Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La memoria delle farfalle

La memoria delle farfalle

Autore: Annamaria Piscopo

Numero di pagine: 288

Giulia ha sedici anni, pochi grilli per la testa e un'amica del cuore, Alice, con cui trascorre tutte le sue giornate tra la scuola e il tempo libero. Finché un giorno Alice muore sotto i suoi occhi e il mondo di Giulia va in pezzi. Una sera incontra Mattia: diciotto anni, capelli ribelli, un ragazzo dolce e semplice che nelle ore libere dal liceo lavora in un allevamento di farfalle, la sua passione. Anche lui ha subito una perdita, sua madre è morta pochi mesi prima e sta ancora cercando di ricostruire la sua vita attorno a quell'assenza. Giulia e Mattia si cercano, si innamorano, si perdono, fino al momento in cui capiscono che insieme possono essere più forti. Ma con il passare dei mesi, Giulia si rende conto che la realtà intorno a sé nasconde delle ombre. Alice aveva dei segreti e lei, forse a causa del trauma della perdita, li aveva dimenticati. Un passo alla volta, Giulia deve trovare il coraggio di affrontare il dolore, le cose non dette e quelle che ha dimenticato, arrivando a scoprire quanto può essere forte l'amore, in tutte le sue forme.

Arpaïs - La memoria delle anime imperfette

Arpaïs - La memoria delle anime imperfette

Autore: Sabrina Ceni

Numero di pagine: 140

ROMANZO (140 pagine) - STORICO - "Conoscerete la verità. E la verità vi farà liberi" - Giovanni 8,32 Può la spada dell'esercito crociato estirpare il male che si annida in terra cristiana? Può la verità scampare al fuoco dell'Inquisizione e sopravvivere nella memoria di una ragazzina? Roma, 25 marzo 1199. Papa Innocenzo III emette la bolla "Vergentis in senium", con la quale equipara l'eresia al reato di lesa maestà. Si dà così inizio a una crociata nel Sud-Ovest della Gallia per estirpare il morbo dell'eresia catara. I feudatari del Nord e il re di Parigi rispondono all'appello del pontefice ed espropriano le ricche terre occitane del Sud, annettendole al nascente Regno di Francia. 16 marzo 1244, quarantacinque anni dopo. Montségur, castrum pirenaico, ultimo baluardo della resistenza occitana. La vita al villaggio, le speranze di un popolo attraverso gli occhi di una bambina che cresce tra le rovine del proprio mondo. Con sé, porta un segreto da custodire a costo della vita. La memoria di un antico manoscritto sacro andato perduto. L'eredità degli antichi filosofi pre-romani sopravvissuta nel cristianesimo delle origini. Arpaïs è il riflesso imperfetto di una luce...

Nella stagione delle farfalle gialle

Nella stagione delle farfalle gialle

Autore: Vanni Puccioni

Numero di pagine: 244

Isola di Nias, Indie Olandesi, 1856-1861. Storia basata su eventi reali lo sbarco della flotta olandese a Lagundri del 10 marzo 1856, la costruzione del forte e lo tsunami che lo distrusse il 16 febbraio 1861. Con i suoi guerrieri ribelli, Nias è una spina nel fianco dei colonizzatori olandesi. Sullo sfondo i tagliatori di testa e intrighi tra sciamani, a cui fanno da contraltare amori e drammi. L’amicizia che nasce tra un vecchio sciamano votato a innovare la sua gente e un missionario ribelle porta al confronto tra le due culture, e quella dei selvaggi si dimostra spesso meno incivile di quella degli olandesi. Alla fine, sarà lo Spirito dell’Oceano, Sangarofa, lo strumento della giustizia divina.

All'ombra delle farfalle

All'ombra delle farfalle

Autore: Francesca Marzotto Caotorta

Numero di pagine: 240

"Se guardo le piante come fossero sorelle, lo devo a mio padre." Con il riconoscimento di questo debito di gratitudine si apre il libro di Francesca Marzotto Caotorta sui giardini...

L'isola delle farfalle

L'isola delle farfalle

Autore: Corina Bomann

Numero di pagine: 512

È un triste risveglio per la giovane avvocatessa berlinese Diana Wagenbach. Solo la sera precedente infatti ha scoperto che suo marito l’ha di nuovo tradita e, come se non bastasse, una telefonata dall’Inghilterra la informa che la cara zia Emmely ha le ore contate e che vorrebbe vederla un'ultima volta. Non le resta che fare i bagagli e prendere il primo volo verso l’antica dimora di Tremayne House, dove i suoi avi hanno vissuto per generazioni. Diana non può sapere che cosa l’attende, non sa che in punto di morte zia Emmely le sta per consegnare un terribile segreto di famiglia, custodito gelosamente per anni. Come in un rebus, con pochi, enigmatici indizi a disposizione – una foto ingiallita che ritrae una bellissima donna di fronte a una casa tra le palme, una foglia incisa in caratteri misteriosi, una bustina di tè, una vecchia guida turistica –, a Diana è affidato il difficile compito di portare alla luce che cosa accadde tanti anni prima, nel lontano Oriente, a Ceylon, l’incantevole isola del tè e delle farfalle. Qualcosa che inciderà profondamente anche sul suo destino...Appassionante, pieno di emozioni, travolgente, "L’ isola delle farfalle" racconta ...

Il linguaggio delle farfalle

Il linguaggio delle farfalle

Autore: Christiane Casazza

Numero di pagine: 314

Frasi e parole che crediamo dimenticate restano immobili come il nostro passato e in un gioco d’ombre ci accompagnano nel nostro cammino… Non importa quante altre cose apprenderemo o dimenticheremo ogni volta che le rileggeremo nuove scintille di luce illumineranno l’unica via cui prima o poi tutti faremo ritorno… Christiane Casazza nasce in Algeria quando era ancora una colonia francese, suo padre era un ex legionario e sua madre figlia di un generale dell’aviazione e di una rinomata pittrice e attrice di teatro. Dalla famiglia della madre eredita la spiccata sensibilità artistica e la passione per la pittura e le arti performative. Frequenta, infatti, il liceo artistico e approfondisce gli studi di storia dell’arte all’università. Il suo talento nel disegno la porta a lavorare nell’affascinante mondo della moda e a vivere tra Parigi, Milano e la Svizzera. Ha frequentato molti seminari e corsi sullo studio delle potenzialità della mente, argomento cui è molto legata. Da sempre affascinata dalle farfalle identifica i nostri percorsi emotivi con il loro processo di trasformazione utilizzando come fil rouge nella sua produzione letteraria la loro metafora. Nel...

Il profumo delle farfalle bianche

Il profumo delle farfalle bianche

Autore: Tina Vitale

Numero di pagine: 134

Prima metà del 900. Bianca è una ragazza speciale che vive in una realtà intrisa, il più delle volte, da esperienze surreali: il materializzarsi di farfalle bianco- latte e l’odore di cannella sono elementi che l’accompagneranno per tutta l’esistenza. Accanto ad una realtà dura, a volte crudele, si delinea un mondo di visioni, di voci, di sagome, di bagliori, deliri, e personaggi, che scorterà la vita della protagonista, e che le lascerà il sospetto di avere vissuto anche il rovescio della realtà empirica e tangibile.Bianca appartiene a un ricca famiglia siciliana di proprietari terrieri che vive in un vecchio maniero del XVI secolo. Con una madre completamente assente e disinteressata, crescerà sotto l’occhio vigile di nonna Carmela e l’amorevolezza di zia Amelia sino a quando la vita non le riserverà delle sorprese drammatiche e dolorose. Ancora ragazzina, la morte tragica del fratello assassinato, e la scomparsa dell’amata zia, la condurranno in un collegio della città di provincia ove vi rimarrà per tanti anni.In lei, s’anniderà il senso dell’abbandono da parte dei familiari e crescerà giorno dopo giorno, al punto di coltivare un profondo odio nei ...

La repubblica delle farfalle

La repubblica delle farfalle

Autore: Matteo Corradini

Numero di pagine: 288

Terezín si trova nella Repubblica Ceca. Nata a fine Settecento come città-fortezza, durante la Seconda guerra mondiale diventò un campo di raccolta degli ebrei destinati allo sterminio. Vi furono rinchiuse 155 mila persone. Solo 3807 tornarono a casa dai campi di Treblinka, Auschwitz- Birkenau e dagli altri lager dove furono deportate. Nel ghetto vissero circa 15 mila tra bambini e ragazzi: alla fine della guerra ne erano rimasti in vita 142. A Terezín c’era tutto: case, strade, musica, teatro. Peccato che non ci fosse la libertà. Ogni venerdì sera un gruppo di ragazzi si riuniva di nascosto intorno al bagliore di un lumino per dare vita a un giornale che fu chiamato Vedem, ovvero Avanguardia, e metteva insieme le notizie, gli arrivi, le partenze, ma anche poesie, disegni, interviste. Era il loro modo di lottare, di tenersi stretta la voglia di restare vivi. Molte pagine del giornale Vedem sono oggi conservate al Memoriale di Terezín. Matteo Corradini è partito da quei documenti per raccontare una straordinaria forma di resistenza.

La battaglia delle farfalle. Reportage sulla creatura più fragile del pianeta tra criminali, scienziati e collezionisti

La battaglia delle farfalle. Reportage sulla creatura più fragile del pianeta tra criminali, scienziati e collezionisti

Autore: Peter Laufer

Numero di pagine: 268
La notte delle farfalle

La notte delle farfalle

Autore: Aimee Bender

Numero di pagine: 336

La notte in cui sua madre viene portata in un ospedale psichiatrico dopo un accesso di follia, Francie ha solo otto anni e rimane sola con la sua babysitter aspettando di poter prendere, la mattina dopo, il treno che la porterà a Los Angeles a vivere con gli zii. Accanto al divano sul quale dorme c’è una lampada con un paralume decorato di farfalle. Al risveglio, Francie vede una farfalla morta, identica a quelle sul paralume, che galleggia dentro un bicchiere d’acqua. Senza farsi vedere dalla babysitter, la deglutisce. Vent’anni dopo Francie si trova costretta a fare i conti con quel momento, immergendosi nel passato e ripescando nella memoria altri due incidenti, molto simili: la scoperta, in un quaderno di scuola, dello scheletro essiccato di uno scarafaggio, e la presenza di un bouquet di rose che riproduce il motivo floreale delle tende di casa. Mentre il mondo intorno a lei sembra quasi perdere di consistenza, i ricordi si fanno sempre più luminosi, e gli insetti e i fiori sembrano aprire lo sguardo verso una terza dimensione. Comincia una dolce battaglia, nella quale salvare e proteggere la farfalla, lo scarafaggio, le rose è forse l’unico modo possibile per...

I segreti della guarigione ayurvedica

I segreti della guarigione ayurvedica

Autore: Maya Tiwari

Numero di pagine: 427

L'Ayurveda è un'antica scienza medica praticata in India da millenni. Il suo significato si può tradurre con "scienza della vita" e di fatto essa si pone come un approccio terapeutico olistico che prende in considerazione la persona nella sua totalità di corpo, mente e anima. L'Ayurveda svolge una funzione sia terapeutica sia preventiva sullo stato di salute e si propone di conservare l'equilibrio a livello fisico, mentale e spirituale, poiché il cammino di vita è considerato sacro della sua totalità. I segreti della guarigione ayurvedica costituisce la prima opera a rivelare tutti i sofisticati processi della guarigione ayurvedica in modo completo, pratico e chiaro. Alla luce dell'antica saggezza, sulla base di un'accurata conoscenza delle scritture e delle moderne scoperte scientifiche, abbiamo modo di osservare una meticolosa e dettagliata dimostrazione del potere di guarigione insito nella nostra natura, grazie a una sapienza che trascende il tempo e lo spazio, per riproporsi in maniera sempre attuale. In questo testo impareremo dunque a conoscere le tre principali costituzioni, le sei suddivisioni stagionali, i due movimenti del sole e i bioritmi naturali. Verificheremo ...

La collina delle farfalle

La collina delle farfalle

Autore: Barbara Kingsolver

Numero di pagine: 354

«Con il suo nuovo romanzo, Barbara Kingsolver ci offre un’intensa narrazione arricchita da un pressante messaggio sociale... un grido d’allarme sui cambiamenti climatici, un quadro lucido e vigoroso che neppure i più scettici riusciranno a ignorare». Publishers Weekly «Barbara Kingsolver ha scritto un romanzo di grande intelligenza sulle implicazioni scientifiche, economiche e psicologiche dei cambiamenti climatici. E l’idea di porre la bellezza mozzafiato delle farfalle al centro di questa vicenda è a dir poco geniale». Washington Post

I nostri giorni alla casa delle farfalle

I nostri giorni alla casa delle farfalle

Autore: Shanti Winiger

Numero di pagine: 168

La vita di Libby è piena di "ma": lavora in un supermercato, ma vorrebbe fare l'attrice; vive una vita tranquilla, ma vorrebbe avere sempre le farfalle nello stomaco; ama il suo fidanzato, ma forse non le basta più. E quando i suoi occhi incrociano per la prima volta quelli blu di Niko, suo collega di lavoro, Libby capisce che forse è arrivato il momento in cui tutti quei "vorrei" che affollano la sua vita comincino a diventare realtà. Le sue certezze iniziano a sgretolarsi ed è proprio durante una crisi che Libby si imbatte per caso nel misterioso gruppo di sostegno su relazioni e sessualità organizzato dall'affascinante psicoterapeuta Marina Beaufort. In un modo o nell'altro, tutti i compagni del gruppo sono dipendenti dall'amore. C'è chi non riesce a fare a meno del brivido della conquista, chi è desideroso di usare l'amore o il sesso per capirsi e capire il mondo, chi lo usa per fuggire dai propri problemi. E poi c'è Libby, che ha sempre concepito l'amore in modo romantico, con il colpo di fulmine e tutto il resto, che misura i suoi sentimenti in base a quanto sangue perde il suo cuore, e che se non soffre si dice che allora no, non era un amore meritevole di essere...

Non ho visto farfalle a Terezìn

Non ho visto farfalle a Terezìn

Autore: Rinaldo Battaglia

Numero di pagine: 540

Nell'ultima di Eurispes (2020) è risultato che il 15,6 per cento degli Italiani non crede all'esistenza della Shoah, contro il 2,7 per cento della rilevazione di solo quindici anni prima. Inoltre, chi è connesso alla realtà sa pure che la maggioranza è convinta che sia stato solo un “affare” nazista, ossia tedesco, di altri. Una vicenda storica il cui il nostro paese è stato solo vittima e non anche carnefice. Anni di storia falsata, di libri sui meriti del Duce, l’esaltazione che “ha fatto anche cose buone”, l‘assoluta ignoranza sul valore delle Leggi sulla Razza del 1938 e sui conseguenti campi di concentramento italiani prima e dopo l’8 settembre 1943, sui convogli partiti dalle nostre città verso i lager di sterminio, sulla colpevole indifferenza della intellighenzia italiana del momento, asservita e complice del regime, ci hanno portato inevitabilmente a questo preoccupante risultato. Cavalcato peraltro dalla politica contemporanea, o buona parte di essa. Ho sentito, quindi, il bisogno di dare anch'io il mio umile contributo contro questa inaccettabile realtà. Qui non troverete risposte: non è mio obiettivo né ambizione farlo. Ho altri scopi. A me...

Aneddoti singolari riguardanti alcuni celebri scrittori francesi degli ultimi tempi. Tradotti dal francese dopo la 5. ed. ornati di sei rami etc

Aneddoti singolari riguardanti alcuni celebri scrittori francesi degli ultimi tempi. Tradotti dal francese dopo la 5. ed. ornati di sei rami etc

Autore: Jean-Nicolas Bouilly

La memoria del mondo

La memoria del mondo

Autore: Italo Calvino

Numero di pagine: 304

Ogni 'cosmicomica' trae il suo primo spunto da una frase letta in un libro scientifico, là dove un'immagine riesce a prender forma e svilupparsi e vivere d'una sua vita autonoma. In genere si tratta di libri di cosmologia, di fisica, di genetica, ma potrebbero nascere anche da letture più astratte, di matematica o folosofia.

I RICORDI DELLA MEMORIA

I RICORDI DELLA MEMORIA

Autore: Davide Salvatore Amato

Numero di pagine: 67

Catania anno 2016. Una fredda giornata d'inverno, precisamente nel febbraio 2004, dei ragazzi di neanche vent'anni, mentre stanno giocando a calcio all'interno di un parco di recente costruzione, assistono a qualcosa di unico. Un inspiegabile manifestazione del passato si radica all'interno della loro memoria, solo illusione di massa? Suggestione? O c'e altro dietro questa misteriosa vicenda? Cancellano i loro ricordi nel disperato tentativo di non subire piu quel tormentato avvenimento. Ma la memoria non si puo cestinare. In maniera filosofica e girando attorno alla vicenda, senza mai andare dritti al loro obiettivo, viene elaborata e condivisa una discussione su Whatsapp, moderno social chat dei nostri tempi. I ragazzi cercano di darsi risposta a domande che si radicano grazie al sapere dell'uomo, nelle mente, praticamente da sempre."

Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano

Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano

Autore: Società italiana di scienze naturali

Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti. Tratti dagli Atti delle Accademie, e dalle altre collezioni filosofiche, e letterarie, dalle opere più recenti inglesi, tedesche, francesi, latine, e italiane, e da manoscritti originali, e inediti

Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti. Tratti dagli Atti delle Accademie, e dalle altre collezioni filosofiche, e letterarie, dalle opere più recenti inglesi, tedesche, francesi, latine, e italiane, e da manoscritti originali, e inediti

Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie, e dalle altre Collezioni filosofiche, e letterarie, e dalle opere più recenti inglesi, tedesche, francesi, latine, e italiane, e da manoscritti originali, e inediti

Opuscoli scelti sulle scienze e sulle arti tratti dagli Atti delle Accademie, e dalle altre Collezioni filosofiche, e letterarie, e dalle opere più recenti inglesi, tedesche, francesi, latine, e italiane, e da manoscritti originali, e inediti

Numero di pagine: 480
La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche

La memoria del mondo e altre storie cosmicomiche

Autore: Italo Calvino

Numero di pagine: 250

Ogni cosmicomica trae il suo primo spunto da una frase letta in un libro scientifico, là dove un'imagine riesce a prender forma e svilupparsi e vivere d'una sua vita autonoma. In genere si tratta di libri di cosmologia, di fisica, di genetica, ma potrebbero nascere anche da lettura più astratte, di matematica o filosofia

Metodo economico per fialre i bozzoli. Memoria di Ottavio Silva capo farmacista dello spedale civico di Vigevano, e socio del Gabinetto letterario

Metodo economico per fialre i bozzoli. Memoria di Ottavio Silva capo farmacista dello spedale civico di Vigevano, e socio del Gabinetto letterario

Autore: Ottavio Silva

Numero di pagine: 20

Ultimi ebook e autori ricercati