Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)
Cerca negli ebook:
Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La filosofia per il diritto
Autore: Laura Palazzani ,
Numero di pagine: 264
Riduzionismo e oltre
Autore: Luigi Lombardi Vallauri ,
Numero di pagine: 217
La filosofia del diritto secondo S. Tommaso d'Aquino
Autore: Reginaldo M. Pizzorni ,
Numero di pagine: 840
Il diritto è il baluardo di difesa della dignità umana, per cui più domina il diritto e più si afferma la dignità.L'Autore presenta i fondamenti dell'etica e della legge positiva alla luce degli scritti di san Tommaso d´Aquino, per il quale la legge è innanzitutto un ordinamento della ragione umana.
Una filosofia del diritto per lo stato costituzionale
Autore: Mauro Giuseppe Barberis ,
Numero di pagine: 248
"Cover" -- "frontespizio" -- "dedica" -- "indice" -- "Presentazione" -- "Cap. I - Diritto, giustizia, diritti" -- "Cap. II - Diritto e morale" -- "Cap. III - Norme giuridiche" -- "Cap. IV - Sistemi giuridici" -- "Cap. V - Interpretazione e ragionamento giuridico" -- "Indice dei nomi" -- "finito di stampare
Filosofia del diritto penale. Quattro voci per una introduzione
Autore: Agata C. Amato Mangiameli ,
Numero di pagine: 126
Le grandi correnti della filosofia del diritto
Autore: Carla Faralli ,
Numero di pagine: 312
“Tra i tanti modi in cui la filosofia del diritto si può insegnare ed è in effetti insegnata nelle nostre università, io sono convinto che il migliore sia trattarne storicamente mostrando i problemi filosofici del diritto nel loro nascere nella coscienza dell’umanità e nel loro svilupparsi attraverso le varie epoche e le varie fasi della vita civile”. Condividendo questa prospettiva di Guido Fassò, Carla Faralli, che di Fassò è stata allieva, ricostruisce le tre principali correnti che dai Greci ad Hart hanno caratterizzato la storia della filosofia del diritto: il giusnaturalismo, il positivismo giuridico, l’antiformalismo (con una particolare attenzione al realismo sia scandinavo sia americano).
Enciclopedia giuridica ad uso di lezioni per Francesco Filomusi Guelfi
Autore: Francesco Filomusi Guelfi ,
Numero di pagine: 267
Dialogica del diritto
Autore: Antonio Punzi ,
Numero di pagine: 315
Storia della filosofia del diritto
Autore: Guido Fassò ,
Numero di pagine: 338
Esame del diritto filosofico, ossia del sistema e delle dottrine esposte nel corso di diritto naturale di E. Ahrens
Autore: Alessandro De_Giorgi , Angelo Bigoni ,
Numero di pagine: 474
Lo Stato e la Chiesa secondo la filosofia del diritto
Autore: Achille Gennari ,
Numero di pagine: 29
Il problema della filosofia del diritto
Autore: Icilio Vanni ,
Numero di pagine: 96
Principii di filosofia del diritto sulle basi dell'etica del professore ab. Giuseppe Prisco ...
Autore: Cardinal Giuseppe Prisco ,
Principii di filosofia del diritto sulle basi dell'etica nozioni di etica Giuseppe Prisco
Autore: Giuseppe Prisco ,
Numero di pagine: 302
La Giustizia penale
Enciclopedia giuridica, ovvero Esposizione organica della scienza del diritto e dello Stato fondata sui principii di una filosofia etico-legale
Autore: Heinrich Ahrens ,
Numero di pagine: 359
Giornale generale della bibliografia italiana [ed. by G. Molini].
Autore: Giacomo Molini ,
Filosofia del diritto
Autore: Persio Tincani ,
Numero di pagine: 450
Elementi di filosofia del diritto
Autore: Luigi Marino ,
Numero di pagine: 117
Enciclopedia giuridica ad uso di lezioni
Autore: Francesco Filomusi Guelfi ,
Numero di pagine: 238
Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto completato nelle materie piu importanti da alcuni schizzi storici e politici per Errico Ahrens
Autore: Heinrich Ahrens ,
Numero di pagine: 519
Principii di filosofia per Ferdinando Villani di Foggia
Autore: Ferdinando Villani ,
Numero di pagine: 563
Della filosofia del diritto
Autore: Luigi Rossi ,
Numero di pagine: 248
Elementi di filosofia per Alessandro Pestalozza
Numero di pagine: 607
Lineamenti di filosofia del diritto
Autore: Georg Wilhelm Friedrich Hegel ,
Numero di pagine: 667
I "Lineamenti di filosofia del diritto" - pubblicati a Berlino nell'ottobre 1820 - rappresentano la summa del pensiero etico-politico di Hegel, l'ultima opera in volume da lui pubblicata, e forse quella che ha più influito nella storia e nel pensiero politico europeo. Con il sottotitolo "Diritto naturale e scienza dello Stato in compendio", il filosofo espone sinteticamente le linee fondamentali del processo dialettico di autodeterminazione dell'Idea, che ha lo scopo di "comprendere concettualmente lo Stato e di esporlo come qualcosa di intimamente razionale".
Introduzione allo studio della filosofia per Vincenzo Gioberti
Numero di pagine: 614
Bollettino delle leggi e degli atti del governo della Venezia ; Landesgesetz und Regierungsblatt für das Kronland Venedig
Stato e libertà
Autore: Lorenzo Ratto ,
Numero di pagine: 118
Museo di letteratura e filosofia, per cura di S. Gatti. [Continued as] Museo di scienze e letteratura. Nuova ser., vol. 1-15; 3a ser., vol. 1-nuova [4th]
Autore: Museo di scienze e letteratura ,
Dalla bio-etica alla tecno-etica: nuove sfide al diritto
Autore: Laura Palazzani ,
Numero di pagine: 416
Assistiamo in questi ultimi anni, soprattutto nelle società occidentali, ad un progresso scientifico e tecnologico senza precedenti per complessità, varietà e velocità dell’innovazione, oltre che per quantità e ampiezza di applicazioni. Nel contesto della ‘nuova ondata tecnologica’ si delinea il passaggio dalla bio-etica alla tecno-etica: dai problemi sollevati nell’ambito della biomedicina, ai quesiti delle nuove tecnologie emergenti. Tale passaggio evidenzia l’esigenza nell’etica della sostituzione del prefisso ‘bio’ con il prefisso ‘tecno’: si assottiglia sempre più il riferimento alla dimensione del ‘bios’, nell’interazione convergente della biomedicina con altri ambiti scientifici e tecnologici precedentemente separati, nell’interfaccia umano-artificiale fino agli orizzonti (anticipati o solo immaginati) del post-umano/trans-umano.Il volume affronta sul piano teorico e pratico i principali temi in discussione: dai problemi ‘tradizionali’ di bioetica di inizio e fine vita, tra cura e sperimentazione, alle questioni ‘nuove’ che includono le neuroscienze, la genomica, le trasformazioni della medicina, la biometria, fino agli scenari...
Corso moderno di filosofia del diritto
Autore: Antonio Cavagnari ,
Numero di pagine: 15
Rivista internazionale di filosofia del diritto
Autore: Giorgio Del Vecchio ,
Includes section "Note bibliografiche."
Corso di diritto naturale o di filosofia del diritto completato nelle materie piu importanti da alcuni schizzi storici e politici
Autore: Ahrens (Heinrich) ,
Numero di pagine: 243
Storia legislazione e filosofia del diritto di famiglia
Autore: Attilio Taddei ,
Numero di pagine: 461
Filosofia del Diritto
Autore: Carlo de'. ROSMINI ,
Concetto positivo del diritto di proprietà
Autore: Enrico Piccione ,
Numero di pagine: 337
Filosofia del diritto
Numero di pagine: 666
La filosofia del diritto contemporanea
Autore: Carla Faralli ,
Numero di pagine: 142
Le principali correnti del pensiero filosofico giuridico degli ultimi trent'anni: dal neocostituzionalismo al neoistituzionalismo, ai 'critical legal studies', all'analisi economica del diritto, agli studi sul ragionamento e sulla logica giuridica, fino alle nuove frontiere come l'applicazione dell'informatica al diritto, il multiculturalismo e la riflessione sulla bioetica.
Studi filosofico-giuridici dedicati a Giorgio del Vecchio nel XXV anno di insegnamento (1904-1929) ...
Numero di pagine: 435
Critica e filosofia saggi e riviste per Carlo Salvadori