Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La guardarobiera

La guardarobiera

Autore: Patrick McGrath

Londra, gennaio 1947. La guerra è finita da due anni e la città è in macerie. In uno degli inverni più freddi da che se ne ha memoria, anche trovare qualcosa da mettere in tavola è molto difficile. Ad abbattere ancor di più gli animi, arriva la perdita inaspettata e scioccante di uno dei più amati attori teatrali del momento: Charlie Grice muore in circostanze poco chiare, gettando la moglie Joan, donna bellissima e innamorata, che lavora come guardarobiera del teatro, in un dolore sordo e senza limiti. Controvoglia, Joan assiste con la figlia Vera alla prima replica dello spettacolo che era di suo marito, sottoponendosi al trauma di vedere un altro uomo interpretarne il ruolo. L’idea la terrorizza, ma quando l’attore appare sul palco, la vedova è sconvolta nel rendersi conto che dietro agli occhi dell’uomo brucia ardente lo spirito di Charlie. Più tardi, nel backstage, incontrando il sostituto, il suo cuore, stordito dalla gioia, ha la conferma che il suo grande amore vive nel giovane attore Daniel Francis. Ne diventa amica, lo invita a casa e comincia a donargli gli abiti del marito, sottratti al suo guardaroba. Nasce così una relazione che oscilla tra...

Freising - Il Segreto di Hitler

Freising - Il Segreto di Hitler

Autore: Adelaide Byrne

Numero di pagine: 670

Nel 1938, Adolf Hitler improvvisamente abbandona Berlino per un piccolo paese della Baviera: Freising. Cosa nasconde questo suo viaggio? E cosa nasconde la sparizione della sua guardarobiera Elke Hanfstaengl? Ma soprattutto perché Reinhard Heydrich, stretto collaboratore di Himmler, si interessa tanto a questa sua partenza? Della sparizione della guardarobiera viene incaricato il comandante della locale stazione di Polizia, il colonello Hartmann, famoso per aver risolto il caso della cantante Marlene Raabe, archiviato in un primo tempo come suicidio. Lo coadiuva un giovane poliziotto di nome Heiden, voce narrante della storia. Adelaide Byrne dopo aver letto il romanzo della Green, Una strana scomparsa del 1880, ha concepito il romanzo poliziesco che veniamo a presentarvi, che, in un certo senso, possiamo considerare un remake, anche se i protagonisti e le vicende narrate non hanno nulla a che vedere con quelli di Una Strana Scomparsa.

LA MALEDIZIONE DEI CORLEONE

LA MALEDIZIONE DEI CORLEONE

Autore: BRUNO SEBASTIANI

Numero di pagine: 178

"Vorrei tirarmene fuori perche sono stato cresciuto nel rispetto della legalita. Maledetto mio padre, mi verrebbe da dire, per avermi inculcato un simile rispetto. E maledetta la Sicilia che si rivela una terra fertilissima nel generare uomini tanto contraddittori gli uni con gli altri""

Il piccolo hotel

Il piccolo hotel

Autore: Christina Stead

Numero di pagine: 205

In un piccolo hotel sulle rive del Lago Lemano uomini e donne di varie nazionalità trascinano pigramente la propria vita – nell’attesa che il mondo uscito dalla seconda guerra mondiale acquisti tratti meglio definiti. Nella neutralità spaziotemporale dell’amena località, nella nitida impersonalità dell’albergo gli ospiti si avvicendano, vagano sospesi: lontani dai loro paesi d’origine e dai milieu cui appartengono, hanno perso lo scintillio del trucco di scena e si lasciano osservare nella loro verità sconcertante, paradossale, e senza censure. Bastano così poche pagine perché l’idillio si incrini e ci si senta risucchiati dal movimento sfrenato di una giostra di personaggi cinici, di affaristi e scrocconi grotteschi, di donne melanconiche e malmaritate e uomini gretti o pazzi o solo inguaribilmente tristi. E il piccolo hotel di Madame Bonnard – che con equanimità e saggezzaci racconta la storia di ognuno di loro – ci appare di volta in volta un’esilarante gabbia di matti o il rifugio di chi a casa propria non vuole o non può tornare. Con questo fiammante piccolo libro – il più amato da Saul Bellow fra tutti i romanzi della scrittrice australiana –...

Restaurant Man

Restaurant Man

Autore: Joe Bastianich

Numero di pagine: 320

Una vita in equilibrio tra due continenti e due generazioni, in cui i valori antichi sono le indissolubili fondamenta dell’azzardo imprenditoriale di oggi: lirica e Led Zeppeling, Brunello d’annata e Gatorade, Friuli e New York. In questa autobiografia che sembra un romanzo, Joe Bastianich, amato e odiato giudice-star di Master- Chef Italia, racconta le strane dissonanze che da sempre sono il sale della sua vita. La sua storia è un susseguirsi di colpi di scena e indimenticabili personaggi: su tutti la madre Lidia, donna formidabile che ha saputo trasmettere al figlio l’amore per la cucina e l’indomabile carattere. Un libro eclettico, ironico e politicamente scorretto, come il suo autore.

Le regole per il successo

Le regole per il successo

Autore: Joe Bastianich

Numero di pagine: 224

Joe Bastianich è figlio del Restaurant Man e da lui ha imparato tutto. Suo padre, emigrato dall'Istria per cercare fortuna negli Stati Uniti, aprì un ristorante italiano nel Queens e per molti anni lo gestì rimanendo fedele a poche, imprescindibili regole. Il giovane Joe imparò a seguirle alla lettera: osservando il padre e lavorando al suo fianco, capì che un centesimo risparmiato è un centesimo guadagnato, anche se la qualità è qualcosa su cui non si deve mai lesinare; che il cliente ha sempre ragione, ma fino a un certo punto (e a volte è addirittura il caso di cacciarlo senza troppi complimenti); che per lasciare il segno bisogna osare e seguire il proprio istinto, perché un'idea innovativa, se ben sviluppata, potrà rivelarsi vincente. E molto, moltissimo altro ancora. Joe Bastianich ha fondato la propria carriera sugli insegnamenti del padre, sulle regole "di un immigrato arrivato a New York senza un soldo, ma con le idee molto chiare su cosa sia il successo e come ottenerlo". Sono principi semplici ma indispensabili, che Bastianich ha deciso di esporre per la prima volta nelle pagine di questo libro. Attraverso aneddoti familiari e personali, l'autore ci...

Il Commissario Richard. La nota della lavandaia

Il Commissario Richard. La nota della lavandaia

Autore: Ezio D'Errico

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). Disincantato, concreto, solo in apparenza distaccato, il “simenoniano” Richard indaga in una Parigi e in una provincia francese non di rado inospitali, popolate di figure ambigue e spiazzanti, spesso ai margini della società, individui rifiutati, disadattati, solitari. La nota della lavandaia è l’ultimo romanzo giallo scritto da Ezio D’Errico. In una località francese che si affaccia sull’Atlantico viene ritrovato il cadavere dell’avvocato Vernier, un uomo tranquillo senza nemici. L’uomo è stato pugnalato al cuore con chirurgica precisione. L’inchiesta viene affidata a Richard, coinvolto casualmente nella vicenda. Le modalità dell’assassinio, però, non convincono il Commissario e la successiva autopsia conferma le perplessità del funzionario. Vernier è stato avvelenato da una sigaretta al cianuro e solo in un secondo momento...

Una strana scomparsa

Una strana scomparsa

Autore: Anna K. Green

Numero di pagine: 130

Un intraprendente investigatore di New York collabora a risolvere il caso della scomparsa di una giovane guardarobiera dalla residenza di un noto miliardario. Cosa si nasconde dietro il misterioso rapimento? E come mai c'è una impressionante rassomiglianza tra la giovane e un ritratto gelosamente conservato dal miliardario? Quale segreto si nasconde nel passato?Anna K. GreenAnna Katharine Green nacque nel 1846; figlia di un noto avvocato penalista di New York, ricavò dall’ambiente familiare una dimestichezza con il codice penale e l’ambiente giudiziario che le tornò molto utile nei suoi romanzi. Laureatasi in lettere a Pultney, nel Vermont, la Green fu la prima donna a scrivere un importante romanzo poliziesco e fu lei a coniare, per indicare un preciso genere letterario, l’espressione detective story, che aggiunse al titolo del suo famoso Il mistero delle due cugine (1878). Autrice di più di trenta opere, anche al di fuori del campo poliziesco, la Green morì a Buffalo nel 1935, un anno dopo che Il mistero delle due cugine era stato ristampato con l’entusiastica prefazione di S.S. Van Dine.

Il commissario Richard. Tutte le inchieste

Il commissario Richard. Tutte le inchieste

Autore: Ezio D'Errico

Per Andrea Camilleri, suo estimatore, Ezio D’Errico è un artista “dotato di una genialità rinascimentale”. E certamente unico, più volte imitato, è il suo indimenticabile commissario Richard, che con De Vincenzi è tra i personaggi più originali della storia del giallo italiano (e anche dei “mitici” gialli Mondadori). In questo libro sono raccolte tutte le indagini del Commissario nato dalla penna di D'Errico: da Qualcuno ha bussato alla porta a La nota della lavandaia. Introduzioni di Loris Rambelli.

Costituzioni Date Alle Sorelle Agostiniane In Milano Sotto Il Titolo Della Presentazione Di Maria Vergine Da Sua Eminenza Reverendissima Carlo Gaetano Conte Di Gaisruck Cardinale Arcivescovo Di Milano Ecc. Ecc. Il giorno 30 Agosto 1837

Costituzioni Date Alle Sorelle Agostiniane In Milano Sotto Il Titolo Della Presentazione Di Maria Vergine Da Sua Eminenza Reverendissima Carlo Gaetano Conte Di Gaisruck Cardinale Arcivescovo Di Milano Ecc. Ecc. Il giorno 30 Agosto 1837

Autore: Erzbischof Karl Kajetan Mailand

Magia d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 12)

Magia d'amore (La collezione eterna di Barbara Cartland 12)

Autore: Barbara Cartland

Numero di pagine: 118

Rimasta senza genitori, Alita Lang vive nel castello dello zio, il duca di Langstone, da cui non è autorizzata a uscire: di fatti non è mai stata vista da estranei, tanto che nessuno sa della sua esistenza. Il suo unico interesse sono i cavalli dello zio, di cui si prende cura con amore. Tutto però è destinato a cambiare quando, all'ippodromo privato del duca, Alita conosce il ricco americano Clint Wilbur, un uomo così diverso da lei, eppure così affine. Improvvisamente il cuore di Alita galoppa più veloce dei cavalli, così forte che è impossibile ignorarlo. Ma la corsa dell'amore non è priva di ostacoli: il duca sta già tramando affinché sua figlia Hermione sposi il milionario, per unire le loro due proprietà e salvarsi una volta per tutte dalla bancarotta. Barbara Cartland (1901 – 2000) è stata una scrittrice britannica molto prolifica, specializzata in particolare in romanzi rosa e novelle romantiche. In oltre settant'anni di attività scrisse oltre 730 romanzi e fu, con oltre un miliardo di copie vendute, una delle autrici di maggior successo di tutti i tempi. Tra gli anni Settanta e Novanta divenne una personalità mediatica soprattutto grazie a numerose...

Costituzioni date alle sorelle agostiniane in Milano sotto il titolo della presentazione di Maria vergine da sua eminenza reverendissima Carlo Gaetano conte di Gaisruck cardinale arcivescovo di Milano ecc. ecc. il giorno 30 agosto 1837

Costituzioni date alle sorelle agostiniane in Milano sotto il titolo della presentazione di Maria vergine da sua eminenza reverendissima Carlo Gaetano conte di Gaisruck cardinale arcivescovo di Milano ecc. ecc. il giorno 30 agosto 1837

Autore: Augustinians

Numero di pagine: 264
Lettere di Abelardo e Eloisa

Lettere di Abelardo e Eloisa

Autore: Pietro Abelardo

Numero di pagine: 544

Ottocento anni fa a Parigi: Eloisa, una sedicenne graziosa e sapiente, incontra Abelardo, maestro e filosofo di successo. Si amano "follemente e senza prudenza", come scriveranno anni dopo. La vicenda appariva straordinaria già ai loro contemporanei e ancor più quando l'amore sopravvisse alla tragica separazione dei due amanti. Molti anni dopo i due protagonisti raccontano a loro stessi e al mondo, nelle lettere che si scambiano, con rimpianto lei, con pentimento ma tenerezza lui, i giorni lontani dell'amore. Ma parlano anche di molte altre cose, della cultura dell'epoca, della figura e del ruolo della donna, della idea di "amore vero" e, soprattutto, di una nuova morale che nasce nella intenzione e si oppone all'ipocrisia delle regole esteriori. Un documento eccezionale che spalanca davanti ai nostri occhi il quadro di un'epoca alle soglie del mondo moderno.

Il rispettabile signor H.M. Pulham

Il rispettabile signor H.M. Pulham

Autore: John Marquand

Numero di pagine: 384

Harry M. Pulham, aristocratico bostoniano e consulente finanziario di successo, sembra avere un’esistenza tranquilla, nonostante qualche contrasto domestico con la moglie Kay e i due viziatissimi figli adolescenti. Ma sotto questa patina di rispettabilità si agitano desideri repressi e insoddisfazioni che Harry tenta di sublimare con la lettura assidua de L’educazione di Henry Adams, specchio del suo fallimento esistenziale. Sarà un travolgente incontro avvenuto anni prima con una collega di un’agenzia pubblicitaria, insieme ai dubbi sulla sua relazione coniugale, a portarlo inesorabilmente a mettere in discussione le certezze che lo avevano sostenuto fino a quel momento. Narratore da riscoprire, paragonato a F. Scott Fitzgerald e acuto interprete della sua generazione, Marquand conduce una sofisticata indagine sul matrimonio infelice e racconta con spietata ironia la crisi dell’uomo contemporaneo oppresso dalle convenzioni sociali.

Guerra e pace

Guerra e pace

Autore: Lev Nikolaevic Tolstoj

Numero di pagine: 1592

Va bene, i sentimenti, ma a parte i sentimenti - un libro, si sa, non è fatto di sentimenti, è fatto di parole - a parte i sentimenti: lo straniamento, la polivocità, il triangolo del desiderio, lo skaz, le fattografie, l'uso dell'errore, la messa a nudo del procedimento, la soggettiva libera indiretta, tutto quello che ho studiato di critica nei miei sei anni di università, qua dentro c'era già tutto cento anni prima di esser concepito. -Paolo Nori

Istruzioni provvisorie pel Ricovero di mendicità di Torino

Istruzioni provvisorie pel Ricovero di mendicità di Torino

Autore: Feliciano Arborio di Gattinara

Numero di pagine: 54
Rondò

Rondò

Autore: Kazimierz Brandys

Numero di pagine: 107

La storia del giovane Tom, “normale come Buster Keaton”, che s’innamora di un’attrice di teatro nella Varsavia degli anni Trenta. Lei, Tola, ama invece un altro. La vicenda è ambientata nel mondo del teatro, tra spettacoli, prove, terrazze di caffè. Per amore di Tola, Tom inventa durante la guerra un gruppo di resistenza antinazista, “Rondò”, e affida alla ragazza operazioni “pericolose” e finte per soddisfarne il desiderio d’azione senza mettere a repentaglio la sua vita. Ma il precipitare degli eventi mette a dura prova chi, come Tom, vuole giocare con il destino. Realtà e finzione si rincorrono, si scontrano, si trasformano a vicenda. Un romanzo magistrale che tramuta una storia d’amore e di resistenza in un prodigio d’immaginazione. «Penso che sia Brandys, piuttosto che l’ormai notissimo Kundera, il più importante fra gli scrittori dell’Est europeo emigrati in Occidente. (...) Rondò è un libro ricchissimo e a mio giudizio bellissimo». (Geno Pampaloni) «Questo bellissimo Rondò che non sarà azzardato indicare come il suo capolavoro». (Giovanni Giudici) «I signori di Stoccolma dovrebbero dargli il Nobel». (Grazia Cherchi)

Regola di sant'Agostino e Costituzioni per le monache della Congregazione della Carità del Buon Pastore d'Angers (...)

Regola di sant'Agostino e Costituzioni per le monache della Congregazione della Carità del Buon Pastore d'Angers (...)

Autore: Agostiniane

Numero di pagine: 202
Volevo uccidere J.L. Godard

Volevo uccidere J.L. Godard

Autore: Jan Němec

Numero di pagine: 288

Volevo uccidere J.-L. Godard è un romanzo a episodi, che parte dall’autobiografia dell’Autore per scrivere quella di un’epoca. Attraverso il racconto di vicende realmente vissute da protagonista, Němec ci fa uno spassoso, ironico, passionale e duro, a tratti rabbioso resoconto di un’epoca, dagli anni Cinquanta all’ : Est e Ovest, sovietici e americani, retroscena del cinema, attori, registi, belle donne, scrittori e spie; il 1968, con il Festival di Cannes annullato per il Maggio francese (“per colpa” di Godard – da qui il titolo italiano), e con l’invasione sovietica che ha segnato la fine della Primavera di Praga, filmata coraggiosamente dal regista stesso per le strade, tra i carrarmati. Scritti a varie riprese tra gli anni Settanta e i Novanta e inizialmente pubblicati su riviste (in volume nel ), i capitoli sono spesso simili a soggetti cinematografici autonomi, raccordati con un montaggio che inquadratura dopo inquadratura li unisce in un unico film scritto su carta e in un manifesto sulla ricerca, umana e artistica prima che politica, della libertà. Questa è la prima traduzione straniera del libro. Alessandro De Vito

Schegge

Schegge

Autore: Micki Daq

Racconto di una bimba che con la morte dei genitori è inviata in un istituto, la sua anamnesi psicologica, i suoi sogni infranti, la costante ricerca di una famiglia, di una madre un padre, che vede in ogni persona che incontra, vita al limite, fino alla fine, nel secondo racconto, illustra con riferimenti storici la vita di un uomo, la conquista delle colonie italiane in Africa, la sua vita personale proiettata indietro nel tempo, con similitudini reali odierni ma in modo romanzato e con l'acume di un giornalista.

Il tenente del Diavolo

Il tenente del Diavolo

Autore: Mária Fagyas

Numero di pagine: 384

Vienna, 1909. Dieci ufficiali dell’esercito austroungarico ricevono un’insolita circolare: la réclame di un ritrovato contro l’impotenza (con annesso campione gratuito). Uno di loro ingerisce il “prodigioso” medicinale e, pochi istanti dopo, colto da orribili sofferenze, muore. L’autopsia dichiara: avvelenamento da cianuro di potassio. Il caso fa scandalo. I vertici dello Stato Maggiore entrano in agitazione. Il capitano Kunze, magistrato militare, viene incaricato di scovare il mittente delle circolari, e nel giro di poche settimane i suoi sospetti si concentrano su Peter Dorfrichter, affascinante e geniale tenente di fanteria. Ma quando la verità dei fatti inizierà a emergere, il capitano Kunze si troverà di fronte un’indagine molto più complessa del previsto, e nel magnetico carisma del giovane tenente scorgerà qualcosa di inconfessabile che lo riguarda in prima persona. Capolavoro di Mária Fagyas, scrittrice ungherese emigrata in America, Il tenente del diavolo è ispirato a un fatto realmente accaduto, noto in quegli anni come “il caso Dreyfus austriaco”. Come nel malapartiano Kaputt, anche qui la verità storica, elettrizzata dall’immaginazione...

Un nuovo inizio

Un nuovo inizio

Autore: Ruthaxtell Morren

Numero di pagine: 320

Londra, 1817/1818 - Un'attrice non è migliore di una cortigiana, continua a ripetersi Ian Russell, abile chirurgo e uomo di saldissimi principi morali, eppure non riesce a smettere di pensare all'incantevole Eleanor Neville, astro nascente del teatro comico inglese. Un giorno cede all'impulso di baciarla, ma subito dopo si pente di quel gesto ispirato dalla lussuria e la respinge in malo modo. Perché ha giurato a se stesso che rimarrà casto finché non troverà una donna illibata e timorata di Dio con cui sposarsi, requisiti, questi, che quella giovane teatrante dalla dubbia reputazione certo non può soddisfare. Tuttavia, come scoprirà a proprie spese, a volte anche chi non ha un passato immacolato può avere un cuore puro.

Paris Noir

Paris Noir

Autore: Pierdomenico Baccalario , Guido Sgardoli

Numero di pagine: 256

Parigi, 1856. Claude (Monet), ribelle scapestrato, Pierre (Renoir), senza il becco di un quattrino, e Berthe (Morisot), aspirante pittrice in un mondo di artisti maschi, sono assetati di vita e ancora alla ricerca del loro stile quando si incontrano per la prima volta davanti all'atelier del maestro Maurice Arnaud. Ma, al di là della porta, l'insegnante giace a terra tra i suoi pennelli, morto in circostanze misteriose mentre lavorava alla sua ultima opera, un autoritratto. Da quel momento i tre ragazzi, che da adulti diventeranno monumenti dell'Impressionismo, si trovano coinvolti nell'avventura più incredibile di sempre, che segnerà la nascita di un'amicizia indissolubile. QUANDO L'ARTE SI TINGE DI GIALLO TOCCA A TRE GIOVANI PITTORI RISOLVERE CRIMINI E DELITTI.

La versione di Krasnoyarsk

La versione di Krasnoyarsk

Autore: Giuseppe Fiorito

Numero di pagine: 188

Dopo venticinque anni in giro per il mondo per lavoro, Full sente il bisogno di viaggiare per sé stesso. Per questo decide di andare a trovare il suo vecchio amico Frankie, che vive da tempo a Krasnoyarsk, in Siberia, spinto dalla voglia di capire cosa lo abbia portato a trasferirsi in uno dei Paesi più inospitali del mondo. A dispetto delle premesse, la visita a Krasnoyarsk sarà destinata a lasciare un segno indelebile dentro di lui: nei suoi dieci giorni di permanenza, Full scopre un’umanità autentica che, nonostante le difficoltà climatiche ed economiche, cerca in tutti i modi la felicità ed è capace di accogliere con il calore di una famiglia. Le vicende di Full vanno gradualmente a comporre una variegata galleria di figure talvolta affascinanti, talvolta tenere, talvolta grottesche, ma sempre sorprendenti, rappresentate con sensibilità e ironia attraverso innumerevoli citazioni dalla cultura pop italiana, dal cinema e dalla musica. La stessa Krasnoyarsk diventa uno dei personaggi che popolano il racconto: la contraddizione è il suo tratto distintivo, e così la sua versione dei fatti, che fa da contraltare a quella di Full, ci lascia col dubbio che ciò che sembra...

Il cartello di Sebastopoli (Segretissimo SAS)

Il cartello di Sebastopoli (Segretissimo SAS)

Autore: Gerard De Villiers

Numero di pagine: 196

Dieter Weizman era un truffatore e un doppiogiochista, e ora che giace in una pozza di sangue nella sua camera d'albergo a Vienna saranno in pochi a piangere per lui. Sono in parecchi, invece, a chiedersi chi lo abbia ammazzato sparandogli in faccia, dove sia sparita la sua amante, e soprattutto che fine abbia fatto una valigetta contenente due milioni di dollari.

Dracokin

Dracokin

Autore: Franz Palermo

Al principio del III Millennio, il mondo è sconvolto da una misteriosa epidemia che prende il nome di “febbre bruciante”: sembra che il velo che divide la società degli umani dalle creature della notte si sia assottigliato, mettendo a nudo tutte le mancanze e i peccati esecrabili di due realtà corrotte. Alternando il presente a eventi avvenuti circa un anno prima, due giovani dai grandi poteri, i misteriosi Dràcokin, si trovano a fronteggiare minacce e compromessi lungo un cammino che continua a biforcarsi. Benché sospinti in direzioni ideologiche opposte, i due si destreggiano sullo sfondo di una minaccia che proviene dal cuore dei reami ultraterreni, sempre in lotta col proprio passato, con i ricordi della vita mortale vividi e pronti a tormentarli. Affiancati da potenti alleati, sapranno col loro aiuto affrontare le insidie dell’amore dannato, della perdita, del lutto, nonché farsi carico del terribile peso che comporta una natura soprannaturale.

I sette peccati e le sette virtù capitali

I sette peccati e le sette virtù capitali

Autore: Giorgio Scerbanenco

Numero di pagine: 304

Sul finire del 1967 Giorgio Scerbanenco pubblicò sette racconti, ispirati a ognuno dei vizi capitali. Ebbero un tale successo che l’anno dopo lo scrittore fu quasi costretto a dedicarne altrettanti a ciascuna virtù. Le pulsioni più istintive delle persone, le loro luci e ombre, si rivelano una tentazione irresistibile per la sua penna noir da indagatore dell’anima. Scerbanenco osserva l’Italia bigotta che esce dal dopoguerra guardando le minigonne e ascoltando i Beatles, e tratta con la stessa grazia letteraria giusti e peccatori, amanti feriti, star del cinema, soldati innamorati, mogli “illibate e chic”. Tra lussuria, coraggio, superbia, speranza e ira, il paradiso e l’inferno non sono mai stati così vicini come in queste pagine, dove il crimine non si combatte nelle aule di tribunale ma nel segreto delle nostre azioni. “Ognuna di queste storie è un piccolo capolavoro, di colore indubbiamente noir. Scerbanenco ci mostra come le nostre vite siano sempre più complesse e contraddittorie di come appaiano – o di come preferiamo raccontarle.” Cecilia Scerbanenco

Parigi lato ferrovia

Parigi lato ferrovia

Autore: Alessandro Perissinotto

Numero di pagine: 152

«Se, come me, siete spesso passeggeri di treni locali, sapete di cosa parlo: è strano come la gente interpreti il 'lato strada' e il 'lato ferrovia' come due mondi completamente diversi. Il 'lato strada' è il biglietto da visita della casa. Il 'lato ferrovia', al contrario, è lo spazio dell'intimità.» Le città sono come le case: c'è un lato ufficiale, presentabile, fotografabile, e un 'lato ferrovia', che è quello che permette di scoprire le novità anche in una città vista e narrata milioni di volte. Per conoscere Parigi da questo punto di vista basterà tenersi alla larga dalla Tour Eiffel, dal Louvre, da Notre-Dame, da Montmartre e da tutti quei luoghi che, ormai, appartengono di diritto all'immaginario collettivo. Bisognerà invece passeggiare piano lungo il tracciato di vecchie ferrovie urbane abbandonate, muoversi come fantasmi nelle brume serali del canal Saint-Martin, dominare dall'alto la città a bordo di una mongolfiera, esplorarne le viscere alla ricerca delle stazioni fantasma della metropolitana. Perché, anche a Parigi, cominci a divertirti solo dopo che hai esaurito le visite obbligate.

Formulario di bilanci, conti, registri, ed altri atti, da doversi compilare dalle amministrazioni delle opere pie, loro segretarii, e tesorieri compilato da Nereo Dominicucci

Formulario di bilanci, conti, registri, ed altri atti, da doversi compilare dalle amministrazioni delle opere pie, loro segretarii, e tesorieri compilato da Nereo Dominicucci

Numero di pagine: 527
Dieci sfumature di giallo

Dieci sfumature di giallo

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 1024

• L’enigma della candela ritorta• La valle degli spiriti• Il Cerchio Scarlatto• L’enigma dello spillo• Il mistero delle Tre Querce• La porta dalle sette chiavi• Lo smeraldo maledetto• La porta del traditore• L’orma gigante• Il laccio rossoIntroduzione di Renato OlivieriEdizioni integraliL’intreccio del racconto, la trama avvincente, i colpi di scena che si susseguono, la suspense che avvince il lettore fino all’ultima pagina: sono questi gli ingredienti di un buon giallo, e ben pochi scrittori hanno saputo padroneggiarli con la stessa abilità e sapienza di Wallace. Questo volume raccoglie la produzione migliore del grande autore inglese: dieci casi appassionanti, dieci crimini intricati, dieci matasse da sbrogliare in cui Wallace, con inventiva sempre nuova, costruisce altrettante situazioni criminose diversissime. Una sfida continua per il lettore, che potrà affinare e misurare il proprio acume investigativo, potrà nutrire e saziare il desiderio di brivido nelle pagine dello scrittore che più di ogni altro ha fatto del poliziesco un genere ormai classico.Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo; a...

Maigret perde le staffe

Maigret perde le staffe

Autore: Georges Simenon

Numero di pagine: 133

Aveva gli occhi spalancati, come persi nel nulla, la schiena curva e il passo lento e pigro.In quei momenti, le persone intorno a lui e soprattutto i suoi collaboratori pensavano che si stesse concentrando. Niente di più falso. Maigret aveva un bel dire, ma nessuno gli credeva. In realtà, ciò che faceva era un po' ridicolo, addirittura infantile. Prendeva un briciolo d'idea, un pezzettino di frase e se lo ripeteva come uno scolaro che cerca di farsi entrare in testa la lezione. Gli capitava anche di muovere le labbra, di parlare a bassa voce, da solo nel bel mezzo dell'ufficio, sul marciapiede, dovunque. E quello che diceva non sempre aveva senso. A volte sembrava una battuta. «Ci sono stati casi di avvocati uccisi da un cliente, ma non ho mai sentito parlare di clienti uccisi dal loro avvocato...». (Le inchieste di Maigret 60 di 75)

L'enigma dello spillo

L'enigma dello spillo

Autore: Edgar Wallace

Numero di pagine: 200

La lussuosa casa di Jesse Trasmere custodisce una segretissima camera blindata in cui il proprietario si rinchiude per fare qualcosa di misterioso, che nemmeno il suo domestico deve scoprire. Ma un giorno Trasmere viene ucciso. Nella camera vengono trovati una scatola laccata cinese e un piccolo spillo ricurvo. Quello spillo sarà la chiave al segreto di uno dei più strani delitti mai commessi. È Tab Holland, un intraprendente giornalista, ad andare a caccia della verità, in questo romanzo ambientato a Londra, ma ricco di esotica atmosfera cinese. Edgar Wallacenacque nel 1875 a Greenwich (Londra). Cominciò a lavorare giovanissimo, a diciott’anni si arruolò nell’esercito ma nel 1899 riuscì a farsi congedare. Fu corrispondente di guerra per diversi giornali. Ottenne il suo primo successo come scrittore con I quattro giusti, nel 1905. Da allora scrisse, in ventisette anni, circa 150 opere narrative e teatrali di successo. Tradotto in moltissime lingue, ha influenzato la letteratura gialla mondiale ed è considerato il maestro del romanzo poliziesco. È morto nel 1932.

Ultimi ebook e autori ricercati