Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Dolce Italia. La mia pasticceria della tradizione

Dolce Italia. La mia pasticceria della tradizione

Autore: null AA.VV.

Numero di pagine: 304

Quarantasette città italiane, da Nord a Sud; quarantasette dolci della tradizione, selezionati da Iginio Massaricon Debora Massari, che delineano un vero e proprio itinerario alla scoperta dei capolavori della pasticceria nostrana. Ogni ricetta è introdotta da un ampio testo che ripercorre la storia e narra leggende e curiosità sulla cultura gastronomica delle singole città presentate nel volume. Un viaggio alla scoperta di profumi, sapori e tradizioni, tra borghi, città d'arte e tutto il fascino del belpaese, in compagnia di un maestro del gusto.

La grande pasticceria

La grande pasticceria

Autore: Nicholas Folcini

Numero di pagine: 254

Questo libro è dedicato agli chef più raffinati, o per chi muove i primi passi in cucina, una vera e propria “bibbia dei dolci” con gradi di difficoltà e preparazione diversi. Dalle ricette più classiche a quelle più ricercate e originali: torte soffici e crostate, creme per farcire e dessert al cucchiaio, biscotti e dolci al cioccolato, ma anche frittelle, tortelli, mousse, e semifreddi. Spiegazioni sempre chiare e complete arricchite da tanti “trucchi del mestiere” per una perfetta riuscita del dolce.

Campania - La grande cucina regionale italiana

Campania - La grande cucina regionale italiana

Autore: Daniela Guaiti

Numero di pagine: 125

Un volume fotografico appetitoso alla scoperta delle specialità regionali più tipiche.Un viaggio affascinante che celebra i tesori del gusto: ecco svelati tutti i segreti delvariegato patrimonio gastronomico delle regioni italiane, in un mosaico appetitosofatto di ricette tradizionali, prodotti tipici di qualità, storia e cultura. Ogni volume èarricchito da splendide fotografie, suggerimenti per varianti, istruzioni passo dopo passoper riuscire a realizzare le ricette più complesse e tante informazioni per conoscere ilterritorio...stando seduti a tavola!

Piccola pasticceria salata

Piccola pasticceria salata

Autore: Luca Montersino

Numero di pagine: 192

Luca Montersino è uno chef dal volto giovane ma con ampia esperienza internazionale in materia gastronomica. Fra i grandi protagonisti della pasticceria italiana, volto noto di molti programmi televisivi dedicati alla cucina, Montersino da anni si occupa di pasticceria alternativa e salutistica nel suo laboratorio ad Alba e in diversi locali a New York, Tokyo e Torino. Questo Ebook interamente dedicato alla pasticceria salata colma una lacuna nella divulgazione della cultura gastronomica e svela in modo chiaro e accessibile tutti i segreti per creare ricette sorprendenti, con un'attenzione particolare all'equilibrio nutrizionale ma senza trascurare il piacere dei sapori. Dai bignè ai fritti, dalle sfoglie ai lievitati, dalla biscotteria ai mignon: un Ebook per osare, imparare e stupire!

Cosa vuoi di più dalla vita?

Cosa vuoi di più dalla vita?

Autore: Emiliano Maria Cappuccitti , Francesco Vena

Numero di pagine: 156

È la domanda delle domande. Lo slogan pubblicitario entrato “a gamba tesa” nelle case (e nella testa) degli italiani, fino a diventare un’espressione comune, un modo di dire che sopravvive negli anni e tra le generazioni. Con risposte sempre diverse. Perché tutti coltiviamo dei sogni, le nostre ambizioni, e poi ci confrontiamo con la realtà. Cosa vogliamo di più dalla vita? Questo libro racconta una storia, tessendone la trama attraverso una serie di altre storie, piccole e grandi. Storie di una Lucania di fine Ottocento, di un popolo e di un’invenzione, tramandata anch’essa tra generazioni di “amarocentrici”. Un viaggio tra passato e presente, tra antiche tradizioni e tecnologie moderne, che è anche la storia di un bicchiere mezzo pieno in un Paese che non resterà mai vuoto. E oggi, cosa vogliamo di più dalla vita? In epoca di pandemia, anche isolati come api nelle proprie celle, abbiamo l’opportunità, se vogliamo, di ricostruire, mattone dopo mattone (proprio come 80 anni fa), un futuro all’altezza di reggere le conseguenze di quanto ci è piovuto addosso. Partendo dalla nostra mentalità, e dal lavoro. Allora, questo libro non è solo storia, o...

Lombardia - La grande cucina regionale italiana

Lombardia - La grande cucina regionale italiana

Autore: Daniela Guaiti

Numero di pagine: 125

Un volume fotografico appetitoso alla scoperta delle specialità regionali più tipiche.Un viaggio affascinante che celebra i tesori del gusto: ecco svelati tutti i segreti delvariegato patrimonio gastronomico delle regioni italiane, in un mosaico appetitosofatto di ricette tradizionali, prodotti tipici di qualità, storia e cultura. Ogni volume èarricchito da splendide fotografie, suggerimenti per varianti, istruzioni passo dopo passoper riuscire a realizzare le ricette più complesse e tante informazioni per conoscere ilterritorio...stando seduti a tavola!

La Grande Cucina Italiana con cenni di storia in 2000 ricette semplici e gustose delle nostre Regioni

La Grande Cucina Italiana con cenni di storia in 2000 ricette semplici e gustose delle nostre Regioni

Autore: Marinella Penta de Peppo

Knam&Knam

Knam&Knam

Autore: Alessandra Knam , Ernst Knam

Fare i dolci di Ernst Knam come Ernst Knam senza essere Ernst Knam. Potrebbe sembrare impossibile, invece sua moglie Alessandra Mion ci è riuscita. Pur non avendo nessuna esperienza. Certo, la sua trasformazione in «Frau Knam», la pasticcera amatoriale moglie del pasticcere professionista, è avvenuta in un momento che le ha dato una forte motivazione: il lockdown. Impastare in quella fase rispondeva per lei a un preciso bisogno di conforto, calore, distrazione. Il risultato, però, è impressionante: torte perfette sfornate con tecniche perfette. In meno di due mesi. Merito del maestro (molto esigente), dell’allieva (molto intuitiva) e del rapporto che li lega (qualche bisticcio, una solida unione). In questo libro i coniugi Knam raccontano per la prima volta un po’ della loro storia, in una sorta di biografia per ricette. Cinquanta, per la precisione: dalla mousse al mango del primo incontro fino ai dolci firmati da Alessandra. E soprattutto spiegano il metodo infallibile per diventare pasticceri abili in pochissimo tempo.

Imparare dagli errori. Guida pratica alla risoluzione dei problemi in pasticceria

Imparare dagli errori. Guida pratica alla risoluzione dei problemi in pasticceria

Autore: Gabriele Bertoncini

Numero di pagine: 272
Fulvio Pierangelini. Il grande solista della cucina italiana

Fulvio Pierangelini. Il grande solista della cucina italiana

Autore: Fulvio Pierangelini , Raffaella Prandi

Numero di pagine: 125
Il grande libro della grappa

Il grande libro della grappa

Autore: Giuseppe Vaccarini , Cesare Pillon

Numero di pagine: 272

Dalla vigna all'alambicco, dall'alambicco alla bottiglia, dalla bottiglia al calice. Tutto quello che nessuno vi ha mai voluto raccontare sull'acquavite di vinaccia. È stata la più plebea delle acquaviti (forse quella italiana la prima al mondo a essere stata distillata) fino a quando non è riuscita a proporsi nella pienezza del suo fascino, e allora si è rivelata la più aristocratica delle essenze. In assenza di un disciplinare rigoroso che ne tuteli la produzione e la trasparenza in etichetta, gli autori di questo volume si mettono in gioco per questa difficile impresa per fornire al consumatore gli strumenti per orientarsi da solo nella giungla delle bottiglie che gli sono proposte; il tutto all'insegna della verità documentata. Un lungo lavoro di ricerca, interviste e confronto con realtà storiche del territorio italiano legate alla creazione dell'acquavite d'uva per costruire una autentica guida alla conoscenza della storia della Grappa, di ieri e di oggi.

La pasticceria napoletana in 300 ricette da non perdere

La pasticceria napoletana in 300 ricette da non perdere

Autore: Luciano Pignataro

Numero di pagine: 480

Dalla tradizione dei dolci di famiglia all'arte pasticcera dei migliori ristoranti • Il babà • La sfogliatella • La pastiera • La zeppola • Gli struffoli • I mostacciuoli • I rococò • La caprese • Lo zuccotto... e molte altre dolci golosità! Il babà, la pastiera, la sfogliatella, e poi le zeppole, la zuppetta, gli struffoli, i susamielli, i rococò: attraverso i grandi classici della pasticceria napoletana, ciascuno ricco di storia e di variazioni sul tema, questo coloratissimo libro esplora il lato più dolce della città. Una tradizione straordinaria nella quale si coniugano mirabilmente la millenaria eredità mediterranea tramandata nei giorni delle feste contadine in campagna e gli aristocratici elementi di innovazione che i Borbone importarono dalla Francia nell’Ottocento. Queste le radici profonde della scuola dolciaria partenopea, tra le più importanti al mondo, aggiornata dallo sviluppo dell’alta ristorazione e dall’inesauribile fantasia dei napoletani. Ecco allora le ricette più famose accanto a quelle scoperte per caso; dolci classici, tradizionali o innovativi da fare a casa, con comodo, per poi sperimentare tutte le golose varianti. Dagli...

Caterina la Magnifica

Caterina la Magnifica

Autore: Lia Celi , Andrea Santangelo

Numero di pagine: 240

Nome: Caterina. Cognome: de’ Medici. Nazionalità: italiana. Parentela: nipote di Lorenzo il Magnifico. Stato civile: vedova. Professione: regina di Francia. Segni particolari: veste sempre di nero, adora i gioielli, i carciofi, gli oroscopi e certi golosissimi dolcetti antenati dei nostri macarons. Indagata dagli storici per una lunga serie di crimini: corruzione, stregoneria, avvelenamento, strage. Attivamente ricercata da romanzieri e registi per fiction storiche a base di sangue e sesso. Latitante, soprattutto nella memoria degli italiani, che di lei non sanno praticamente nulla. Ha lasciato le sue impronte ovunque: nella cucina, nella moda, nell’arte, nella cultura. I gelati, le forchette, perfino le mutande e la moderna profumeria sono invenzioni che dobbiamo a lei. Eppure in quasi cinque secoli nessuno è ancora riuscito a catturarla: Caterina de’ Medici riesce a sfuggire a ogni facile incasellamento e non si lascia imprigionare negli stereotipi. Ma i misteri di una grande protagonista del Rinascimento italiano ed europeo, nelle sue presunte efferatezze e raffinatezze estreme, hanno le ore contate. Due storici curiosi si sono messi sulle sue tracce e hanno ricostruito ...

I miei appunti di pasticceria

I miei appunti di pasticceria

Autore: Ermanno Cicciarelli

Numero di pagine: 220

Il ricettario “I miei appunti di pasticceria” di Ermanno Cicciarelli prende in esame sia le basi della pasticceria che i dolci composti più complessi,. Adatto a tutti gli appassionati, professionisti, esperti e meno esperti che con questo manuale potranno sempre avere un valido strumento di indicazioni a portata di mano.

I dolci della cucina regionale italiana

I dolci della cucina regionale italiana

Autore: Samuele Bovini

Numero di pagine: 432

Oltre 400 ricette tradizionali che il mondo ci invidia Un viaggio nel mondo dolce e invitante della pasticceria italiana: regione per regione, dai dolci più noti a quelli più segreti La tradizione pasticcera in Italia ha radici che si perdono nel tempo ed è fatta di dolcezza e amore, ma anche di rigore e costanza. Ogni ricetta, tramandata di famiglia in famiglia, ha una sua storia incredibile, fatta di segreti unici e amore per la propria terra. Samuele Bovini ci guida in un viaggio alla scoperta di oltre quattrocento dolci tradizionali italiani, dalle torte da credenza ai biscotti, dai dolci al cucchiaio alle creazioni più particolari. In questo libro, suddiviso in base alla provenienza regionale, sono custodite preziose ricette, con un significato profondo: sono storie di sontuosi dolci di fine pasto dei giorni di festa, storie di improvvisazioni con ingredienti semplici e poveri, storie di merende di bambini che tornano affamati dai giochi all’aperto. Non solo, quindi, i grandi classici della pasticceria italiana, ma anche ricette meno conosciute e usuali, che suscitano ricordi ed emozioni oltre, ovviamente, alla giusta dose di languorino. Samuele Bovini Ha lavorato in...

Le basi della pasticceria. Ricette, tecniche e trucchi che fanno la differenza

Le basi della pasticceria. Ricette, tecniche e trucchi che fanno la differenza

Autore: La cucina italiana

Numero di pagine: 232
Wedding cakes. Il grande libro delle torte nuziali: classiche, contemporanee, meravigliose

Wedding cakes. Il grande libro delle torte nuziali: classiche, contemporanee, meravigliose

Autore: Giuliana Parabiago

Numero di pagine: 240
Un'estate alla grande

Un'estate alla grande

Autore: Jennifer Weiner

Numero di pagine: 352

UN'ESTATE ALLA GRANDE, CHE È STATO IL LIBRO DELL'ESTATE 2020 NEGLI USA, È UN ROMANZO BRILLANTE SULL'INNEGABILE POTERE DELL'AMICIZIA E L'IMPORTANZA DI FARE PACE CON SE STESSE DURANTE TUTTI GLI ALTI E BASSI DELLA VITA. Un'autrice tradotta in tutto il mondo e che, solo in America, ha venduto oltre 9 milioni di copie. Dal suo più grande bestseller, BRAVA A LETTO, sarà tratta una serie TV HBO. Daphne Berg, influencer di Instagram plus-size per diletto e baby-sitter per sopravvivenza, sta per compiere un grosso salto professionale: la famosa stilista Leela Thakoon l'ha scelta come modella per promuovere i propri capi sui social. Ma questa non è la sola svolta inaspettata che la attende: la sua ex migliore amica, la ricca e seducente Drue Cavanaugh, ricompare dopo anni dal loro ultimo litigio con un enorme favore da chiederle: farle da damigella d'onore al suo matrimonio, che si annuncia come il più glamour e social dell'estate. Seppur dubbiosa, alla fine Daphne cede alle suppliche di Drue, allettata anche dalla presenza di affascinanti uomini single tra gli invitati. La sera prima del matrimonio, la pittoresca Cape Cod si trasforma in una parata di vip e celebrità e la festa...

La cucina napoletana di mare

La cucina napoletana di mare

Autore: Luciano Pignataro

Numero di pagine: 255

In oltre 800 ricette Dagli scialatielli al pesce spada, tutte le migliori ricette di una cucina che ha conquistato il mondo Da Gaeta a Maratea, passando per Napoli, le isole, la Terra delle Sirene, Pompei, il Cilento: le ricette raccolte in questo volume provengono dai menu di decine di ristoranti e costituiscono un’originale fotografia della tradizione ma anche della trasformazione in atto e della crescita nel settore. Uno scavo antropologico irripetibile, straordinario, una sorta di ricettario classico in salsa moderna. La scelta di quanto di meglio offre la ristorazione partenopea è stata possibile grazie all’entusiastica partecipazione dei patron e degli chef ai quali è stato chiesto di collaborare. In qualche caso abbiamo raccolto le differenti versioni di una stessa ricetta, in qualche altro ci siamo limitati a fissare un piatto tipico territoriale. Il risultato è un quadro completo della cucina di mare che non è solo cucina di pesce, ma rivela la sua vitalità anche nei piatti a base di verdure e talvolta di carne. Luciano Pignataro è giornalista al «Mattino» di Napoli. Collaboratore dei «Ristoranti d’Italia» dell’Espresso dal 1998 e coordinatore nel Sud...

Itinerari. Tradizione e innovazione in pasticceria.

Itinerari. Tradizione e innovazione in pasticceria.

Autore: Marco Nebbiai

Numero di pagine: 166

Il manuale offre un approfondito percorso nel mondo della pasticceria, affrontando molti temi di attualità dell'arte dolciaria. Nella parte iniziale, si trova una breve storia della pasticceria italiana, corredata dalla descrizione di prodotti tipici e ricette tradizionali. Poi vengono trattate, in modo scientifico, alcune tecniche che possono essere usate in laboratorio: il sottovuoto; la cottura a bassa temperatura; la vasocottura; l'essiccazione; ecc. È stata poi realizzata una vera e propria “guida alla creatività”, che possa servire a ideare nuove preparazioni. Il libro analizza, inoltre, i temi delle allergie e delle intolleranze alimentari, illustrandone i problemi produttivi. L’ultima parte del manuale si occupa dell’analisi sensoriale, per fornire alcuni strumenti utili alla valutazione dei prodotti dolciari. Ogni capitolo è composto da una parte teorica e da alcune ricette, per consentire al lettore di mettere in pratica le nozioni acquisite.

Ultimi ebook e autori ricercati