Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Igitur. L'economia può fare a meno di Dio?

Igitur. L'economia può fare a meno di Dio?

Autore: Felice Lopresto

Numero di pagine: 320

La finanza è stata la causa della crisi globale. La sua egemonia le ha consentito di sconfinare da quei limiti che le avevano permesso per tanto tempo di essere ausilio allo sviluppo. La sua fisionomia è cambiata. Essa è diventata la misura di se stessa. Il suo obiettivo è produrre denaro con altro denaro. Viene maneggiata per procurare ricchezza, attraverso operazioni e strumenti artatamente creati a tale scopo. È cresciuta a dismisura, a tal punto da avere smarrito il senso della sua funzione. È divenuta lo spazio sacro capace di attirare l’attenzione degli stregoni dell’economia, l’eldorado che consente alti guadagni, acquistando e vendendo carta. I suoi rappresentanti sono convincenti e persuasivi. Le leggi per imbrigliarla e darle un assetto più regolato e trasparente sono state abolite. La deregolamentazione ha ampliato la sua libertà di azione. Le transazioni sono aumentate e i guadagni schizzati alle stelle. Intervenuta la bolla, il ciclo si è invertito e la ricchezza si è disintegrata. Gli Stati sono intervenuti a salvataggio non delle vittime ma delle banche, responsabili di quanto era accaduto, con fiumi di liquidità. Il sistema finanziario, tonificato...

La revisione del sistema penale tributario

La revisione del sistema penale tributario

Autore: Paolo Borrelli , Saverio Capolupo , Paolo Compagnone , Luigi Vinciguerra

Numero di pagine: 554

A distanza di circa tre lustri dall'entrata in vigore del D.Lgs. 74/2000, il legislatore ha avvertito l’esigenza di rivedere il dispositivo sanzionatorio penale tributario, nel contesto del più ampio processo di rinnovamento del sistema fiscale, ispirato a un nuovo concetto delle relazioni tra fisco e cittadino, auspicabilmente basate sulla trasparenza, sul dialogo e sulla compliance. L’intervento normativo ha avuto l’indubbio pregio di rafforzare il presidio penale per i reati più gravi e insidiosi per l’erario e, parallelamente, attenuare la risposta sanzionatoria per le condotte prive del connotato della fraudolenza. A pochi mesi dall'emanazione della nuova disciplina, il volume cerca di tratteggiarne luci e ombre, con l’approccio costruttivamente critico di chi, come gli autori, ha maturato una pluriennale esperienza “sul campo”. L’opera, ricca di spunti interessanti e soluzioni che tengono conto dei più recenti indirizzi giurisprudenziali, costituisce un valido strumento a disposizione di coloro che, a vario titolo, si occupano di controlli e indagini fiscali.

Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza

Guida alla lettura dell'Etica di Spinoza

Autore: Emanuela Scribano

Numero di pagine: 200

Un'introduzione all'opera fondamentale di uno dei filosofi più discussi, confutati, ammirati e deprecati della storia. Emanuela Scribano conduce alla comprensione del pensiero di Spinoza, a partire dalla metafisica fino alla sua dottrina della salvezza. L'Etica di Spinoza è un testo complesso, sia per la particolare ampiezza e ricchezza tematica sia per lo stile espositivo scelto dall'autore che, sul modello di Euclide, organizza tutta la materia in definizioni, assiomi e teoremi. L'opera presenta inoltre una suggestiva commistione tra argomentazione razionale e scuola di vita, altro tratto tipico della filosofia classica. Il volume di Emanuela Scribano si presenta come un valido strumento per superare le difficoltà del testo spinoziano e giungere così alla comprensione dei principali argomenti toccati dal filosofo. Troppo spesso si tende a identificare l'Etica con le sue tesi più celebri, su Dio e sul rapporto di Dio con il mondo. Per penetrare il senso dell'opera occorre tenere presente che le cinque parti di cui si compone obbediscono alla logica di un disegno complessivo e si richiamano costantemente tra di loro. Spinoza argomenta dottrine assai elaborate sul rapporto...

Opera noua de Messer Antonio Vinciguerra secretario della illustrissima signoria di Venetia

Opera noua de Messer Antonio Vinciguerra secretario della illustrissima signoria di Venetia

Autore: Antonio Vinciguerra

Numero di pagine: 36
Spinoza

Spinoza

Autore: Giuseppe Rensi

Numero di pagine: 224

“La spiegazione delle cose, il loro perché o motivo, è semplicemente il loro essere. Non c’è un dover essere che fronteggi e domini l’essere; ma il dover essere si risolve interamente nell’essere, nell’essere delle cose come sono. Dire che l’universo è razionale significa dedurlo dalla ragione, o mostrarlo conforme a questa. Per Spinoza, esso non si può chiamare assurdo (questa è una valutazione umana) ma nemmeno razionale (anche questa lo è). Esso è interamente al di là di tali categorie. È semplicemente. La dottrina di Spinoza costituisce dunque uno sforzo potente per assoggettare la ragione alle cose, all’Essere com’è, anziché assoggettare o far dipendere le cose dalla ragione o spirito: proprio il contrario di Kant e dell’idealismo. Non vi è una ragione sopra le cose, le cose non sorgono da una ragione, ma da una cieca Sostanza senza intelletto, né volontà, né fini; questa negazione della teleologia è radicale negazione del deismo e insieme del razionalismo.” Giuseppe Rensi (1871-1941) fu filosofo e avvocato. Fin da giovane s’interessò di politica iscrivendosi al Partito socialista. Nel 1898 partecipò ai moti milanesi e, per sfuggire...

Satire di Antonio Vinciguerra, Lodovico Ariosto, Ercole Bentivoglio, Luigi Alamanni, Lodovico Dolce

Satire di Antonio Vinciguerra, Lodovico Ariosto, Ercole Bentivoglio, Luigi Alamanni, Lodovico Dolce

Autore: Lodovico Ariosto , Antonio Vinciguerra , Ercole Bentivoglio

Numero di pagine: 357
Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Annuario dei protesti e dissesti di tutta Italia e Tripolitania in ordine alfabetico protesti cambiari, fallimenti, concordati, liquidazioni, contenzioso

Antonio Vinciguerra Cronico, segretario della Serenissima e letterato

Antonio Vinciguerra Cronico, segretario della Serenissima e letterato

Autore: Bruno Beffa

Numero di pagine: 180

In questo studio viene ricostruita, attraverso molti documenti inediti, l'importante figura di Antonio Vinciguerra Cronico (1440?-1502), umanista e diplomatico veneziano. Egli e considerato il primo scrittore in volgare di «Satire» in terza rima, quel genere letterario che vedra in Ludovico Ariosto il piu perfetto cultore; ma altro scrisse: un «Canzoniere», un «Libellus de Principe» e «La cronaca di Veglia». Il presente saggio si propone una ricostruzione biografica di questo scrittore e una presentazione precisa dell'ambiente da lui frequentato.

Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere

Atti della Accademia Ligure di Scienze e Lettere

Autore: Accademia ligure di scienze e lettere , Società di scienze e lettere di Genova

Manovra correttiva 2011

Manovra correttiva 2011

Autore: AA. VV.

Il D.L. 98/2011 convertito con modificazioni in L. 111/2011 introduce importanti novità anche in ambito fiscale, a decorrere dal 16 luglio 2011. Tra le principali, vi è la rimodulazione dell'applicazione dell'imposta di bollo sui depositi titoli, i nuovi istituti del reclamo e della mediazione fiscale, la definizione delle liti pendenti, le modifiche alle incompatibilità dei giudici tributari, il nuovo processo tributario telematico, le revisione del regime di riporto delle perdite e le nuove agevolazioni ai contribuenti minimi, la chiusura della partite IVA inattive. STRUTTURA DELL'E-BOOK REDDITI D'IMPRESA La disciplina del riporto delle perdite si adegua alla crisi economica di Gianfranco Ferranti Riallineamento delle attività immateriali comprese nelle partecipazioni di controllo di Renzo Parisotto PROCESSO TRIBUTARIO Reclamo, mediazione fiscale e definizione delle liti pendenti di Massimo Basilavecchia Verso una nuova classe di magistrati tributari «togati»: una occasione mancata? di Francesco Pistolesi Problemi organizzativi e funzionali nella giustizia tributaria per le nuove incompatibilità di Francesco Antonio Genovese Attuazione «in due fasi» del processo...

Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria

Annali del Museo civico di storia naturale Giacomo Doria

Autore: Museo civico di storia naturale Giacomo Doria (Genoa, Italy)

La corruzione in Europa

La corruzione in Europa

Autore: Ernesto Ugo Savona , Laura Mezzanotte

Numero di pagine: 144

Struttura della corruzione: settori, soggetti, modelli. Corruzione sistemica, sporadica, casuale nei diversi Paesi europei. IL caso particolare della corruzione all`inglese. .

Bollettino dei Musei di Zoologia e Anatomia Comparata della R. Università di Genova

Bollettino dei Musei di Zoologia e Anatomia Comparata della R. Università di Genova

Autore: Università di Genova. Museo di Zoologia e Anatomia Comparata

Ultimi ebook e autori ricercati