Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 30 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Il libro delle lacrime

Il libro delle lacrime

Autore: Heather Christle

Numero di pagine: 256

«Questo libro ha preso il via cinque anni fa: mi chiedevo come sarebbe stato tracciare una mappa di tutti i luoghi in cui avevo pianto in vita mia, un’idea che mi accompagnava sempre, senza sapere quante pagine le sarebbero cresciute intorno.»Heather Christle è come tutti noi: piange. Spesso, in alcuni momenti della vita; poco, in altri. Come capita a tutti, fin da quando siamo piccoli. Piangiamo per gli amici scomparsi e per i figli che nascono, crescono, giocano sul tappeto di casa. A volte, piangiamo senza motivo. A volte, piangiamo per troppi motivi. Ci ricordiamo tutte le lacrime versate, i pianti a dirotto, i singhiozzi? No, con tutta probabilità. Ma cosa direbbero, di noi e della vita, quei pianti, se potessimo riscostruirne la storia e la geografia?È questo l’ambizioso progetto di Heather Christle: rintracciare le lacrime che hanno punteggiato non solo la sua esistenza, ma anche quella degli altri; chiedersi perché e come piangiamo, scoprire che cosa accomuna occhi lucidi e pianti disperati. Il libro delle lacrime si muove tra ricordi personali e storia recente, tra poesia e spunti scientifici; nelle sue pagine si sovrappongono vicende, si intrecciano emozioni a...

Quelli che però è lo stesso

Quelli che però è lo stesso

Autore: Silvia Dai Pra'

Numero di pagine: 168

«Allora a mia mamma gli dici che c'ho sette. Ok? Promesso? Poi ti giuro che sette me lo merito davvero, anche otto... Va bene prof? Oh, buon Natale, eh! Viè qua, dai, fatte dà 'n bacetto!»«La preside mi manda a chiamare l'ultimo giorno di marzo, mentre il sole e il cielo di un azzurro invadente promettono una primavera difficile, almeno lì, nelle classi; mi manda a chiamare dopo che ho consegnato i temi e assegnato i compiti per le vacanze, e ho visto i ragazzi infilare i libri di Pasolini e di Cassola, di Conrad e della Morante negli zaini con sopra scritto Lazio merda o Manila + Braian, dopo che ho sentito Sheila canticchiare De Andrè e non Gigi D'Alessio; mi manda a chiamare dopo che la bidella è passata per dire "via, si liberino i buoi!", e dall'espressione capisco subito che non mi dirà quel "brava" che mi aspetto».Una trentenne che mai avrebbe pensato di fare l'insegnante, un professionale della periferia romana, adolescenti sentimentali, giovani fascisti, adulti iracondi, professori sull'orlo dell'abisso: tre trimestri nello sfascio della scuola italiana, in un libro che diverte e commuove allo stesso tempo.

Gazzetta degli ospitali officiale per la pubblicazione degli atti del Consiglio degli Istituti ospitalieri di Milano

Gazzetta degli ospitali officiale per la pubblicazione degli atti del Consiglio degli Istituti ospitalieri di Milano

Geografia come immaginazione

Geografia come immaginazione

Autore: Giuseppe Dematteis

Serve ancora la geografia? Quale senso può avere, oggi, la pretesa di fissare un territorio in una rappresentazione, di «cartografarlo»? E a cosa serve la geografia? A descrivere i luoghi su cui gli uomini «appoggiano» il loro agire, o a raccontarne le interazioni, e indagarne la storia? A fissare e legittimare lo status di quei luoghi, o a contribuire al loro cambiamento? In questo aureo libretto, che raccoglie in alcuni brevi e folgoranti saggi il percorso esemplare di quello che a buon diritto può essere considerato il più autorevole rappresentante italiano della geografia attiva, emerge una concezione della Terra in cui biosfera e sfera socio-culturale interagiscono all’interno di un medesimo sistema complesso, operando ciascuna secondo le proprie modalità. Ciò significa che, a tutti i livelli territoriali, possiamo fare scelte sbagliate, che alterano le condizioni biologiche e sociali del pianeta e che presto o tardi finiranno per ritorcersi sulle condizioni di vita dei sistemi locali. Per questo i geografi non possono limitarsi a descrivere i territori, ma devono assumersi la responsabilità di individuare e descrivere le condizioni favorevoli per instaurare...

La geografia spiegata ai bambini. Le avventure spaziali di Alex e il signor Globo. Ediz. a colori

La geografia spiegata ai bambini. Le avventure spaziali di Alex e il signor Globo. Ediz. a colori

Autore: Giada Peterle

Numero di pagine: 64
Geografia umana. Cultura, società, spazio

Geografia umana. Cultura, società, spazio

Autore: Herin H. Fouberg , Alexander B. Murphy , Harm J. De Blij

Numero di pagine: 424
La classe capovolta

La classe capovolta

Autore: Maurizio Maglioni

Numero di pagine: 140

PRESENTAZIONE DI TULLIO DE MAUROGli autori di questo libro «aprono un mondo» a quei docenti che non sanno più come fare per rendere efficaci le loro modalità didattiche.Leggendolo, gli insegnanti impareranno a «capovolgere la classe», ricorrendo meno alle lezioni frontali, valutando in forme alternative a quelle delle interrogazioni e usando tutte le risorse disponibili in rete.La classe capovolta costituisce un contributo essenziale per rinnovare l’attività ordinaria di apprendimento e uno strumento concreto, nelle mani dei docenti, per ridare forza e significato alla loro missione. Il flipped learning, l’approccio proposto in questo volume, consiste nell’invertire il luogo dove si segue la lezione (a casa propria anziché a scuola) con quello in cui si studia e si fanno i compiti (a scuola anziché a casa).

Musica live. Volume A-B-Libro attivo. Con CD Audio. Per la Scuola media

Musica live. Volume A-B-Libro attivo. Con CD Audio. Per la Scuola media

Autore: Vasco Vacchi , Simona Erotoli , Paola Pasini

Geografia per insegnare. Idee e strumenti per la didattica

Geografia per insegnare. Idee e strumenti per la didattica

Autore: Elvio Lavagna , Guido Lucarno , Paola Maria Rigobello

Numero di pagine: 208
Geografia facile per la classe terza

Geografia facile per la classe terza

Autore: Carlo Scataglini

Numero di pagine: 192

La collana Geografia facile per la scuola primaria raccoglie materiali utili per tutti gli alunni:perintegrare i libri di testo in adozione;per il recupero e il sostegno degli alunni con difficoltà;per il ripasso durante le vacanze o negli anni successivi.Contenuti aggiuntivi disponibili onlinePer ogni unità sono scaricabili dal web schede operative, attraverso il codice di attivazione contenuto in ogni volume, utilizzabili per attività aggiuntive su carta o su computer, con domande, esercizi e spunti per la riflessione.Vai al sito dedicato per visualizzare le risorse aggiuntive, i criteri di adattamento dei testi e gli obiettivi ministeriali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria.

La Geografia Di Claudio Tolomeo Alessandrino, Nuovamente tradotta di Greco in Italiano, Da Girolamo Ruscelli, Con Espositioni del medesimo ... con figure ... Aggiuntovi un pieno discorso di M. Gioseppe Moleto Matematico. Nel quale si dichiarano tutti i termini & le regole appartenenti alla Geografia

La Geografia Di Claudio Tolomeo Alessandrino, Nuovamente tradotta di Greco in Italiano, Da Girolamo Ruscelli, Con Espositioni del medesimo ... con figure ... Aggiuntovi un pieno discorso di M. Gioseppe Moleto Matematico. Nel quale si dichiarano tutti i termini & le regole appartenenti alla Geografia

Autore: Claudius Ptolemaeus

Numero di pagine: 358
La geografia della speranza

La geografia della speranza

Autore: Martina Di Pirro

L’incremento della povertà e delle disuguaglianze, continuo dal 2008, ha avuto un’ulteriore drammatica impennata con l’epidemia da Covid-19, e probabilmente aumenterà ancora. In parallelo si sono affermate politiche economiche e sicuritarie che hanno inasprito le guerre contro e tra i poveri. In questo clima è nata, nel 2017, la Rete dei Numeri Pari: un insieme di centinaia di realtà impegnate a realizzare e diffondere nei territori relazioni e modelli economici fondati su solidarietà e integrazione. La geografia della speranza racconta alcune di queste esperienze. Di persone che organizzano mercati locali a chilometro zero, che combattono gli sprechi, che partecipano alla rigenerazione di aree dismesse e al ripristino di spazi urbani. Che aprono servizi di accoglienza e riconvertono fabbriche fallite. Che promuovono doposcuola popolari, servizi di cura, azioni di prossimità e molto altro ancora.

L'inventore di libri

L'inventore di libri

Autore: Alessandro Marzo Magno

Numero di pagine: 224

Forse non lo sapete, ma il piccolo oggetto che avete in mano – così maneggevole, chiaramente stampato, dai caratteri eleganti, corredato da un frontespizio e da un indice – deve quasi tutto al genio di Aldo Manuzio, che cinque secoli fa ha rivoluzionato il modo di realizzare i libri e ha reso possibile il piacere di leggere. Benvenuti nel mondo del primo editore della storia. Il libro – così come lo conosciamo ancora oggi – nasce a Venezia tra la fine del Quattrocento e i primi anni del Cinquecento. Padre di questa invenzione è Aldo Manuzio. Nato a Bassiano, nel Lazio, transitato per Ferrara e per Carpi, dov'era docente dei principi Pio, approda ormai quarantenne a Venezia. La città in quegli anni è l'indiscussa capitale europea della stampa e così il precettore si trasforma in editore. Pubblica inizialmente grammatiche e testi in greco necessari per apprendere la lingua classica. Poi i suoi orizzonti si allargano: nel 1501 dà vita a una vera e propria rivoluzione, quella del libro tascabile. Se prima si leggeva per necessità (e lo si faceva a voce alta), da quel momento leggere diventa un piacere a cui dedicarsi nel silenzio dell'intimità. E non finisce qui....

Ultimi ebook e autori ricercati