Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 35 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La nuova museologia: le opportunità nell'incertezza

La nuova museologia: le opportunità nell'incertezza

Autore: Maurizio Vanni , Domenico Piraina

Numero di pagine: 256

Di fronte a fenomeni naturali o sociali razionalmente inspiegabili, solitamente teniamo due atteggiamenti: ci rivolgiamo al soprannaturale o scegliamo la fuga mentale dimenticandoci che, spesso, l’incertezza non è solo genesi di pericoli dai quali difendersi, ma anche trampolino verso inimmaginabili opportunità. E se trovassimo nei musei e nella cultura le risposte ai tanti interrogativi che, certamente, toglieranno il sonno a tante persone nel momento in cui prenderanno coscienza che “nulla sarà più come prima”? E se la struttura museale diventasse una piattaforma quotidiana dove condividere nuovi stili di vita? E se i modelli di sviluppo sostenibile contribuissero a una governance più virtuosa e funzionale? E se la sostenibilità ambientale, la responsabilità sociale, la sostenibilità tecnologica, il turismo sostenibile, la salute e il benessere si trasformassero in preziosi strumenti strategici? I musei devono cambiare con le persone. Le persone devono trovare nei musei risposte a domande che ancora non hanno formulato.

Le Parole del corpo. Appunti di consapevolezza al femminile.

Le Parole del corpo. Appunti di consapevolezza al femminile.

Autore: Boschi Barbara

Numero di pagine: 124

Una camminata virtuale attraverso otto luoghi simbolici del mondo interiore alla scoperta dei paesaggi dell'anima. Cambiamento e consapevolezza corporea al femminile sono gli argomenti alla base di questo libro. Imparare a prendere in considerazione l’idea di utilizzare la saggezza del corpo per scoprire la direzione che guida la tua vita è l'obiettivo primario di questo percorso: “Nelle parole mi perdo, nel corpo mi ritrovo”.

Le teorie idrauliche concordate colle sperienze proposte a' suoi discepoli e ad uso delle scuole dall'abate Gioseffo Mari ... Tomo primo °-secondo!

Le teorie idrauliche concordate colle sperienze proposte a' suoi discepoli e ad uso delle scuole dall'abate Gioseffo Mari ... Tomo primo °-secondo!

Il segreto della resistenza psichica

Il segreto della resistenza psichica

Autore: Christina Berndt

Numero di pagine: 272

“Emozionante come un giallo” Qual è la forza misteriosa che ci permette di uscire da una situazione deprimente e di tornare a una vita piena? Di resistere alle pressioni dell’ambiente circostante; di guardare con ottimismo in avanti e di procedere con quella confidenza che non si lascia abbattere dalle critiche e dalle circostanze, ma punta con decisione a ciò che è costruttivo? Gli psicologi chiamano “resilienza” questa misteriosa attitudine e in questo libro, che ha rapidamente scalato le classifiche dei bestseller in Germania, Christina Berndt ne svela tutti i segreti, rivolgendosi a chi ne è naturalmente dotato, e a chi vorrebbe riuscire a esserlo. Certo, di norma le fondamenta della resilienza si gettano nella prima infanzia, ma si può recuperarle anche più avanti negli anni, con le strategie giuste, e l’Autrice offre numerosi consigli pratici perché tutti possano fortificarle e avvalersene.

Il potere delle emozioni

Il potere delle emozioni

Autore: Randy Taran

Prefazione di SUA SANTITÀ IL DALAI LAMA Negli ultimi anni, la cosiddetta "scienza della felicità" ha suscitato grande interesse: la felicità è un motore universale per tutti gli esseri umani, un'emozione fondamentale che ci dà la spinta per andare avanti. A complicarci la vita, però, spesso intervengono anche altre emozioni, e a volte si tratta di emozioni che preferiremmo evitare. Ma se ne abbiamo così tante a disposizione una ragione c'è: ciascuna di esse, infatti, porta con sé delle informazioni che possiamo usare per migliorarci, a patto che sappiamo come fare. Anche le emozioni negative hanno qualcosa da offrire, e persino i sentimenti più scomodi in realtà ci mandano messaggi per dirci che qualcosa non va, per proteggerci e per spingerci a migliorare. La neuroscienza insegna che per comprendere e utilizzare al meglio le emozioni dobbiamo prima di tutto dare loro un nome. E questo libro ci offre un nuovo punto di vista: sulla paura che genera coraggio, sulla vergogna che ci aiuta a fare chiarezza nei nostri valori, sulla rabbia che ci permette di porre dei limiti a salvaguardia del nostro benessere. Perché è proprio imparando a riconoscere le nostre emozioni e...

Opere di Galileo Galilei divise in quattro tomi, in questa nuova edizione accresciute di molte cose inedite. Tomo primo [- quarto]

Opere di Galileo Galilei divise in quattro tomi, in questa nuova edizione accresciute di molte cose inedite. Tomo primo [- quarto]

Ripigliati!

Ripigliati!

Autore: Maria Antonella Vincesilao

Dal 2009 la curatrice collabora con i colleghi che formano Area G, sede di Torino, e dal 2011 con Area G Volontari, di cui è Presidente. Insieme condividono l’esperienza di aver creato un dispositivo di ascolto terapeutico che, dopo un iniziale periodo come progetto pilota, ha trovato spazi di realizzazione importanti nella realtà piemontese. Con il Progetto Incidenti_I giovani sostengono i giovani, offrono uno spazio di ascolto a ragazzi che sono portatori di una domanda urgente di aiuto, causata da una sofferenza psichica acuta non grave o da recenti eventi traumatici ed esperienze che generano in loro un blocco emotivo nel percorso di crescita. Ripigliati! Il blocco emotivo nei giovani è un volume sulla specificità di tale problematica e sulla rilevanza dell’affiancamento psicologico, al fine di ridurre il rischio di circoli viziosi troppo costosi in un periodo di sviluppo tanto delicato e importante.

Pedagogia dello sport e iconografia

Pedagogia dello sport e iconografia

Autore: Simone Fappanni

Numero di pagine: 102

La rappresentazione iconografica di attivita sportive, presente a diverse altezze cronologiche e culturali fino alla contemporaneita, consente di stabilire interessanti confronti fra i principi su cui si fondano le discipline atletiche e le possibili implicazioni pedagogiche ad essi correlate. Prendendo le mosse da celebri opere d'arte che rappresentano esemplarmente lo spirito di fondo che anima lo sport, vengono proposte riflessioni educative riguardanti possibilita, limiti e aspetti particolarmente critici di una didattica in cui l'attivita fisico-motoria si configura come parte fondante di un percorso formativo sempre in divenire. Per queste ragioni il volume si rivolge a chi si occupa, a vario titolo e livello, di pratica e preparazione sportiva e a coloro che operano nel campo dell'istruzione in ambito scolastico e in quello della formazione permanente

Forte come l'acqua

Forte come l'acqua

Autore: Filippo Ongaro

Numero di pagine: 224

A volte abbiamo l'impressione che nella nostra vita qualcosa ci blocchi, ma non sappiamo cosa. Quali sono i nostri limiti? Da dove derivano le nostre paure? Che cosa ci spinge a tirarci indietro? Filippo Ongaro è da anni un punto di riferimento per centinaia di migliaia di persone con il suo metodo che integra in modo scientifico medicina, psicologia e coaching. In questo libro, con un distillato di conoscenza e ispirazione, ci aiuta a prenderci cura di noi stessi, a dare uno scopo alle nostre scelte, ad affrontare e superare difficoltà e crisi per inseguire i nostri sogni, a credere in noi stessi per costruire una vita straordinaria. Grazie alla sua esperienza come medico degli astronauti e come coach per le alte prestazioni, ha messo a punto una serie di potenti strumenti che agiscono su tre aree cruciali della nostra esistenza: salute psicofisica, relazioni e realizzazione personale. Attraverso 6 passi, Forte come l'acqua permette a ognuno di sviluppare il proprio potenziale unico e speciale, di liberarsi da condizionamenti e limitazioni, di rialzare la testa nei momenti difficili e riprendere in mano la propria vita con lo slancio di nuove idee, con convinzione e amore....

Casa Donati. Una famiglia nella storia d'Italia Secc. XVIII-XXI

Casa Donati. Una famiglia nella storia d'Italia Secc. XVIII-XXI

Autore: Serafino Giulietti

Numero di pagine: 219

Siamo nell’ultimo scorcio del XVIII secolo e in una città dello Stato pontificio una famiglia si divide tra compiti civici e affari commerciali, ligia all’autorità della Chiesa. Sarà uno dei suoi membri, Alessandro Donati, a scuoterne e sovvertirne valori e abitudini innestando i propri giovanili furori nella più ampia vicenda delle rivoluzioni giacobino-napoleoniche del biennio 1798-99. Quello spirito di rivolta e ardore di libertà passeranno ai suoi più immediati discendenti: Alessandro II, deputato e combattente nella ‘Roma senza Papa’ del 1849 poi esule a Corfù per oltre un decennio, e Alessandro III attivo nell’anno dell’Unità, sino a giungere al pronipote Alessandro IV, tra i pochissimi italiani (0,15%) capaci dell’eroico no al fascismo, nel plebiscito del 1934. Ai Donati, a questa “autoinsediatasi dinastia” repubblicana degli Alessandro, si deve una prolungata sfida – certo, simbolica e persino ironica, ma satura di idealità civili – lanciata a regnanti e despoti italici. Il loro novero si è poi arricchito di figure quali quelle dell’illustre fisico Luigi e della poetessa Ada, a testimoniare una fertile presenza, oltre l’agone politico,...

Innovazione Armonica

Innovazione Armonica

Autore: Francesco Cicione , Luca De Biase

Numero di pagine: 134

Che ruolo può e deve svolgere l’innovazione nella ricostruzione di un mondo migliore? Che ruolo può e deve svolgere l’innovazione per favorire processi anti-ciclici in funzione post emergenza Covid-19? Che ruolo può e deve svolgere l’innovazione nella più ampia cornice del paradigma della Società 5.0 e delle politiche mondiali per lo sviluppo e la sostenibilità, quali l’Agenda Onu 2030, il Programma New Green Deal della Commissione europea e le Encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti di Papa Francesco? La domanda non è nuova ma nuova è la prospettiva che introduce la riflessione sviluppata nel testo (e la relativa chiave ermeneutica che la ispira): ovvero, la necessità di definire, qualificare, implementare e promuovere un nuovo ed aggiornato paradigma del concetto di innovazione, quale naturale evoluzione del modello dell’innovazione aperta e di superamento della retorica autoreferenziale delle pratiche di innovazione, mediante l’introduzione dell’idea di Innovazione Armonica (Harmonic Innovation).

I sogni al tempo della crisi

I sogni al tempo della crisi

Autore: Anna Maria Ancona Ratti

Numero di pagine: 880

Il volume, strutturato in forma di epistolario, è un delicato distillato di nuove visioni di speranza, ed evidenzia quanto i rapporti umani e le conoscenze scientifiche in costante evoluzione siano supporto valido ai sogni e alle sfide più ardite. Vedendo il mondo con prospettive diverse, agendo con libertà di coscienza, consapevolezza di vita e di valori, si realizzano progetti perseguiti con tenacia e passione. Ne sarà modificata l’identità futura, aperta ad una dimensione universale ricca e pacifica, tale da superare ogni crisi.

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Autore: Elena Malaguti , Boris Cyrulnik

Numero di pagine: 280

Scopo del libro è quello di tentare una prima sistematizzazione del concetto, per rivelarne le sorprendenti potenzialità, anche in connessione con altre discipline, nel trattamento e nell'integrazione della disabilità, nella clinica e nella terapia, nei piccoli e nei grandi traumi che si devono affrontare nel corso dell'esistenza.. (Quarta di copertina).

La resilienza nella promozione della salute

La resilienza nella promozione della salute

Autore: Giulia Guidi , Salvatore Caponetto , Sergio Ardis

Numero di pagine: 550

Aonia edizioni. Nel libro troviamo approfonditi argomenti di studio gi? trattati, come una larga parte delle ricerche su benessere e resilienza, dimensioni che meritano ancora di essere studiate nei prossimi anni perch? costituiscono il core della promozione della salute a livello individuale. Ancora poco presenti invece gli aspetti legati alla salute di comunit?. Nessuno studio empirico sulla promozione della salute di comunit? o sulla resilienza di comunit? ? stato proposto per questi atti. Questo volume contiene conoscenze necessarie a chi oggi in Italia, per lavoro, per studio o per passione si occupa di promozione della salute. Il tema del VII Meeting nazionale SIPS ? la resilienza. Alcuni paper presenti nel volume hanno analizzato questo costrutto per le varie implicazioni teoriche. Molti paper descrivono studi osservazionali che presentano correlazioni con il benessere soggettivo e con altre dimensioni di psicologia positiva quali la speranza e l?ottimismo.

Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti

Le sfide della città interculturale. La teoria della resilienza per il governo dei cambiamenti

Autore: Katia Fabbricatti

Numero di pagine: 163

445.19

Sconfinamenti

Sconfinamenti

Autore: Ada Donati

Numero di pagine: 64

Molte delle poesie comprese in questa raccolta nascono da un contatto diretto con il quotidiano che sempre più spesso coincide con una realtà drammatica e con pochi precedenti storici di tale portata. I teleschermi - nostri secondi occhi - ce la sottopongono giornalmente influenzando il pensare, l’agire, il comunicare ed anche la parola poetica ne reca traccia.

Blade Runner. Un sogno dal futuro

Blade Runner. Un sogno dal futuro

Autore: Carlo Valeri

Numero di pagine: 200

Che cos’è Blade Runner, se non la magnifica allucinazione psichedelica che, da quel fatidico 1982, ha cambiato per sempre la storia del cinema e dell’immaginario culturale? Sia il film diretto da Ridley Scott sia il sequel di Denis Villeneuve formano un contenitore di tante, diverse e ugualmente necessarie idee di mondo, di visione e di scrittura. Attraverso saggi, schede, profili, immagini e interviste ai registi, questa pubblicazione, pensata dalla redazione di “Sentieri Selvaggi”, immediatamente dopo aver visto Blade Runner 2049, dialoga con il culto e con l’eredità, per certi versi anche ingombrante, rappresentata dal primo capitolo. Allo stesso tempo vuole scommettere sulle qualità del secondo, intercettandone gli stimoli romantici, estetici, teorici, produttivi e inevitabilmente seriali.

Sin imagen

Resilienza - il Segreto Della Forza Interiore

Autore: Robert Brand

Numero di pagine: 128

★★ Resilienza -Il segreto della forza interiore ★★ Come ridurre lo stress, ottenere la serenità e imparare a superare qualsiasi crisi Avete mai pensato a come migliorare la vostra resistenza mentale? Conoscete qualcuno nel vostro ambiente sociale che, nonostante tutte le avversità, trova sempre nuovo coraggio per superare le situazioni di conflitto? Vi siete chiesti quale sia il segreto di queste persone o avete invidiato la loro mentalità? C'è una soluzione al vostro problema. Attraverso la resilienza non solo diventerete più sicuri di voi stessi, di successo e felici, ma beneficerete anche della forza mentale che ne deriva. Resilienza è una parola difficile, non è facile da spiegare. La resilienza mentale è un bene elevato, che è comunque auspicabile. Per orientarsi nella dura realtà è importante acquisire una pelle spessa nel corso degli anni. Tuttavia, ciò non significa affatto meccanismi difensivi caratterizzati esclusivamente dalla repressione. Piuttosto, una metafora appropriata per la funzione di resilienza sarebbe una cassetta degli attrezzi che guadagna un altro strumento in ogni conflitto. In questo modo siete in grado di fornire la strategia...

Il paradigma della biblioteca sostenibile

Il paradigma della biblioteca sostenibile

Autore: Giovanni Di Domenico

Numero di pagine: 231

Questo volume raccoglie una serie di saggi dedicati a diversi aspetti della cultura della sostenibilità e agli obiettivi dello sviluppo sostenibile in quanto materia di straordinario interesse – attuale e in ottica futura – anche per la riflessione e la ricerca biblioteconomica, la funzione e i programmi delle biblioteche, gli altri mondi con i quali esse sono in relazione.L’intento è fornire un contributo collettivo di idee e di proposte al ricco dibattito nazionale e internazionale che si sta sviluppando su questi temi e sulle molte esperienze avviate dalle biblioteche (soluzioni gestionali, nuovi servizi e nuove pratiche di servizio, cimenti educativi ecc.), senza sfuggire ai quesiti e ai cambiamenti imposti dalla pandemia di Covid-19. È possibile costruire un paradigma della biblioteca sostenibile?

Nicole

Nicole

Autore: Roberto Cataldi

Nicole è una modella sempre in giro per il mondo che diventa il perno attorno al quale ruotano episodi e personaggi. Enrico è l’io narrante. Il suo profilo umano e psicologico si delinea fin dall’incipit: è un avvocato affermato in cerca di evasione nelle affascinanti terre del Sinai. La sua “fuga” di una settimana doveva servire ad allontanarlo dal grigiore della vita ma un gesto maldestro diventerà l’occasione per innescare una sequenza di eventi che lo porteranno all’incontro con Nicole. Quell’incontro rappresenterà la svolta, il momento tacitamente atteso da Enrico per sbrigliarsi dalla sua soffocante realtà.

Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione

Psicoanalisi, luoghi della resilienza ed immigrazione

Autore: Giuseppe Leo , Renos K. Papadopoulos , Marie Rose Moro , Marco Francesconi , Daniela Scotto di Fasano , Giancarlo Rigon , Marilisa Martelli

Numero di pagine: 372
Un salto oltre quel muro

Un salto oltre quel muro

Autore: Francesca Vanchieri

Numero di pagine: 144

È il 10 Maggio 2017 quando Francesca vede crollare le sue certezze. Lei, così sicura della sua forza, del suo essere determinata e decisa nelle scelte, piena di progetti e di sogni, si ritrova in una stanza d’ospedale con una sconosciuta che, dopo una minuziosa analisi del referto mammografico, dolcemente le dice che ha un cancro. Da quel giorno, è costretta a esplorare una diversa condizione fisica, a uscire dai confini che ha creato intorno a sé, per entrare in una nuova rappresentazione del suo destino. Deve comprendere la malattia e, attraverso la sua percezione, impadronirsene e cercare di guarire. E così inizia il suo lungo percorso verso una nuova vita. Una storia intensa, che fa riflettere, un racconto di rinascita, che mostra come la vita ci metta davanti a delle sfide dolorose, che possono essere vinte solo con coraggio, spirito e forza di volontà; un messaggio positivo, di speranza, che invita ad apprezzare ogni singolo istante della nostra esistenza, perché non c’è nulla di più prezioso. Un libro che diventa strumento per tutte le donne che si trovano a combattere questa malattia, per aiutarle a trasformare la loro relazione con il cancro. Il suo scopo è...

I Grandi Miti della Resilienza

I Grandi Miti della Resilienza

Autore: Greta Castrucci

Numero di pagine: 208

In tempi incerti e difficili, la resilienza è essenziale più che mai. Oggi la sentiamo invocare da più parti come strumento di rinascita, per rialzarsi dopo una caduta, per guarire dopo una malattia, per ritrovare la voglia di vivere dopo l'inerzia. Questa capacità di non rassegnarsi alla sconfitta e di non cedere alle avversità è una qualità che contrassegna anche l'approccio degli antichi Greci alla vita, che vede nella resistenza, stretta parente della resilienza, una forza indispensabile data agli uomini dagli dèi. Odisseo, il cui nome è sempre accompagnato dall'epiteto «resiliente», è l'eroe che meglio incarna questo modo di vivere. Odisseo affronta tutte le esperienze che la vita gli offre con estrema intensità e drammaticità, senza risparmiarsi. Ma anche eroi come Filottete ed Eracle sono esempi di resilienza; o Efesto e la sua risalita all'Olimpo; Demetra, che per riavere la figlia accetta il compromesso; e i mostri mitici come il gigante Anteo, che attinge le forze dalla Madre Terra, o l'Idra di Lerna, le cui teste ricrescono dopo essere tagliate; e infine la celebre Fenice, che risorge dalle ceneri. Un viaggio tra i miti che esortano il cuore a riprendere...

Competenza educativa e servizi alla persona

Competenza educativa e servizi alla persona

Autore: Giuseppe Mari

Numero di pagine: 144

Negli ultimi decenni il riferimento alla “competenza” è diventato sempre più presente all’interno della teoria e della pratica educative. L’aspirazione di fondo che lo accompagna, è a un sapere capace contemporaneamente di avere solide fondamenta teoriche, ma anche un profilo pratico accertabile. Si tratta di una prospettiva senza dubbio positiva, che tuttavia rischia di curvare in senso prevalentemente tecno-funzionale, dimenticando che l’identità tipica dell’essere umano è etica. Il volume, dopo aver messo a fuoco l’origine del concetto di competenza, lo declina secondo una modalità che riconosce nella libertà il tratto tipico dell’educazione. Il riferimento ai servizi alla persona e alla relazione d’aiuto permette di dare una declinazione concreta alla prospettiva delineata che unisce strettamente la competenza con l’affrancamento della persona ordinando e subordinando l’agire tecnico a quello etico, specchio della dignità che uomo e donna hanno per natura ossia per nascita. Prefazione di Giuseppe Vico

La forza d'animo

La forza d'animo

Autore: Anna Oliverio Ferraris

Numero di pagine: 224

La forza d'animo (o resilienza) è una risorsa di importanza vitale. Consente di superare le delusioni, le sconfitte, lo stress, i lutti, i dolori e di continuare, fortificati, il cammino dell'esistenza. Ma è una dote naturale o può essere appresa? Ci sono metodi per svilupparla? È possibile impostare un'educazione capace di aiutare i bambini e gli adolescenti a contare su questa risorsa? Anna Oliverio ferraris, studiosa di psicologia dello sviluppo, risponde a queste domande ed esplora, grazie a numerosi esempi tratti dalla vita reale, i processi che stimolano o deprimono la forza d'animo.

Shonin-ki

Shonin-ki

Autore: Natori Masazumi

Numero di pagine: 192

Lo "Shonin-ki" è uno dei capolavori del "ninjutsu", uno dei quattro "hi densho", i documenti di trasmissione segreti dei ninja. Fu scritto nel 1681 da Natori Sanjuro Masazumi, un samurai di alto rango divenuto maestro ninja, che guidò uno dei più importanti clan ninja del Giappone antico, la Scuola Natori. Da sempre avvolti da un alone leggendario, i ninja sono stati considerati come i custodi di tecniche segrete e letali, dotati di poteri quasi soprannaturali. Il cuore del "ninjutsu" sta nell’osservare, spiare, prevedere e fermare il pericolo. Oltre a distinguersi per attenzione e astuzia, il ninja deve essere motivato da una totale determinazione, che gli permetta di adattarsi a ogni situazione e di avvalersi con efficacia e discernimento di stratagemmi. Il "ninjutsu" non è solo un insieme di tecniche adatte alla guerriglia: la sua essenza dimora nella costante vigilanza e nella capacità di trovare una via d’uscita e di sfruttarla, nella flessibilità e nel mantenimento della forza plasmante della resistenza. Questa è resilienza. Resistenza, perseveranza, autodisciplina, resilienza: questo ci trasmettono i ninja. Ci insegnano ad affrontare le difficoltà e rispondere a ...

La resilienza. Come affrontare la sofferenza e riscoprire la forza interiore

La resilienza. Come affrontare la sofferenza e riscoprire la forza interiore

Autore: Franca Sartori

Numero di pagine: 208
Al di là del muro. La resilienza come chiave per la libertà

Al di là del muro. La resilienza come chiave per la libertà

Autore: Ilaria Baldon

Resilienza, un concetto tanto nominato per moda quanto sconosciuto e misterioso. Non è materia, ma esperienza. Non è suono, ma sensazione. È un lavoro complesso su se stessi: è questione di introspezione, vale a dire una lunga, attenta e paziente analisi su ciò che siamo realmente sotto la nostra “buccia”. “Scavarsi” dentro implica una connessione completa di tutti i nostri sensi col nostro cuore e il nostro cervello. Richiama l'importanza di ergersi al di sopra di quello che appare, attuando un approfondito esame del nostro volere, delle nostre capacità, del nostro percorso e di tutto l'insieme degli elementi capaci di dare un vero significato alla nostra vita. È al di là del muro che possiamo scoprire cosa c'è di nuovo; è oltre quell'orizzonte che sembra dipinto che possiamo superare i limiti che ci intrappolano nel presente. La resilienza è il segreto per conoscere strade e risvolti nuovi da dare alla propria vita, liberandoci dalle gabbie che ci mostrano la realtà da un unico e povero punto di vista. Andare “oltre” il già noto richiede di superare i nostri limiti e di diventare protagonisti attivi delle nostre battaglie per intraprendere una nuova...

Resilienza. Andare oltre: trovare nuove rotte senza farsi spezzare dalle prove della vita

Resilienza. Andare oltre: trovare nuove rotte senza farsi spezzare dalle prove della vita

Autore: Sergio Astori

Numero di pagine: 144
La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento

La sopravvivenza della famiglia. Un'analisi delle strutture e delle relazioni familiari in provincia di Benevento

Autore: Francesco Vespasiano , Orazio Francesco Piazza , Elvira Martini

Numero di pagine: 128

365.816

Non si abbandona mai la battaglia. Lettere di un Navy Seal a un commilitone sull'arte della resilienza

Non si abbandona mai la battaglia. Lettere di un Navy Seal a un commilitone sull'arte della resilienza

Autore: Eric Greitens

Numero di pagine: 360

Ultimi ebook e autori ricercati