Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 39 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'ultima regina

L'ultima regina

Autore: Gortner C.W.

Numero di pagine: 429

Provate a immaginare una donna giovanissima, di soli sedici anni data in sposa per motivi politici. Provate a immaginare che abbia un padre re e una madre regina, ciascuno di un regno distinto, e che lei a sua volta diventi la moglie di un re e la madre di un futuro imperatore. Provate a immaginare che sia lei a raccontare la sua storia fatta di corti e di battaglie, di una madre guerriera e di un padre amatissimo. Che sia lei a mostrarci attraverso il suo sguardo di bambina prima e di donna poi un mondo allo stesso tempo crudele e sfarzoso, devoto e pagano. E che le capiti l’incredibile fortuna di innamorarsi perdutamente dell’uomo scelto per lei. Una breve parentesi di felicità e di calore che precede il più orribile dei tradimenti perpetrato proprio dalle persone che ama di più: suo padre e suo marito disposti a dichiararla pazza pur di sottrarle il trono di Castiglia ereditato dalla madre in linea diretta. Giovanna di Castiglia, ultima regina di sangue iberico a salire sul trono di Spagna è una figura leggendaria. Coraggiosa, insofferente al cerimoniale, ribelle alle imposizioni religiose, figlia, moglie e madre costretta a negare la sua essenza di donna nel tentativo...

Elisabetta, l'ultima regina

Elisabetta, l'ultima regina

Autore: Vittorio Sabadin

Numero di pagine: 256

Il 10 dicembre del 1936 Edoardo VIII rinuncia al trono d’Inghilterra per amore dell’americana Wallis Simpson. Il nuovo sovrano è suo fratello “Bertie”, Giorgio vi, padre di Elisabetta e Margaret. In quei giorni la piccola Margaret, che ha solo sei anni, chiede alla sorella maggiore: «Questo significa che poi diventerai regina anche tu?». «Suppongo di sì», risponde Elisabetta, improvvisamente molto seria. E Margaret commenta, candida: «Povera te». Quasi ottant’anni dopo, il 9 settembre 2015, la regina Elisabetta ii ha superato il record del regno di Vittoria, durato 63 anni e 217 giorni, divenendo il sovrano che ha regnato più a lungo nella storia della Gran Bretagna. Vittorio Sabadin racconta la straordinaria vita di Elisabetta: la lunga storia d’amore con Filippo di Grecia, dal loro primo incontro, a bordo dello yacht reale, quando lui era soltanto un giovane allievo ufficiale della Marina e lei aveva appena tredici anni, sino ai festeggiamenti per le loro nozze di diamante (unici reali nella storia inglese a raggiungere il traguardo); il complesso rapporto con il figlio Carlo e con “la principessa del popolo”, Diana; le relazioni, non sempre facili, con...

Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e lo scontro con Roma

Zenobia l'ultima regina d'Oriente. L'assedio di Palmira e lo scontro con Roma

Autore: Lorenzo Braccesi

Numero di pagine: 200
Sin imagen

L'ultima regina di Jaipur. La vita leggendaria di S. E. Gayatri Devi

Autore: Dharmendar Kanwar

Numero di pagine: 272
Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto

Cleopatra. L'ultima regina d'Egitto

Autore: Christian Jacq

Numero di pagine: 336

Cleopatra ha appena diciotto anni quando succede al padre, Tolomeo XII. Ha un unico obiettivo: riportare l’Egitto alla grandezza di un tempo. Sulla sua strada ci sono mille nemici – funzionari corrotti, ufficiali spietati, consiglieri sleali e persino un fratello pronto a tutto pur di strapparle il trono – eppure il nemico più pericoloso, quello che può davvero mandare in frantumi il suo potere è Roma, con la sua furia conquistatrice e il suo esercito poderoso. Ma non c’è sfida cui Cleopatra non possa tenere testa: armata di un’ambizione senza pari e di un’ammaliante sensualità, si presenta al grande Giulio Cesare e ne diventa subito l’amante. Vuole avere un figlio da lui, un maschio che sia riconosciuto da Roma come faraone e possa quindi regnare in pace. Ma, dopo la nascita di Cesarione, Cesare viene ucciso e Cleopatra si ritrova a fronteggiare avversari ancor più decisi a sbarazzarsi di lei. Finché, contro l’orizzonte della Storia, non si staglia la figura di Marco Antonio…

L'ultima regina di Puglia. Donna Sabella da Lecce a Ferrara. Isabelle De Balzo Di Venosa. Le regine di magna partenone 1465-1533

L'ultima regina di Puglia. Donna Sabella da Lecce a Ferrara. Isabelle De Balzo Di Venosa. Le regine di magna partenone 1465-1533

Autore: Arturo Bascetta

Numero di pagine: 112
Bella guagliona nuostra. Diario di Maria Sofia l'ultima Regina delle Due Sicilie

Bella guagliona nuostra. Diario di Maria Sofia l'ultima Regina delle Due Sicilie

Autore: Silvia Elena Maffi

Numero di pagine: 248
Cleopatra

Cleopatra

Autore: Alberto Angela

Numero di pagine: 480

EDIZIONE ESCLUSIVA CON DEDICA DELL'AUTORE Il mondo di oggi non sarebbe lo stesso senza Cleopatra, una donna di potere, intelligente e abile che appartiene all'immaginario collettivo universale, ma la cui figura storica è ancora per molti aspetti avvolta nel mistero e non priva di risvolti enigmatici. Alberto Angela ha deciso di ricostruire le vicende della regina che in un certo senso ha conquistato Roma, rintracciando fonti storiche e accompagnandoci per mano, con il suo stile inimitabile, tra le caotiche strade della capitale del mondo antico, l'esotico porto di Alessandria d'Egitto e i sanguinosi campi di battaglia, alla scoperta di persone, storie, usi e costumi. Solo un autore come lui è in grado di farci rivivere in prima persona il ventennio che ha segnato un cambio epocale nella storia romana, dall'uccisione di Giulio Cesare, che decreta la fine della Repubblica, alla morte di Antonio e Cleopatra (la cui tomba non è ancora stata ritrovata) fino alla nascita dell'Impero con Augusto al potere. Un viaggio nel tempo in bilico tra Occidente e Oriente, per riscoprire con uno sguardo nuovo un periodo storico affascinante e convulso, ricco di intrighi e guerre che hanno segnato ...

Caterina Cornaro

Caterina Cornaro

Autore: Candida Syndikus , Sabine Rogge

Numero di pagine: 480

Caterina Cornaro (1454-1510) came from one of the most important Venetian families of her time and became the last queen of Cyprus. On the occasion of the fifth centenary of her death, an international conference was held in Venice in September 2010 - organised by the two editors of this volume. During that interdisciplinary event, well-known scholars from the fields of history, art history, literary history, archaeology, Byzantine studies and musicology presented the results of their most recent research across a broad subject area. The queen's biography and myth were traced, as well as the reception of this historical figure in art and on stage. Stress was laid upon socioeconomic and cultural phenomena resulting from the close contact between Venice and Cyprus during the Renaissance period, and also in focus was the literary production at Caterina's court 'in exile' in Venice and the neighbouring mainland. The present volume offers a collection of the conference's papers. The book contains the papers (in Italian, English and French) by / Il volume contiene i contributi (in lingua italiana, inglese e francese) di Monica Molteni, Candida Syndikus, Martin Gaier, Ursula...

L'ultima Tudor

L'ultima Tudor

Autore: Philippa Gregory

Numero di pagine: 432

Incoronata regina d'Inghilterra contro la sua volontà, Jane Grey viene detronizzata, dopo solo nove giorni, da Maria la Sanguinaria, figlia di Enrico VIII e fervente cattolica, che la rinchiude nella Torre di Londra per poi condannarla a morte a seguito del suo rifiuto di tradire la fede protestante. Con coraggio, Jane va incontro al patibolo e diventa una martire e un esempio per le sue due sorelle minori: Katherine e Mary. «Impara a morire» è il consiglio che Jane lascia a Katherine, la quale non ha intenzione di soccombere, ma solo di godere della sua bellezza e della gioventù e innamorarsi. In quanto erede dell'insicura e sterile Maria e poi di Elisabetta I, a Katherine però viene impedito di sposarsi per non dare alla luce un figlio Tudor. Quando la gravidanza di Katherine tradisce il suo matrimonio segreto, affronta anche lei la prigionia nella Torre, a pochi metri dal luogo dove sua sorella era stata decapitata, e lì si lascia morire. «Addio, sorella mia», scrive Katherine a Mary. Dopo aver visto le sue sorelle sfidare Maria ed Elisabetta, Mary è profondamente consapevole del pericolo, ma determinata a mantenere saldamente il controllo del proprio destino. Cosa...

Chi ha cucinato l'ultima cena?

Chi ha cucinato l'ultima cena?

Autore: Rosalind Miles

Numero di pagine: 443

La storia dell’umanità è dominata dagli uomini perché sono loro ad averla scritta. Abbiamo letto le gesta di generali che hanno vinto battaglie, di re che hanno conquistato altre nazioni, vivendo con il mito dell’uomo cacciatore. Abbiamo avuto molti eroi, ma nessuna eroina. Chi ha cucinato l’ultima cena? capovolge secoli di preconcetti ristabilendo un ordine nella nostra cultura e raccontandoci una seconda volta la vera storia del mondo, dove riscopriamo il ruolo centrale della donna come artefice imprescindibile nell’evoluzione della civiltà, della tecnologia, della religione, della guerra e della pace. Scevro da ideologie e polemiche, con un linguaggio serrato e pieno di umorismo, l’autrice Rosalind Miles coinvolge il lettore in un viaggio nel tempo alla scoperta di fatti mai narrati, di episodi volutamente esagerati, di verità drammatiche o di miti fasulli che cambierà la nostra percezione del passato e la consapevolezza del nostro presente.

Sin imagen

L' ultima Regina Di Avalon

Autore: Kate Jenkins

Numero di pagine: 67

Lei � la regina di Avalon.Lui � il cavaliere pi� puro che la leggenda ricordi.Eppure, l'amore li travolger� come una tempesta.Si sforzava di sorridere, felice, ma stava cercando il coraggio di lasciarmi. Forse anche lui presagiva che non ci saremmo rincontrati mai pi�, ed esitava a dare l'ordine che preparassero il suo cavallo alla partenza? La voce mi venne meno. �A Camelot?� sussurrai.�Ci saranno i Compagni� mi spieg�, concitato, guardandomi di sfuggita. �Si terr� un torneo e forse anche una caccia.� Si ferm� davanti al camino. Se fosse stato pi� debole avrebbe pianto, ne sono certa. �Chiss� mormor�, fissando le fiamme. �Il Re potrebbe anche decidere di mandarmi in guerra come capitano, se mi batter� con onore...�A quelle parole, la spola del telaio mi cadde sul pavimento, e sbarrai gli occhi. �In guerra? No, Galahad. No.�Mi alzai, risoluta. �No� ribadii. �Rimani.�Mi guard�, confuso e disperato. �Ma devo partire. Sono un cavaliere del re, e non posso...��S�, puoi.�Sciolsi i lacci della veste sacerdotale, che ricadde a terra come il bozzolo di una crisalide, e scossi i capelli, liberandoli dal drappo che li...

L'impero delle tempeste

L'impero delle tempeste

Autore: Sarah J. Maas

Numero di pagine: 688

La lunga strada dall'omicidio al trono è appena cominciata per Aelin Galathynius, l'ultima discendente della sua casata, la principessa perduta di Terrasen che in molti conoscono come Celaena Sardothien. I regni di Erilea stanno andando in frantumi attorno a lei. Per salvare coloro che ama dalle forze dell'oscurità, dovrà allearsi con i suoi nemici. Mentre la guerra incombe all'orizzonte, l'unica speranza di salvezza risiede in una tenace ricerca che potrebbe mettere fine a quanto Aelin ha di più caro.

Regina

Regina

Autore: Arrigo Petacco

Numero di pagine: 288

La vita, il matrimonio, i rapporti umani e politici di Maria José, figlia dei reali del Belgio e moglie di Umberto di Savoia, l'ultimo sovrano d'Italia. Un personaggio tuttora discusso, che ebbe un ruolo rilevante per le sorti del nostro paese, nell'accurata ricostruzione biografica di profondo conoscitore dell'Italia del Ventennio.

Cantami, o mouse

Cantami, o mouse

Autore: Michele Mirabella

Numero di pagine: 168

Nessuno meglio degli antichi riesce a spiegarci il mondo di oggi. Nell'atmosfera divertita di un simposio d'altri tempi, con un'ironia che mai lascia il posto alla seriosità e alla noia, l'autore confronta i grandi miti del nostro passato e le piccole manie della nostra epoca.

L'ultimo Leonardo

L'ultimo Leonardo

Autore: Pierluigi Panza

Numero di pagine: 224

In un mappa universale del genio artistico, è facile immaginare il nome di Leonardo da Vinci in un luogo assai vicino al centro. Eppure, i dipinti attribuiti con certezza alla sua mano non arrivano a venti: un numero davvero esiguo anche per un maestro antico. Non è strano allora che da decenni studiosi e mercanti in tutto il mondo vadano alla ricerca dei suoi capolavori perduti. C’è solo un’opera, però, che sembra condensare tutte le loro ossessioni. È il Salvator Mundi, ieratica immagine di Cristo dipinta per Luigi XII quando il re di Francia, insieme al ducato di Milano, strappa a Ludovico il Moro anche i servigi di Leonardo, pittore e ingegnere di corte. Se questa piccola tavola, solo 65 centimetri per 45, fosse rimasta nelle collezioni reali francesi, forse sarebbe da secoli esposta al Louvre; il suo destino, invece, è molto più avventuroso. Portato in Inghilterra come dono per le nozze fra Henrietta Maria di Borbone e Carlo i Stuart, il Salvator Mundi sopravvive ai tumulti delle Rivoluzioni inglesi; viene donato da Giacomo ii a una sua spregiudicata amante; viene ereditato, venduto, restaurato, ridipinto al punto da scomparire, lasciando dietro di sé solo la...

L'amante di Cesare (La biografia di Cleopatra)

L'amante di Cesare (La biografia di Cleopatra)

Autore: Augusto De Angelis

Il testo propone una breve biografia della regina egizia Cleopatra, che fu l’ultima regina del Regno tolemaico d’Egitto e l’ultima sovrana dell’età ellenistica che, con la sua morte, avrà definitivamente fine. Dall’incipit del libro: Fanciulletta, Cleopatra, s’appartava negli angoli del grande palazzo di suo padre, tra i pilastri di basalto, per parlare coi gatti sacri dei sacerdoti. Un’innocente manìa. Molti bimbi e bimbe, anche ai tempi nostri, giocano e discorrono coi gatti. Sono, salvo rarissime eccezioni, bimbetti comuni, che non hanno alcuna probabilità e possibilità di venir ricordati dalla Storia. Ma Cleopatra doveva diventar regina e così la Storia ricorda i suoi gatti. Anche la Sfinge ricorda. L’Egitto è pieno di Sfingi. Piccole e grandi. Pur oggi se ne vedono presso il Nilo. Chi scrive questa storia le ha viste. Sembran gatti e hanno le unghiaccie alle zampe. Cleopatra, lascia credere Shaw, amava anche le Sfingi. Se Shaw lo fa per dire ch’era sfingea essa stessa, è una galanteria da parte sua. Ma tutti adesso s’affannano a gridare che Cleopatra non era bella. Almeno il naso aveva brutto, affermano con sicumera. Aquilino, però, lo era, dalle...

Elisabetta. Per sempre regina

Elisabetta. Per sempre regina

Autore: Antonio Caprarica

Numero di pagine: 560

Un'indagine appassionante nella storia, nei luoghi, tra i personaggi dell'ultima grande dinastia reale alla ricerca dell'Elisabetta segreta. Quando Elisabetta salì al trono, nel 1952, Truman governava gli Usa e Stalin guidava l'Urss. Sette decenni più tardi, dopo la fine dell'Impero britannico, il crollo del comunismo, diverse tragedie collettive e da ultimo perfino la peggiore pandemia da un secolo in qua, lei è ancora al suo posto, anacronistica nei suoi completi pastello come nella sua rigida etichetta, impassibile di fronte alle tempeste e agli scandali che si sono accumulati nella vita della famiglia reale: dai vari divorzi alla morte di Diana, dai sex affair del principe Andrea alla ribellione di Harry e Meghan. Se gli avvenimenti sollevano più di un interrogativo sulla sopravvivenza della Corona, è innegabile però che la regina, dopo aver consacrato la sua lunga vita alla monarchia, sia ormai universalmente il simbolo del suo Paese. A lei, che ben pochi possono vantarsi di conoscere, Antonio Caprarica ha dedicato un'indagine penetrante e documentatissima, seguendone la storia fin dalla nascita e dal ribaltamento della linea dinastica che le regalerà la corona dopo...

Carlo. Il principe dimenticato

Carlo. Il principe dimenticato

Autore: Vittorio Sabadin

Numero di pagine: 256

C’è un momento fondamentale nella vita del principe Carlo: è il 1° luglio del 1969 e sta per ricevere pubblicamente da sua madre, la regina Elisabetta ii, l’investitura ufficiale a “Prince of Wales” nel Castello di Caernarvon, luogo emblematico dell’occupazione inglese del Galles. Carlo ha solo ventun anni, è un giovane timido che è dovuto rapidamente passare dalle amorose cure delle nannies di Buckingham Palace al bullismo e alle vessazioni dei compagni di liceo a Gordonstoun, e che ora dovrà dimostrare, di fronte a milioni di britannici collegati in diretta tv, di avere la stoffa per indossare i panni di “futuro re del Regno Unito”. L’anziano duca di Norfolk lo vede, teso e agitato, in piedi dalle 6 del mattino a ripassare il testo che dovrà pronunciare. Per rassicurarlo gli dice: «So che sai recitare, vero? Bene. Non devi far altro che continuare». Nulla sarà più lo stesso per lui da quel momento. Vittorio Sabadin racconta le sfide, le difficoltà e i successi della vita del principe Carlo d’Inghilterra: dai problematici anni di scuola alle avventure galanti al Dartmouth Royal College, dalla scomparsa dell’amato mentore, lo zio Lord Louis...

Ultimi ebook e autori ricercati