Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 40 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
Classici americani

Classici americani

Autore: D.H. Lawrence

Numero di pagine: 256

Quando l’idea di «classici americani» sembrava una contraddizione in termini, D.H. Lawrence fu il primo a individuare nella letteratura americana dell’Ottocento una specifica tradizione nazionale, fatta di tragica e disperata vitalità, di ipocrisia, rettitudine e continua capacità di trasformazione, e costruita in aperta antitesi alla cultura europea. Merito di per sé considerevole, ma che appare quasi trascurabile non appena ci si rende conto che questo libro offre, più che una sequenza di sia pur illuminanti saggi critici, una vera e propria galleria di ritratti psichici – di Fenimore Cooper e Edgar Allan Poe, Nathaniel Hawthorne e Herman Melville –, animati da una voce inconfondibile, ora beffarda e insinuante, ora imperiosa e tonante. Ritratti che non cessano di provocarci, di sfidarci a un inesauribile incontro e scontro con Lawrence e con gli autori di cui parla.

Sette Storie per l’Anima. Parole come rimedi

Sette Storie per l’Anima. Parole come rimedi

Autore: Costanza Savini

Numero di pagine: 144

Sette Storie per l’Anima è una raccolta di racconti dove le storie e le parole, se lette giorno dopo giorno seguendo l’ordine e le pratiche collegate, aiutano ad avviare un processo di trasformazione che è insieme un rito di cura Meditazione visiva da praticare sull’ immagine di copertina Osserva l’immagine cercando di essere contemporaneamente presente a te stesso e all’opera che osservi. Cerca di essere dove sei, senza pensieri, senza desiderio di andare o essere in un altro luogo per un minuto. Poiché probabilmente al primo tentativo il flusso di pensieri sarà disturbante e continuo, è possibile ripetere lo stesso esercizio più volte, consecutivamente. Se hai delle brevi osservazioni da condividere, scrivile nella forma di singole “parole chiave” su un foglietto o un taccuino. Alla fine lascia andare questa immagine facendola diventare un “dono” da inviare ad altri per la loro personale meditazione visiva.

Il viaggio d'inverno di Schubert

Il viaggio d'inverno di Schubert

Autore: Bostridge Ian

Numero di pagine: 377

Nel 1825, in tournée a Salisburgo, Schubert scrive al fratello di aver creato una forma d’arte inedita: «La maniera in cui Vogl canta e io eseguo l’accompagnamento, dando corpo a un unico interprete, è qualcosa di nuovo e mai udito». Nasce il Lied moderno: qualcosa di «perfetto» che sublima una pratica popolare e la indirizza verso la sua completa metamorfosi, quel Canto della Terra di Mahler che non vede più confini fra art song e sinfonia. Schubert compone i ventiquattro Lieder per voce e pianoforte di Winterreise, Viaggio d’inverno, tra il 1827 e il 1828, verso la fine della sua breve vita, musicando le poesie che Wilhelm Müller aveva pubblicato nella rivista, sospetta al governo prussiano, Urania e nei Deutsche Blätter. Inizia qui la storia di un’opera tra le più note e frequentate – da interpreti e ascoltatori – della musica cosiddetta classica. Ian Bostridge, uno dei massimi interpreti di Lieder di oggi, sedotto fin dall’adolescenza dalla Winterreise, ne esplora ogni aspetto. Racconta la trama, che Schubert stesso ha volontariamente sottratto, frammentato, rendendo il suo Wanderer – il suo viandante che cammina su strade innevate e ventose, bandito...

Resartus

Resartus

Autore: Miriam Gualtieri

Numero di pagine: 374

Prefazione di Gianluca Bocchi. Postfazione di Salvatore Inglese La storia del mondo si rispecchia nella biografia di alcuni grandi uomini, spesso sconosciuti ai più. Vite intense, avventurose, spesso tragiche, che hanno la capacità di mostrarci in modo inedito il nostro passato, presente e futuro. Il volume “ricuce” (Resartus) una di queste esistenze straordinarie, intessuta di follia e ragione, di illuminazioni geniali e malintesi accecanti. Aby M. Warburg – che amava definirsi “ebreo di sangue, amburghese di cuore, fiorentino d'anima” – visse il crepuscolo del XIX secolo e l’alba sanguinosa del XX. In questa epoca di incredibili capovolgimenti, egli scrisse alcuni saggi, colmi di erudite divagazioni e neologismi; creò un Atlante figurato, incompiuto e soffuso di un’aura misteriosa; costruì una Biblioteca, tuttora meta di storici dell’arte e della cultura, ma anche di studiosi di molte altre discipline (Antropologia, Astrologia, Filologia, Psicologia, ecc.) di cui aveva valicato le frontiere per comprendere la complessità del mondo.

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in

Numero di pagine: 928
Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Nuova enciclopedia popolare italiana, ovvero Dizionario generale di scienze, lettere, arti, storia, geografia, ecc. ecc. opera compilata sulle migliori in tal genere, inglesi, tedesche e francesi, coll'assistenza e col consiglio di scienziati e letterati italiani, corredata di molte incisioni in legno inserite nel testo e di tavole in rame

Numero di pagine: 928
Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine ... compilato dall'ab. Vito Maria De Grandis ..

Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine ... compilato dall'ab. Vito Maria De Grandis ..

Autore: Vito Maria De Grandis

Numero di pagine: 376
Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine usate in letteratura, metafisica, fisica ...

Dizionario etimologico-scientifico delle voci italiane di greca origine usate in letteratura, metafisica, fisica ...

Autore: Vito Maria De Grandis

Numero di pagine: 376
Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Il vischio e la quercia

Il vischio e la quercia

Autore: Riccardo Taraglio

Numero di pagine: 458

Chi erano i Celti? Quali furono le loro origini? Qual è la ragione per cui ancora oggi il loro patrimonio di idee influenza la cultura europea, nonostante secoli di dominazione romana e di «monopolio» culturale cristiano? I Celti hanno fondato la propria forza su una visione sacra della Vita e su una concezione «alta» di valori quali la dignità e l'onore individuali. Inoltre il loro pensiero ha aspetti di grande modernità, se si pensa che riconoscevano lo stesso valore all'uomo e alla donna e concepivano la libertà come il bene supremo. La spiritualità celtica non è una religione nel senso corrente del termine – un sistema di dogmi e norme regolato da sacerdoti –, ma piuttosto una tradizione animista, immanentista e universale, legata a un'espressione popolare che affonda le sue radici nel territorio europeo, rendendolo «abito» vivente ancora oggi. Il libro di Riccardo Taraglio, qui presentato in un'edizione rivista e aggiornata, è strumento prezioso per chi desidera conoscere la cultura celtica in tutti i suoi aspetti. È il più completo e approfondito saggio mai pubblicato in Italia sulla ricchissima civiltà di un popolo che è stato protagonista in Europa per ...

Atti e memorie della societa siciliana per la storia patria

Atti e memorie della societa siciliana per la storia patria

Autore: Società siciliana per la storia patria

Numero di pagine: 23
Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Catalogo cumulativo 1886-1957 del Bollettino delle publicazioni italiane ricevute per diritto di stampa dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Autore: Biblioteca nazionale centrale di Firenze

Srimad Bhagavatam

Srimad Bhagavatam

Autore: Sergio Peterlini

Numero di pagine: 938

Questa è la storia delle infinite creazioni e delle loro dissoluzioni, del creatore e del creato, delle innumerevoli incarnazioni divine (avatar) e della loro origine. In effetti è la storia della tua vera natura. Si tratta di un'opera che ha il potere di purificare rapidamente dall'ignoranza colui che ne apprezza il contenuto e fu lasciata agli uomini di questa era esattamente a tale scopo, come un avatar nella forma di scrittura sacra, capace di donare l'illuminazione. Lo Srimad Bhagavatam, noto anche come Bhagavata Purana, è considerato dai saggi il rimedio contro il Kali Yuga, l'epoca dell'oscurità. Sergio Peterlini ci offre un'opera di grande valore, una sintesi preziosa frutto di anni di ricerca, nel corso dei quali sono state confrontate decine di versioni in diverse lingue dell'antica scrittura, che in origine era composta da 14.579 strofe, suddivise in 335 canti.

Catalogo collettivo della libreria italiana, 1959: Indici

Catalogo collettivo della libreria italiana, 1959: Indici

Autore: Associazione italiana editori

Numero di pagine: 3178
A new dictionary of the Italian and English languages, based upon that of Baretti, by J. Davenport and G. Comelati

A new dictionary of the Italian and English languages, based upon that of Baretti, by J. Davenport and G. Comelati

Autore: John Davenport

Ultimi ebook e autori ricercati