "don Chisciotte della Mancia", "il don Chisciotte di Roma", "Il Giorno", "La Vita" e la rivista "La Nuova Rassegna"--Che, diretti dal marito, l'emiliano Luigi Lodi, allievo di Carducci e giornalista di razza, mobilitarono l'opinione pubblica contro una gestione autoritaria del Paese e per un suo ammodernamento, il quale avesse, come obiettivo, una società di cittadini e non di sudditi. Nei suoi articoli, in particolare, Olga sostenne i diritti delle donne e la loro pari dignità con gli uomini nelle professioni e nella vita civile. Memorabile rimase, in tal senso, su "La Vita", la campagna perché le donne venissero ammesse al voto. Seguita,...

Alle canzoni alle perle alle spine

Alle canzoni alle perle alle spine

Autore: Raffaella Grasso

Numero di pagine: 82

Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento all'altro una canzone, una perla, una spina daranno il la per un nuovo inizio: inattese storie di straordinaria normalità. In tutti abita “un vago bisogno di cambiare dentro: altro sguardo, altro fiuto, altro impatto sulle cose, altro ascolto, altro sapore di cibo e di parole...” Cosí ci incuriosisce sapere come pensi di cavarsela la professoressa che gestisce – suo malgrado – due registri: prepara con cura la lezione per gli alunni e improvvisa con la figlia adolescente. Oppure cosa sarà di quel quarantenne, dopo un rifornimento (non solo) di carburante nell'area di servizio di Cantagallo: tra manovre di camion in sosta non riusciamo neppure a capire il senso della telefonata che sta facendo. O quale destino avrà quella coppia che si allaccia il paracadute e sorvola ipotesi di tradimento. O... Andiamo a vedere. Proviamo ad ascoltare.

Storm Callers - Gli Evocatori delle Tempeste (Le Tempeste della Magia - Libro II)

Storm Callers - Gli Evocatori delle Tempeste (Le Tempeste della Magia - Libro II)

Autore: PT Hylton , Michael Anderle

Numero di pagine: 268

Quando le nubi temporalesche si addensano, solo i più coraggiosi rispondono alla chiamata. Abbey e Dustin si dirigono verso il Muro delle Tempeste per indagare su una serie di attacchi dei Barskall. Arrivano nel bel mezzo di una battaglia solo per incontrare un improbabile alleato. Presto scopriranno una potente arma che potranno usare per fermare Dahlia e i suoi pirati… Se solo riusciranno a trovarla in tempo. La missione li porterà nel territorio nemico, dove la loro unica speranza per sopravvivere è l’intraprendenza del loro piccolo ma risoluto equipaggio. Ma mentre si avventurano alla ricerca dell’arma, un misterioso gruppo di Evocatempeste minaccia di invadere i mari e di spianare la strada a una nuova orda di Predoni. Basandosi sull’ambientazione della serie Kurtherian Gambit, Storm Callers racconta una storia completamente nuova nell’Era della Magia, degli eroi e dei malvagi che si danno battaglia per controllarne il destino.

Prima che il buio

Prima che il buio

Autore: Nico Priano

Numero di pagine: 271

Il racconto di una generazione. Una storia d’amore, di amicizia, e di guerra. “Prima che il buio” di Nico Priano è il racconto di una generazione cresciuta troppo in fretta tra fame e guerra, un’umanità fragile, dunque, ma tutt’altro che arrendevole. Michele e Giulia sono due adolescenti. Lui figlio di contadini, lei unica figlia di una famiglia benestante, di origini ebraiche. Le loro vite si incontrano e si legano in un’unione tenace, irrinunciabile. Ci penserà la guerra a dividere i due ragazzi, tra angosce e speranze, tra la paura di non farcela e la voglia di vivere. Attraverso la loro vicenda, il romanzo racconta il decennio compreso tra il 1935 e il 1945, legando gli eventi della Provincia Piemontese, dell’Ovadese in particolare, con quelli nazionali e internazionali. Dal crollo della Diga di Molare, all’entrata in Guerra dell’Italia, dalla disfatta sul fonte della Cirenaica, agli episodi della guerra resistenziale combattuta sui monti dell’Appennino Ligure-Piemontese. Tra le pagine del libro affiorano figure celebri e altre poco conosciute, ma altrettanto decisive e determinanti. Il libro si conclude con un’appendice che riporta il lettore ai...

Da questa parte, Qualcosa

Da questa parte, Qualcosa

Autore: Gennaro Maria Guaccio

Numero di pagine: 284

Eros, professore di scienze in un liceo, torna a casa dopo un periodo sabbatico, durante il quale ha cercato di recuperare il senso della vita, smarrito dinanzi a una serie di avversità. È stata la presa di coscienza del male del mondo che gli ha procurato inquietudine e disagio sociale, dalla incomprensione e successiva separazione dalla moglie Chiara, ai rapporti diventati difficili in una scuola caotica e governata con dispotismo e malaffare, alla madre colpita da Alzheimer, alla collega carina e problematica con la quale, con rimpianto, non è riuscito a legare, alla considerazione, in fine, che tutto il mondo, quello fisico quanto quello psicologico, possa essere minacciato da una sorta di virus killer. L'amicizia con un docente di storia dell'università, la partecipazione ad un convegno, e soprattutto la vita in una piccola baia solitaria alla maniera di Robinson Crusoe, lo riporteranno a casa dove lo attende inaspettatamente Olga, la badante di sua madre. Con lei ritroverà il senso della vita in una prospettiva che si annuncia duratura. Gennaro Maria Guaccio (Napoli, 1948), scrittore e saggista, vive a Napoli. Oltre a poesie, novelle e saggi in antologie, ha pubblicato: ...

Raffaella Calò

Raffaella Calò

Autore: Mario Razzini

Numero di pagine: 228

Qualche anno dopo l’unità d’Italia un giovane rappresentante di ditte settentrionali ed una nobile fanciulla di Taranto mettono su famiglia, tra intrighi e speculazioni. Le vicende dei personaggi si svolgono tra terribili eventi metereologici, epidemie e mutamenti politici fino all’affermazione del Fascismo. La storia d’Italia si intreccia con le aspirazioni personali e le emozioni quotidiane di genitori, figli e nipoti in un intrigante e serrato susseguirsi di eventi dai “carrugi” genovesi ai vicoli di Napoli.

Lucia a Londra

Lucia a Londra

Autore: Edward Frederic Benson

Numero di pagine: 287

«Siamo nelle regioni dell’umorismo più rarefatto, dove l’ironia tocca vette ancora più esclusive di quelle frequentate dal celeberrimo Wodehouse». Alessandro Zaccuri, «l’Avvenire» «Piacevole in un modo addirittura sorprendente per il contesto di oggi, apparentemente ad anni luce di distanza». Masolino d’Amico, «Tuttolibri» «Pagheremmo qualsiasi cosa per i libri di Lucia». W.H. Auden, N. Coward, N. Mitford, G. Lawrence

Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento

Architettura e paesaggi della villeggiatura in Italia tra Otto e Novecento

Autore: AA. VV. , Fabio Mangone , Gemma Belli , Maria Grazia Tampieri

Numero di pagine: 432

Il volume offre articolati spunti di riflessione sulle trasformazioni urbane poste in essere in Italia per il consumo del loisir e sulle relative architetture nelle diverse tipologie: temi già indagati da altre “storie” o in altri paesi, ma solo di

Ultimi ebook e autori ricercati