
Kate: Non pensavo che un giorno avrei rivisto Jack e soprattutto non mi aspettavo di incontrarlo proprio qui, alla Baia dei Delfini, dove lui ha accompagnato Harry, il suo nipotino di sette anni. Io e Jack eravamo compagni all'Università, ma quella che lui crede di conoscere era la vecchia Kate. Adesso le cose sono cambiate e lui dovrà farsene una ragione. Jack: Io sono abituato a credere solo a ciò che vedo, per questo penso che Harry non potrà trarre alcun giovamento dalla sua permanenza alla Baia dei Delfini. Quello che credo, invece, è che la responsabile della struttura, che adesso si fa chiamare Kate, sia in realtà Cathy Heineman, una mia compagna ai tempi dell'Università. Ora voglio vederci chiaro e scoprire perché Kate è stata costretta a cambiare nome. Soprattutto perché il piccolo Harry si sta affezionando a lei ogni giorno di più.
Tutti a Painters Mill sanno che sulla fattoria degli Hochstetler aleggia un tragico mistero. Ma solo in pochi ricordano il terribile segreto tramandato dal sospiro del tempo, e ora ne sono perseguitati. Il detective Kate Burkholder è chiamata a intervenire sulla scena di quello che sembra un suicidio: un anziano uomo trovato impiccato alle travi del suo fienile diroccato. Ma gli indizi portano piuttosto a pensare a un omicidio. Quando viene rinvenuto un secondo cadavere, Kate capisce che il caso è direttamente collegato a ciò che accadde in una terribile notte di trentacinque anni prima, quando un padre amish e i suoi quattro figli morirono e la loro giovane madre scomparve senza lasciare traccia.
Dopo un lungo periodo nell'esercito, Justin Slade è finalmente tornato a casa. E la prima persona che incontra, sulla soglia del Sunset Ranch, gli fa pulsare il sangue nelle vene. Il viso acceso dalla rabbia e gli occhi fiammeggianti, Katherine Grady è più bella che mai. Justin ricorda fin nei minimi dettagli la notte che hanno trascorso insieme, fino a quando il suo sguardo si posa sul fagottino che lei ha tra le braccia. Un bambino. Anzi, un Justin in miniatura. Katherine sa che lui l'ha sedotta con l'inganno, ma ora è pronta a combattere per ottenere ciò che le spetta di diritto, e per l'amore dell'uomo che non ha mai perdonato, né dimenticato.
Chi lo ha detto che i milionari devono essere sempre solo belli e dannati? Esistono anche quelli romantici e sognatori e ve lo dimostreremo! David Blaze, CEO di una importante società d'investimenti, torna a Blossom Valley solo per andare a trovare sua madre; se fosse per lui questo capitolo della sua vita sarebbe già stato chiuso da tempo. Ehi, un momento ma che cosa sta succedendo a quella ciclista? Perché gesticola in quel modo e soprattutto perché si schiaffeggia convulsamente le gambe? E che gambe! No, non ci credo, ma è Kayla! David non può fare finta di niente, deve scendere dall'auto, forse la ragazza ha bisogno d'aiuto. Kayla sembra ancora la ragazza di cui tanto tempo prima si era follemente innamorato. Forse, fare un tuffo nel passato non sarà così male.
Quale segreto si nasconde tra le mura della residenza del Sindaco Packard? E quale legame esiste tra la moglie di Packard e l'ambigua figura del segretario di lui? Un poliziesco ricco di atmosfera e colpi di scena, tra antichi misteri, passaggi segreti, piccoli e grandi ricatti...Anna K. GreenAnna Katharine Green nacque nel 1846; figlia di un noto avvocato penalista di New York, ricavò dall’ambiente familiare una dimestichezza con il codice penale e l’ambiente giudiziario che le tornò molto utile nei suoi romanzi. Laureatasi in lettere a Pultney, nel Vermont, la Green fu la prima donna a scrivere un importante romanzo poliziesco e fu lei a coniare, per indicare un preciso genere letterario, l’espressione detective story, che aggiunse al titolo del suo famoso Il mistero delle due cugine (1878). Autrice di più di trenta opere, anche al di fuori del campo poliziesco, la Green morì a Buffalo nel 1935, un anno dopo che Il mistero delle due cugine era stato ristampato con l’entusiastica prefazione di S.S. Van Dine.
Dopo anni di lontananza in Inghilterra, Marco Morante ha accantonato i contrasti con il padre, proprietario terriero, e sta facendo ritorno nella tenuta di famiglia. Di passaggio a Genova, del tutto casualmente si imbatte una prima volta in Liza, bella e misteriosa, e quando la ritrova in casa di conoscenti come parente povera, non può negare di sentirsene attratto.
Il volto riconosciuto tra la folla di un amico scomparso trenta anni prima dà inizio ad un viaggio che sembra annullare la storia della civiltà fino a quel momento conosciuta. Il romanzo, concepito autonomamente, può considerarsi il seguito di Lucrezia.doc (Genere distopico)
Fin dalla sua nascita Geoff Devonshire ha assaggiato l'amaro gusto dello scandalo. E ora che finalmente è riuscito a ottenere onore e rispetto, nella sua vita irrompe la conturbante Amelia Munroe. A causa del suo passato costellato di pettegolezzi e la passione per le feste lei è l'ultima donna che dovrebbe frequentare, ma è anche l'unica che desidera conquistare. E ora che la loro relazione è di dominio pubblico, Geoff deve decidere se fare tutto ciò che è in suo potere per difendere la propria posizione o arrendersi all'amore.
Quando un amore entra in punta di piedi nella tua vita e si impone con tutto il suo essere, riempiendo le fibre del tuo corpo, non ti lascerà mai finchè non ti abbia donato una parte essenziale di sè. E' in questo modo che le cellule trasmigrano in altri corpi, l'amore si mette in viaggio.
Savannah sta vivendo un periodo delicato della sua adolescenza, oltre alla separazione dei suoi genitori, si è appena trasferita con la madre in provincia, dove non conosce nessuno. Strani avvenimenti e visioni inquietano la ragazza, ma il nuovo liceo è un ambiente amichevole e uno dei ragazzi attira la sua attenzione. L'amore anche se contrastato, può sopravvivere alla morte, come un monito per non dimenticare gli errori del passato.
Dopo una lunga parentesi, per Harry Bosch è giunto il momento di riprendere il suo posto nella polizia di Los Angeles. Ad attenderlo un caso irrisolto che risale a parecchi anni prima. Ora Bosch a nuovi strumenti per mettersi sulle tracce di un colpevole che ormai si credeva al sicuro. Un romanzo straordinario firmato da un maestro indiscusso del thriller moderno, con oltre cinquanta milioni di copie vendute nel mondo.
'Ateismo nel cristianesimo', una delle opere maggiori di Bloch, originariamente apparsa nel 1968, riunisce tutti i motivi (eretici, mistici, hassidici, apocalittici) sparsi nella sua poderosa produzione filosofica e li proietta sul fronte di una rivoluzione che realizzi l'utopia concreta' e attraverso cui l'uomo ritrovi la 'patria che a tutti brilla nell'infanzia e in cui nessuno ancora fu'. Una riformulazione radicale della nozione di utopia si situa dunque al centro di quest'opera, densa e affascinante, che può essere letta come un'esegesi rivoluzionaria della Bibbia, ma anche come una risposta alla 'Dialettica dell'Illuminismo' di Adorno e Horkheimer, e come un'interpretazione in chiave escatologica della figura di Gesù. Ateismo nel cristianesimo traccia una storia inedita dell'incoercibile aspirazione alla libertà e, tra l'altro, concorre a spiegare la rilevanza mantenuta dalla promessa religiosa nella vita contemporanea.
Si può essere morti senza saperlo? Sarà Douglas a scoprire la risposta quando, sperimentando i suoi poteri, varcherà la soglia tra la vita e la morte. Lì incontrerà Nancy, che non ricorda più nulla di sé, e tenterà di aiutarla a capire che cosa sia rimasto in sospeso dopo il tragico evento che l’ha travolta. Lui e gli Invisibili dovranno così aff rontare lo spettro di Testa di Morto, il peggior incubo che abbia mai preso forma.
Uno scioccante segreto... Non è facile per Louise Anderson avvicinarsi a quell'imponente portone senza ascoltare il proprio cuore, che le batte impazzito nel petto quasi a supplicarla di non farlo. Soltanto il duca di Falconari può esaudire l'ultimo desiderio dei suoi amati nonni, ma Cesare è anche l'ultima persona con la quale Louise vorrebbe avere a che fare. Lui le ha voltato le spalle senza un solo sguardo, dopo la loro indimenticabile notte di passione, e lei ha fatto di tutto per provare a dimenticarlo.
E’ comodo definirsi scrittori da parte di chi non ha arte né parte. I letterati, che non siano poeti, cioè scrittori stringati, si dividono in narratori e saggisti. E’ facile scrivere “C’era una volta….” e parlare di cazzate con nomi di fantasia. In questo modo il successo è assicurato e non hai rompiballe che si sentono diffamati e che ti querelano e che, spesso, sono gli stessi che ti condannano. Meno facile è essere saggisti e scrivere “C’è adesso….” e parlare di cose reali con nomi e cognomi. Impossibile poi è essere saggisti e scrivere delle malefatte dei magistrati e del Potere in generale, che per logica ti perseguitano per farti cessare di scrivere. Devastante è farlo senza essere di sinistra. Quando si parla di veri scrittori ci si ricordi di Dante Alighieri e della fine che fece il primo saggista mondiale. Le vittime, vere o presunte, di soprusi, parlano solo di loro, inascoltati, pretendendo aiuto. Io da vittima non racconto di me e delle mie traversie. Ascoltato e seguito, parlo degli altri, vittime o carnefici, che l’aiuto cercato non lo concederanno mai. “Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia,...
Giorgio, studente modello figlio di intellettuali borghesi, ha ventidue anni e una vita normale e un po' noiosa. Senza crepe, in apparenza. Francesco è torbido, misterioso e affascinante. E baro. Le loro vite viaggiano separate fino all'incontro che segnerà il destino di entrambi. I due diventano amici e passano da una partita di carte truccata all'altra, da una bravata all'altra, in un vortice ubriacante che a poco a poco diventa un'inarrestabile discesa agli inferi. In parallelo corre un'indagine dei carabinieri su una serie di misteriose violenze. Una storia struggente sull'amicizia e il tradimento, un viaggio doloroso e inquietante in quel tempo fragile e misterioso che separa la giovinezza dall'età adulta, un'avventura picaresca in una Bari segreta e allucinata.
Negli anni del dominio letterario di D'Annunzio, due piccoli libri portavano ai lettori una nuova idea di poesia. Erano opera di Guido Gozzano, morto prematuramente a trentatré anni, e illustravano un mondo popolato da personaggi comuni e «buone cose di pessimo gusto». Ma dietro l'apparente semplicità di quel linguaggio così diretto sino a essere prosaico si percepiva la raffinatezza di uno stile aggiornato alla luce delle esperienze francesi più innovative. E, su tutto, una sottile e persino affettuosa ironia. Questa edizione, magistralmente annotata e introdotta da unodei maggiori studiosi italiani, Giorgio Bárberi Squarotti, presenta entrambe le raccolte edite da Gozzano e una scelta amplissima delle poesie rimaste inedite, a partire dall'incompiuto poemetto Le farfalle.
Tutto sembrava dirle che lì sarebbe stata al sicuro, che nulla avrebbe potuto riportarla indietro, all’orrore di quel giorno, scuro come gli occhi dell’assassino che l’aveva separata per sempre dall’uomo della sua vita. Fiona ora ha finalmente ritrovato la pace, vive su un’isola al largo della costa di Seattle, circondata dai cani che addestra. La sua vita scorre tranquilla, senza troppe emozioni. Ma un giorno Simon Doyle bussa alla sua porta, chiedendole di aiutarlo ad addestrare il suo cane. E per la prima volta dopo molti, troppi anni, Fiona sente che il suo cuore potrebbe ricominciare a battere con una certa intensità... E mentre l’amore intesse le sue promesse di felicità, il passato torna a far sentire il suo passo incessante, e questa volta potrebbe essere letale. Perché una minaccia si nasconde nell’ombra: c’è un uomo che si aggira nel buio, un uomo addestrato con il solo intento di reclamare la donna che è sfuggita alle sue mani...
Inghilterra, 1861 - Giovane, bella e seducente, Brenna Stanhope ha deciso di vivere lontano dagli uomini, dall'amore e dalle luci del bel mondo, rifuggendo qualsiasi contatto sociale. Un terribile segreto infatti avvolge la sua infanzia, un segreto che, se svelato, distruggerebbe non solo la sua reputazione, ma anche quella dell'orfanotrofio che dirige. Anche Nicholas Pancarrow, duca di Westbourne, aristocratico, dotato di un incredibile fascino e impenitente donnaiolo, è allergico all'amo-re, in ossequio a un giuramento fatto a se stesso fin dall'infanzia. Quando lei lo salva dall'aggressione di due briganti, il nobiluomo non riesce a resistere al fascino di quella misteriosa, quanto schiva fanciulla. Brenna, però, sembra volergli sfuggire a ogni costo.
Una selezione di opere utili per comprendere come la famiglia sia una continua fonte di ispirazione, un tema centrale nell’immaginario cinematografico. Seppur tartassata o trascurata, la famiglia fornisce una risposta ai grandi cambiamenti nella vita...
Guillaume Musso, l'alchimista del successo, torna con una storia emozionante, dove realtà e finzione sembrano confondersi e in cui la vita è sorprendentemente appesa a un libro.
Best Seller Passione, segreti e scandali in un provocante rapporto d'amore La complicata storia d’amore e passione tra Sarah e Marco continua: sono entrambi molto coinvolti l’uno dall’altra, ma anche profondamente scottati dalle rispettive precedenti relazioni. Sarah ha nel frattempo intrapreso una nuova ricerca e si trova a Berlino. Il suo padrone di casa le regala un diario, che contiene l’avvincente storia di Kitty Katkin, una ragazza abbandonata dal suo uomo e costretta a reinventarsi come ballerina del varietà nella Berlino degli anni Trenta, una città per cui la Storia ha in serbo molti drammatici cambiamenti. Ma anche un altro diario finisce nelle mani di Sarah, con i ricordi e le confidenze di qualcuno che lei conosce bene e che forse non è ancora del tutto perduto... Troveranno la passione che meritano? «Piccante, con classe.» «Una storia romantica ed erotica, con un qualcosa in più.» «Se stai cercando un romanzo che sia pieno di passione, sesso, eccitazione e che racconti una bella storia... allora questo è il libro che fa per te.» Unico, emozionante, seducente, intenso Il libro più scandaloso dell’anno Le lettrici lo hanno scelto e hanno scritto:...
Il romance è il genere letterario più venduto al mondo. Ha un numero sterminato di grandi autrici, capaci di scalare le vette dei bestseller e parla al cuore delle lettrici anche attraverso diversi sottogeneri molto popolari, come il paranormal (vampiri, streghe, angeli e fantasmi), lo storico, il regency, lo young adult... In Italia il romance è tra i generi letterari più seguiti, ma mancava qualcosa, per le moltissime appassionate che lo seguono in libreria, in edicola o al cinema. Mancava un punto di riferimento capace di aggregare l’interesse delle appassionate di romance. Mancava una rivista che pubblicasse articoli, recensioni, interviste, dedicate a questo mondo, ma anche suggerimenti sulle tecniche di scrittura, curiosità, news, report dai principali congressi mondiali, e i racconti inediti delle migliori autrici moderne di romance. Ora questa rivista c’è. E’ la Romance Magazine. E nessuna appassionata di storie d’amore potrà perdersela... Romance Magazine n. 0 In questo numero d’esordio della Romance Magazine potrete leggere: - ROMANCE NEWS: tutte le ultime uscite sul mondo romance da non perdere - REPORTAGE: la Romantic Time Booklovers Convention di Los...
Una bambina scomparsa. Una lettera dal passato. Un cronista troppo curioso. Nella rete del più insospettabile e spietato DEGLI ASSASSINI.
Si può fare così la storia d’Italia. Scoprendo ogni giorno il fatto che accade. Sedendo in prima fila e guardandosi intorno. Ascoltando. Catturando. Registrando gli eventi quotidiani con gli occhi curiosi della cronista ironica. Raccontando, attraverso i suoi occhi e la sua mano, una storia, scritta al presente, che diventa Storia. Una storia italiana.Una storia italiana fatta di stelle che splendono, spendono, spandono e si spengono. Divi che fioriscono, sfioriscono, appassiscono; si sposano, sperano, si disperano. Donne che fanno le maestre, le commesse, le operaie.Una storia italiana. L’Italia della moda. Delle gonne che si accorciano, si allungano, si stringono, soffocano il ginocchio, lo liberano. Dei corpi. Dei seni che si gonfiano, si sgonfiano, si nascondono nei push up. Dei visi angelicati, indemoniati, plastificati.Delle sfilate. C’è silenzio lì, tra la folla. Tutti aspettano le modelle, con i loro abiti. Tutti aspettano di sapere come dovranno vestirsi, trasformarsi,camminare domani, oggi pomeriggio. Tra un’ora. Sfilano in passerella le modelle. C’è silenzio sacrale. C’è l’applauso fi nale. Allora: saremo tutti vestiti di viola.Sfilano, tra queste...
Tre donne, un patto stipulato in passato, la voglia di ritrovarsi per raccontare se stesse. E l'amore? È sempre dietro l'angolo. Le ragazze del Pan di zenzero non potrebbero starne senza. Niente e nessuno mi farà cambiare idea! Casey Caravetta ormai ha preso la sua decisione: avrà il figlio tanto desiderato da sola e le sue amiche saranno avvisate a tempo debito. Ora, il fatto che alla locanda sia arrivato Turner Kennedy, con cui Casey ha avuto una breve relazione, un po' la destabilizza. Avere un figlio con lui è il suo sogno nel cassetto da sempre e non le dispiacerebbe realizzarlo. Turner potrebbe essere interessato alla cosa? Casey non ha mai smesso di amarlo, e forse anche di aspettarlo. Non può lasciarsi sfuggire l'occasione di capire le sue intenzioni. Dai ragazza, fatti sotto e vediamo cosa succede.
Vedi maggiori dettagli