Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La filosofia del diritto contemporanea

La filosofia del diritto contemporanea

Autore: Carla Faralli

Numero di pagine: 142

Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.

Filosofia del diritto penale. Quattro voci per una introduzione

Filosofia del diritto penale. Quattro voci per una introduzione

Autore: Agata C. Amato Mangiameli

Numero di pagine: 126
Il diritto alla filosofia. Quale filosofia per il terzo millennio?

Il diritto alla filosofia. Quale filosofia per il terzo millennio?

Autore: L. Candiotto , F. Gambetti

Numero di pagine: 327
Da Bentham a Kelsen

Da Bentham a Kelsen

Autore: Pierluigi Chiassoni

Numero di pagine: 464

La filosofia analitica del diritto, uno degli indirizzi più importanti nel pensiero giuridico occidentale, sorge e si afferma come filosofia del diritto positivo. Il suo proposito è promuovere il dominio della ragione sulla conoscenza e sulla politica del diritto - di una ragione, è bene avvertire, prudente, terrena, attenta al dettaglio, amante della precisione concettuale, nemica delle metafore, cacciatrice implacabile di mistificazioni e ideologie. In questo volume, il primo di una storia che intende ripercorrerne i momenti fondamentali, le lettrici e i lettori potranno farsi un'idea delle filosofie del diritto di Jeremy Bentham, John Austin, e Hans Kelsen. Ma non solo. Attorno a queste, come in un palinsesto dal quale affiorino stesure scancellate, troveranno pagine su Hobbes, Pufendorf e Leibniz, la Scuola dell'esegesi e la Scuola storica, Savigny, Jhering, Merkel, Thon e Windscheid. PIERLUIGI CHIASSONI è docente di filosofia del diritto e tecniche dell'interpretazione e della argomentazione all'Università di Genova. Tra i suoi lavori: La giurisprudenza civile. Metodi d'interpretazione e tecniche argomentative (Milano, 1999); Tecnica dell'interpretazione giuridica...

Lezioni di filosofia del diritto

Lezioni di filosofia del diritto

Autore: Francesco D'Agostino

Numero di pagine: 272

Fino ad alcuni decenni fa, la distinzione tra filosofia del diritto e teoria generale del diritto sembrava consolidata: la prima era ritenuta disciplina filosofica, la seconda disciplina giuridica; la prima disciplina affascinante, ma (almeno per alcuni) inessenziale per la pratica giuridica, la seconda disciplina più arida, ma (almeno per alcuni) utile e significativa per il lavoro del giurista; la prima disciplina orientata ai valori e pertanto ideologica, dai contorni indefinibili e in larga misura arbitrari, la seconda una disciplina orientata ai fatti, alla concretezza del diritto positivo e grazie a questo solido riferimento dotata di una rigorosa identità. Alcuni ancora sostenevano che la filosofia del diritto fosse opportunamente definibile alla stregua di una teoria del diritto fatta da filosofi e la teoria generale del diritto come una filosofia del diritto fatta da giuristi. È ben difficile, oggi, continuare ad elaborare simili dicotomie. La rigidità delle demarcazioni accademiche sembra aver perduto ogni senso. Chi è ottimista parla con soddisfazione della fusione di orizzonti che caratterizza il postmoderno; chi è pessimista ha invece buon gioco nel profetizzare ...

Per un Programma di Filosofia del Diritto (Classic Reprint)

Per un Programma di Filosofia del Diritto (Classic Reprint)

Autore: Alessandro Levi

Numero di pagine: 188

Excerpt from Per un Programma di Filosofia del Diritto Nè idolatri nè iconoclasti: con tale massima scritta su la mia bandiera mi accingo a discutere brevemente alcuni punti fondamentali d'una scienza travagliata da ardui problemi e insidiata da sospetti: la filosofia del diritto. Come punto di partenza per le mie osservazioni prendo quelle teorie del posi tivismo critico, che trovarono largo favore nel nostro paese ed ebbero un valido campione in un compianto scienziato, Icilio Vanni. Già da tempo avevo in animo di sottoporre ad una critica le principali vedute di quell'autore. Mi prevenne il Falchi, che pure tenne un'analoga via per esporre il suo credo scien tifico Ma non mi pare inopportuno di perseverare nel mio antico proposito, giacchè per un lavoro modesto com'è il presente, il quale non ha la pretesa di dire alcunchè di peregrino ma vuole soltanto portare un piccolo contributo alla ricostruzione della filosofia del diritto su basi positive, credo preferibile adot tare un indirizzo critico anzichè esporre, senza più, come fossero tutte nuove ed originali, le mie idee. La pubblicazione postuma delle Lezioni di filosofia del diritto del Vanni che seguì quella del...

Storia della filosofia del diritto. III. Ottocento e Novecento

Storia della filosofia del diritto. III. Ottocento e Novecento

Autore: Guido Fassò

Numero di pagine: 584

Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: «Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa». Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione aggiornandola fino ai giorni nostri.

Corso di diritto naturale, o Della filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania per Enrico Ahrens

Corso di diritto naturale, o Della filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania per Enrico Ahrens

Autore: Heinrich Ludolf Ahrens

Numero di pagine: 562
La filosofia teoretica.-v.2. La filosofia pratica (Morale, diritto, politica) -v. 3. La filosofia religiosa, La critica del giudizio, Le dottrine minori

La filosofia teoretica.-v.2. La filosofia pratica (Morale, diritto, politica) -v. 3. La filosofia religiosa, La critica del giudizio, Le dottrine minori

Autore: Carlo Cantoni

Storia della filosofia del diritto. vol. I. Antichità e medioevo

Storia della filosofia del diritto. vol. I. Antichità e medioevo

Autore: Guido Fassò , Carla Faralli

Numero di pagine: 354

Un classico della cultura giuridica che ha fatto dire a Norberto Bobbio: «Finalmente esiste in Italia (dico in Italia, ma potrei dire sulla faccia della terra) una storia della filosofia del diritto, non angustamente scolastica, non puramente nozionistica e per di più completa». Il lettore vi troverà un panorama rapido, ma chiaramente delineato, della storia della filosofia del diritto occidentale; il ricercatore potrà farne il punto di partenza di una ricerca approfondita. Carla Faralli, allieva di Fassò, ha curato quest'edizione completamente aggiornata.

Enciclopedia giuridica ad uso di lezioni per Francesco Filomusi Guelfi

Enciclopedia giuridica ad uso di lezioni per Francesco Filomusi Guelfi

Autore: Francesco Filomusi Guelfi

Numero di pagine: 267
Appunti per una storia dell'idea di legalità

Appunti per una storia dell'idea di legalità

Autore: Giuseppe Acocella

Numero di pagine: 116

Profili storici di teoria generale del diritto

Instituzioni del diritto pubblico internazionale di Antonio Del Bon ...

Instituzioni del diritto pubblico internazionale di Antonio Del Bon ...

Autore: Antonio Del Bon

Numero di pagine: 400
Enciclopedia giuridica, ovvero Esposizione organica della scienza del diritto e dello Stato fondata sui principii di una filosofia etico-legale

Enciclopedia giuridica, ovvero Esposizione organica della scienza del diritto e dello Stato fondata sui principii di una filosofia etico-legale

Autore: Heinrich Ahrens

Numero di pagine: 359
Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania

Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania

Autore: Heinrich Ahrens , Giovanni Carcano

Numero di pagine: 280
Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania

Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto secondo lo stato attuale di questa scienza in Germania

Numero di pagine: 276

Ultimi ebook e autori ricercati