Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 38 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La giusta distanza

La giusta distanza

Autore: Sara Rattaro

Numero di pagine: 256

Due punti distanti possono essere anche molto vicini. L'aereo è al completo: una fitta trama di storie e destini casualmente uniti e allineati. Tra loro c'è un uomo che ha preso quel volo per mettere distanza tra se stesso e la sua vita: forse per fuggire, forse per capire. All'improvviso, il segnale di allacciare le cinture, un tremore che scuote tutto l'aereo, e la sensazione tangibile di precipitare. Mentre il panico prende voce e corpo tra i passeggeri, quell'uomo vorrebbe aggrapparsi con tutte le sue forze proprio alla vita che, fino a un istante prima, sentiva ormai lontana. D'istinto, cerca la mano della donna seduta lì accanto, anche lei chiusa nella sua paura. Una stretta che si fa conforto, un abbraccio che diventerà passione quando, scongiurata la fine, i due compagni di viaggio decideranno di annullare ogni distanza tra loro e condividere la notte. In attesa del mattino, di un nuovo imbarco, di una direzione da prendere e della vita che sarà ancora lì ad attenderli. Ma che potrebbe non essere più la stessa di prima. Perché a volte basta un attimo per dare nuovo senso al passato e nuova forma al futuro. Sara Rattaro torna a disegnare le imprevedibili traiettorie ...

Sin imagen

La giusta distanza

Autore: Carlo Mazzacurati , Claudio Piersanti , Doriana Leondeff , Ivano Marescotti , Fabrizio Bentivoglio , Giuseppe Battiston , Giovanni Capovilla , Valentina Lodovini , Ahmed Hafiene , Marco Pettenello

Dialogo sull'arte del dialogo

Dialogo sull'arte del dialogo

Autore: Mario Trevi

Numero di pagine: 154

Decano degli junghiani italiani, Mario Trevi è uno psicoanalista che non ha mai smesso di interrogarsi sulla natura del suo sapere e del suo lavoro, né di collocare questo lavoro su uno sfondo culturale ampio, libero da rigide appartenenze di scuola o da tentazioni dogmatiche. In questo libro, rispondendo alle sollecitazioni e alle curiosità di un giovane aspirante analista, accetta per la prima volta di spiegare con linguaggio accessibile e del tutto privo di tecnicismi che cos’è per lui la psicoterapia, quali sono i suoi metodi, i suoi obiettivi e le sue difficoltà, quali i criteri per valutare il successo o l’insuccesso di un intervento terapeutico. Al centro della sua visione c’è il concetto di dialogo, vera e propria chiave di volta della relazione terapeutica, che il buon analista deve essere in grado di praticare facendo ricorso alle sue migliori doti di empatia, attenzione, pazienza, umiltà nei confronti del paziente che gli sta davanti.

Carlo Mazzacurati

Carlo Mazzacurati

Autore: Antonio Costa

Numero di pagine: 176

«Carlo Mazzacurati. Un regista, un uomo di cultura, una persona mite e forte, come le storie che ha raccontato nei suoi film» (Ilvo Diamanti). La prima monografia completa sull'opera di Carlo Mazzacurati, da Notte italiana (1987) a La sedia della felicità (2013), compresi i documentari, da Ritratti (Zanzotto, Meneghello, Rigoni Stern) a Medici con l'Africa. A un anno dalla sua scomparsa (22 gennaio 2014), un gruppo di studiosi, coordinati da Antonio Costa, racconta e interpreta i film di uno dei più amati registi di quella generazione che, sul finire degli anni ottanta, ha contribuito a una rinascita del cinema italiano. Interprete del paesaggio e dei mutamenti antropologici del Nord-Est, Mazzacurati ha saputo coniugare poetica d'autore e attenzione ai generi, fedeltà alle proprie radici venete e capacità di dialogare con i modelli del grande cinema, americano e italiano.

La comunicazione medico-sanitaria. Le transazioni sulla salute nella comunicazione ospedaliera, ambulatoriale e di pronto soccorso

La comunicazione medico-sanitaria. Le transazioni sulla salute nella comunicazione ospedaliera, ambulatoriale e di pronto soccorso

Autore: Vittoria M. Borella

Numero di pagine: 128
Sesto potere

Sesto potere

Autore: Zygmunt Bauman , David Lyon

Numero di pagine: 192

Non ci sarà più luogo dove rifugiarsi per non essere spiati. Per nessuno.La sorveglianza è una dimensione chiave del nostro mondo: siamo costantemente controllati, messi alla prova, valutati, giudicati nei più piccoli dettagli della vita quotidiana. E il paradosso è che siamo proprio noi – i sorvegliati – a fornire il più grande volume di informazioni personali, caricando contenuti sui social network, usando la nostra carta di credito, facendo acquisti e ricerche on line. Questo perché il bisogno di salvaguardare la nostra solitudine ha ceduto il posto alla speranza di non essere mai più soli e la gioia di essere notati ha avuto la meglio sulla paura di essere scoperti e incasellati.«Oggi i professionisti del controllo sono molto diversi dai sorveglianti vecchio stile che vigilavano sulla monotonia di una routine vincolante. Piuttosto, si dedicano a dare la caccia agli schemi estremamente volatili dei desideri e dei comportamenti ispirati da quei desideri.»La collaborazione volontaria, anzi entusiastica, dei manipolati è la loro grande risorsa.Zygmunt Bauman e David Lyon si confrontano con un tema che ogni giorno di più acquista potere sulle nostre vite: cosa...

Fianco a fianco. Storie di preadolescenti a scuola

Fianco a fianco. Storie di preadolescenti a scuola

Autore: Maria Marchegiani , Anna Maria Mazzucco

Numero di pagine: 176
La luce in fondo

La luce in fondo

Autore: Luigi Maria Epicoco

Numero di pagine: 160

Ci sono momenti in cui ci troviamo costretti a camminare per strade buie e siamo così stanchi da non riuscire a vedere un orizzonte, un indizio, qualcosa che possa aiutarci. La vita ci pone spesso davanti a difficoltà che paiono insormontabili, a livello personale, familiare o collettivo, e quando si presentano siamo principianti impacciati, mai preparati in modo adeguato. La recente pandemia che abbiamo dovuto affrontare rappresenta un esempio drammatico, ha infranto d'un colpo le nostre certezze e ci ha fatto scoprire improvvisamente vulnerabili. Eppure, come scrive don Luigi Maria Epicoco, "Assumerci la responsabilità della nostra vita, anche quando essa non ci ha domandato il permesso, è ciò che trasforma l'esperienza dell'essere vittima in opportunità di tornare a essere protagonisti". Ecco quindi che le riflessioni semplici, chiare e di immediata lettura che compongono questo volume ribaltano la prospettiva, aprono squarci, ci consentono di mettere a fuoco il lascito positivo di ogni momento doloroso. Perché se è vero che ogni passaggio ci consegna tante domande e ci segna incisivamente, è anche vero che c'è sempre una Verità in fondo per cui vale la pena vivere.

La giusta distanza. Le nostre libertà dopo Covid-19

La giusta distanza. Le nostre libertà dopo Covid-19

Autore: Amedeo Santosuosso , Sara Azzini

Numero di pagine: 182
I 5 segreti della felicità

I 5 segreti della felicità

Autore: Vittorio Caprioglio

Molti dei disagi che ci troviamo ad affrontare dipendono dal nostro atteggiamento mentale; per ritrovare la gioia di vivere occorre affi darci alle risorse interne che ci guidano alla felicità. Ecco le 5 mosse per attivare le tue capacità innate: 1. Quando prendi una decisione, ascolta il tuo intuito 2. Usa le capacità creative, che vengono da dentro 3. Non sforzarti di cambiare: diventeresti come tutti 4. No ai rapporti che ti impediscono di essere te stesso 5. Libera la mente dai pensieri che ti condizionano

Un soffio di classici

Un soffio di classici

Autore: Maria Luisa Lasca

Numero di pagine: 112

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman","serif";} Il saggio appartiene alla pedagogia narrativa, ritenuta dall’Autrice una modalità appropriata per progetti formativi. Natura, educazione e filosofia sono le fonti ispiratrici del libro. Il filo conduttore sta nell’impegno educativo della scuola, che si rivolge all’essere umano, in vista della sua piena realizzazione nel contesto familiare e sociale. L’equilibrio di ognuno di noi, auspicato e così ostinatamente cercato, ha la sua natura nell’idea della “giusta distanza”. L’Autrice rende esplicito il valore della filosofia a fini educativi, usufruendo del valore pedagogico della narrazione

Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Principi di psicoterapia clinica e fenomenologica

Autore: Riccardo Dalle Luche

Questo manuale è nato per venire incontro alle esigenze formative degli studenti delle scuole di psicoterapia e di psichiatria e definire in modo critico i fondamenti dell’intervento psicoterapeutico nei contesti clinici, al fine di evitare pratiche sommarie e suggestive e di incorrere in numerosi errori concettuali. Nella formazione dei professionisti è necessario sgombrare il campo dai modelli teorici obsoleti (metapsicologici) sui quali si fondano le divergenze tra le varie scuole; gli studi empirici e l’esperienza professionale convergono nel ritenere che la psicoterapia sia efficace essenzialmente in virtù degli effetti del campo intersoggettivo asimmetrico che si crea tra terapeuta e paziente, necessario per riattivare in quest’ultimo la fiducia, la spinta vitale e il “desiderio”. E poi c’è l’altro tempo, il tempo interiore, capiente e accogliente, il tempo circolare, che si apre e che contiene, e che più si apre più contiene. È il tempo custode e fecondo, che fa alleanza con tutto quello che siamo, che vive di spazio, respira di essere. Perché ogni giorno facciamo il tempo, ogni giorno cominciamo tutto il tempo che siamo.

La crisi come opportunità

La crisi come opportunità

Autore: Antonio Torresin

Numero di pagine: 104

"L’emergenza sanitaria mi ha costretto a rivedere molte prassi pastorali e questa è una grazia. Da tempo sentivo che le pratiche pastorali vanno ripensate in questo 'cambio d’epoca'. Ma da soli non eravamo in grado di cogliere le opportunità di cambiamento. Occorreva uno scossone che venisse dalla vita, dalla storia; una crisi che aprisse una faglia nello scorrere ordinario di pratiche pastorali che proseguono per inerzia. Il Covid19 è stato questo scossone. E allora ho pensato di rileggerne alcune per cogliere possibili vie di trasformazione e di rinnovamento. Sono solo intuizioni, pensieri di un prete che vive in parrocchia, che esercita il suo ministero in mezzo alla gente senza rinunciare a pensare”.

La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo

La medicina della mente. Storia e metodo della psicoterapia di gruppo

Autore: Daniela Colamedici , Andrea Masini , Gioia Roccioletti

Numero di pagine: 320
La diagnosi in psicologia clinica

La diagnosi in psicologia clinica

Autore: Giorgio Caviglia , Emanuele Del Castello

Numero di pagine: 224

Contributi di: Giorgio Caviglia, Roberto Cicioni, Emanuele Del Castello, Salvatore Parisi, Patrizia Pes, Paola Venuti, Carlos Amoros, Aylem Collazo, Luigi Curcio, Filomena del Monaco, Claudia di Manna, Daniela Caserta, Carla Iuliano, Domenico Nardiello, Adriana Solla, Luca Verticilo, Libera Cappabianca, Giovanni D'Amore, Pasquale Saviano, Francesca Scafuto.

La regolazione del terapeuta

La regolazione del terapeuta

Autore: Maria Puliatti , Kekuni Minton

Il lavoro di psicoterapeuta porta al confronto costante con situazioni di dolore e angoscia. Nonostante il terapeuta sviluppi una soglia di tolleranza elevata nei confronti di situazioni che occasionalmente o cronicamente possono mettere a repentaglio il suo equilibrio psicologico, nondimeno il rischio di essere seriamente coinvolto nelle esperienze traumatiche delle persone che supporta deve essere tenuto in considerazione. Questo libro dal taglio pratico si presenta come un workbook per terapeuti, identificando le proprie difficoltà con i pazienti, riconoscendo i segnali di allarme, e utilizzando strategie regolatorie per proteggersi e gestire il controtrasfert.

Educare con Senso senza disSenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Educare con Senso senza disSenso. La risoluzione dei conflitti con l'arte della mediazione

Autore: Maria Martello

Numero di pagine: 274

292.4.30

La pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili


La pedagogia speciale in dialogo con altre discipline. Intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili


Autore: Serenella Besio , Roberta Caldin

Fin dalle origini, il campo di studio della Pedagogia Speciale si è ampliato grazie al contributo di modelli teorici, culture e dispositivi provenienti da altre scienze, che hanno dato origine a nuove aree di indagine. Il testo che presentiamo trae ispirazione dalle attività scientifiche della Autumn School di SIPeS, – tenutasi presso l’Università degli Studi di Bergamo dall’8 al 10 novembre 2018 – alle quali è seguito un processo di sedimentazione del pensiero in materiali più stabili e organizzati, volti tuttavia ancora, com’è richiamato dal titolo, alla ricerca di intersezioni, ibridazioni e alfabeti possibili. Il testo che ne è scaturito è articolato e complesso. Nella prima Sezione – Dialoghi – all’intervento dell’interlocutore di una disciplina si affianca, affacciandosi sulla stessa sponda, il contributo di un pedagogista speciale. Nella seconda Sezione – Commenti – il raccordo interdisciplinare è realizzato in modo più diretto, tramite interviste e rielaborazioni critiche del pensiero di autori provenienti da altri settori. La terza Sezione approfondisce il futuro di quella parte della ricerca in Pedagogia Speciale che si colloca ai confini...

Comunicare nel museo

Comunicare nel museo

Autore: Francesco Antinucci

Numero di pagine: 184

Il museo comunica poco e male: esporre fisicamente i pezzi non basta a raggiungere l'obiettivo, primario per l'esistenza stessa della struttura museale, di trasmettere cultura ai visitatori. Eppure l'arte è cultura per eccellenza. Applicando la teoria della comunicazione a quei particolari segni che sono le opere d'arte, questo volume analizza sistematicamente il museo e denuncia come la sua struttura e organizzazione siano incompatibili con le esigenze di una comunicazione efficace. Occorre aprire il museo alle enormi potenzialità connesse a un uso appropriato e intelligente delle nuove tecnologie e cominciare finalmente a esporre per comunicare. Testo di riferimento delle problematiche relative ai musei e alla valorizzazione dei beni culturali, il volume in questa nuova edizione ha conservato invariato il suo impianto teorico ma ha subito una profonda revisione nella sua parte applicativa che ha tenuto conto sia delle numerose nuove esperienze realizzatesi negli ultimi dieci anni sia dell'evoluzione delle tecnologie digitali.

Attualità della geometria descrittiva

Attualità della geometria descrittiva

Autore: Laura De Carlo , Riccardo Migliari , Laura Carlevaris

Numero di pagine: 516

Questo volume raccoglie, com'è nella tradizione della Collana, gli esiti di un seminario promosso dal Dottorato di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo della Sapienza e rivolto alla Scuola nazionale di Dottorato. Il seminario, che si è svolto per via telematica avvalendosi di un avanzato sistema di videocomunicazione e video presenza, era rivolto in particolare alle scuole locali di Dottorato affiliate alla Scuola Nazionale. In continuità con precedenti iniziative, il Seminario ha affrontato i rapporti tra la tecnologia informatica e i fondamenti scientifici della rappresentazione ponendo in particolare l'attenzione sulla questione del rinnovamento della disciplina con l'obiettivo di monitorare, approfondire e proseguire il dibattito e gli studi sullo sviluppo di questa scienza e presentare ai giovani allievi italiani la necessità di rivedere lo statuto stesso della disciplina nella sua dimensione storica, come processo di ricerca e di scoperta in continuo sviluppo.

Psicotangoterapia. Danzare nell'abbraccio per cambiare

Psicotangoterapia. Danzare nell'abbraccio per cambiare

Autore: Edoardo Giusti , Veronica Marsiglia

Numero di pagine: 192
La comunicazione interpersonale

La comunicazione interpersonale

Autore: Mariselda Tessarolo

Numero di pagine: 174

Parlare, interagire, informare, mentire, chiacchierare: sono gesti che fanno parte integrante della nostra prassi quotidiana. L'incontro tra un ‘io' e un ‘tu' comporta un'ampia gamma di conseguenze, sul piano dell'interazione, che vanno dall'amicizia all'amore, dall'ostilità alla competizione: gradi e livelli di vicinanza trovano puntuale espressione nella comunicazione interpersonale, sia che essa avvenga in presenza o che sia mediata dai moderni mezzi tecnologici. Mariselda Tessarolo ne analizza la struttura, le regole, le strategie e le possibili distorsioni.

Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Parlare d'amore. Psicologia e psicoterapia cognitiva delle relazioni intime

Autore: VV. , Aquilar

Numero di pagine: 256
Essere e politica

Essere e politica

Autore: Antonio De Simone

Numero di pagine: 500

I temi affrontati more philosophico da Antonio De Simone in Essere e politica. Dialettica dell’umano e i profili politico-filosofici (Machiavelli, Rousseau, Vico, Kant, Hegel, Simmel, Benjamin, Horkheimer, Adorno, Habermas, Honneth, Rawls, Heller, Arendt, Lefort, Ricoeur, Masullo) ivi discussi criticamente esprimono il bisogno di analizzare e valutare il ruolo, la funzione pubblica e il tenore immanente della contraddizione prossemica entro e oltre l’ethos del moderno nelle morfologie assunte dalla filosofia contemporanea della normatività. Un atto interpretativo in cui è implicito l’agire politico connesso dialetticamente alla vita e alla metamorfica costituzione della soggettività nella faglia disegualitaria tra individualità e società. Attraverso l’interrogazione “paradigmatica” dei classici moderni, le riflessioni svolte nel libro nella forma di Lezioni problematicizzano la scelta esistenziale che pervade la relazione contingente tra agire umano, vita quotidiana, libertà, valori e norme, nella dialettica della modernità. Ritratti filosofici della condizione umana, o, meglio, del destino umano nell’ontologia politica del vivente, che performano l’umano...

Closed

Closed

Autore: Fabio Benincasa , Giorgio De Finis

Numero di pagine: 295

La vita sociale, l’economia, gli spostamenti, le città. L’intero mondo degli umani si è fermato per fronteggiare la minaccia pandemica della Covid-19. Non ci era mai successo prima, e non sappiamo che conseguenze comporterà. Siamo ancora nel presente del “tempo sospeso”, ma il pensiero già corre al domani, paure e speranze, che tutto sarà uguale, che tutto sarà diverso.

IL COGLIONAVIRUS NONA PARTE GLI IMPROVVISATORI

IL COGLIONAVIRUS NONA PARTE GLI IMPROVVISATORI

Autore: ANTONIO GIANGRANDE

Rappresentare con verità storica, anche scomoda ai potenti di turno, la realtà contemporanea, rapportandola al passato e proiettandola al futuro. Per non reiterare vecchi errori. Perché la massa dimentica o non conosce. Denuncio i difetti e caldeggio i pregi italici. Perché non abbiamo orgoglio e dignità per migliorarci e perché non sappiamo apprezzare, tutelare e promuovere quello che abbiamo ereditato dai nostri avi. Insomma, siamo bravi a farci del male e qualcuno deve pur essere diverso!

Ultimi ebook e autori ricercati