Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Sociologie: teorie, strutture, processi

Sociologie: teorie, strutture, processi

Autore: Ivo Stefano Germano , Michela Felicetti

Numero di pagine: 459

I saggi raccolti nel volume non intendono perseguire una “difesa d’ufficio” della disciplina sociologica da accuse, critiche, perplessità, talvolta, pregiudizi, viceversa, pur nelle differenze d’approccio teorico e metodologico esprimono l’esigenza di analisi e comprensione di cambiamenti sociali repentini, se non proprio vertiginosi, tali da mettere in crisi i processi sociali, culturali, comunicativi, politici, economici, giuridici, territoriali, lavorativi. Quasi si avvertisse l’esigenza di un tempo di confronto dinamico, in relazione ai problemi sociologici contemporanei, al di là della pamphlettistica d’occasione. Riconoscere le ambivalenze significa anzitutto riconoscere la complessità del rapporto fra oggetto e soggetto dello studio sociologico. Buona lettura.

Progettare nel sociale. Regole, metodi e strumenti per una progettazione sostenibile

Progettare nel sociale. Regole, metodi e strumenti per una progettazione sostenibile

Autore: Remo Siza

Numero di pagine: 176
Principi Di Risk Management
 nei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari

Principi Di Risk Management
 nei Servizi Sanitari e Socio-Sanitari

Autore: Luca Degani , Andrea Lopez , Massimo Monturano , Oliviero Rinaldi , Marco Ubezio

Numero di pagine: 122

Il volume intende essere un elaborato funzionale a un primo approccio alle tematiche di Risk Management da parte degli operatori dei servizi sanitari e socio-sanitari. L’obiettivo degli autori non è stato quello di costruire un prodotto esaustivo e di immediata applicazione rispetto al tema, ma di offrire, in un contesto socio-economico in rapida evoluzione, uno spunto interessante tanto per la sostenibilità del Sistema quanto per la qualità delle prestazioni e la sicurezza dei pazienti del Servizio Sanitario e Socio-sanitario.Struttura1. Evoluzione del Diritto alla tutela della salute: dalla Costituzione all’attuale scenario socio-economico2. Il Clinical Risk Management3. Il caso di un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico: l’Istituto Europeo di Oncologia di Milano4. Healthcare Risk Management e Clinical GovernanceConclusioniL’applicabilità del Modello di Risk Management – I.E.O. al sistema socio-sanitarioGlossario BibliografiaSitografiaLuca Degani Avvocato Cassazionista, docente incaricato presso l’Università Sacro Cuore di Milano Oliviero Rinaldi Medico Chirurgo specializzato in Igiene e Medicina preventiva, Direttore Sanitario IEO Massimo...

I principi dell'organizzazione professionale dell'infermiere. Viaggio nella professione infermieristica

I principi dell'organizzazione professionale dell'infermiere. Viaggio nella professione infermieristica

Autore: Bergomi Piera , Frisone Enrico , Loi Duilio , Ripa Paola

Numero di pagine: 230
Lezioni di legislazione sociale

Lezioni di legislazione sociale

Autore: Alberto Fossati , Vania Sandretti

Numero di pagine: 89

Com’è noto, la legge n. 328 del 2000 è stata, insieme, sintesi e compimento di una riflessione che aveva coinvolto per decenni gli operatori così come gli amministratori pubblici e la dottrina giuridica circa il dover essere della disciplina degli interventi e dei servizi sociali. Com’è parimenti noto, peraltro, la legge n. 328, nata come una leggequadro è stata dopo poco per tale sua natura superata dalla riforma del Titolo V della Parte seconda della Costituzione. Tale riforma, infatti, nel ridefinire i rapporti tra legislazione statale e legislazione regionale ha implicitamente collocato la “materia” degli interventi e dei servizi sociali nell’area della competenza esclusiva regionale rendendo perciò concettualmente superata l’idea stessa di una legge-quadro a riguardo. È ben vero che dall’elenco degli ambiti di competenza esclusiva statale emergono importanti oggetti “trasversali” che non possono non riguardare anche gli interventi e i servizi sociali; si pensi alla “determinazione dei livelli essenziali delle prestazioni concernenti i diritti civili e sociali”. Ed è parimenti vero che per quell’importante retroterra cui si è accennato in...

Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Metodologie e strumenti per la riduzione della spesa nelle amministrazioni pubbliche

Autore: Paolo Ricci

Numero di pagine: 120
L'organizzazione del servizio sociale. Strumenti di analisi e proposte operative

L'organizzazione del servizio sociale. Strumenti di analisi e proposte operative

Autore: Roberto Albano , M. Marzano

Numero di pagine: 256

Con la crisi dei modelli "classici "di organizzazione, che nel secolo passato hanno plasmato gran parte delle organizzazioni di lavoro, si è progressivamente diffusa la necessità di un rinnovamento degli strumenti di analisi, in vista del superamento dell'antica contrapposizione individuo - organizzazione e dell'affermazione di una visione processuale dell'azione organizzativa ... Il libro ha due obiettivi principali: da un lato, fornire un quadro interpretativo di alcune dei principali problemi organizzativi, attingendo dalla migliore letteratura i concetti e gli schemi più salienti; dall'altro, portare l'attenzione sui problemi tipici di quel complesso di azioni organizzative che quotidianamente si svolgono nei servizi socio-assistenziali del nostro Paese ... Nella prima parte sono presentati alcuni importanti quadri di teoria organizzativa profondamente radicati nel dibattito teorico contemporaneo. Pur riconoscendo le profonde diversità tra gli approcci presentati, il lettore può trovare in una lettura trasversale numerosi punti di contatto: il principale filo conduttore è rappresentato dall'attenzione rivolta al soggetto dell'azione organizzativa, alle sue relazioni con...

Strategie, metodi e strumenti per lo sviluppo dei territori rurali. Il modello del Gal dell'Ogliastra (Sardegna) per la valorizzazione delle risorse agro-alimentari e ambientali

Strategie, metodi e strumenti per lo sviluppo dei territori rurali. Il modello del Gal dell'Ogliastra (Sardegna) per la valorizzazione delle risorse agro-alimentari e ambientali

Autore: Alessio Tola

Numero di pagine: 173

365.820

A tuo padre

A tuo padre

Autore: Antonino Chiaramonte

Numero di pagine: 136

Il tempo ci determina, come persone. Carico di memoria e di vissuto, il tempo, è dei nostri padri e delle nostre madri. Capire l' Anziano, è il più bel modo di determinarci nel tempo, è arrivato prima l' Anziano, sa di più e ci può spiegare

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Impresa e comunicazione. Principi e strumenti per il management

Autore: Alberto Pastore , Maria Vernuccio

Numero di pagine: 625
Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro: Storia, evoluzione e prospettive del settore, selezione, intervista, colloquio, test, assessment center, codice deontologico

Teorie & strumenti per lo psicologo del lavoro: Storia, evoluzione e prospettive del settore, selezione, intervista, colloquio, test, assessment center, codice deontologico

Autore: Nicola De Carlo

Numero di pagine: 176

Questo volume si propone di contribuire a meglio determinare gli spazi che sono propri della psicologia del lavoro. Lo psicologo del lavoro è essenzialmente uno specialista di human factors, a cui compete la valutazione delle capacità attuali e potenziali dei singoli. Da tale valutazione derivano le conseguenti strategie di valorizzazione relativamente alle esigenze dell'organizzazione, alle sue finalità, alla sua idoneità a preseguire gli scopi per cui è stata costituita.

La comunicazione nella filiera immobiliare. Fondamenti concettuali, principi gestionali e strumenti operativi

La comunicazione nella filiera immobiliare. Fondamenti concettuali, principi gestionali e strumenti operativi

Autore: Rossella C. Gambetti , Luca Pellegrini

Elementi del welfare lucano. Avvio del Sistema Informativo Sociale e della prima Relazione Sociale Regionale

Elementi del welfare lucano. Avvio del Sistema Informativo Sociale e della prima Relazione Sociale Regionale

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 164

294.36

Contract e project management. Strumenti di programmazione e controlli di commessa edilizia

Contract e project management. Strumenti di programmazione e controlli di commessa edilizia

Autore: Pietro D. Patrone , Virgilio Piras

Numero di pagine: 262
Responsabilità sociale d'impresa. Fondamenti teorici e strumenti di comunicazione

Responsabilità sociale d'impresa. Fondamenti teorici e strumenti di comunicazione

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 100

365.600

Finanziare la formazione continua. Fondi Interprofessionali, dispositivi nazionali e programmi europei. Quali sono e come usarli in modo efficace, in funzione degli obiettivi aziendali

Finanziare la formazione continua. Fondi Interprofessionali, dispositivi nazionali e programmi europei. Quali sono e come usarli in modo efficace, in funzione degli obiettivi aziendali

Autore: AA. VV.

Numero di pagine: 193

25.1.19

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione europea

Agricoltura, sviluppo rurale e politica regionale nell'Unione europea

Autore: Stefano Pareglio

Numero di pagine: 297

Programmazione e pianificazione dei territori rurali, politica dei prezzi agricoli. Evoluzione della politica agricola comunitaria (PAC) dai primi Trattati di Roma del 1957 alla programmazione strutturale europea 2007-2013.

L'educatore professionale. Per concorsi pubblici e percorsi formativi. I saperi dell'educatore professionale nelle strutture per anziani non autosufficienti

L'educatore professionale. Per concorsi pubblici e percorsi formativi. I saperi dell'educatore professionale nelle strutture per anziani non autosufficienti

Autore: Giuseppe Lazzarini

Numero di pagine: 210
Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione

Gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Strumenti operativi e percorsi d'innovazione

Autore: Katia Giusepponi

Numero di pagine: 950
Il recupero edilizio nelle aree protette. Norme e strumenti di programmazione, progettazione ed esecuzione

Il recupero edilizio nelle aree protette. Norme e strumenti di programmazione, progettazione ed esecuzione

Autore: Paola De Joanna

Numero di pagine: 146

1330.78

Lo sviluppo economico locale. Politiche di programmazione e strumenti di incentivazione

Lo sviluppo economico locale. Politiche di programmazione e strumenti di incentivazione

Autore: Cosimo Casilli

Numero di pagine: 272
Programmazione controlli responsabilità nelle pubbliche amministrazioni

Programmazione controlli responsabilità nelle pubbliche amministrazioni

Autore: Carlo Chiappinelli , Luigi Condemi , Maria Chiara Cipolloni

Numero di pagine: 346
La rilevazione della customer satisfaction negli enti locali. Con CD-ROM

La rilevazione della customer satisfaction negli enti locali. Con CD-ROM

Autore: Federico Fontana , Marco Rossi

Numero di pagine: 112
La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

La scuola e le sue leggi. Compendio delle leggi di Riforma della scuola italiana dal 1924 ad oggi. Con CD-ROM

Autore: Ermenegildo Scipioni

Numero di pagine: 830
Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Trent’anni di Carta di Ottawa. Atti del meeting nazionale SIPS Genova, 17-18 Novembre 2016

Autore: Sergio Ardis , Chiara Bicchi , Tommaso Carraro

Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti

Fare politiche con i giovani. Letture e strumenti

Autore: AA. VV. , Arianna Bazzanella , Carlo Buzzi

Numero di pagine: 416

Frutto di un corso per Esperti in dinamiche e politiche giovanili, il volume ripropone alcune tematiche affrontate durante il percorso. Una lettura multidisciplinare a disposizione di educatori e operatori che si occupano di giovani e politiche giovanili,

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Manuale di metodologia operativa per gli operatori dei Servizi Sociali

Autore: Luigi Buffone

Il volume vuole offrire agli insegnanti, agli studenti del corso di qualifica d’Operatore dei servizi sociali, a tutti coloro i quali si accingono a “lavorare” nel campo socio-assistenziale, un valido strumento operativo da poter utilizzare per costruire la propria professionalità e comprendere i diversi metodi per poter programmare ed organizzare le attività di lavoro. Questo volume unico tratta differenti argomenti con concetti semplici e chiari per permettere a chi legge di comprendere i reali obiettivi che ci si prefigge di raggiungere nel corso di qualifica per gli operatori dei servizi sociali. La disciplina – Metodologie operative dei servizi sociali – ha l’obiettivo di far acquisire al futuro operatore competenze a: livello teorico-culturale: capacità di lettura critica delle situazioni problematiche e dei bisogni degli utenti, capacità di pianificare, progettare interventi per la soluzione dei problemi; conoscenze teoriche su: utenti (anziani, disabili, bambini, tossicodipendenti, alcolisti, malati mentali ecc.), malattie croniche invalidanti, malattie ricorrenti nella prima infanzia, alimentazione, servizi socio-assistenziali presenti sul territorio,...

Ultimi ebook e autori ricercati