Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il pluralismo al bivio

Il pluralismo al bivio

Autore: Giulio Battioni

Numero di pagine: 370

«Stare insieme, sulla faccia della terra, è diventato un compito quotidiano. (…) Sicuramente il terzo millennio sarà ricordato per aver iniziato un tratto di questa storia: la storia della convivenza degli esseri umani al plurale su tutta la terra». Il rebus pluralista è il problema per eccellenza del nostro tempo. Il problema è forse risolvibile. La libertà individuale e la giustizia sociale, la dignità della persona e la cultura, nella sua pluralità storica di forme morali, religiose, linguistiche e civili, possono convivere, anzi convivono in una miracolosa quanto ovvia sintesi: la natura umana. La filosofia politica e del diritto, la scienza politica, la storia delle idee e i vari metodi delle scienze sociali suggeriscono nelle pagine che seguono alcune risposte, pongono ulteriori dubbi e propongono nuove domande.

Antropologia e pedagogia nei programmi della scuola elementare (1888-1985)

Antropologia e pedagogia nei programmi della scuola elementare (1888-1985)

Autore: Maurizio Moscone

Numero di pagine: 192
Che coppia! Una mamma al bivio

Che coppia! Una mamma al bivio

Autore: Francesco Cardovino

Numero di pagine: 256

La coppia di Caterina e Davide vive un dramma giorno dopo giorno, su tutti i fronti. Da ragazzi, Caterina contro suo padre. Da sposati, contro le avversità della vita. Da genitori, per portare avanti la crescita dei figli. Il primogenito finisce nel giro della droga e nel delitto del fratellino. Il grande amore di Caterina, il marito, sgobba al lavoro. Lei gli dà sempre coraggio, forza e serenità affinché superi le difficoltà lavorative. Il primogenito lo perdono, il secondogenito lo perdono, in mezzo a tutto questo Caterina vuole darle ancora un figlio al marito. L'amore di Caterina per il marito e quello di Davide per la moglie supera ogni amarezza, ogni ostacolo. I due riescono a realizzare il loro sogno, non più quello iniziale ma quello maturato durante il percorso della loro vita. Questo ha permesso loro di uscire vittoriosi dal dramma.

Tomo Settimo, Che contiene, Giustino, Alcide al Bivio, Epitalamj, Egeria, Parnaso Confuso, Cantate, Ode ec., Trionfo d' Amore

Tomo Settimo, Che contiene, Giustino, Alcide al Bivio, Epitalamj, Egeria, Parnaso Confuso, Cantate, Ode ec., Trionfo d' Amore

Opere del signor abate Pietro Metastasio: Attilio Regolo. Nitteti. Alcide al Bivio. Epitalamj. La strada della gloria. Egeria. Il Parnaso confuso. Cantate

Opere del signor abate Pietro Metastasio: Attilio Regolo. Nitteti. Alcide al Bivio. Epitalamj. La strada della gloria. Egeria. Il Parnaso confuso. Cantate

Autore: Pietro Metastasio

L'ammalato al bivio, ossia nell'attuale pluralita di cosi opposti sistemi di medicina, a quale dare la preferenza

L'ammalato al bivio, ossia nell'attuale pluralita di cosi opposti sistemi di medicina, a quale dare la preferenza

Autore: Giuseppe Cleublait

La scuola che fa ricerca

La scuola che fa ricerca

Autore: Giovanni Genovesi

Numero di pagine: 151

Il volume intende dimostrare come la vera ed unica scuola è quella che non solo sceglie di fare ricerca, ma che necessariamente fa ricerca. Alla prima parte, impostata a livello teorico, segue una seconda, a carattere metodologico, dedicata a mostrare, con la messa a punto di alcuni modelli esemplificativi, come si può fare ricerca nella scuola. Le due parti, quella teorica e quella metodologica, hanno una sola, ma ambiziosa, finalità: quella non solo di rimarcare con forza ma di dimostrare con una chiarezza logicamente difendibile che fare ricerca è l'unico modo per educarsi e per educare e che, quindi, l'unica scuola possibile è quella che fa ricerca.

Donne al bivio

Donne al bivio

Autore: Ivana Castoldi

Numero di pagine: 176

Tra i quaranta e i cinquant’anni arriva, per ogni donna, l’età del primo vero bilancio. Le esperienze – affettive, lavorative, famigliari – raccolte e vissute sono ormai sufficienti per fare un’analisi delle soddisfazioni e delle delusioni che le accompagnano. Le idee e gli entusiasmi giovanili sono stati messi alla prova della realtà dei fatti e ne sono usciti trasfigurati da una diversa messa a fuoco. È allora giunto il momento di riprendere in mano il timone della propria vita e capire dove indirizzarla. Proprio questi anni infatti rappresentano un periodo chiave che, affrontato nel modo giusto, può portare a una realizzazione piena e matura. Che fare allora se il punto in cui ci ritroviamo al momento di questo primo consuntivo non ci soddisfa del tutto o ci sembra lontano da ciò che desideriamo? La maturità data dall’esperienza e la grande energia che ancora permette di fronteggiare sfide impegnative sono le risorse preziose cui attingere per affrontare nuovi progetti, con ottimismo e intraprendenza. Insieme a tre parole d’ordine: consapevolezza, coraggio e cambiamento – non necessariamente del proprio stato, ma della mentalità. Perché è esattamente...

L'umanità al bivio

L'umanità al bivio

Autore: Livio Fanzaga , Diego Manetti

Numero di pagine: 224

A Medjugorje, la Regina della Pace ha affermato che quelle avvenute nel villaggio della Bosnia Erzegovina sono le sue apparizioni finali sulla terra, perché è venuta a chiamare il mondo alla conversione per l'ultima volta. L'umanità è ormai giunta a un bivio decisivo, a un punto di non ritorno: è chiamata a scegliere tra la vita e la morte, la luce e le tenebre, Gesù e l'anticristo. A decidere se fare del pianeta uno splendido giardino o un cumulo di macerie. Segni evidenti dell'avvicinarsi degli «ultimi tempi» - quelli del definitivo scatenamento del demonio contro gli esseri umani - sono le guerre, le persecuzioni, gli sconvolgimenti naturali causati dall'incuria degli uomini, ma soprattutto la dilagante impostura anticristica, cioè il rifiuto di Cristo, della sua divinità. La gravità della situazione presente però non deve farci dimenticare che la storia del mondo tende a un fine, a un compimento, che è una storia di salvezza. Nei messaggi che ci affida Maria assicura il trionfo del suo Cuore Immacolato, e mentre annuncia il periodo di prove per la fede più duro di sempre, promette anche un futuro di pace e di prosperità. Scendendo in campo contro le potenze...

Una donna al bivio

Una donna al bivio

Autore: Rosemary Carter

Numero di pagine: 160

Che tempestività! Sara Walkman non sa come reagire: deve ringraziare lo sconosciuto per averla sottratta alle sgradite avances del suo ex fidanzato, oppure prenderlo a schiaffi per averle procurato il licenziamento in tronco dal lavoro? Ancora sotto choc, decide di...

Kosovo: un paese al bivio. Islam, terrorismo, criminalità organizzata: la nuova Repubblica è una minaccia?

Kosovo: un paese al bivio. Islam, terrorismo, criminalità organizzata: la nuova Repubblica è una minaccia?

Autore: Magni , Ciccotti

Numero di pagine: 144
Alcide al Bivio, Festa Theatrale per le ... Nozze delle LL. AA. RR. l'Arciduca Giuseppe d'Austria e la Principessa Isabella di Borbone ... accommodata al clavicembalo con tutti gli recitativi, cori e sinfonie

Alcide al Bivio, Festa Theatrale per le ... Nozze delle LL. AA. RR. l'Arciduca Giuseppe d'Austria e la Principessa Isabella di Borbone ... accommodata al clavicembalo con tutti gli recitativi, cori e sinfonie

Autore: Johann Adolf Hasse

Alcide al bivio festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL.AA.RR. l'arciduca Giuseppe d'Austria e la principessa Isabella di Borbone ... l'anno 1760 [libretto di P. Metastasio, musica di J.A. Hasse!

Alcide al bivio festa teatrale da rappresentarsi in musica per le felicissime nozze delle LL.AA.RR. l'arciduca Giuseppe d'Austria e la principessa Isabella di Borbone ... l'anno 1760 [libretto di P. Metastasio, musica di J.A. Hasse!

Autore: Pietro Metastasio

Il problematicismo in pedagogia e didattica

Il problematicismo in pedagogia e didattica

Autore: Frabboni Franco

Numero di pagine: 140

Scritto in un momento in cui il sistema dell’istruzione, nel nostro Paese, è al centro di discussi e cruciali tentativi di riforma, questo saggio intende disegnare i confini di una pedagogia rinnovata, che possa offrire gli strumenti per un’espressione piena e libera della propria individualità, dentro così come fuori dalla scuola, in età giovanile così come in età adulta e senile.Senza trascurare l’analisi di nessuna delle molteplici forme attraverso cui è stata (o potrebbe essere) organizzata l’istruzione, l’autore disegna un modello educativo antidogmatico, in grado di mantenersi indipendente e protetto da sociologie deterministiche e logiche di mercato.

Memoria, infanzia, educazione. Modelli educativi e vita quotidiana fra Otto e Novecento

Memoria, infanzia, educazione. Modelli educativi e vita quotidiana fra Otto e Novecento

Autore: Francesca Borruso

Numero di pagine: 247

Il volume realizza una indagine, a più voci, sulla storia dell’infanzia fra Otto e Novecento, declinata sia come storia delle idee pedagogiche sull’infanzia, sia come storia dei vissuti educativi di bambine e bambini reali, individuati attraverso l’analisi delle storie di vita. Sono oggetto di analisi sia i modelli educativi sia le prassi pedagogiche presenti nella vita quotidiana le quali, attraverso un fascio articolato e composito di istituzioni educative (famiglia, collegi, scuola, associazioni, fabbrica) e di processi culturali prodotti e veicolati dai mass media emergenti (dalla produzione letteraria per l’infanzia fino ai più recenti mass media del Novecento) hanno caratterizzato la vita quotidiana di bambini e di bambine, contribuendo a determinare i processi di formazione e di costruzione identitaria di individui e gruppi.

Razionalità, educazione, realtà sociale. Studi sulla pedagogia di Franco Frabboni

Razionalità, educazione, realtà sociale. Studi sulla pedagogia di Franco Frabboni

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 162

1108.1.22

La scuola disfatta

La scuola disfatta

Autore: Benedetto Vertecchi

Numero di pagine: 156

Raccolta di saggi, pubblicati su riviste varie, molto critici circa la politica scolastica italiana dell`ultimo decennio.

Enti non profit al bivio

Enti non profit al bivio

Autore: Stefania Boffano , Paola Cella

Numero di pagine: 98

La recente Riforma del Terzo Settore, il cui fine è quello di sostenere le iniziative benefiche dei cittadini che contribuiscono a migliorare la coesione sociale, a favorire la partecipazione, l’inclusione e lo sviluppo delle persone e dell’economia civile, rappresenta il riordino unitario della normativa tributaria che assume come riferimento la nuova categoria giuridica degli Enti del Terzo Settore (ETS). Il volume, dopo la disamina delle diverse tipologie degli ETS e dell’Impresa Sociale, approfondisce i principali vantaggi fiscali connessi a tali qualifiche e propone un percorso di analisi che tutte le organizzazioni non profit dovranno affrontare. Gli enti già esistenti, o in procinto di costituirsi, dovranno infatti valutare la convenienza ad assumere la natura di ETS o di Impresa Sociale e la disciplina fiscale costituirà uno dei principali fattori da considerare. Con un taglio pratico vengono fornite indicazioni operative al fine di indirizzare gli enti non profit nella scelta dell’assetto da adottare in funzione del regime fiscale, tenuto conto delle abrogazioni e delle modifiche apportate alla normativa delle ONLUS, delle Organizzazioni di Volontariato e delle ...

Pedagogia dell'emancipazione e valutazione

Pedagogia dell'emancipazione e valutazione

Autore: Gruppo Valutazione MCE

Numero di pagine: 238

Il Gruppo Valutazione promuove nelle scuole e tra gli insegnanti una valutazione coerente con una pedagogia dell’emancipazione che abbia, sia per l'alunno che per l’insegnante, una funzione formativa di accompagnamento, ascolto, auto-regolazione del processo di insegnamento/apprendimento. Il gruppo, pur avendo accolto positivamente l'eliminazione dei voti nella scuola primaria, continua il suo impegno politico-pedagogico con la campagna “Voti a perdere” per l'eliminazione dei voti nella scuola dell'obbligo e una diversa misura normativa per la valutazione degli apprendimenti che attinga alle esperienze dirette degli insegnanti, alle loro pratiche e ricerche sul campo, così come alla ricerca in ambito universitario. In questa pubblicazione sono raccolte testimonianze vive di diverse esperienze e riflessioni sulla valutazione degli apprendimenti.

Ultimi ebook e autori ricercati