Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La fabbrica di cioccolato

La fabbrica di cioccolato

Autore: Roald Dahl

Numero di pagine: 208

«Dahl possiede il rarissimo dono di far scomparire tutto il mondo che sta intorno al lettore». Goffredo Fofi «Maestro della short story, a lungo considerato solo uno scrittore per ragazzi... iperbolico, beffardo, divertente, la sua massima virtù è dinamica, è la velocità. Ci si accorge di come e quanto la sua consistenza sia un meccanismo perfetto, esplosivo al pari di una bomba». Franco Cordelli, Corriere della Sera «Roald Dahl parteggia sempre per i bambini e ha creato tanti piccoli personaggi con speciali poteri che si vendicano delle prepotenze degli adulti o li puniscono per le loro cattive azioni». Donatella Ziliotto Un bel giorno la Fabbrica di Cioccolato Wonka dirama un avviso: chi troverà i cinque biglietti d’oro nelle tavolette di cioccolato riceverà una provvista di dolciumi sufficiente per tutto il resto della sua vita e potrà visitare l’interno della fabbrica, mentre un solo fortunato tra i cinque ne diventerà padrone. A chi toccherà? Da questo capolavoro di Roald Dahl è stato tratto il film con Johnny Depp, diretto da Tim Burton.

Il sexy club del cioccolato

Il sexy club del cioccolato

Autore: Carole Matthews

Numero di pagine: 348

Premio Eurochocolate come libro dell'annoQuando i problemi sentimentali chiamano, il cioccolato risponde. Questo è il segreto di Lucy, Autumn, Nadia e Chantal, un quartetto di amiche londinesi – assillate da uomini di volta in volta goffi, impotenti, viziosi e irascibili – che, come antidoto alle delusioni amorose, si incontrano nella migliore pasticceria della città per mangiare cioccolatini prelibati e trovare le soluzioni alle più disparate questioni di cuore. Nasce così Il sexy club del cioccolato: una società segreta che si riunisce quando una delle sue aderenti invia alle altre un sms con su scritto «emergenza cioccolato» e in cui l’unico uomo ammesso è Clive, splendido pasticcere omosessuale. Forti dell’aiuto reciproco, le amiche vivranno insieme indimenticabili avventure romantiche. Storie in cui si versano lacrime, si soffrono pene d’amore e si mangia cioccolato, finché le ragazze, sms dopo sms, arrivano tutte alla stessa conclusione: gli uomini passano, il cioccolato e l’amicizia restano!«Leggere questo libro ed entrare nel mondo meraviglioso del cioccolato è un tutt’uno. Un racconto divertente pieno di humour inglese in cui è ben rappresentata...

La piccola bottega del cioccolato

La piccola bottega del cioccolato

Autore: Jan Moran

Numero di pagine: 416

«Una lettura imperdibile.» Library Journal 1953. Con il cuore spezzato per la misteriosa morte del marito, Celina Savoia decide di lasciare la sua città, San Francisco, e attraversare l’oceano per dare al figlio l’opportunità di conoscere la famiglia del padre, in Italia. La “Cioccolata Savoia” è famosa in tutto il mondo e Celina è sicura che, nella cornice meravigliosa della costiera amalfitana, lei e il piccolo Marco riusciranno finalmente a lasciarsi il doloroso passato alle spalle. Ma proprio quando la speranza di una nuova vita sembra accendersi nel cuore di Celina, emergono delle verità sconvolgenti che riguardano suo marito. Segreti che mettono in discussione tutte le certezze di Celina. Chi era davvero Tony Savoia? Nel tentativo di fare luce sulla vita dell’uomo che credeva di conoscere, Celina parte insieme al cognato alla ricerca di un raro seme di cacao che potrebbe rappresentare la risposta a tutte le domande che la assediano... Un’autrice bestseller Tradotta in 10 lingue Segreti, amore e cioccolato sulla costiera amalfitana «Jan Moran è la nuova regina del romanzo sentimentale.» USA Today «I lettori divoreranno questo romanzo pieno di amore e...

Il profumo del cioccolato

Il profumo del cioccolato

Autore: Ewald Arenz

Numero di pagine: 240

Vienna, 1881. Dopo dieci anni nell’esercito austro-ungarico, il tenente August Liebeskind sta trascorrendo le vacanze nella sua città natale, deciso a godersi un po’ di libertà prima di iniziare un nuovo lavoro nella fabbrica di cioccolato dello zio. Fin da giovane, infatti, August ha sempre amato passare il tempo nelle cucine della villa di famiglia, dimostrando un talento non comune nell’abbinare ingredienti, soprattutto dolci, e nel riconoscere aromi e profumi. Quando, in un caffè viennese, August vede comparire Elena Palffy, ne rimane subito stregato. La donna, in apparenza fredda e sfuggente, ha un profumo inebriante, che sa di zucchero, di avventura, di paesi lontani e di spezie, con una punta di bruciato. Al collo porta un ciondolo di foggia esotica: un prezioso scarabeo d’oro. Sebbene il giovane tenente venga a sapere che il marito di Elena è scomparso in circostanze oscure e che lei è sospettata di averlo ucciso, decide di provare lo stesso a conquistarla. E di inventare per lei dei cioccolatini che rendano onore al suo fascino inafferrabile. Elena e August diventano inseparabili, finché, così come all’improvviso era entrata nella sua vita, altrettanto...

Sin imagen

Bambini campioni del mondo: Matilde-Il GGG-La fabbrica di cioccolato-Le streghe

Autore: Roald Dahl

Numero di pagine: 830
Meglio del cioccolato (eLit)

Meglio del cioccolato (eLit)

Autore: Sheila Roberts

Numero di pagine: 300

Icicle falls 1 La vita è dolce a Icicle Falls Samantha Sterling semplicemente non può permettere che la Sweet Dream Chocolate Company vada in rovina a causa delle scelte sbagliate del suo ormai defunto patrigno. Bisogna organizzare qualcosa di speciale per raccogliere dei fondi che permettano a lei e alle sue sorelle di pagare la banca, che altrimenti la darà in pasto a un gigante nel settore dei dolciumi. Bene, organizzeranno un Festival del Cioccolato e tutto andrà liscio come l'olio. Forse, perché Blake Preston, nuovo inflessibile e affascinante direttore della banca, le tiene d'occhio. Anche se non si sa bene se lo faccia per affari o semplicemente per rifarsi lo sguardo. Sì, perché l'attrazione tra Samantha e il bel direttore è così intensa, irresistibile ed eccitante che le manca solo una spruzzata di cacao per essere persino meglio del cioccolato.

I maestri del cioccolato. Le grandi firme italiane ed europee. Piccoli e medi artigiani. I grandi marchi

I maestri del cioccolato. Le grandi firme italiane ed europee. Piccoli e medi artigiani. I grandi marchi

Autore: Laura Mantovano

Numero di pagine: 215
Il brodo indiano

Il brodo indiano

Autore: Piero Camporesi

Numero di pagine: 222

Vascelli olandesi e inglesi, spagnoli e francesi provenienti dall’estremo Occidente o dal lontano Oriente scaricano sui moli d’Europa casse di prodotti nuovi ed eccitanti: erbe indiane, polveri subtropicali, fiori inquietanti, e ovviamente tabacco e tè, cacao e caffè. Un alfabeto di geroglifi ci commestibili arricchisce con nuove meraviglie le già stipate credenze del vecchio continente. Nel XVIII secolo il regno di Bacco è segnato da un malinconico susseguirsi di rovesci: il caffè conosce una marcia trionfale, la cioccolata – il «brodo indiano» – suscita universali frenesie. Bere non rallegra e non ottunde più, come per millenni avevano fatto vino e birra, ma rende più acuti e attivi.È uno snodo fondamentale della storia e della cultura, quello che racconta Piero Camporesi tra le pagine di Il brodo indiano. La fine del Seicento e l’inizio del Settecento vedono spostarsi l’asse del dominio culturale dal Mediterraneo al Mare del Nord; la crisi della coscienza europea coincide con la crisi della mensa di tradizione medievale, rinascimentale e barocca, della grande scuola romano-fiorentina: i lumi della corte degli ultimi Luigi bandiscono gli eccessi del...

Food Marketing2

Food Marketing2

Autore: Carlo Meo

Numero di pagine: 160

Perché nelle città chiudono le banche e aprono al loro posto hamburgherie, bistrot e ristoranti? Perché mangiamo sempre più spesso fuori casa e quando siamo in casa riscaldiamo qualcosa di pronto o aspettiamo l’arrivo di un pasto cucinato da altri? Cracco ce la farà a mantenersi in Galleria a Milano? Parigi è ancora la capitale del food chic e Londra dell’innovazione? Il superfood è un’idea geniale di marketing e la pasticceria il peccato indulgente dei nostri tempi? Il food è diventato un linguaggio urbano, una narrazione delle nostre città, un settore dell’economia dell’esperienza, ma soprattutto un business, perché solo le città possono garantire i risultati economici concreti. Nelle città il prodotto food diventa un concetto che interpreta i nuovi significati di consumo delle persone e che ha bisogno di nuovi formati per essere venduto. Naturale evoluzione del precedente Food Marketing, questo libro spiega come avere successo nel nuovo mondo del food, nell’evoluzione del marketing tradizionale verso il design dell’esperienza e mette in evidenza le tendenze e le opportunità per aziende e imprenditori, proponendo un nuovo modello di approccio...

Zuppe, zucche e pan di zenzero

Zuppe, zucche e pan di zenzero

Autore: Francesca Rosso

Numero di pagine: 96

l cinema di Tim Burton come non lo avete mai gustato. Un viaggio nell’opera del talentuoso regista californiano visto da un punto di osservazione particolare: i piatti amati dai personaggi. Se è vero che siamo quello che mangiamo, Zuppe, zucche e pan di zenzero è un viaggio appassionante fra bambini malinconici, adolescenti poetici, figure incantate, fragili ed escluse, e creature mostruose più spaventate che spaventose, a partire dalla tavola. Il cibo diventa così il fil rouge di un’idea di cinema, e di una visione del mondo, che miscela con sapienza due ingredienti fondamentali: crudeltà e tenerezza, caratteristiche dei fanciulli di ogni età. I film di Tim Burton sono capolavori visionari da godere con i sensi spalancati: gli occhi, le orecchie ma anche e soprattutto la pancia, pronta a vivere ogni emozione. L’indice è un menù: zuppe vellutate e ambigue, polli arrosto dorati e croccanti, fiumi di cioccolato, caramelle colorate, pan di zenzero e pozioni magiche. Il viaggio cine-gastronomico esplora anche le bevande, gli alimenti preparati da macchine strampalate quanto ingegnose, i riti sociali come il barbecue, i piatti simbolici, ricchi di riferimenti critici alla ...

I libri che ci aiutano a vivere felici

I libri che ci aiutano a vivere felici

Autore: Giulia Fiore Coltellacci

Numero di pagine: 480

Cure e terapie per inguaribili lettori Kit di pronto soccorso per lettori di ogni età, da usare al bisogno. Se il dolore persiste consultare il libraio. Storie perfette per uscire dal mal d’amore Entusiasmanti rimedi alla tristezza profonda Letture natalizie da leggere sotto l’albero Libri antistress e antipanico Bisogno di una cura intensiva? La saga giusta è quello che ci vuole! Parole dolci per carenze affettive E molto altro ancora... I libri sono una potente arma di difesa, uno strumento fondamentale nella nostra perenne ricerca della felicità. Sono un vaccino omeopatico contro gli attacchi quotidiani del cinismo, della disillusione e, peggio ancora, del pessimismo; sono straordinari farmaci per curare malesseri interiori e inquietudini inspiegabili. Immergersi in una storia ci allontana dai crucci e può aiutarci a vedere le cose da un’altra angolazione. Questo sfizioso libro, una sorta di “biblioterapia”, vi suggerirà quale scegliere, a seconda del mood in cui vi trovate. Che abbiate bisogno di ridere, piangere, rattoppare il cuore a pezzi, evadere dalla realtà, superare indenni le feste natalizie, trascorrere una domenica di pioggia, ma anche guarire dalla...

Roma underground

Roma underground

Autore: Laura Mancini

Numero di pagine: 256

Aggiornata e rivista, la guida alla Roma sconosciuta ai turisti. Lontani dai selfiestick e dalle code interminabili, gli angoli più suggestivi e meno battuti del centro storico e tutte le dritte per evitare fregature e carbonare con la panna. Le ultime trattorie veraci, le perle delle periferie, i locali fumosi per concertini sperimentali: tutto quello di cui vanno in cerca l’antiturista e il romano curioso. In versione aggiornata e ampiamente riveduta, torna la guida non convenzionale di Roma. Qui, esploratore dell’Urbe, non troverai percorsi tra le splendide rovine dei fori romani né passeggiate notturne intorno alla magnificente fontana di Trevi. In altri tomi leggerai curiosità sulla vita di Nerone, Keats, Shelley o Caravaggio, cene a base di carciofi alla giudìa nei vicoli del Ghetto e stornelli trasteverini. No. Questa è una guida scritta per l’antiturista e per il romano curioso, persone come te, pronte a esplorare tutto quello che di genuinamente alternativo la metropoli oggi propone, nei suoi quartieri più underground, sulle sue strade sporche e disordinate. Il percorso è dei più matti, la modalità “a casaccio”, il linguaggio a volte maleducato, la...

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita

1001 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita

Autore: Sabrina Ramacci

Numero di pagine: 637

Seguire il filo di un’emozione, indugiare nei luoghi più nascosti, passeggiare fuori dai percorsi turistici ripensando alle vicende di una gloriosa storia millenaria, ma anche alle dicerie, alle curiosità, agli aneddoti. Monumenti antichi e moderni, chiese e chiostri, ville e giardini, fontane e scalinate, musei e gallerie, e poi shopping e ristoranti: un’esplosione di indescrivibile bellezza, colori e allegria attende ogni giorno chi di questi luoghi si è già innamorato e chi deve ancora scoprirli. 1001 idee per gustare a pieno una città antica ma continuamente nuova, sempre identica a se stessa eppure ogni volta diversa: immergetevi nella storia, nell’archeologia, nella vita sociale, artistica e culturale di Roma, scopritene il volto più caratteristico e stravagante. Leggete, scegliete e lasciatevi ispirare: sarete pronti a perdervi nei 1001 meandri di una città eterna che non smette mai di stupire.Sabrina Ramacciè nata a Roma nel 1970. Laureata in Storia e Critica del Cinema e specializzata in Arte Contemporanea, è stata giornalista freelance, occupandosi di cronaca nera, per poi approdare alla scrittura. Con la Newton Compton ha pubblicato Hollywood criminale,...

La villa del mercante di cioccolato

La villa del mercante di cioccolato

Autore: Maria Nikolai

Numero di pagine: 512

La giovane figlia di un agiato produttore di cioccolato desidera guidare l’impresa di famiglia, ma il padre la pensa diversamente Stoccarda, 1903. Judith Rothman è la figlia di uno stimato produttore di cioccolato e vive una vita agiata. Trascorre ogni minuto libero nella cioccolateria sperimentando idee creative per nuovi dolci deliziosi. Non vede l’ora, infatti, di prendere finalmente le redini dell’impresa di famiglia. Il padre di Judith però ha ben altri piani per lei, che prevedono un matrimonio molto vantaggioso con un uomo che la figlia non ama, né potrà mai amare... Judith è disperata all’idea di essere costretta a rinunciare al suo sogno, ma l’incontro con Victor Rheinberger, giovane e carismatico ufficiale appena giunto in città, potrebbe cambiare ogni cosa. Riusciranno Judith e Victor a diventare padroni del loro destino? In un’epoca in cui il progresso ha velocizzato le lancette del tempo all’improvviso, l’amore sembra essere un sentimento ormai destinato solo a libri e favole. Oltre 150.000 copie vendute 20 settimane nella classifica dei bestseller in Germania Il destino di una donna. L'eredità di una famiglia. La storia di una passione. «Il...

101 cose da fare a Roma con il tuo bambino

101 cose da fare a Roma con il tuo bambino

Autore: Elisabetta Putini

Numero di pagine: 288

Facciamo un gioco facile, possibile e divertente: cerchiamo di scoprire una Roma insolita e colorata, una Roma dove il caos e lo smog lasciano il passo alla fantasia e all’invenzione. La nostra amata metropoli può diventare un luogo a dimensione di bambino, dove anche gli adulti riscoprono il lato allegro e spensierato della città. È sufficiente osservare la Capitale, culla di storia e di cultura, con gli occhi dei figli e allora sarà facile trasformare l’ambiente urbano in un luogo vivace e gioioso, dove poter chiacchierare con le statue di antichi eroi, accompagnare la Barbie a fare la conoscenza di un’antica bambola romana, viaggiare in 3D nell’antica Roma, mettersi a tavola con gli animali del Bioparco, riscoprire a Trastevere qualche vecchio gioco di strada e tirare la coda ai corazzieri per scoprire di che cosa è fatta, oppure organizzare una super festa di compleanno nella città più bella del mondo.Elisabetta Putini, in 101 itinerari condivisi da grandi e piccini, prende per mano i genitori e i loro figli e mostra una Roma genuina e istintiva. Una Roma da vedere e da vivere, ma anche da immaginare. Perché, come direbbe tuo figlio, «facciamo che la città...

Il gusto delle parole

Il gusto delle parole

Autore: AA.VV.

Numero di pagine: 150

Persona dai gusti letterari colti, raffinati, di grande nicchia, Roberto Cicala è amante di quei testi un po’ sfiziosi, privilegio delle minoranze, che pochi sanno apprezzare, come plaquettes in edizioni numerate, libretti in sedicesimo di cui sopravvivono diciassette esemplari, volumi che hanno attraversato i secoli sfuggendo a incendi, devastazioni, terremoti o mille altre tragedie, e prelibatezze simili. In questo, come in molti altri aspetti, mi ricorda il mio maestro, Vanni Scheiwiller, che questi gusti condivideva ed elevava all’ennesima potenza (tra i libri di narrativa che aveva pubblicato, diceva spesso, uno dei più amati era il romanzo Ravenna, di Antonio Pizzuto: che nell’anno della pubblicazione in tutto il centro-sud aveva venduto una sola copia, al dopolavoro dello stabilimento Olivetti di Pozzuoli, il cui bibliotecario credeva che fosse una guida turistica). Naturale che una persona di questi gusti, quando si parla di cibo, apprezzi in modo particolare gli assaggi; e che, una volta in cattedra, decida di condividere questa attitudine con i suoi allievi. E così, visto che in questo anno di grazia 2015 sembra impossibile non parlare del cibo in tutte le salse ...

Il cioccolato

Il cioccolato

Autore: Francesco Chiapparino , Roberto Romano , Centro interdipartimentale di storia della Svizzera "Bruno Caizzi."

Numero di pagine: 378
L'Ammiratore. Io sono il male

L'Ammiratore. Io sono il male

Autore: Andrea Palazzo

Numero di pagine: 240

L’Ammiratore – Io sono il male è un noir che vede protagonisti Denise Fox dell’FBI e il capitano Leonardo Salvo. In una Livigno ovattata e onirica, da ammirare sotto la neve che scende come in una sfera di vetro agitata e capovolta, Denise e il capitano si muovono, in bilico tra le incognite del presente e i fantasmi del passato, nel disperato tentativo di salvare da una macabra e folle condanna a morte quattro ragazzini rapiti. La narrazione dal ritmo serrato, una frenetica corsa contro il tempo, l’intrecciarsi del ruolo pubblico dei protagonisti con la loro sfera privata e il continuo, inaspettato ribaltarsi di piani e prospettive rendono la lettura appassionante e piena di suspense.

Il meglio del piccolo

Il meglio del piccolo

Autore: Paolo Preti

Numero di pagine: 240

Oggi tutti parlano di piccole e medie imprese. Ma come sempre accade quando un tema diventa di interesse diffuso, le posizioni che si confrontano sono assai diverse tra di loro. Molto presenti sulla stampa e nel mondo accademico sono quelle critiche: vi si ritrovano i teorici del possibile declino dell’economia del paese, incapaci di riconoscere l’importanza delle PMI nello sviluppo economico italiano e il contributo dato nell’attraversamento dell’attuale crisi, con effetti sociali negativi di gran lunga inferiori a quelli di nazioni a noi confrontabili. A chi denuncia i limiti del nostro fare impresa, il libro oppone una posizione diametralmente opposta: non debolezze da superare, ma peculiarità da difendere, impegnandosi naturalmente a ridurne gli aspetti negativi e a migliorarne l’efficacia. Oltre alla piccola e media dimensione, altre tre caratteristiche connotano la maggioranza delle nostre aziende: la vocazione imprenditoriale, la proprietà familiare e l’attività a prevalenza manifatturiera. Integrate fra di loro, esse costituiscono un unicum nel panorama economico internazionale, per contributo alla creazione del Pil, per capacità di export, per numero di...

Le affinità affettive

Le affinità affettive

Autore: Sandra Faè

Numero di pagine: 340

Trent’anni dopo la tragedia di Chernobyl, una coppia senza figli ospita una scatenata bimba proveniente da quella località. Con l’arrivo di Natallia, alla quale è impossibile non affezionarsi fino a struggersi al suo ritorno in patria, tutto nella vita di Claudia va a rotoli. In ufficio, il sodalizio con collegafigo è rotto dalla nuova collaboratrice irritante; il negozio dei suoi genitori è in crisi e l’aiuto di una giovane pasticcera senegalese porterà nuovi guai. Intoppi burocratici, un marito nervoso e una famiglia ingombrante completano il terremoto emotivo della protagonista. La maternità negata è il tema portante di questa storia in cui l’ottimo umorismo si alterna a una vena empatica. Sandra Faè ci racconta l’animo femminile e ci commuove, grazie all’umanità di personaggi indimenticabili.

Le 365 migliori ricette della cucina italiana - I love Italy

Le 365 migliori ricette della cucina italiana - I love Italy

Autore: Carlo Cambi

Numero di pagine: 480

Italiano/English Stagioni, sapori, ingredienti, emozioni 365 Best Italian Recipes Le eccellenze enogastronomiche d’Italia: per mangiare bene, spendere meno e vivere meglio! Carlo Cambi, autore del Mangiarozzo, la celebre guida che illustra le migliori trattorie d 'Italia, ci consiglia 365 ricette, una per ogni giorno dell 'anno. Piatti suddivisi per stagioni, così da sottolineare il profondo legame tra gastronomia, agricoltura e allevamento. Perché cucinare seguendo il ritmo della natura vuol dire salvaguardare la cultura e il territorio italiani, ma vuol dire anche risparmiare e mangiare sano. Ogni ricetta racconta i suoi ingredienti ed è abbinata a un aneddoto e a un vino di territorio per valorizzare al massimo il piacere della tavola. Per cucinare nel rispetto della terra, mangiare bene, spendere meno e vivere meglio. Carlo Cambi, author of Il Mangiarozzo, the bestselling guide about Italian restaurants excellence, suggests 365 recipes, one for each day of the year. Dishes are organized according to seasons, so that they can highlight the deep link connecting food, agriculture and animal farms. Cooking should follow nature s rhythm in order to protect Italian culture and...

Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Gli stregoni della notizia. Atto secondo. Come si fabbrica informazione al servizio dei governi

Autore: Marcello Foa

Numero di pagine: 200

Vincitore del premio Elsa Morante 2019 per la comunicazione I politici sono davvero succubi dei media in una società ossessionata dallo strapotere dell'informazione? In realtà i governi hanno imparato a usare a proprio vantaggio l'apparente supremazia della stampa grazie agli spin doctor, i moderni "stregoni della notizia". In questo appassionante saggio, Marcello Foa aggiorna e amplia il testo del 2006, divenuto ormai un classico della comunicazione. L'autore spiega come e perché sia possibile orientare e all'occorrenza manipolare l'informazione, spesso all'insaputa degli stessi giornalisti. Ricco di aneddoti e retroscena sui grandi fatti recenti - dalla guerra in Iraq a quella in Siria, da Renzi a Macron fino alle fake news - svela con chiarezza le logiche, le tecniche, i trucchi usati dai grandi persuasori al servizio delle istituzioni. p.p1 {margin: 0.0px 0.0px 0.0px 0.0px; font: 9.5px Helvetica}

Ultimi ebook e autori ricercati