Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La fabbrica

La fabbrica

Autore: Hiroko Oyamada

La fabbrica è grande, grigia e assomiglia in tutto e per tutto a una vera e propria città, con un ponte a due corsie, un servizio di autobus e una propria compagnia di taxi. Vetture e furgoni con il suo celebre logo percorrono tutti i giorni le strade dei dintorni, e non vi è genitore che non auguri ai figli una brillante carriera alle sue dipendenze. Per la giovane Yoshiko, fresca di laurea, l’assunzione nella fabbrica rappresenta di certo un sogno che si realizza, e poco importa che il lavoro le venga pagato a ore, sia a tempo determinato e preveda un’unica mansione: azionare una macchina distruggi documenti per tutto il giorno, in qualità di membro della cosiddetta «Squadra distruttori». Per il briologo esperto in muschi Yoshio il salto di qualità è evidente: da ricercatore precario di una università di provincia a dipendente a tempo indeterminato nella famosa azienda in cui, a detta del suo professore, tutti i migliori laureati del paese sognano di entrare. E così Yoshio si ritrova a dirigere l’ufficio «sviluppo tetti verdi» del Reparto nuove soluzioni ambientali, che nemmeno esisteva prima del suo arrivo. L’assunzione nella fabbrica pare provvidenziale...

La fabbrica del panico

La fabbrica del panico

Autore: Stefano Valenti

Numero di pagine: 128

“Un romanzo necessario per guadagnare memoria” Corriere della Sera Una valle severa. In mezzo, il lento andare del fiume. Un uomo tira pietre piatte sull’acqua. Il figlio lo trova assorto, febbricitante, dentro quel paesaggio. È lì che ha cominciato a dipingere, per fare di ogni tela un possibile riscatto, e lì è ritornato ora che il male lo consuma. Ma il male è cominciato molto tempo prima, negli anni settanta, quando il padre-pittore ha abbandonato la sua valle ed è sceso in pianura verso una città estranea, dentro una stanza-cubicolo per dormire, dentro un reparto annebbiato dall’amianto. Fuori dai cancelli della fabbrica si lotta per i turni, per il salario, per ritmi più umani, ma nessuno è ancora veramente consapevole di come il corpo dell’operaio sia esposto alla malattia e alla morte. Lì il padre-pittore ha cominciato a morire. Il figlio ha ereditato un panico che lo inchioda al chiuso, in casa, e dai confini non protetti di quell’esilio spia, a ritroso, il tempo della fabbrica, i sogni che bruciano, l’immaginazione che affonda, il corpo subdolamente offeso di chi ha chiamato “lavoro” quell’inferno. Ci vuole l’incontro con Cesare, operaio e ...

La fabbrica

La fabbrica

Autore: Bruno Sperani

Numero di pagine: 123

Un romanzo corale che si sviluppa nel periodo di sviluppo dei cantieri edili milanesi di fine '800.

La Fabbrica di San Pietro in Vaticano

La Fabbrica di San Pietro in Vaticano

Autore: Renata Sabene

Numero di pagine: 244

Studiata ampiamente dal punto di vista storico-artistico, la Basilica di San Pietro non ha sino ad ora ricevuto sufficiente attenzione per quanto riguarda la complessa struttura amministrativa e organizzativa che, da cinque secoli, presiede alla sua costruzione, ricostruzione e manutenzione, la Fabbrica di San Pietro in Vaticano. Voluta da Papa Giulio II, la Fabbrica di San Pietro si presenta come un corpo estremamente articolato, di cui la ricerca condotta da Renata Sabene tenta per la prima volta un'esaustiva ricostruzione storica, basata su di un vastissimo apparato documentario pressoché inedito, nella sua duplice dimensione locale e di proiezione internazionale. Analizzate nel loro divenire nel corso dei secoli, le forme di gestione e organizzazione della Fabbrica disegnano gradualmente l'immagine di un organismo economico e amministrativo efficiente, capace di capitalizzare le conoscenze in campo edile presenti a Roma, di generarne di nuove cosí come di elaborare una politica del lavoro del tutto innovativa rispetto alle consuetudini del tempo. Vengono qui ricostruiti l'ambiente e le condizioni di vita dei lavoratori in forza alla Fabbrica, le consuetudini riguardo al loro ...

La fabbrica fantasma

La fabbrica fantasma

Autore: Paolo Butturini , Giuseppe Cesaro

Numero di pagine: 132

Che male c’è a comprare una borsa o un bel paio di scarpe in uno dei tanti mercati a cielo aperto che affollano le nostre città? Il prezzo è conveniente, e la copia di firme importanti della moda assomiglia incredibilmente all’originale. Eppure la fregatura è lì, sotto i nostri occhi, e riguarda la qualità del prodotto stesso, il danno economico che subiscono gli artigiani e le imprese, lo sfruttamento che c’è dietro alla contraffazione e i guadagni su cui speculano le mafie di mezzo mondo. Sì, comprare un prodotto contraffatto è un’azione con conseguenze pesanti anche se spesso non ce ne rendiamo conto. Questo secondo quaderno dell’Associazione “A mano disarmata”, organizzatrice del “Forum dell’informazione contro le mafie”, racconta con dovizia di particolari, sia dal punto di vista investigativo che legale, che cos’è la contraffazione, quali sono i prodotti e i canali di vendita preferiti dalle mafie, com’è cambiato nel tempo questo mercato grazie alle nuove tecnologie. La fabbrica fantasma è un viaggio nel mondo della contraffazione, che racconta - anche con l’ausilio di immagini tratte da azioni sul campo della Guardia di Finanza - il...

La fabbrica delle storie

La fabbrica delle storie

Autore: Jerome Bruner

Numero di pagine: 148

Bruner si impegna a rompere l'isolamento settoriale del diritto per avvicinarlo al più vasto settore della narrazione. Al racconto come regno del possibile. "Tuttolibri" Tre magistrali lezioni di una delle figure più autorevoli della psicologia contemporanea indagano i meccanismi del pensiero narrativo e il ruolo che esso svolge nella strutturazione della realtà.

La fabbrica di farfalle

La fabbrica di farfalle

Autore: Samuele Fabbrizzi

Numero di pagine: 180

Charlie è uno scrittore fallito e alcolizzato, Ronald un orfano affetto da psicosi religiosa, David un pugile alle prese con una delusione amorosa e Cornelius un pedofilo ossessionato dalla figlia dei vicini. Ormai prossimi al collasso delle proprie esistenze, decidono di rispondere a un annuncio che offre la possibilità di un soggiorno gratuito su un’isola paradisiaca in cui riscoprire se stessi. Sul luogo dell’appuntamento incontrano altre cinque persone disperate tanto quanto loro. Ognuna di esse ha qualcosa di strano, un’ossessione, un segreto, qualcosa di terribile da non poter rivelare. Una prigione interiore nemica dell’armonia e della crescita personale. Dopo un lungo viaggio approdano sull’isola. Ad attenderli in un hotel cinque stelle c’è un simpatico vecchietto desideroso di conoscerli da vicino. Durante il pranzo di benvenuto accenna loro di un progetto al quale sta lavorando da una vita: il Progetto Farfalla. È l’inizio di un’esperienza da incubo, fra torture psicofisiche, umiliazioni e riprogrammazione psicologica. Non più esseri umani, ma cavie. Non più esseri impuri, ma bruchi in attesa di evolversi in farfalle.

La fabbrica dei sogni

La fabbrica dei sogni

Autore: Alberto Alessi

Numero di pagine: 219

“Ritengo che la nostra vera natura somigli più a quella di un Laboratorio industriale di ricerca nel campo delle Arti applicate che non a quella di una vera industria nel senso tradizionale del termine, e che il nostro ruolo consista nell’esercitare una continua attività di mediazione fra le espressioni più avanzate e più effervescenti della creatività internazionale nel product design, e i desideri e i sogni del pubblico. Un laboratorio che per definizione deve essere contraddistinto dalla massima apertura e disponibilità verso il mondo della creatività”. Alberto Alessi

La Fabbrica della Piana. Ricerche su un cantiere ottocentesco a Todi

La Fabbrica della Piana. Ricerche su un cantiere ottocentesco a Todi

Autore: Valerio Chiaraluce

Numero di pagine: 144
La fabbrica dei profumi

La fabbrica dei profumi

Autore: Daniele Biacchessi

Ci sono catastrofi che non fanno rumore, non spargono sangue, non spezzano vetri, né innalzano macerie. Quella di Seveso è una delle tante catastrofi silenziose avvenute in Italia e nel mondo che ho raccontato nel mio primo libro d'inchiesta. Questa nuova edizione esce 40 anni dopo l'incidente dell'ICMESA. Il libro che leggerete resta un documento fondamentale di conoscenza e di memoria. Per la prima volta viene svelata, e mai smentita, la verità sulla diossina di Seveso.

La fabbrica dei corpi

La fabbrica dei corpi

Autore: Patricia Cornwell

Numero di pagine: 350

Emily aveva undici anni. È stata uccisa, violentata e mutilata. Un delitto agghiacciante, che lascia intuire la mano di Temple Gault, l'inafferrabile serial killer già sgusciato fra le dita di Kay Scarpetta nel corso di precedenti indagini. Ma i dubbi attanagliano Kay, chiamata a indagare in qualità di patologo legale dell'FBI.

La fabbrica del codice

La fabbrica del codice

Autore: Paola Busonero , Maria Antonietta Casagrande Mazzoli , Luciana Devoti , Ezio Ornato

Numero di pagine: 303

Benché le dimensioni e le ambizioni dell’oggetto siano alquanto più modeste di quelle di una cattedrale, l’architettura del codice si muove anch’essa in un complesso articolarsi di spinte e di equilibri. Come le volte, le cupole e le navate, anche il supporto, i fascicoli e la legatura sono concepiti per sfidare i secoli, e allo stesso modo che tutti i dettagli del monumento religioso sono finalizzati alla celebrazione dell’onnipotenza e dell’onnipresenza divina, tutti gli elementi costitutivi del libro e della sua presentazione devono essere strettamente commisurati al ruolo sociale del possessore. Ciò spiega perché, dietro l’apparente libertà delle scelte dei singoli artigiani e l’incessante evoluzione delle prassi e degli stili, l’occhio esercitato dello studioso, ben coadiuvato da protocolli di osservazione sistematica e da potenti strumenti di elaborazione dei dati acquisiti è in grado di evidenziare lo scrupoloso rispetto di un gran numero di regole non scritte.

La fabbrica onirica del suono

La fabbrica onirica del suono

Autore: Sergio Algozzino

Numero di pagine: 128

La storia di un immaginario gruppo di rock progressive italiano, a cavallo fra gli anni sessanta e i primi anni ottanta, dai grandi palchi americani alle sagre di paese, fra litigi, battaglie politiche e crollo degli ideali, amicizie nate, spezzate e ritrovate. Il tutto raccontato in un contesto storico che attraversa il '68, il terrorismo e i grandi raduni musicali, affollati quanto contestati, sullo sfondo delle trasformazioni (e dei compromessi) della musica popolare e d’autore nel nostro paese.

La Fabbrica Dell'Orfano

La Fabbrica Dell'Orfano

Autore: James Morcan , Lance Morcan

Numero di pagine: 168

Descrizione del libro: Una storia fantastica ricca di atmosfera che inizia con ventitré orfani geneticamente superiori cresciuti nell’Orfanotrofio Pedemont di Chicago per diventare delle eccellenti spie e che si conclude con un assassinio politico nella giungla amazzonica. La Fattoria dell’Orfano è un romanzo di spionaggio, il libro due de La Trilogia dell’Orfano e il prequel de Il Nono Orfano. Partecipate a un altro frenetico viaggio con il nono orfano che evade dall’orfanotrofio clandestino che conosce come la sua casa e fugge attraverso l’America. Alla fine degli anni ‘70, a Chicago, Illinois, la segreta Omega Agncy inizia il Progetto Pedemont - un esperimento radicale, che utilizza tecnologie di ingegneria genetica - per creare ventitré bambini orfani, con il piano di trasformarli negli assassini più efficaci del mondo. Uno dei bambini prodigi si ribella: conosci Numero Nove, l’orfano con una mente propria. Nel 1998, quando Nove raggiunge l'età adulta e si diploma con lode presso l'Orfanotrofio Pedemont, è già un esperto delle mortali arti dello spionaggio. I suoi maestri dell’Omega gli ordinano di assassinare un superstite della tragedia di Jonestown...

Napoli. La fabbrica degli scandali

Napoli. La fabbrica degli scandali

Autore: Gianluca De Martino , Luciana Matarese

Numero di pagine: 320

Dal dramma dei rifiuti all’ex impianto di Bagnoli: una terra condannata Acqua, aria, fuoco e terra. I quattro elementi, a Napoli e in Campania, sono contaminati dalla mano dell’uomo, spesso armata dalla criminalità organizzata. Una catastrofe silenziosa alimentata dall’omertà di quanti – politici, amministratori, funzionari, talvolta persino magistrati – sanno e scelgono di tacere, stare a guardare o, nel peggiore dei casi, contribuire al disastro. Da trent’anni in questa parte d’Italia la questione ambientale è sinonimo di emergenza, segnata da scandali continui, in nome del potere e del profitto. E dunque la tragedia, annunciata eppure tanto a lungo ignorata, della Terra dei Fuochi, ma anche il dramma dell’ex Isochimica, la Eternit del Sud, ieri fabbrica della morte, oggi bomba di amianto piantata nel cuore di Avellino. E ancora, l’ex Italsider di Bagnoli e la valle del Sarno, non a caso ribattezzata il “pentagono della morte” per i numerosi casi di cancro e malformazioni tra gli abitanti della zona. Un viaggio nella fabbrica degli scandali campani, raccontati attraverso documenti inediti, atti giudiziari, testimonianze esclusive. Cartoline...

La Fabbrica dei Materiali

La Fabbrica dei Materiali

Autore: Giuseppe Marchionna

L'eccessiva produzione dei rifiuti solidi urbani rappresenta uno dei maggiori problemi del terzo millennio, soprattutto in riferimento alle necessità sempre più emergenti di trovare una soluzione al loro smaltimento. E' necessario riconsiderare il ciclo di vita dei prodotti, riducendo nel frattempo lo smodato utilizzo di nuove materie prime la cui disponibilità non è affatto illimitata.

Ricerche storico-canoniche ... intorno la chiesa, il convento, e la Fabbrica della Ss. Nunziata di Parma (etc.)

Ricerche storico-canoniche ... intorno la chiesa, il convento, e la Fabbrica della Ss. Nunziata di Parma (etc.)

Autore: Jreneo di Busseto

Lucca: la fabbrica di ceramiche di Porta S. Donato (1643-1668 circa)

Lucca: la fabbrica di ceramiche di Porta S. Donato (1643-1668 circa)

Autore: Graziella Berti , Marcella Giorgio

Numero di pagine: 56

Il recupero relativo alle ceramiche della fabbrica lucchese di Porta S. Donato, presentato nel volume, presenta una sua particolare valenza per il fatto, non comune, di essere riferibile all’operato di un’unica bottega in un lasso di tempo non precisabile con esattezza, ma sicuramente circoscrivibile entro gli anni 1643-1668. Il ritrovamento, costituito essenzialmente da recipienti ingobbiati e graffiti, si inserisce in un panorama decisamente più ampio che, avendo come punto di partenza Pisa, trova nel recupero lucchese un collegamento con l’attività di alcune fabbriche savonesi-albisolesi. L’esportazione pisana di queste ceramiche ingobbiate lungo la costa ligure e provenzale stimolò, infatti, un tale interesse verso questo genere di stoviglie da mensa, da portare alla nascita in questi luoghi di produzioni proprie e similari, in una successione temporale che arriva a coprire quasi due secoli, fino alla metà circa del 1700.

Verdure arrabbiate. La fabbrica delle cose inutili

Verdure arrabbiate. La fabbrica delle cose inutili

Autore: Claudio Gobbetti , Diyana Nikolova

Numero di pagine: 48

Le verdure sono davvero buone. Tranne quando si arrabbiano. E niente le fa arrabbiare più della fabbrica delle cose inutili. Un posto che emana fumo viola e inquina le acque, rendendo insalubre il terreno dal quale le verdure traggono nutrimento. Il responsabile è uno solo: il signor Riccanza, che controlla gli ingranaggi della sua fortezza d’acciaio. Ma il Fronte Rivoluzionario Ortaggi è pronto a dargli una bella lezione... Un libro divertente che affronta con delicatezza e ironia il tema dell’inquinamento ambientale. Età di lettura: da 5 anni.

Ricerche storico-canoniche ... intorno la chiesa, il convento, e la fabbrica della Ss. Nunziata di Parma, dirette all'esame di una citazione con precetto inibitorio estorta dalla Curia Episcopale di Parma ad istanza dell'illustrissima Congregazione di detta fabbrica contro il guardiano, e i religiosi del prenominato convento

Ricerche storico-canoniche ... intorno la chiesa, il convento, e la fabbrica della Ss. Nunziata di Parma, dirette all'esame di una citazione con precetto inibitorio estorta dalla Curia Episcopale di Parma ad istanza dell'illustrissima Congregazione di detta fabbrica contro il guardiano, e i religiosi del prenominato convento

Autore: Ireneo di BUSSETO

Numero di pagine: 95
Risposta dell'architetto al matematico intorno al preteso danno, che la Fabbrica della Libraria Casanatense reca alle Scuole del Collegio Romano

Risposta dell'architetto al matematico intorno al preteso danno, che la Fabbrica della Libraria Casanatense reca alle Scuole del Collegio Romano

Autore: Filippo architetto De_Romanis

Morire d'amianto. Il caso Eternit: la fabbrica, le vittime, la giustizia.

Morire d'amianto. Il caso Eternit: la fabbrica, le vittime, la giustizia.

Autore: Mossano Silvana , Brambilla (introduzione) Michele

Numero di pagine: 140

2300 morti: un numero drammatico destinato nei prossimi anni a salire. Sono le vittime dell'amianto legate all'attività dei quattro stabilimenti italiani della Eternit. Una strage lenta e silenziosa con un bilancio ormai paragonabile a quello delle Torri Gemelle di New York, in gran parte costituito dalle vittime di Casale Monferrato, la Ground Zero italiana dei decessi per mesotelioma. Il caso Eternit, ricostruito in questo libro-inchiesta di Silvana Mossano con l'introduzione di Michele Brambilla, è una vicenda di portata planetaria sfociata nella prima sentenza al mondo che riconosce le responsabilità di chi ha gestito le fabbriche d'amianto. Una storia che riguarda tutti, raccontata ripercorrendo un'epopea che va dagli inizi del XX secolo alla parola "colpevoli" pronunciata in un'aula di Tribunale a Torino.

La fabbrica del sig. Domenico Dall'Olio in via di Monserrato murata su i disegni e con la direzione dell'architetto sig. conte Virginio Vespignani

La fabbrica del sig. Domenico Dall'Olio in via di Monserrato murata su i disegni e con la direzione dell'architetto sig. conte Virginio Vespignani

Autore: Francesco Gasparoni

Numero di pagine: 7
Km 158

Km 158

Autore: Alessandro Braga

Numero di pagine: 114

Km 158. Alla Jabil sono ancora tutti dentro. Nessuno ha il coraggio di tornare a casa, perché potrebbe essere l'ultima volta che si torna a casa dopo il lavoro. Perché il lavoro non c'è più. Operai ai confini della dignità umana con un presente uguale a molti altri: a Cassina de' Pecchi, in provincia di Milano; all'Ilva di Taranto; tra i minatori del Sulcis; al fianco dei braccianti della Puglia. Carne da macello, pronta ad essere sacrificata sul tavolo del miglior offerente che chiamerà questo enorme mercato all'ingrosso in un solo modo: crisi economica. L'eccellenza dell'hi-tech italiano è alle strette. Una morsa senza pari stringe i dipendenti della Jabil, in presidio fuori la fabbrica da ormai due anni. Chiedono solo di poter lavorare. Non ci saranno vie d'uscita semplici. Non si accetteranno condizioni al ribasso. Quando non si ha più nulla da perdere, si è disposti a perdere tutto.

La fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato

Autore: Roald Dahl

Numero di pagine: 208

«Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore». Goffredo Fofi «Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come e quanto la sua consistenza sia un meccanismo perfetto, esplosivo al pari di una bomba». Franco Cordelli, Corriere della Sera «Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni». Donatella Ziliotto Un bel giorno la Fabbrica di Cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d’oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi sufficiente per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l’interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà padrone. A chi toccherà? Da questo capolavoro di Roald Dahl è stato tratto il film con Johnny Depp, diretto da Tim Burton.

Ultimi ebook e autori ricercati