Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
La casta

La casta

Autore: Gian Antonio Stella , Sergio Rizzo

Numero di pagine: 322

Aerei di Stato che volano 37 ore al giorno, pronti al decollo per portare Sua Eccellenza anche a una festa a Parigi. Palazzi parlamentari presi in affitto a peso d'oro da scuderie di cavalli. Finanziamenti pubblici quadruplicati rispetto a quando furono aboliti dal referendum. "Rimborsi" elettorali 180 volte più alti delle spese sostenute. Organici di presidenza nelle regioni più "virtuose" moltiplicati per tredici volte in venti anni. Spese di rappresentanza dei governatori fino a dodici volte più alte di quelle del presidente della Repubblica tedesco. Province che continuano ad aumentare nonostante da decenni siano considerate inutili. Indennità impazzite al punto che il sindaco di un paese aostano di 91 abitanti può guadagnare quanto il collega di una città di 249mila. Candidati "trombati" consolati con 5 buste paga. Presidenti di circoscrizione con l'autoblu. La denuncia di come una certa politica, o meglio la sua caricatura obesa e ingorda, sia diventata una oligarchia insaziabile e abbia allagato l'intera società italiana. Storie stupefacenti, numeri da bancarotta, aneddoti spassosi nel reportage di due grandi giornalisti. Un dossier impressionante, ricchissimo di...

Buone regole per la casta

Buone regole per la casta

Autore: Luciano Violante , Pierluigi Mantini

Numero di pagine: 176

Dalla "Casta" alla "Deriva", dal "lodo Alfano" a Piazza Navona, dall'antipolitica alle proposte per la buona politica. Il libro ripercorre i principali fenomeni di critica della politica, dalla letteratura di genere al "grillismo", soffermandosi in corso d'opera su luci e ombre. Ma la tesi di fondo è che l'etica pubblica, fondata sulla laicità inclusiva dei valori religiosi, sia essenziale per il buon funzionamento della politica e la credibilità delle istituzioni e che il corretto equilibrio tra i poteri sia necessario per superare "l'anomalia italiana". Vengono perciò presentate analisi ricostruttive e proposte innovative su alcuni nodi essenziali quali le garanzie dei parlamentari, l'insindacabilità, il conflitto di interessi, la disciplina dei partiti politici e del finanziamento pubblico, che costituiscono il cuore della democrazia parlamentare. Le "regole per la casta", appunto, quelle fatte dalla politica per se stessa, prima sfida affinché il potere democratico non produca ingiustificati ed odiosi privilegi e non alimenti l'antipolitica. Un libro denso di dati, materiali, proposte specifiche, un banco di riflessione necessario per il recupero di valore della...

Crudelic contro la Casta malefica

Crudelic contro la Casta malefica

Autore: Lorenzo Cantone

Numero di pagine: 266

Cari lettori ed elettori, leggiadre lettrici ed elettrici, accendete tutte le luci, mettetevi comodi e versatevi un chinotto, state per incontrare gli strambi abitanti di Pagomì/Pagatì, piccolo paesino in provincia di Chievo. L’io narrante, Samantho Capuleto, impiegato, sindacalista, consigliere comunale e soprattutto amico del “moltocomunista” incacchiato Crudelic, si ritrova a lottare suo malgrado contro la casta e la speculazione edilizia. Per fortuna a consolarlo a volte c’è Nene, l’ultimo neurone della bellissima, sfigatissima, segretaria comunale Filomena Trina. L’autore ci regala un’opera brillante dall’animo leggiadro, una esilarante, burlesca, feroce satira politica e non solo... Lorenzo Cantone, classe 1958, vive e lavora a Verona, piccola località in provincia di Chievo. Cinefilo, cinofilo e sinofilo. Collezionista di tutto ciò che è collezionabile (fumetti, cartoline, francobolli, monete, scatole, santini, ecc.) meno che delle donne, con le quali ha sempre avuto parecchia sfortuna, tanto da sposarne una. Oltre alla moglie, ha due figli ed un cane che di nome fa Dylan e di cognome, naturalmente, Dog. Ha sparso la voce di essersi laureato in Legge e ...

Penelope la casta. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuouo, e famoso teatro di Tor di Nona ... Dedicato alle signore dame [Matteo Nores]

Penelope la casta. Dramma per musica da rappresentarsi nel nuouo, e famoso teatro di Tor di Nona ... Dedicato alle signore dame [Matteo Nores]

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 96
La peripezia d'Vlisse. Ouero La casta Penelope. Parte prima. Libri tre [-parte seconda]. Di Federico Malipiero. ..

La peripezia d'Vlisse. Ouero La casta Penelope. Parte prima. Libri tre [-parte seconda]. Di Federico Malipiero. ..

Numero di pagine: 192
Penelope la casta drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo l'anno 1685. Di Matteo Noris

Penelope la casta drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo l'anno 1685. Di Matteo Noris

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 84
Penelope la casta. Drama per musica, da rappresentarsi per opera seconda nel Teatro di S. Angelo il Carnevale dell'anno 1716, etc

Penelope la casta. Drama per musica, da rappresentarsi per opera seconda nel Teatro di S. Angelo il Carnevale dell'anno 1716, etc

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 60
Penelope la casta. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Liuorno l'anno 1692. Consacrata a i serenessimi prencipi Ferdinando, e Violante Beatrice di Toscana

Penelope la casta. Dramma per musica da rappresentarsi nel teatro di Liuorno l'anno 1692. Consacrata a i serenessimi prencipi Ferdinando, e Violante Beatrice di Toscana

Numero di pagine: 84
Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimano in S. Gio: Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime ... Giorgio, et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c

Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo teatro Grimano in S. Gio: Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime ... Giorgio, et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c

Autore: Matteo Noris

Numero di pagine: 84
Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime delli signori duchi Giorgio et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c

Penelope la casta. Drama per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimano in S. Gio. Chrisostomo. L'anno 1685. Di Matteo Noris. Consacrata all'altezze serenissime delli signori duchi Giorgio et Ernesto Augusto duchi di Bransuich Luneburgo, &c

Autore: Nicolini, Francesco

Numero di pagine: 84
La casta dei casti

La casta dei casti

Autore: Marco Marzano

Numero di pagine: 240

Perché la Chiesa cattolica difende il voto di castità per i preti e come affronta la delicata questione dell’affettività per gli appartenenti al clero? In che modo gli anni di seminario trasformano in modo decisivo il rapporto con la sessualità dei futuri preti? A queste domande cerca di rispondere Marco Marzano in questo saggio documentato attraverso l’analisi rigorosa della letteratura scientifica e soprattutto attraverso decine di interviste in profondità a preti e persone che hanno lasciato il sacerdozio. ll quadro che emerge è uno spaccato della vita intima di un ceto sacerdotale formato sin dai seminari dall’istituzione a cui appartiene a nascondere una parte dell’esistenza invece che a viverla pienamente e serenamente. Dalle parole raccolte in anni di lavoro sul campo emergono storie personali di dolore, tormento, solitudine ma anche un sistema di bugie e segreti che produce drammatiche conseguenze per gli stessi sacerdoti e per l’intera comunità cristiana.

La casta è rimasta. Privilegi, lucri, sprechi: tutti i costi della politica di oggi

La casta è rimasta. Privilegi, lucri, sprechi: tutti i costi della politica di oggi

Autore: Marcello Altamura

Numero di pagine: 187
Il precario “Ugo” contro la privilegiata casta - Umorismo e realtà -

Il precario “Ugo” contro la privilegiata casta - Umorismo e realtà -

Autore: CIRASOLE Domenico - LANDRISCINA Raffaella Giancarla

Penelope la casta. Dramma per musica [altered from Matteo Noris] da rappresentarsi nel ... Teatro di Tor di Nona ... l'anno 1696, etc

Penelope la casta. Dramma per musica [altered from Matteo Noris] da rappresentarsi nel ... Teatro di Tor di Nona ... l'anno 1696, etc

Autore: Matteo NORIS

Numero di pagine: 96
La casta del vino. 111 informazioni utili per non farsi imbottigliare

La casta del vino. 111 informazioni utili per non farsi imbottigliare

Autore: Enrico Baraldi , Alessandro Sbarbada

Numero di pagine: 191
La casta a statuto speciale. Conti, privilegi e sprechi delle regioni autonome

La casta a statuto speciale. Conti, privilegi e sprechi delle regioni autonome

Autore: Pierfrancesco De Robertis

Numero di pagine: 145
La Casta è rimasta

La Casta è rimasta

Autore: Marcello Altamura

Numero di pagine: 192

Dodici anni dopo il libro di Stella e Rizzo, tutta la verità sulla nuova Casta, sempre più ricca e privilegiata. Nel Gattopardo di Tomasi di Lampedusa si trova una verità italiana che resiste ai secoli: tutto cambia perché nulla cambi. E così accade anche nella politica italiana, dove il vento del cambiamento resta pura apparenza: perché la politica, in Italia, è soprattutto un colossale affare economico. Dal 2007, anno in cui nelle librerie esce La Casta, fondamentale libro di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella che mette a nudo privilegi e sprechi della nostra classe politica, i tagli sono stati solo minimi, spesso solo di facciata, i costi non abbattuti ma al massimo limati; e in certi casi persino aumentati. Oggi che al governo sono stabilmente insediati gli anticasta per eccellenza, la Camera dei deputati costa allo Stato poco meno di 950 milioni di euro l’anno, il Senato circa 500. Per non parlare dei costi ‘d’indirizzo politico’ dei ministeri, dei consigli e degli organi istituzionali regionali... Spese enormi che includono anche voci decisamente superflue, quali, tuttora, la celebre barberia parlamentare e le mense, i voli di Stato, le auto blu. E poi i...

I padrini dell'Umbria. La casta, i soldi, la massoneria, le coop rosse. Il sistema di potere che controlla la regione

I padrini dell'Umbria. La casta, i soldi, la massoneria, le coop rosse. Il sistema di potere che controlla la regione

Autore: Claudio Lattanzi

Numero di pagine: 130
Pandemie virali e contagi politici. La casta degli anticasta fra emergenze e trasformismi

Pandemie virali e contagi politici. La casta degli anticasta fra emergenze e trasformismi

Autore: Piero Bernocchi

Numero di pagine: 256
La grande balla. La casta del Nord che vive sulle spalle del Sud

La grande balla. La casta del Nord che vive sulle spalle del Sud

Autore: Roberto Napoletano

Quanti cittadini sanno che sessantun miliardi dovuti al Sud vengono ogni anno regalati al Nord? Si tratta del più grande furto di stato mai conosciuto nella storia recente della Repubblica italiana. I numeri di questa operazione verità fanno tremare vene e polsi, e permettono legittimamente di chiedersi se l’Italia esista ancora. Sapete a quanto ammonta la spesa per infrastrutture nel Mezzogiorno? Lo 0,15% del PIL, praticamente è stata azzerata. C’è un treno ad alta velocità ogni venti minuti tra Milano e Torino e nemmeno uno alla settimana da Napoli a Bari o da Napoli a Reggio Calabria. Per gli aiuti alle famiglie in Campania arrivano trenta milioni, in Veneto duecento, in Lombardia duecentocinquanta. Mentre la Regione Piemonte spende per i suoi servizi generali nettamente di più di quanto spendono tutte insieme Campania, Puglia e Calabria. Intanto al Nord c’è un insegnante ogni dieci studenti, al Sud gli studenti sono venti per ogni professore. La grande balla vi conduce in un lungo viaggio nelle piccole grandi patrie dell’assistenzialismo, che non sono al Sud, ma tutte al Nord. La politica si è abituata da vent’anni a togliere investimenti al Sud per...

Ultimi ebook e autori ricercati