Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 33 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Come il mondo ha cambiato i social media

Come il mondo ha cambiato i social media

Autore: Daniel Miller , Elisabetta Costa , Nell Haynes , Tom McDonald , Razvan Nicolescu , Jolynna Sinanan , Juliano Spyer , Shriram Venkatraman , Xinyuan Wang

Numero di pagine: 286

Come il mondo ha cambiato i social media è il volume complessivo di comparazione dei risultati di un’ampia indagine etnografica, coordinata da Daniel Miller, dall’eloquente titolo “Why We Post”. Nove ricercatori, incluso Miller, hanno trascorso 15 mesi sul campo, in diversi paesi del mondo (Italia del sud, Turchia sudorientale, due siti in Cina, area rurale e area industriale, Trinidad, Inghilterra, India del sud, Cile settentrionale e Brasile) a osservare e studiare, con un approccio etnografico, i modi in cui le persone usano i social media. È un fatto indiscutibile che i social sono entrati nella nostra vita con prepotenza, in modo capillare, per certi aspetti invasivo. Con un linguaggio fluido, talvolta anche colloquiale, il lettore è condotto all’interno di un ambito che gli sembra di conoscere, se non altro perché ne siamo tutti, più o meno, utenti, scoprendo però quanto di valori, di comportamenti culturalmente codificati, di ‘polizia morale’ ci sia dentro i social media. L’approccio qui presentato parte infatti da un’idea un po’ diversa rispetto a quelle più diffuse, e avvalorata nel corso della ricerca: se è indubbio che i social media hanno...

Tempo di IOP Intranet of People. La comunicazione interna come forza per far ripartire le aziende nell'era del coronavirus

Tempo di IOP Intranet of People. La comunicazione interna come forza per far ripartire le aziende nell'era del coronavirus

Autore: Filippo Poletti

Numero di pagine: 288
Lo sviluppo delle competenze relazionali in ambito sociosanitario

Lo sviluppo delle competenze relazionali in ambito sociosanitario

Autore: Galliano Cocco , Antonio Tiberio

Numero di pagine: 215

Il processo di aziendalizzazione della Sanità ha introdotto nei servizi delle AUSL notevoli cambiamenti che hanno modificato significativamente le modalità di gestione, organizzazione e sviluppo del personale. Conseguentemente, si definiscono nuove responsabilità nel ruolo degli operatori sia nel rispondere alle esigenze dell'utente, che nel creare quel clima collaborativo per lavorare sinergicamente. Ciò presuppone lo sviluppo e l'acquisizione di specifiche skill comunicative, relazionali e organizzative per poter meglio soddisfare i bisogni crescenti dell'utenza e sviluppare l'integrazione tra i vari ruoli, competenze e professionalità. La comunicazione è un processo fondamentale, alla base delle relazioni umane, e riveste un ruolo sempre più centrale per il personale che lavora nelle aziende sanitarie, sia nel rapporto operatore-utente che operatore-operatore. Migliorare queste competenze è, dunque, obiettivo primario di un'organizzazione che voglia crescere in efficacia ed efficienza operativa. Il volume è finalizzato a un vero e proprio percorso formativo al fine di rinforzare le conoscenze e le competenze su aree tematiche particolarmente rilevanti per il buon...

Tempo di IoP. Intranet of People

Tempo di IoP. Intranet of People

Autore: Filippo Poletti

Numero di pagine: 288

E se, proprio a seguito della esplosione della pandemia, quanti si occupano di risorse umane, comunicazione e informatica sviluppassero la IoP o Intranet of People, cioè la rete interna aziendale dedicata a mettere a fattor comune gli obiettivi professionali e la passione per ciò che si fa? La intranet è lo strumento ideale per rendere la nostra organizzazione più forte e coesa, contribuendo a promuovere all’interno di essa il cambiamento e il miglioramento continuo. Il lavoro cammina sulle gambe delle persone, perché al centro di ogni attività ci sono i professionisti: occorre partire e ripartire tutti i giorni da loro, mettendo al centro dell’attenzione i valori umani e lavorativi. Quando nel gruppo si condividono obiettivi e sfide, tutti diventano protagonisti e tutti vincono. Più Intranet of People, dunque. Più connessi, più tutti noi.

La comunicazione interna. Strategie e strumenti psicologici per le organizzazioni motivanti

La comunicazione interna. Strategie e strumenti psicologici per le organizzazioni motivanti

Autore: Galliano Cocco

Numero di pagine: 176
VITA ABILITÀ LAVORO Riconoscere, esprimere ed educare la presenza umana nell’esperienza professionale

VITA ABILITÀ LAVORO Riconoscere, esprimere ed educare la presenza umana nell’esperienza professionale

Autore: Mirella Cleri

In questo libro Mirella Cleri offre al lettore un percorso di conoscenza e riflessione dal punto di vista della Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Partendo da una inquadratura storica della disciplina, dalle origini fino alle prospettive future, vengono approfonditi gli argomenti principali della materia. Il libro si rivolge in modo particolare agli studenti e ai lavoratori che desiderano ampliare le loro conoscenze e confrontarsi con la propria personale esperienza lavorativa. Si rivolge a chi deve orientarsi nella ricerca di un impiego, ma anche a chi, già occupato, vuole migliorare e accrescere la propria consapevolezza e l’integrazione emotiva. Accompagnando il lettore attraverso la ricostruzione del suo romanzo lavorativo, il libro fornisce la chiave per riflettere e confrontarsi sui valori, le motivazioni personali e della propria famiglia di origine, fino a costruire il proprio curriculum relazionale ed emozionale.

Employer Branding

Employer Branding

Autore: Antonio Incorvaia

Numero di pagine: 234

La velocità con cui muta il mercato del lavoro impone alle aziende sforzi sempre più ingenti e mirati per assicurarsi le risorse migliori, in uno scenario competitivo esasperato dalla comunicazione digitale. Questo manuale mostra un nuovo approccio al concetto di branding, elevandolo dal valore d’impresa al valore umano, con l'obiettivo di qualificarsi non soltanto in termini di prodotto o di servizio, ma anche in termini di ambiente di lavoro. Si parte mostrando cosa significa per un brand promuoversi come luogo di lavoro, comunicando la propria Employer Value Proposition, per poi iniziare a pianificare e avviare una strategia di Employer Branding. Una volta definiti gli obiettivi è il momento di dare vita alle idee, unendo storytelling, content strategy e design dell'esperienza, per sviluppare attività coerenti con le esigenze dell'azienda. Arricchito da interviste, casi di studio e best practice aziendali, questo libro è pensato per chiunque si occupi di HR, marketing o comunicazione e desideri acquisire gli strumenti per affrontare con successo le nuove sfide del mercato del lavoro.

Sin imagen

Linee guida per la comunicazione nei musei. Segnaletica interna, didascalie e pannelli

Autore: Cristina Da Milano , Erminia Sciacchitano

Numero di pagine: 112
Turismo sportivo. Teoria e metodo

Turismo sportivo. Teoria e metodo

Autore: PAOLO GIUNTARELLI

Numero di pagine: 176

Il turismo sportivo sta rapidamente diventando uno dei motori trainanti della nostra filiera turistica. Le riflessioni che costituiscono l’ossatura del presente lavoro hanno l’ambizione di fornire una guida per divenire dei professionisti dei sistemi turistici di formazione specialistica, veri e propri manager capaci di operare nell’ambito delle attività sportive sia nei grandi eventi che per quelle rivolte al grande pubblico del settore turistico e inoltre contribuire a un dibattito all’interno di un settore fecondo di prospettive, ma povero di approfondimenti teorici e metodologici. Dal territorio nasce un forte bisogno del turismo sportivo e del benessere psico-fisico.

EPIGENETICA E CREATIVITÀ. CONOSCERE PER COMPRENDERE

EPIGENETICA E CREATIVITÀ. CONOSCERE PER COMPRENDERE

Autore: ROMINA QUAGLIERI

Numero di pagine: 224

La creatività è un aspetto molto importante della vita dell’individuo e, nonostante non ve ne sia una definizione univoca e universale, è di sicuro una caratteristica indispensabile e determinante per l’evoluzione di ognuno. Nel libro sono state riportate le molteplici dimensioni in cui la ritroviamo: per affrontare la vita di tutti i giorni, per risolvere problemi, per produrre arte, musica, letteratura, per creare un oggetto, per apportare migliorie al proprio lavoro o in azienda, per esprimere i propri disagi, ecc. Dato che ciò influisce sulla propria autostima e sullo sviluppo di una vita migliore, è importante cercare di conoscere quanto più possibile vada a incidere e influire su tali attitudini e comprendere il perché esistano individui molto creativi, o anche troppo creativi, e individui con bassissima creatività.

La comunicazione d'azienda. Strutture e strumenti per la gestione

La comunicazione d'azienda. Strutture e strumenti per la gestione

Autore: Umberto Collesei , Vittorio Ravà

Numero di pagine: 552

Ogni impresa cerca di costruirsi un'identità socialmente riconoscibile, unica ed esclusiva. Per raggiungere tale obiettivo può utilizzare una molteplicità di strumenti. Per non disperdere l'unitarietà di immagine e per conseguire l'obiettivo di impresa comunicante nel tempo si deve perciò ricercare il maggior grado possibile di coerenza nell'uso di tali strumenti. Su tale argomento è disponibile una vasta letteratura che con diversi approcci, derivanti da differenti discipline affronta, spesso con un'ottica parziale, le diverse problematiche, le metodologie e le tecniche necessarie per operare nel mondo della comunicazione d'azienda. Questo libro intende offrire un approccio integrato alle problematiche della comunicazione.

Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto

Fare assessment: dalla tradizione all'innovazione. Manuale operativo per applicare la metodologia di assessment e trarne profitto

Autore: G. Carlo Cocco

Numero di pagine: 264
Sessantotto pedagogico

Sessantotto pedagogico

Autore: Carla Xodo , Mirca Benetton

Numero di pagine: 528

Sul piano pedagogico, nei più di 50 anni di storia che ci separano dal ’68 – caratterizzati in gran parte da miopia progettuale, aggiustamenti-tampone dell’esistente, tatticismi dalla vista corta – l’unica eredità condivisa in contro tendenza, che rinasce continuamente dalle ceneri della dimenticanza e dalle spinte conservatrici della rimozione, è l’esperienza pedagogica ed umana di don Milani. Il famoso pamphlet Lettera ad una professoressa è del 1967 e quel testo intercetta temi, problemi, prospettive storico-politico-socio-pedagogiche che, affrontati subito e nella giusta maniera, forse avrebbero spuntato le armi della successiva protesta sessantottina, con tutti gli eccessi che si conoscono. Di fatto, le denunce del Sessantotto furono elaborate in proposte di cambiamento in parte, e solo più tardi, tra circospezioni e reticenze. Il volume esplora questa dialettica di continuità/discontinuità dal punto di vista della pedagogia generale e della storia della pedagogia, mostrando, nelle quattro sezioni in cui è articolato, quanto, in fondo, essa resti tuttora irrisolta. Emblematico in questo senso il “caso” della scuola pedagogica patavina, con il suo...

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Costruire la resilienza. La riorganizzazione positiva della vita e la creazione di legami significativi

Autore: Elena Malaguti , Boris Cyrulnik

Numero di pagine: 280

Scopo del libro è quello di tentare una prima sistematizzazione del concetto, per rivelarne le sorprendenti potenzialità, anche in connessione con altre discipline, nel trattamento e nell'integrazione della disabilità, nella clinica e nella terapia, nei piccoli e nei grandi traumi che si devono affrontare nel corso dell'esistenza.. (Quarta di copertina).

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

IL MONDO IN DIVENIRE. Un dibattito aggiornato sulle previsioni di Jacques Attali

Autore: BARBARA MAUSSIER

Numero di pagine: 400

Questo volume presenta i risultati di una ricerca sociologica che, con un rigoroso metodo scientifico, confronta la realtà odierna con le previsioni fatte nel 2000 dall’economista Jacques Attali nel saggio Lessico per il futuro. Dizionario del XXI secolo. L’indagine in particolare riguarda l’analisi di alcuni dei vocaboli presentati da Attali, organizzati in 12 aree tematiche: lavoro, tempo libero, turismo, sport, amore, famiglia, religione, politica, economia, educazione e comunicazione. Per ogni tema, oltre a essere stati analizzati dati secondari e la più recente letteratura scientifica, sono stati raccolti i pareri di competenti specialisti d’eccellenza tra intellettuali teorici e protagonisti della società contemporanea, offrendo un dibattito aggiornato e un invito a una riflessione critica su alcune delle questioni principali della società contemporanea. La ricerca si è avvalsa del contributo di: Francesco Alberoni, Leonardo Becchetti, Roberto Cipriani, Flavia Coccia, Nicolò Costa, Domenico De Masi, Paola Di Nicola, Gaetano Domenici, Francesco Giorgino, Claudio Gubitosi, Piero Ignazi, Fabio Massimo Lo Verde, Giovanni Malagò, Mons. Andrea Manto, Dacia Maraini,...

Sociologia dell'istruzione e della formazione

Sociologia dell'istruzione e della formazione

Autore: Guglielmo Malizia , Giovanni Lo Grande

Numero di pagine: 209

1520.797

Autoefficacia.

Autoefficacia.

Autore: Albert Bandura

Numero di pagine: 791

Questo volume rappresenta l'opera più importante e sistematica di Albert Bandura, uno dei maggiori psicologi viventi. Bandura è noto per i suoi studi innovativi sul concetto di autoefficacia, che si inquadra in una originale teoria della personalità, definita dall'autore "sociocognitiva". Tale modello apre nuovi orizzonti di pensiero sia nel campo individuale (educativo, clinico, ecc.) che in quello collettivo (organizzativo e socio-politico). Un'opera monumentale, ma agile e viva come solo le grandi imprese dello spirito possono essere.La teoria sociocognitiva ha un ruolo di primissimo piano nel panorama delle scienze psicologiche e sociali contemporanee. È una teoria molto ampia che fornisce una chiave di lettura unitaria e coerente per una moltitudine di fenomeni, che tradizionalmente appartengono a piani di analisi distanti: dai processi cognitivi elementari ai processi di trasformazione culturale e sociale. Dopo aver chiarito i presupposti filosofici della teoria sociocognitiva, Bandura passa a delineare la natura e la struttura del meccanismo generativo dell'autoefficacia, la sua evoluzione nel corso della vita e il suo ruolo nei principali contesti. Un altro contributo...

La microgiungla del mare

La microgiungla del mare

Autore: Domenico D'Alelio

Numero di pagine: 192

La miriade di microscopiche forme di vita che abitano in una sola goccia di mare intesse senza sosta una fitta rete che lega gli elementi chimici e la fotosintesi acquatica, l'origine della vita e i cambiamenti climatici, le risorse ittiche e l'inquinamento umano. Gli esseri del plancton, che si rivelano come luce notturna che brilla sul pelo dell'acqua, costituiscono la base degli ecosistemi marini, producendo ossigeno e alimentando gli animali più piccoli, ma anche quelli più grandi. A partire dalla Stazione Zoologica nel Golfo di Napoli, dove svolge l'attività di ricercatore, l'autore presenta il plancton in maniera multidimensionale, dettaglia l'enorme biodiversità di vegetali e di animali microbici, dalle forme aliene e dai comportamenti singolari, e svela la sua importanza globale.

Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità. Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE

Strumenti statistici avanzati per la gestione della qualità. Affidabilità, FMEA, FTA, SPC, DOE

Autore: Andrea Chiarini , Marco Vicenza

Numero di pagine: 275

100.544

Ultimi ebook e autori ricercati