Scarica Libri Gratuiti

Scarica libri ed ebooks (I migliori libri in formato PDF, EPUB, etc)

Cerca negli ebook:

Numero totale di libri trovati 36 per la tua ricerca. Scarica gli ebook e divertiti!
L'ora X

L'ora X

Autore: Erri De Luca , Cosimo Damiano Damato , Paolo Castaldi

Numero di pagine: 112

Mentre vivono il loro amore all’ombra dell’Italsider di Taranto, ​Sara e Sebastiano lottano per un futuro più equo e giusto​, dove gli operai non siano più costretti a subire il cottimo e lo sfruttamento dei padroni e dove le fabbriche siano luogo di lavoro e diritti e non di morte, dove i pescatori e i contadini, che per secoli hanno vissuto con dignità di quel che il mare e la terra di Puglia riusciva a donare loro, non siano relegati ai margini. Sara e Sebastiano fanno parte di ​una delle più importanti formazioni della sinistra extraparlamentare italiana, attiva tra la fine degli anni sessanta e la prima metà degli anni settanta. La loro militanza scorre tumultuosa tra i vicoli di Taranto, accompagnata, giorno dopo giorno, dagli articoli del quotidiano ​“Lotta Continua”​, organo ufficiale della omonima formazione politica. Insieme a quella di tantissimi altri giovani sale forte la voce della loro protesta, fino al momento fatidico, quello che attendevano da sempre,​ fino allo scoccare dell’Ora X. Uno spaccato brutalmente reale dell’Italia degli anni di piombo​, raccontato attraverso il filtro di uno dei più influenti quotidiani politici della...

Homburg. L’ora dell’amore

Homburg. L’ora dell’amore

Autore: Alvaro Collini

Roberto, da poco in pensione, decide di cambiare radicalmente la propria vita, così vende la sua casa e si trasferisce in un piccolo e isolato borgo sul mare, poco distante da Milano Marittima. Trascorre la maggior parte del tempo a passeggiare sulla spiaggia guardando l’orizzonte ed è proprio durante uno di questi momenti che incontra Valentina, il suo primo amore. La loro storia era durata due anni per poi terminare per volontà di Roberto a seguito del trasferimento della ragazza. Negli anni le loro vite sono cambiate: lui non si è mai sposato e vive ancora solo, mentre lei ha avuto due figlie e da poco è rimasta vedova. Dopo il loro casuale incontro sulla spiaggia, tra i due nasce di nuovo una forte attrazione e un intenso sentimento: forse il destino ha riservato loro una seconda occasione.

L'ora delle tenebre

L'ora delle tenebre

Autore: Tommaso Fulco Gallarati Scotti

Nobile, cattolico modernista, scrittore e saggista, amico e biografo di Fogazzaro, inviso alle gerarchie ecclesiastiche, liberale antifascista, fuoriuscito in Svizzera, ambasciatore in Spagna e in Inghilterra. Tutto questo fu il milanese Tommaso Gallarati Scotti, che allo scoppio della prima guerra mondiale, non più giovanissimo, entrò come tenente di complemento nel corpo degli Alpini: legato da un rapporto stretto di amicizia e collaborazione con il capo di Stato maggiore Cadorna, di cui diventò il braccio destro, dopo Caporetto ne seguì le sorti, finendo la guerra come ufficiale del battaglione Val d’Orco. Dal suo privilegiato posto di osservazione, Gallarati Scotti tenne cronaca degli avvenimenti bellici che scorrevano davanti ai suoi occhi, riempiendo sette taccuini, dentro i quali si alternano note di tattica militare, sguardi sul campo di battaglia e sugli uomini che combattevano, introspezioni; prove di scrittura poetica, silenzi ed ellissi, resoconti di amicizie e ostilità. Finita la guerra, quei carnets seguirono l’autore fino a casa, dove si infilarono in un nascondiglio, avvolti in una discreta carta da pacco, per uscirne soltanto cento anni più tardi. In...

L'ora del Dio Rosso

L'ora del Dio Rosso

Autore: Richard Crompton

Numero di pagine: 291

Un bestseller atteso in tutto il mondo. Diritti venduti in Inghilterra, Francia e Germania e nei maggiori paesi occidentali. Un romanzo delizioso, un noir arguto e divertente, sullo sfondo fresco e vivace di un’Africa insolita, di sicuro fuori da tutti gli schemi convenzionali.

L'ora topica di Carlo Dossi

L'ora topica di Carlo Dossi

Autore: Gian Pietro Lucini

Numero di pagine: 184

"L'ora topica di Carlo Dossi" di Gian Pietro Lucini. Pubblicato da Good Press. Good Press pubblica un grande numero di titoli, di ogni tipo e genere letterario. Dai classici della letteratura, alla saggistica, fino a libri più di nicchia o capolavori dimenticati (o ancora da scoprire) della letteratura mondiale. Vi proponiamo libri per tutti e per tutti i gusti. Ogni edizione di Good Press è adattata e formattata per migliorarne la fruibilità, facilitando la leggibilità su ogni tipo di dispositivo. Il nostro obiettivo è produrre eBook che siano facili da usare e accessibili a tutti in un formato digitale di alta qualità.

L'ora die Antigone dal nazismo agli 'anni di piombo'

L'ora die Antigone dal nazismo agli 'anni di piombo'

Autore: Sotera Fornaro

Numero di pagine: 172

La Seconda guerra mondiale costituisce una cesura nellastoria delle ricezioni del mito di Antigone: l'esperienza deltotalitarismo e della Resistenza condiziona in maniera determinantela lettura della tragedia di Sofocle. Eppure c'è unsalto cronologico tra l'Antigone di Brecht (1948) e la ricomparsadel mito di Antigone nel teatro e nella letteratura deiprimi anni Sessanta. Dopo il 1945, infatti, seguì una bleierneZeit, un'età di piombo, la cui parola d'ordine fu: dimenticare.L'oblio divenne alibi e conforto insieme. Solo a fatica, apartire dal processo Eichmann (1961), si cominciò davveroa disseppellire il passato, e ne scaturì un tremendo conflittosociale. Sul finire degli anni Sessanta, i figli accusarono ipadri di aver consapevolmente taciuto l'orrore e di perpetuarenello Stato capitalista gli stessi meccanismi politici erepressivi della tirannia fascista. Alcuni ingaggiarono controlo Stato democratico, durante i nuovi 'anni di piombo',una lotta a mano armata. I mezzi di comunicazione amplificaronole immagini di corpi insanguinati sull'asfalto, fotografaticon una stella a cinque punte sullo sfondo, umiliatinelle ultime ore, cadaveri abbandonati come manichini rottinel...

L'ora di lezione non basta. La visione e le pratiche dell'ideatore delle scuole Senza Zaino

L'ora di lezione non basta. La visione e le pratiche dell'ideatore delle scuole Senza Zaino

Autore: Marco Orsi

Numero di pagine: 234
L'ora di Barga. Antologia del premio di poesia Giovanni Pascoli 2019

L'ora di Barga. Antologia del premio di poesia "Giovanni Pascoli" 2019

Autore: aa.vv.

Numero di pagine: 204

La VII antologia del premio letterario “Giovanni Pascoli - L’ora di Barga” raccoglie le opere delle poetesse e dei poeti finalisti dell’edizione 2019. Il Premio è dedicato a Pascoli e nasce nella sua terra di adozione, tra Castelvecchio e Barga, tra le sue poesie e la gente che non ha mai smesso di amarlo. Giovanni Pascoli è tra i poeti italiani più studiati e apprezzati anche per il suo forte legame con un mondo rurale, che tanto gli ha dato, divenendo parte integrante e fonte d’ispirazione della sua poesia.

L'ora di tutti

L'ora di tutti

Autore: Maria Corti

Numero di pagine: 368

Il soggetto è storico: la presa da parte dei Turchi, nel tardo quattrocento, della cittadina puglise d’Otranto. Ma io, più che il soggetto, lo chiamerei lo sfondo, tutt’altro che decorativo ma vivo e vero nel suo tumultuare di galeoni, di scimitarre e di bombarde, se non addirittura un felice pretesto, tanto per dar motivo alla mano, e soprattutto all’estro e al cuore, di muoversi e rappresentarci una delle più belle Romanze, nel senso antico e nobile della parola, da noi apparse: una storia la quale non tocca tanto l’epica esteriore dell’avvenimento, bensì l’altra, quella molto più nascosta e intima di Coloro, uomini e donne che ne furono i concreti protagonisti: gli Eroi, per tornare alle definizioni enfatiche, e i Martiri. La Corti, con l’udito fino di chi è mosso da amore, ha saputo ascoltare alcune di quelle antiche voci (di quelle brillanti giovinezze, di quelle vite), del resto identiche alle figura d’oggi, e in altrettanti racconti in prima persona, concatenati dal motivo conduttore della battaglia, è riuscita a comporre uno spartito musicale tra i più affascinanti, dove l’intera Terra d’Otranto “suona” vivissima non solo nella sua realtà...

L'ora del tè

L'ora del tè

Autore: Alexander McCall Smith

Numero di pagine: 249

Precious Ramotswe uses her formidable detection talents to track down her tiny white van--sold by her estimable husband Mr. J.L.B. Matekoni and stolen from its new owner--while simultaneously helping to explain the dreadful losing streak of a local football team and smoothing out a snag in Mma Makutsi's engagement to Mr Phuti Radiphut.

L'ora dei compiti

L'ora dei compiti

Autore: Angelica Moè , Gianna Friso

Numero di pagine: 133

Vostro figlio non sembra interessato a ciò che si fa a scuola o non dà importanza ai compiti, rimanda il momento in cui iniziare lo studio o non si sente capace di far fronte alle richieste? O magari ha problemi sul versante emotivo, ed esprime rifiuto, rabbia, ansia? Il ragazzo non riesce a iniziare, proseguire, pianificare e organizzarsi senza di voi, non sa bene come studiare o adotta modalità troppo dispendiose o inefficaci? Gli insegnanti evidenziano «problemi di metodo»? Oppure siete voi genitori a manifestare eccessiva preoccupazione? Che le difficoltà scolastiche dei vostri figli riguardino la motivazione, l’autonomia o il metodo, questo libro propone soluzioni mirate e specifiche, nell’obiettivo di individuare le strategie che, in un dato contesto e in una certa situazione, funzionano al meglio, per poi implementarle e verificarne l’efficacia. Lo svolgimento dei compiti è un momento talmente cruciale nel percorso scolastico che non può essere lasciato al caso: a questo scopo, il volume intende fornire a genitori e figli esempi, suggerimenti pratici e spunti di riflessione per uno studio efficace, concentrandosi inizialmente sugli aspetti motivazionali, per...

Ultimi ebook e autori ricercati